Vuoi sapere quanto costa un giro in gondola a Venezia? Bene, sei nel posto giusto: qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Tra le migliori esperienze da vivere nella “Città della Laguna” c’è sicuramente quella di salire a bordo di una delle celebri imbarcazioni tipiche veneziane, ma è indubbio che questa sia un’attività capace di risultare davvero molto costosa.
Di seguito troverai le tariffe delle gondole a Venezia, diversi consigli per risparmiare sul prezzo della navigazione e qualche informazione utile per organizzare e prenotare un tour indimenticabile tra canali e ponti.
Cosa troverai in questo articolo
Quanto costa fare un giro in gondola a Venezia: le tariffe ufficiali
I prezzi di un giro in gondola a Venezia sono regolamentati da un tariffario comunale.
Le tariffe attuali sono le seguenti:
- Orario diurno (dalle ore 9 alle 19): 80,00 Euro per 30 minuti.
- Orario notturno (dalle ore 19 alle 3): 100,00 Euro per 35 minuti.
Generalmente per ogni 20 minuti in più si applica la tariffa di 40 Euro in orario diurno e 50 Euro in orario notturno.
Questi prezzi fanno riferimento alle “gondole da nolo“, cioè quelle che oggi sono adibite ai vari tour turistici e che un tempo costituivano il mezzo di trasporto delle famiglie più importanti e facoltose di Venezia.
Le tariffe che ti abbiamo riportato sono intese a gondola e non a persona.
Come risparmiare sul prezzo di un giro in gondola a Venezia?
Se i prezzi per un giro in gondola a Venezia ti sembrano eccessivamente alti, devi sapere che esistono un paio di “trucchetti” per risparmiare che ti permetteranno di goderti questa esperienza unica ed emozionante.
1 – Giro in gondola condivisa
Il primo modo per risparmiare sul prezzo di un giro in gondola è quello di salire a bordo dell’imbarcazione tipica insieme ad altre persone.
Come ti dicevamo, infatti, i prezzi che ti abbiamo indicato prima si intendono a barca e non a persona: ciò vuol dire che potrai condividere l’esperienza insieme ad altri e risparmiare sul prezzo.
A bordo di una gondola possono salire al massimo 5 persone.
I MIGLIORI TOUR IN GONDOLA CONDIVISA!
- Giro in gondola lungo i canali offerto da Civitatis: dura circa 30 minuti, attraversa il Canal Grande e poi si dirige verso la Chiesa di Santa Maria della Salute e i canali nei dintorni del Teatro La Fenice. Il tour non è commentato.
- Venezia: Canal Grande in gondola con commento offerto da Get Your Guide: la durata del giro in gondola è sempre di 30 minuti e il percorso è simile al precedente. Questo tour, però, ha in più il commento e una breve parte guidata a piedi.
2 – Il servizio traghetto gondola di Venezia
Un’alternativa, ancora più economica è quello di salire a bordo di una “gondola da parada“, conosciuta anche come “traghetto da parada“.
Queste imbarcazioni risalgono al tempo in cui Venezia possedeva molti meno ponti di adesso. All’epoca il trasporto di persone e oggetti da una parte all’altra della città risultava decisamente complicato.
Nacque, così, il servizio di queste imbarcazioni che servivano basilarmente ad attraversare i canali. Il maggior numero si trovava sul Canal Grande, centro nevralgico della vita commerciale della città.
Oggi il servizio traghetto gondola di Venezia esiste ancora ed è una buona soluzione per chi vuole salire su una gondola, ma non può spendere grandi cifre.
Le tariffe sono le seguenti:
- Per residenti e possessori di tessera IMOB: 0,70 Euro.
- Per gli altri passeggeri: 2,00 Euro.
Come potrai immaginare non si tratta di un tour, ma di una semplice traversata di una manciata di minuti, ma ti darà modo di vivere l’esperienza di salire a bordo di una gondola.
