Cerchi idee su dove trascorrere un weekend romantico in Puglia? In questo articolo ti suggeriremo i luoghi più belli, le esperienze migliori e alcuni hotel per coppie da tenere in considerazione per goderti una vacanza all’insegna dell’amore insieme alla tua dolce metà.
Da Nord a Sud, infatti, questa lunghissima regione offre numerosi spunti per stupire il partner e per trascorrere con la persona che si ama un po’ di tempo in serenità lasciando da parte ogni pensiero.
Allora, pronto a organizzare la tua vacanza romantica in Puglia?
Cosa troverai in questo articolo
I 13 posti romantici in Puglia da non perdere
Iniziamo i nostri suggerimenti consigliandoti 15 luoghi romantici in Puglia che, secondo noi, dovresti assolutamente tenere in considerazione come meta per un weekend romantico.
1 – Vico del Gargano
Conosciuto come “il paese dell’amore“, Vico del Gargano non poteva che essere il primo di questa lista di posti romantici in Puglia.
Il patrono di questo piccolo borgo, infatti, è proprio San Valentino, il protettore degli innamorati.
Ecco che allora non poteva mancare, tra il labirinto di stradine del centro storico, un angolo tutto dedicato alle coppie: il Vicolo del Bacio. Ovviamente è obbligatorio scattare una foto ricordo mentre ci si bacia!
2 – Vieste

Vieste vista dal mare.
Uno dei borghi più romantici che abbiamo visitato in Puglia è Vieste, bellissima località del Gargano.
Il centro storico è un sali e scendi di stradine che si inerpicano tra case bianche e negozietti di artigianato.
In basso, invece, si apre una splendida spiaggia di sabbia caratterizzata da un enorme roccia bianca che si staglia imponente quasi a difendere la città. Si tratta del Pizzomunno, un monolite di roccia calcarea alto circa 25 metri.
Questa formazione rocciosa è legata a una romantica e triste leggenda.
Si narra, infatti, che Pizzomunno fosse un pescatore della zona innamorato della giovane Cristalda alla quale promise amore eterno.
Il giovane usciva ogni notte in barca per pescare ed era continuamente costretto ad affrontare le sirene che con i loro canti lo invitavano a diventare il loro amante promettendogli l’immortalità.
Pizzomunno, però, non si lasciò mai tentare e una notte, accecate dalle gelosia, le creature marine rapirono Cristalda e la trascinarono in fondo al mare.
Il giovane, in preda al dolore e alla disperazione si pietrificò e prese le sembianze di una enorme roccia.
Ogni cent’anni, si dice, che i due riescano a incontrarsi di nuovo: Cristalda riemerge dalle acque e Pizzomunno torna a essere umano così che possano amarsi una volta ancora.
A questa storia Max Gazzè ha dedicato la canzone La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno i cui versi sono stati ripresi per abbellire quella che oggi è stata soprannominata la Scalinata dell’Amore di Vieste.
Se anche tu e la tua metà siete legati da un amore indissolubile, percorretela mano nella mano: si dice che così si rimarrà uniti per sempre!
3 – Peschici

Trabucco da Mimì, Peschici.
Anche Peschici ci ha ricordato, con le sue casette bianche, un piccolo borgo di un’isola greca.
Il centro storico silenzioso durante il giorno, si anima nelle vivaci sere d’estate, ma se cerchi un po’ di pace ti basterà raggiungere al tramonto la riva del mare o uno dei curiosi trabocchi che si trovano lungo la costa per lasciarti andare guardando l’infinito.
Per un aperitivo indimenticabile il consiglio è quello di far visita all’ormai celebre Trabucco Da Mimì.
Tra le esperienze romantiche in Puglia, inoltre, ti consigliamo un giro in barca lungo la costa di Peschici per scoprire calette e grotte nascoste.
Se vuoi organizzare una vacanza sullo “Sperone d’Italia”, leggi anche i nostri consigli dedicati a dove alloggiare sul Gargano.
4 – Il Lago di Varano

