B&B Day: dormire gratis in un B&B per una notte

di Selene Scinicariello

Lo sapevi che il primo sabato di marzo si può dormire gratis in un B&B per una notte?! Non è uno scherzo: grazie al B&B Day è possibile e di seguito ti spieghiamo come.

 

Il B&B Day: come dormire gratis in un B&B per una notte

 

Il portale specializzato in ospitalità extra alberghiera bed-and-breakfast.it ogni anno organizzata la Giornata Nazionale del B&B italiano: il B&B Day.

L’iniziativa dà la possibilità di approfittare di una notte gratuita prenotandone almeno due in una delle tantissime strutture partecipanti.

Un’occasione davvero imperdibile per trascorrere un weekend fuori porta con il partner o gli amici alla scoperta delle meraviglie del nostro Bel Paese!

 

Come funziona il B&B Day

Il B&B Day viene organizzato ogni primo weekend di marzo, salvo casi particolari. Il cliente che decide di partire durante il weekend del B&B Day non pagherà la notte del primo sabato del mese di marzo, ma solamente quella (o quelle) precedente o successiva.

 

Come prenotare un soggiorno per il B&B Day

Prenotare un soggiorno durante il B&B Day è semplicissimo. Vai sul sito www.bbday.it e scegli uno tra i moltissimi Bed&Breakfast partecipanti.

Nel momento in cui effettuerai la prenotazione il costo della notte del primo sabato di marzo verrà eliminato e alla struttura pagherai solamente le notti precedenti o successive.

L’occasione è davvero unica e la scelta ampissima: dalle stanze all’interno dei centri storici delle bellissime città italiane, a lussuose ville e dimore di charme, fino ai caratteristici casali di campagna.

 

La nostra esperienza con il B&B Day

Il B&B Day è un’ottima opportunità per andare alla scoperta dell’Italia risparmiando e sperimentando un tipo di accoglienza diversa e più conviviale rispetto a quella degli hotel.

Noi ormai partecipiamo sempre!

Nel 2017 abbiamo deciso di trascorrere un weekend a Pavia, dove abbiamo conosciuto Anna, proprietaria del B&B La Casa di Miele. Grazie ai cuoi consigli abbiamo scoperto Vigevano, un caseificio il cui gorgonzola è davvero speciale e la bellezza di chiacchierare davanti ad una fetta di torta la mattina. Quando torniamo nei dintorni di Milano controlliamo sempre se questo B&B ha una stanza libera!

Il B&B La Casa di Miele ci è rimasto così nel cuore che lo abbiamo inserito anche nella nostra MAPPA DEI POSTI CHE… TI CI RIPORTA IL CUORE!

Nel 2018, invece, abbiamo approfittato del B&B Day per tornare a visitare Torino. Come base abbiamo scelto il B&B Il Sussurro della Collina, un luogo davvero particolare e suggestivo, che serve davvero un’ottima colazione.

 

Quest’anno, invece, chissà cosa ci riserverà!

 

Per scoprirlo ricordati di segurci su Facebook, Twitter e Instagram e, intanto, affrettati a prenotare anche tu il tuo soggiorno durante il B&B Day, le strutture vanno a ruba!

Lasciaci un commento

6 commenti

Gaia @lapatataingiacchetta 13 Febbraio 2018 - 18:27

Davvero interessante questa iniziativa.
Vado subito a vedere che possibilità ci sono qui in Toscana!

Reply
Selene Scinicariello 14 Febbraio 2018 - 9:59

Sì, interessantissima!
Noi la sfrutteremo per fare un weekend in Piemonte!
Fammi sapere se trovi qualcosa!

Reply
Maiko Gordani 8 Febbraio 2018 - 21:08

Finalmente qualcosa di interessante , un piccolo esempio di solidarietà nei confronti di noi poveri viaggiatori! Bellissima iniziativa !

Reply
Selene Scinicariello 9 Febbraio 2018 - 7:43

eheh! Vero! Una bellissima iniziativa!

Reply
Unadonnaalcontrario 8 Febbraio 2018 - 14:37

Io la trovo una grande iniziativa

Reply
Selene Scinicariello 8 Febbraio 2018 - 15:16

Siamo assolutamente d’accordo!! è un buon modo per poter trascorrere un weekend fuori risparmiando qualcosina!!

Reply