Sul sito ufficiale del Comune di Venezia, sulla pagina dedicata ai traghetti da parada, trovi gli orari e i traghetti attivi aggiornati.
Quanto costa un giro in gondola privato a Venezia?
Se il prezzo non ti preoccupa più di tanto e vuoi goderti un giro in gondola privato, i prezzi a cui devi fare riferimento sono quelli indicati inizialmente: 80 Euro per 30 minuti di giorno e 100 Euro per 35 minuti di notte.
Godersi un tour privato è sicuramente un’esperienza differente rispetto a un giro in gondola condivisa, soprattutto se si tratta di un soggiorno romantico. Vuoi mettere la bellezza di ritrovarsi in gondola, da soli insieme alla propria metà, davanti a un tramonto sul Canal Grande?!
I MIGLIORI TOUR PRIVATI IN GONDOLA!
- Venezia: tour privato sul Canal Grande in gondola. La durata del giro in gondola può essere di 30 o 45 minuti e potrai scegliere se effettuare il tour di giorno o di sera. La gondola attraverserà il Canal Grande e ti porterà alla scoperta di alcuni dei canali meno conosciuti della città. Potrai leggere il commento sui posti che visiterai tramite un app.
- Venezia: giro in gondola privata sui canali meno turistici. Un giro in gondola alternativo per conoscere i canali meno battuti dai turisti. Il giro dura circa 20 – 30 minuti e non ha commento.
- Gondola + Cena di Gala in Palazzo Veneziano. Un tour perfetto per un’occasione davvero speciale: dopo un giro romantico in gondola potrai goderti insieme al tuo partner un aperitivo e poi una cena all’interno di un magnifico palazzo storico di Venezia.
Consigli per organizzare al meglio il tuo giro in gondola a Venezia
Ora che hai ben chiare le tariffe delle gondole di Venezia, prenditi qualche secondo per leggere i nostri consigli per organizzare al meglio il tuo giro tra i canali.
- Prenota il tour in gondola in anticipo: non solo eviterai code (aspettare che si liberi una gondola può essere davvero stancante), ma avrai la certezza del prezzo pagato e non rischierai di incappare in “fregature”.
- Prenota online il tuo giro in gondola per ricevere una conferma scritta, avere nero su bianco i servizi inclusi nella tua prenotazione e beneficiare di un servizio assistenza per qualsiasi possibile inconveniente.
- Valuta attentamente il tour che vuoi fare: scegli con cura la durata, il percorso e il momento della giornata che più preferisci perché non ti ricapiterà spesso di poter vivere un’esperienza così straordinaria.
- Se non vuoi prenotare online, gli stazi (fermate) ufficiali con più gondole sono quelli di San Marco, Bacino Orseolo, Rialto, Ferrovia e Piazzale Roma. Ci sono, poi, quelli di Danieli, Dogana, Santa Maria del Giglio, Santa Sofia, San Tomà e Trinità.
I 5 migliori tour in gondola di Venezia

Ponte dei sospiri e gondole, Venezia.
Tra i migliori tour in gondola di Venezia, noi ti suggeriamo questi cinque:
1 – Giro in gondola lungo i canali
Tour in gondola condivisa della durata di circa 30 minuti.
Il punto di incontro è Calle Larga Ascensione. Da lì ci si dirige verso Piazza San Marco per l’imbarco.
Il giro attraversa il Canal Grande e i canali nei dintorni del Teatro La Fenice.
Il tour non ha commento.
2 – Canal Grande in gondola con commento
Se preferisci un tour commentato ti suggeriamo questo che ti permetterà di conoscere la storia dei luoghi e dei palazzi che vedrai mentre scivolerai sull’acqua a bordo della gondola.
Questo tour include anche una breve passeggiata guidata a piedi.
3 – Tour mattutino di Venezia a piedi e giro in gondola
Interessante tour che combina una visita guidata di circa 1 ora e mezza a un giro in gondola di 30 minuti.