Il Lago di Varano dall’interno di una delle grotte dei Pannoni.
Anche il Lago di Varano è legato a una leggenda che parla di due innamorati.
Si racconta, infatti, che lì dove oggi si trova il lago, un tempo si ergesse la mitica città di Uria governata dal re Tauro.
Il mito narra che Dio volle punire i cittadini e il sovrano per la loro scelleratezza mandando un diluvio che fece scomparire la città.
L’unica superstite alla catastrofe fu Nunzia, una giovane donna che trascorreva le sue giornate lavorando e pregando.
Quando la ragazza si accorse di ciò che stava accadendo provò a trarre in salvo l’uomo che amava lanciando in acqua un gomitolo. L’uomo non si salvò, ma la furia della tempesta si quietò.
C’è chi dice che alcune notti è ancora possibile sentire il canto di Nunzia che aspetta il suo amato in riva al lago…
Questa romantica leggenda, comunque, non è l’unico motivo per cui ti consigliamo il Lago di Varano come meta da raggiungere con il partner. Questo specchio d’acqua, infatti, è il posto perfetto dove godersi un tramonto ed è anche circondato da bellissimi borghi caratteristici dove fare una passeggiata.
5 – Il Lago di Lesina

Aperitivo sul Lago di Lesina.
Se cerchi un posto dove goderti un tramonto davvero indimenticabile, il Lago di Lesina è il posto giusto.
Potrà sembrarti esagerato, ma la meraviglia del sole che cala colorando questo placido specchio d’acqua è uno degli spettacoli naturali più belli a cui abbiamo mai assistito.
Goditi un aperitivo in riva al lago e poi raggiungi il piccolo centro storico di Lesina per una passeggiata.
6 – Le Isole Tremiti
Per una fuga romantica in Puglia, le Isole Tremiti sono una destinazione più che ideale.
L’atmosfera rilassata, il mare da sogno, le cale e le grotte nascoste, ma anche i sentieri immersi nella macchia mediterranea e i tramonti sul mare promettono un soggiorno degno dei migliori film romantici!
7 – Sant’Agata di Puglia

Panorama da Sant’Agata di Puglia.
Lasciando la costa alle spalle e raggiungendo l’interno della regione fino ai Monti Dauni, una meta da non perdere se cerchi un posto romantico è Sant’Agata di Puglia.
Soprannominato La Loggia delle Puglie, questo piccolo borgo fortificato regala quello che probabilmente è il più bel panorama sul Tavoliere.
Davanti a tanta bellezza non potrai fare a meno di abbracciare la tua metà e rinnovarle la tua promessa d’amore!
8 – Bovino

Duomo di Bovino.
Incastonato tra i Monti Dauni, il caratteristico paese di Bovino è certificato “Bandiera Arancione” dal Touring Club e inserito tra i Borghi più belli d’Italia.
Conosciuto come il “borgo dagli 800 portali” per la presenza di antichi portali in pietra opera dei maestri scalpellini della zona, Bovino è un intricato garbuglio di vicoli che lasciano intravedere, di tanto in tanto, magnifici scorci sul Tavoliere come veri e propri quadretti appesi tra le case.
Dopo una visita alla maestosa Concattedrale e al Castello Ducale, prendi la mano del partner e insieme lasciatevi guidare dal chiacchiericcio delle signore e dai profumi che escono dalle finestre per visitare il centro storico senza fretta e con il cuore libero.
9 – Trani

Scorcio del porticciolo di Trani con la Cattedrale in lontananza.
La romanticissima Trani è il posto migliore dove trascorrere una serata romantica in Puglia.
Se di giorno, infatti, il centro storico regala angoli perfetti per scattare qualche foto ricordo, con il calar della sera il porticciolo si illumina e si trasforma nel posto migliore dove camminare mano nella mano.
Il Castello Svevo e la Cattedrale si ergono imponenti di fronte al mare riflettendo anch’essi la luce della luna e regalandoti una delle immagini più belle della Puglia.
10 – Monopoli
Tra tutti i borghi in provincia di Bari, forse Monopoli è quello che più ci ha stupiti.
L case bianche che riflettono l’azzurro del mare, i gattini che scorrazzano qua tra l’intricato gomitolo di vicoletti e le barche ormeggiate nel Porto Vecchio ci hanno letteralmente fatti innamorare.
Goditi una passeggiata nel centro storico e poi siediti a mangiare un pezzo di focaccia barese davanti al mare: Monopoli farà tutto il resto!
11 – Polignano a Mare

