La montagna, si sa, ha la capacità di rigenerare anima e corpo. Se hai bisogno di rilassarti e stai organizzando una vacanza all’insegna del benessere, allora le Terme in Valle d’Aosta sono sicuramente ciò che fa per te.
I centri termali valdostani, infatti, sono tutti immersi in un paesaggio naturale meraviglioso e sono sempre caratterizzati da eleganza e quiete.
In questo articolo ti parleremo delle migliori terme della Valle d’Aosta (con un piccolo salto fuori dall’Italia) e ti daremo anche qualche altro suggerimento per organizzare un weekend romantico dedicato alla cura del corpo e al riposo della mente.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Terme di Pré Saint Didier
Allee des Thermes – 11010 Pré Saint Didier (AO)
Iniziamo da quelle che, secondo noi, sono le terme più belle della Valle d’Aosta: le Terme di Pré Saint Didier.
Abbiamo trascorso qui una mezza giornata qualche anno fa godendocele anche di sera e possiamo dirti senza problemi che ce ne siamo letteralmente innamorati.
Pré Saint Didier oggi fa parte dei centri benessere QC Terme in Valle d’Aosta, ma la fama delle sue acque termali è molto più antica.
Già ai tempi dei romani, infatti, si conoscevano le proprietà curative di questa fonte e intorno al Seicento si iniziò a sfruttarle.
Lo stabilimento termale, invece, risale al 1834 quando divenne un’importante meta della famiglia reale sabauda.
Oggi il suo centro benessere ai piedi del Monte Bianco è uno dei più amati e frequentati dell’intera regione.
Il percorso, infatti, offre oltre 40 pratiche sensoriali attraverso le quali rilassarsi e ritrovare l’armonia con il proprio corpo.
Percorsi Kneipp, saune, bagni di vapore, vasche di acqua calda, vasche con musicoterapia, idromassaggi, cascate tonificanti, docce sensoriali e sale relax sono immersi in un paesaggio unico affacciato sul massiccio più alto d’Italia che rende l’esperienza ancor più indimenticabile.
Che sia in primavera quando tutto intorno si colora di verde, o che sia durante l’inverno quando a fare da padrone è la neve, credici, una volta varcata la soglia delle Terme di Pré Saint Didier non vorrai più andar via!
Informazioni utili sulle Terme di Pré Saint Didier
Il centro termale è aperto con i seguenti orari:
- domenica – giovedì: 09:00 – 22:00
- venerdì: 09:00 – 23:00
- sabato: 08:00 – 23:00
Esistono diverse modalità di accesso che vanno da un ingresso valido per 5 ore, passando per il biglietto giornaliero, fino a formule per vivere le terme in serata.
Il biglietto comprende l’accesso al percorso benessere, la fornitura di un telo, di un accappatoio, di un paio di ciabatte e l’Aperiterme, l’aperitivo serale.
Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni aggiornate.
Oltre al percorso benessere, sul posto potrai prenotare massaggi e trattamenti viso e corpo.
Inoltre le Terme di Pré Saint Didier dispongono di un ristorante dove potrai goderti uno spuntino, un pranzo in formula buffet o un aperitivo. Il tutto, ovviamente, è a base di prodotti naturali e freschi pensati per il tuo benessere.
Qui puoi acquistare in anticipo il tuo biglietto giornaliero per le Terme di Pré Saint Didier. Ricordati che la prenotazione è obbligatoria!
2 – QC Termemontebianco
Route Mont Blanc 28 – 11010 Palleusieux (AO)
A pochi passi dalle famose Terme di Pré Saint Didier sorge l’elegante percorso SPA QC Termemontebianco dell’omonimo hotel.
Immerso nello stesso paesaggio naturale del vicino centro termale, la SPA è accessibile anche agli ospiti esterni e non solo da chi alloggia nelle camere del QC Terme Monte Bianco.
Il percorso benessere è caratterizzato da idromassaggi, saune, bagno turco, percorsi Kneipp, sale relax, vasche interne e una vasca panoramica esterna dove potrai goderti il contatto con la natura.
Spettacolare la Sauna Cinema che trasporta in una dimensione tra sogno e realtà e la Sauna Chalet Panoramico dove è il paesaggio a fare da padrone.
Informazioni utili sul QC Termemontebianco
Il percorso benessere è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.
Esistono diverse modalità di accesso che vanno da un ingresso valido per 5 ore, passando per il biglietto giornaliero, fino a formule per vivere le terme in serata.
Il biglietto comprende l’accesso al percorso benessere, la fornitura di un telo, di un accappatoio e di un paio di ciabatte.
Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni aggiornate.
Qui, invece, puoi acquistare in anticipo il tuo biglietto giornaliero per QC Terme Montebianco. Ricordati che la prenotazione è obbligatoria!
