Hai intenzione di visitare il celebre parco divertimenti in Veneto e stai cercando informazioni su come arrivare a Gardaland senza macchina?
Bene, sei nel posto giusto: di seguito, infatti, abbiamo preparato per te una serie di informazioni utili per raggiungere il famoso parco sul Lago di Garda.
RICORDA!
Acquista i biglietti per il parco in anticipo per evitare di fare code sul posto.
Inoltre non dimenticarti che al momento la prenotazione è obbligatoria per accedere al parco.
Puoi acquistare i biglietti per Gardaland su Tiqets, sul sito ufficiale del parco oppure verificando le varie offerte sulla piattaforma Vivi.City.
Cosa troverai in questo articolo
Come arrivare a Gardaland in treno
Uno dei modi migliori per raggiungere Gardaland senza macchina è farlo con il treno.
Il parco, infatti, dista circa 2 km dalla Stazione di Peschiera del Garda con cui è collegato da una navetta gratuita che parte ogni mezz’ora.
La prima corsa dello shuttle è 30 minuti prima dell’apertura del parco e al ritorno l’ultima navetta parte 30 minuti dopo la sua chiusura.
Se arrivi da una stazione della Lombardia potresti valutare l’acquisto del pacchetto treno + Gardaland offerto da Trenord che ti permetterà di risparmiare qualcosina.
Qui puoi consultare orari e prezzi del treno per Peschiera del Garda.
Come arrivare a Gardaland in autobus
Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus.
Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te.
Possiamo dirti, però, che da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco.
Qui trovi prezzi e orari per raggiungere Gardaland con Flixbus.
In caso non trovassi nulla che fa per te, prova a cercare un autobus per Peschiera del Garda: da lì potrai raggiungere il parco con la navetta gratuita di Gardaland.
Come arrivare a Gardaland in aereo
Infine, se vieni da lontano, un’alternativa per raggiungere Gardaland è l’aereo.
L’aeroporto più vicino è quello di Verona.
Da lì potrai prendere un taxi (è la soluzione più comoda) oppure prendere il bus 164 e poi il 160 o il 199. Ti consigliamo di utilizzare Google Maps per capire a quale fermata dovrai cambiare.
In alternativa potrai volare sugli aeroporti di Milano Malpensa o Milano Linate, raggiungere la Stazione Centrale di Milano e da lì quella di Peschiera del Garda dove ti aspetterà la navetta gratuita del parco.
Per valutare gli orari e i prezzi degli aerei ti consigliamo di utilizzare la piattaforma Omio: è davvero comoda e intuitiva.
Speriamo che i nostri suggerimenti su come raggiungere Gardaland possano esserti utili.
Se stai cercando un posto dove alloggiare, non dimenticarti di leggere la nostra guida ai migliori hotel a Gardaland prenotabili su Booking.com.
Ovviamente, come ti abbiamo già detto, ricordati di prenotare in anticipo i tuoi biglietti per il parco.