Lama Monachile, Polignano.
La città di Modugno e dalle mille sfumature di azzurro, Polignano a Mare, è davvero un angolo di pace dove trascorrere un paio di giorni in coppia.
Un tuffo nel blu del mare se il tempo la permette, un giro in barca per ammirare la costa e le sue grotte e una passeggiata nel caratteristico centro storico alla ricerca delle poesie scritte sui muri da Guido il Flâneur renderanno il tuo soggiorno rilassante e indimenticabile.
Per un’esperienza unica durante l’estate potresti prenotare un tavolo al celebre (e costoso) ristorante Grotta Palazzese: l’atmosfera è assolutamente impagabile!
Per qualcosa di più easy, invece, ci sono gli ottimi panini di Pescaria.
12 – Locorotondo
Un piccolo scrigno bianco che racchiude infinite bellezze, ecco cos’è Locorotondo, uno dei borghi più affascinanti della Valle d’Itria.
Questo particolarissimo paesino a forma circolare ricorda quasi una località greca: tra le candide abitazioni dai balconi fioriti si perde il senso del tempo e dell’orientamento.
Goditi una passeggiata insieme alla tua metà lasciandoti guidare solo dall’istinto e poi fermati a pranzare in uno dei tipici ristorantini che incontrerai tra i suoi vicoli: non te ne pentirai!
DA NON PERDERE!
Partecipa a questa visita guidata di Locorotondo, per conoscere i monumenti più importanti del borgo e scoprirne i luoghi più caratteristici. Al termine del tour avrai modo di visitare un caseificio locale e assaggiarne i prodotti tipici!
13 – Alberobello

Alberobello.
Celebre in tutto il mondo per la particolarità delle sue abitazioni, Alberobello è la meta perfetta per trascorrere un weekend romantico in Puglia.
Noi personalmente abbiamo preferito altri paesini e abbiamo trovato il borgo un po’ troppo affollato e turistico, ma il suo fascino è decisamente innegabile.
Tra le più belle esperienze romantiche in Puglia sicuramente dormire in un trullo ad Alberobello è una delle migliori che tu possa vivere insieme alla tua metà.
Personalmente ti suggeriamo di dare un’occhiata alle sistemazioni del Trulli Holiday Albergo Diffuso e del Tipico Resort.
DA NON PERDERE!
Partecipa a questa visita guidata di Alberobello e dei suoi trulli, per innamorarti di una delle più famose mete pugliesi!
La tua guida ti accompagnerà tra i rioni del borgo e, infine, ti farà assaggiare il rosolio, liquore tipico a base di petali di rosa… cosa c’è di più romantico?
14 – Lecce

Lecce.
Se desideri trascorrere un fine settimana tra arte e storia, allora Lecce è la meta ideale.
Il capoluogo dell’omonima provincia, infatti, oltre a essere una delle destinazioni più romantiche della regione è anche una delle più interessanti.
La “capitale del Barocco“, come viene spesso chiamata la città, ha un centro storico ricco di angoli da scoprire: tra sfarzose e imponenti chiese, antichi resti romani ed eleganti piazze, il tempo trascorrerà con calma tra una passeggiata e una visita culturale.
Se sei una buona forchetta e lo è anche il partner, allora non dimenticarti di assaggiare i golosi piatti dello street food leccese: c’è da leccarsi i baffi!
Per colazione offri un pasticciotto alla tua metà per iniziare la giornata nel modo più dolce possibile.
DA NON PERDERE!
Partecipare a una visita guidata di Lecce è il modo giusto per riuscire ad apprezzare il patrimonio culturale della città anche con poco tempo a disposizione.
15 – Leuca