Oltre al percorso benessere, sul posto potrai prenotare massaggi e trattamenti viso e corpo.
Inoltre QC Terme Montebianco dispone di un ristorante perfetto per uno spuntino o un pranzo a buffet a base di prodotti genuini e salutari.
Per goderti un’esperienza a 360° potresti valutare l’idea di soggiornare in una delle camere del QC Terme Monte Bianco, struttura 4 stelle elegante e piacevole dove godersi un soggiorno di totale relax.
Esiste anche la possibilità di richiedere pacchetti completi che includono l’ingresso alle Terme di Pré Saint Didier.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA QUI LA TUA CAMERA PRESSO IL QC TERME MONTE BIANCO VALLE D’AOSTA.
3 – Terme di Saint Vincent
Viale IV Novembre, 100, 11027 Saint-Vincent (AO)
Un altro complesso che troviamo tra le migliori terme in Valle d’Aosta è sicuramente quello delle Terme di Sain Vincent.
Noi ci siamo stati qualche tempo dopo aver visitato quelle di Pré Saint Didier e dobbiamo ammettere di essere rimasti un po’ delusi dalle aspettative, ma ciò non toglie che siano comunque un luogo perfetto dove trascorrere qualche ora all’insegna del benessere.
La fonte è stata scoperta solamente agli inizi del Settecento e solamente verso la fine del secolo iniziarono i lavori per la costruzione di un centro termale.
In anni più recenti lo stabilimento è stato ampliato e rimodernato e oggi ospita un centro benessere completo con grandi piscine interne ed esterne, vasche idromassaggio, saune, bagni di vapore, docce emozionali e aree relax.
Il fiore all’occhiello sono sicuramente la Sala Sauna in legno e la vasca Verny affacciate sul panorama della vallata: si rimane incantati davanti a tanta bellezza!
Informazioni utili sulle Terme di Saint Vincent
Il centro termale è aperto con i seguenti orari:
- lunedì – giovedì: 10.00 – 20.00
- venerdì – sabato: 9.00 – 18.00 e serale 19.00 – 23.00
- domenica: 9.00 – 19.00
Anche in questo caso esistono diverse modalità di accesso che vanno dall’ingresso di massimo 4 ore, all’intera giornata, passando per le esperienze serali.
In questo caso il kit accappatoio, ciabatte e telo non è incluso e dovrai portarlo da casa oppure pagare un supplemento per noleggiarlo.
Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni aggiornate.
Oltre al percorso benessere, sul posto potrai prenotare massaggi e trattamenti viso e corpo.
Inoltre, le Terme di Saint Vincent ospitano anche un parrucchiere.
Qui solitamente puoi acquistare i biglietti per le Terme di Saint Vincent in anticipo.
4 – Terme Monterosa SPA
Place Ramey, 1, 11020 Champoluc (AO)
Tra le migliori terme della Valle d’Aosta ci sono anche le Terme Monterosa SPA nella caratteristica località di Champoluc.
Lo stabilimento si trova immerso nella natura ai piedi dell’imponente Monte Rosa e bisogna ammettere che la piscina esterna, proprio per il suo panorama, è tra le più belle tra quelle delle terme all’aperto in Valle d’Aosta.
Non scherzano neanche le vasche interne che, grazie alle grandi vetrate, godono comunque della stessa vista meravigliosa.
Il centro benessere ospita diverse vasche riscaldate e una grande piscina dove è possibile nuotare, una sauna finlandese, una bio sauna, tre bagni turco, una cascata di ghiaccio, una vasca idromassaggio, una vasca con acqua calda e fredda e un’area relax.
Se viaggi con i bambini sarai felice di sapere che alle Terme Monterosa SPA anche i bimbi sono i benvenuti ed è presente una vasca dedicata esclusivamente a loro.
Informazioni utili sulle Terme Monterosa SPA
Il centro termale è aperto con i seguenti orari:
- lunedì – giovedì: 10.00 – 20.00
- venerdì: 9.00 – 20.00
- sabato: 9.00 – 23.00
- domenica: 9.00 – 19.00
Anche in questo caso esistono diverse modalità di accesso che vanno dall’ingresso di massimo 4 ore, passando per il biglietto valido per l’intera giornata e da quelli validi per le esperienze serali.
Come per le Terme di Saint Vincent il kit accappatoio, ciabatte e telo non è incluso e dovrai portarlo da casa oppure pagare un supplemento per noleggiarlo.
Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni aggiornate.
Oltre al percorso benessere, sul posto potrai prenotare massaggi e trattamenti viso e corpo.
Inoltre, le Terme Monterosa SPA ospitano anche un parrucchiere e una palestra.