Durante il tour conoscerai la storia di Venezia, ammirerai i suoi luoghi più famosi e avrai l’opportunità di goderti un giro rilassante lungo i canali.
Tra i luoghi che avrai modi di vedere ci sono il Canal Grande, la Casa di Marco Polo, Piazza San Marco, la Basilica di Santa Maria della Salute, il Teatro La Fenice e la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo.
4 – Palazzo del Doge, Basilica di San Marco e giro in gondola
Questa è un’opportunità unica di vivere il meglio di Venezia in un solo giorno: visiterai alcuni dei luoghi simbolo della città insieme a una guida e poi ti godrai un rilassante giro in gondola tra i canali.
Il tour comprende la visita guidata del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco (con ingresso alla terrazza e al Museo), l’ingresso al Ponte dei Sospiri e alla Prigioni dei Piombi, la partecipazione a un laboratorio di soffiatura del vetro, il giro in gondola con commento e una comoda app da scarica per una visita guidata della città.
5 – Giro in gondola con aperitivo e tour di degustazione di cicchetti
Un divertente tour adatto soprattutto ai più golosi.
La visita guidata dura circa 2 ore e comprende un giro in gondola di 30 minuti.
Inizierai con la rilassante esplorazione dei canali veneziani e poi incontrerai la guida nei pressi del Mercato di Rialto per andare insieme alla scoperta di un paio di locali amati dalle persone del posto dove assaggerai i tipici cicchetti e sorseggerai del buon vino locale.
Se nessuno dei tour che ti abbiamo indicato ti convince, prova a dare un’occhiata anche sulla piattaforma Vivi.City: trovi tantissime offerte di tour in barca o in gondola a Venezia adatte a tutte le tasche!
Se sei interessato a un tour guidato di Venezia, leggi tutti i nostri suggerimenti nell’articolo di approfondimento.
Alternative alla gondola a Venezia: un giro in barca tra i canali
Infine, prima di concludere questo articolo, ci teniamo a dirti che oltre a salire su una gondola puoi ammirare la città lagunare dall’acqua anche salendo su un’imbarcazione più comune.
Le alternative alla gondola sono diverse: dai più comuni vaporetti ai motoscafi, fino alle barche turistiche che organizzano tour di un paio d’ore in giro per la laguna.
Di seguito ti lasciamo qualche suggerimento:
- Acquistando la tessera per il trasporto pubblico per Venezia e le isole potrai salire a bordo dei vaporetti delle linee 1 e 2 che attraversano il Canal Grande in un vero e proprio giro panoramico. Se vorrai farlo in notturna, ti basterà salire sulla linea N.
- Partecipare a un tour di Venezia in barca è un modo decisamente più economico rispetto a una gondola per ammirare la città dall’acqua. Il giro dura un’ora e ti darà l’opportunità di costeggiare il sestiere di San Marco, navigare il Canale della Giudecca, scorgere la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e la Basilica di San Giorgio Maggiore.
- L’escursione a Burano, Murano e Torcello ti consentirà di visitare tre delle più belle isole della laguna e di vedere Venezia da una prospettiva diversa.
- Un tour in barca al tramonto è il modo perfetto per concludere una giornata. Mentre ammirerai il sole che scompare ti verrà offerto un buon bicchiere di Prosecco.
Per approfondimenti, leggi il nostro articolo su quanto costa un giro in barca a Venezia: troverai consigli e idee per risparmiare.
Speriamo di aver risposto alle tue domande su quanto costa fare un giro in gondola a Venezia e, soprattutto, di averti dato qualche buon consiglio per non spendere cifre esagerate.
A questo proposito ti consigliamo di leggere i nostri consigli su cosa fare a Venezia gratis e di scoprire i migliori Free Tour di Venezia a cui partecipare.
Se sei curioso di scoprire qualche trucchetto su come risparmiare in viaggio, leggi il nostro articolo su questo argomento!