Leuca.
Di racconti che parlano di innamorati la Puglia ne è davvero ricca e anche Leuca ha la sua leggenda dedicata a una coppia che si amava.
Si narra, infatti, che questa zona un tempo fosse abitata dalla sirena Leucasia che un giorno si innamorò di Melisso, un giovane pastore. L’uomo, però, provava amore solo per la sua Aristula e resistette al canto ammaliatore della creatura del mare.
La sirena, furiosa, quando vide i due passeggiare lungo la spiaggia scatenò su di loro una terribile tempesta che, dopo averli scaraventati sugli scogli, gli uccise.
Leucasia, non paga di quanto fatto, allontanò i corpi dei due innamorati e li pose alle due estremità della baia.
A tutto ciò assistette la dea Minerva che, mossa da compassione, trasformò in pietra i due amati per donargli l’immortalità. Si tratterebbe dei promontori di Punta Ristola e Punta Meliso che ancora oggi si possono osservare.
La sirena, in preda alla vergogna e al rimorso per il gesto compiuto, si suicidò trasformandosi anch’ess in pietra e dando origine alla città di Leuca.
Questo racconto, però, non è l’unico motivo per cui ti suggeriamo di raggiungere questa splendida località. Una volta arrivato sul “tacco d’Italia”, infatti, ti basterà ammirare un tramonto da Punta Ristola per capire perché questo è uno dei migliori posti romantici della Puglia.
Cosa fare di romantico in Puglia? Altre idee ed esperienze da non perdere
Cerchi idee per weekend romantici in Puglia? Oltre ai magnifici luoghi di cui ti abbiamo appena parlato, qui di seguito troverai una serie di esperienze perfette da fare in coppia.
Dormire in un trullo o in una lamia salentina

Io e Stefano alla Casa vacanze a Sud del Ciolo.
Soggiornare anche solo una notte in una delle abitazioni tipiche pugliesi è un’esperienza davvero meravigliosa che ti consigliamo di fare assolutamente.
Il trullo e la lamia sono parenti stretti, ma non sono la stessa cosa.
Sia i trulli, sia le lamie hanno origini molto antiche, ma mentre il primo ha una copertura a pseudocupola e una struttura alla base circolare, la seconda è invece caratterizzata da una struttura a base quadrangolare o rettangolare e da una copertura fatta di lastre di pietra o tegole in terracotta.
Si tratta in entrambi i casi di strutture magnifiche in cui si riesce a percepire totalmente l’unione di uomo e natura.
Se desideri soggiornare in un trullo ti suggeriamo di dare un’occhiata alle sistemazioni del Trulli Holiday Albergo Diffuso e del Tipico Resort.
Al contrario, se ti piacerebbe conoscere meglio le tipiche abitazioni rurali del Salento, ci teniamo a consigliarti la Casa Vacanze a Sud del Ciolo, una struttura curata nei minimi dettagli immersa in uno splendido giardino in cui noi abbiamo lasciato un pezzetto di cuore.
Prendere parte a un giro in barca

Giro in barca lungo la costa del Gargano.
Non c’è nulla da fare, se hai in programma di trascorrere qualche giorno in Puglia sul mare, non possiamo far altro che suggerirti di prendere parte a un tour in barca.
Dal Gargano al Salento, senza dimenticare la costa ionica, salire su un’imbarcazione per godersi le bellezze di questa terra dal mare è un’esperienza che non si dimentica facilmente.
A seconda di dove deciderai di trascorrere il tuo weekend romantico in Puglia potrai informarti sui migliori tour in barca. Noi qui di seguito te ne segnaliamo alcuni che crediamo essere tra i più belli per paesaggio e servizi offerti.
- Giro in barca a vela a Bari. A bordo di una barca a vela solcherai le acque dell’Adriatico lungo la costa barese da Nord a Sud. Il tour comprende anche un delizioso aperitivo.
- Giro in barca a Polignano a mare. Si tratta di uno dei più bei tour in barca a cui tu possa prendere parte in Puglia. Una dopo l’altra ammirerai la bellezza della Grotta delle Rondinelle, della Grotta Azzurra, della Grotta Ardito e di Grotta Palazzese… senza contare lo splendore di Lama Monachile vista dal mare!
- Giro in barca privata nelle grotte del Gargano. Se desideri stupire la tua metà, questo tour privato in barca lungo le coste del Gargano di sicuro sarà indimenticabile! Sarete solo voi due e lo skipper che vi accompagnerà a scoprire gli angoli più belli dello “sperone d’Italia”.
Assaggiare la cucina tipica durante un food tour