Qui solitamente puoi acquistare i biglietti per le Terme Monterosa in anticipo.
5 – QC Termechamonix
Promenade du Fori 480 – 74400 Chamonix Mont Blanc
Alle pendici del Monte Bianco, sul versante francese, a circa 40 minuti di auto da Pré Saint Didier si trova il QC Termechamonix.
Se durante il tuo soggiorno in Valle d’Aosta hai voglia di fare una scappata oltre confine, ti suggeriamo di raggiungere la celebre località di Chamonix e goderti qualche ora di relax in questo moderno centro wellness.
Il rapporto con la natura, qui, è ancora una volta il protagonista: gli idromassaggi panoramici sono il fiore all’occhiello di questa struttura che si impegna a sottolineare il legame tra benessere e montagna.
Il percorso comprende vasche interne ed esterne, idromassaggi, saune, bagno turco, stanza del sale, sale relax e una spettacolare infinity pool che si specchia sul laghetto adiacente.
Informazioni utili sul QC Termechamonix
Il percorso benessere è aperto:
- domenica – giovedì: 9.00 – 22.00
- venerdì – sabato: 9.00 – 23.00
Esistono diverse modalità di accesso che vanno dal classico ingresso giornaliero a formule serali.
Il biglietto comprende l’accesso al percorso benessere, la fornitura di un telo, di un accappatoio, di un paio di ciabatte e l’Aperiterme.
Sul sito ufficiale trovi tutte le informazioni aggiornate.
Oltre al percorso benessere, sul posto potrai prenotare massaggi e trattamenti viso e corpo.
Inoltre al QC Termechamonix potrai approfittare di un bistrot per goderti un pranzo a buffet a base di prodotti genuini e salutari e il tuo Aperiterme incluso nell’ingresso.
Qui, invece, puoi acquistare in anticipo il tuo biglietto giornaliero per QC Termechamonix. Ricordati che la prenotazione è obbligatoria!
Altre idee per un weekend romantico alla terme in Valle d’Aosta

SPA dell’Hotel Bellevue. Foto da Booking.com.
Se stai cercando idee per un weekend romantico alle terme in Valle d’Aosta o semplicemente per un paio di giorni all’insegna del relax, oltre ai centri termali di cui abbiamo appena parlato, ci sono anche diversi hotel con centro benessere che potrebbero fare al caso tuo.
Soggiornare in una struttura del genere, infatti, ti permetterà di avere tutta la comodità che sogni. Senza uscire dall’hotel potrai goderti il meritato relax nella SPA che, spesso, è raggiungibile in accappatoio direttamente dalla camera.
Tieni conto che alcuni centri benessere di hotel non hanno nulla da invidiare alle terme che ti abbiamo suggerito sia per l’ampiezza, sia per i percorsi.
Inoltre ci teniamo a dirti che molte SPA di hotel sono comunque accessibili anche agli ospiti esterni previa prenotazione. Nel caso in cui non volessi soggiornare direttamente sul posto, potrai comunque goderti il centro benessere.
Innanzitutto ti ricordiamo che il QC Termemontebianco è uno dei migliori hotel dove alloggiare perché qui è presente l’omonimo percorso benessere di cui ti abbiamo già parlato.
Tra gli altri hotel che hanno una gran bella SPA ci teniamo a suggerirti:
- Les Neiges d’Antan. Il centro benessere vanta una vasca idromassaggio con vista Cervino.
- Hotel la Chance. La SPA presenta vasche idromassaggio, sauna, bagno turco e docce emozionali.
- Bellevue Hotel & Spa. Il centro benessere è arredato con il tipico stile di montagna in legno e pietra e promette momenti indimenticabili. Due piscine, diverse saune, bagno di vapore, grotta di sale e grotta polare, diverse sale relax e la possibilità di prenotare massaggi e trattamenti, fanno di questa SPA una delle più complete della Valle d’Aosta.
- Romantik Hotel Jolanda Sport. Piscina con idromassaggio, sauna finlandese, biosauna, bagno turco, zone relax, Hamman, Bagno salino e Whirlpool sono le proposte del moderno centro benessere di questo hotel.
- Hotel Relais des Glaciers. La SPA dispone di sauna finlandese, bagno turco, calidarium romano alle erbe di montagna, bio sauna, cascata di ghiaccio, docce emozionali, doccia scozzese, vasca idromassaggio e zona relax. All’esterno, inoltre, ci sono una sauna a forma di botte e una vasca riscaldata con idromassaggio.
Speriamo di essere riusciti, con questo articolo, a darti qualche buono spunto per organizzare un soggiorno rilassante alle terme in Valle d’Aosta.
In copertina QC Terme Montebianco. Foto da Booking.com.