Focaccia pugliese.
Se tu e la tua metà siete delle buone forchette, una bella idea per trascorrere una giornata un po’ diversa è quella di partecipare a un food tour.
La cucina pugliese, diciamolo, è tra le migliori del nostro Paese e di golosità da assaggiare ce ne sono davvero parecchie…
Se vuoi fare un bel regalo al partner, ecco qualche idea di tour gastronomici in Puglia.
- Tour gastronomico di Bari. Questo tour è uno dei migliori per il suo rapporto qualità prezzo. Dura circa 3 ore e costa 35 Euro. La visita inizia con piccolo giro turistico che ti permetterà di scoprire il castello di Bari e la famosa cattedrale di San Nicola, dopodiché partirà il food tour vero e proprio durante il quale avrai modo di assaggiare salumi e formaggi pugliesi, sgagliozze, panzerotti e, ovviamente, la celebre focaccia.
- Bari Street Food Tour. Questa esperienza è dedicata interamente allo street food e secondo noi è una delle migliori visite guidate di Bari. Passeggerai nella città vecchia insieme a una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta dei locali frequentati davvero dalla gente del posto. Durante il tour avrai modo di assaggiare la focaccia barese, le sgagliozze, i panzerotti, il panino con il polpo e un ottimo gelato.
- Tour gastronomico di Lecce. Durante questo Food Tour avrai modo di assaggiare i migliori piatti di street food di Lecce e, se sceglierai l’opzione più lunga, potrai approfittare di una degustazione completa di salumi e formaggi locali. Nel primo caso il tour dura due ore e mezza, nel secondo tre.
Weekend romantico in Puglia: scegli l’hotel perfetto
Se per il tuo fine settimana cerchi una struttura che sia all’altezza del tuo amore, ecco qualche idea per te. Ti suggeriamo alcuni dei migliori hotel romantici per coppie in Puglia.
Trulli Holiday Albergo Diffuso
Dormire in un trullo, lo abbiamo detto, è sicuramente una delle esperienze romantiche in Puglia da non perdere assolutamente.
Il Trulli Holiday Albergo Diffuso offre sistemazioni sparse nel centro della caratteristica Alberobello. Tutti presentano un bagno privato e arredi d’epoca. Alcune, inoltre, dispongono di un comodo angolo cottura.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL TRULLI HOLIDAY ALBERGO DIFFUSO.
Tipico Resort
Rimanendo in tema “trulli“, un’alternativa ad Alberobello è il Tipico Resort, ottima struttura caratterizzata da arredi eleganti che dispone di bagno privato, aria condizionata e WiFi gratuito.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL TIPICO RESORT.
San Lorenzo Boutique Hotel & SPA
Se cerchi un hotel con SPA nei dintorni di Polignano a Mare, il San Lorenzo Boutique Hotel & SPA fa al caso tuo.
Questa struttura 4 stelle dispone di un ristorante, di una piscina e di una SPA.
Una bella idea per trascorrere un weekend romantico con vasca idromassaggio in camera in Puglia è quella di prenotare la Suite Deluxe per goderti un soggiorno di puro relax.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL SAN LORENZO BOUTIQUE HOTEL&SPA.
Montirò Hotel

Montirò Hotel. Foto da Booking.com.
Il Montirò Hotel si trova a circa 5 minuti d’auto da Santa Maria di Leuca in un bellissimo contesto immerso tra gli ulivi.
Le stanze sono arredate in stile moderno ed elegante e dispongono tutte di un patio o di una terrazza.
Durante la belle stagione potrai goderti la bella piscina esterna.
Ogni mattina viene servita una gustosa colazione a base di prodotti freschi e locali.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL MONTIRÒ HOTEL.
Masseria Corte degli Aromi

Masseria Corte degli Aromi. Foto da Booking.com.
La Masseria Corte degli Aromi è un luogo di straordinaria bellezza dove riposarsi e rilassarsi insieme alla persona che si ama.
Le camere sono sobrie ed eleganti e dispongono tutte di una SPA privata. Se stavi cercando un posto dove trascorrere un weekend romantico con vasca idromassaggio in camera in Puglia qui avrai molto di più!
Sul posto troverai un bar, un ristorante, un giardino e una piscina.
Al mattino viene servita un’ottima colazione continentale.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE ALLA MASSERIA CORTE DEGLI AROMI.
Masseria Cervarolo
Masseria Cervarolo è uno dei luoghi più belli dove passare un weekend romantico in Puglia.
A circa 7 km da Ostuni si trova questa splendida struttura le cui sistemazioni sono ospitate sia in alcuni edifici in pietra risalenti al XVI secolo, sia all’interno di caratteristici trulli pugliesi.
Tutte le camere sono arredate in modo diverso le une dalle altre e dispongono di mobili d’epoca lavorati a mano.
Durante l’estate potrai goderti la splendida piscina.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE ALLA MASSERIA CERVAROLO.
Tenuta Mosè Charming House and Relais
Lontana dalla confusione, questa struttura elegante e raffinata ospita un ristorante e una SPA.
Le camere della Tenuta Mosè dispongono tutte di vasca idromassaggio e promettono un soggiorno dedicato esclusivamente al romanticismo e al relax.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE ALLA TENUTA MOSÈ.
Naturalis Bio Resort

Naturalis Bio Resort. Foto da Booking.com.
Uno dei più spettacolari hotel romantici per coppie in Puglia è senza dubbio il Naturalis Bio Resort, villaggio agricolo del XVIII secolo trasformato in una struttura di lusso.
Vigneti, ulivi e campi di aloe si estendono lungo l’intera tenuta che dispone di 14 camere ognuna diversa e ognuna speciale.
Se vuoi vivere un weekend romantico davvero da sogno il consiglio è quello di prenotare la Suite Executive con SPA privata, un vero angolo di pace!
Il resort dispone di una piscina e di una suggestiva SPA immersa nello splendido contesto naturale.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL NATURALIS BIO RESORT.
La Peschiera

La Peschiera. Foto da Booking.com.
Ubicata direttamente sul mare, La Peschiera è una struttura 5 stelle che vanta una piscina naturale d’acqua sorgiva e una spiaggia privata.
Sul posto troverai anche una SPA e un ristorante.
Ogni giorno viene servita un’ottima colazione che, durante la bella stagione, potrai goderti a bordo piscina.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE A LA PESCHIERA.
Cosa fare e dove andare a San Valentino in Puglia
Ti abbiamo dato tantissimi consigli sui posti romantici di questa regione dove trascorrere un weekend con la tua metà.
Se stai cercando idee su cosa fare a San Valentino in Puglia speriamo di averti dato qualche buono spunto.
In linea di massima il nostro suggerimento è quello di scegliere una meta, magari in base all’hotel più adatto alle tue esigenze, e poi da lì spostarti tra i borghi romantici che ti abbiamo indicato.
Goditi la tua vacanza senza pensare a nulla, prenota una cena romantica, un’escursione in barca o organizza un aperitivo al tramonto: sono le piccole cose a fare la differenza!
Dopo essere stati davvero tante volte in questa regione possiamo dirti con certezza che di sicuro troverai il modo per trascorrere in maniera indimenticabile la Festa degli Innamorati.
Inoltre sappi che tante città organizzano eventi speciali in occasione di San Valentino.
Per questo 2023, ad esempio, a Vico del Gargano si terrà CioccolataTIAMO, la Festa del Cioccolato, il centro storico di Bari sarà abbellito da una serie di luminarie a tema e a Ruvo di Puglia si terrà la seconda edizione di Apriti Cuore, quest’anno interamente dedicata a Raffaella Carrà.
Insomma, se all’inizio di questo articolo ti domandavi cosa fare di romantico in Puglia… ci auguriamo di averti dato le risposte che cercavi!
Speriamo che questi nostri suggerimenti possano esserti utili per organizzare un indimenticabile weekend romantico in Puglia.