In questo post ti do alcuni consigli su cosa vedere nei dintorni di Rovereto. Dopo aver visitato il centro storico della città trentina, infatti, il mio suggerimento è quello di spostarti come abbiamo fatto noi nei suoi dintorni. La zona, infatti, è ricca di chicche da non perdere in tutte le stagioni e non solo durante il periodo dei mercatini di Natale.
Cosa troverai in questo articolo
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto (non solo mercatini di Natale!)
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto: Riva del Garda
Arrivare a Riva del Garda è già di per sé un’esperienza magnifica: dopo aver guidato per qualche chilometro tra le montagne, boschi e vigneti, ti ritroverai davanti ad un panorama meraviglioso.
Il Lago di Garda si intrufola tra le montagne, il sole lascia che i suoi raggi si riflettano sulla vegetazione e sulle acqua e il paesaggio sembra quasi biblico.
Riva del Garda nasce proprio lì, sulla punta nord del Lago.
Sarà l’atmosfera lacustre, non so, ma questa città è rilassante. Perdersi tra i suoi vicoli, tra le sue case colorate, fermarsi ad osservare la gente seduta nei caffè di Piazza 3 Novembre e poi fermarsi su una panchina ad osservare le papere e i cigni nel lago, è tutto quello che basta per godersi Riva.
Se poi vuoi andare un pochino più a fondo, visita la Chiesa dell’Inviolata e il Museo dell’Alto Garda ospitato all’interno della Rocca, sali i 165 gradini della Torre dell’Anzolim (l’angioletto in cima all’edificio) e passeggia fino al Bastione.

Piazza 3 novembre, Riva del Garda.
Qui trovi un breve video che abbiamo girato tra Riva del Garda e i borghi di cui ti sto per parlare.
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto: il borgo di Frapporta
Frapporta è un piccolissimo borgo collegato direttamente ad un antico castello, oggi dimora privata.
Il centro abitato è piccolissimo. Le case, poco più che una decina, sono quasi tutte contornate da orticelli con alcuni alberi da frutto.
Qui si sentono solo cani abbaiare e qualche gallo cantare ad orari incomprensibili.

Il Castello di Frapporta, Trentino – Alto Adige.
Se cammini fino alla fine del paese, troverai una fontana. Lì, sulla destra, inizia un sentiero sterrato che porta ad un punto panoramico mozzafiato.
Le parole sono abbastanza inutili.

Panorama dall’alto del borgo di Frapporta, Trentino – Alto Adige.
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto: Canale di Tenno
Proseguendo la strada che ti ha portato al borgo di Frapporta, incontrerai Canale di Tenno.
Visitare questo luogo significa fare un salto all’indietro nel tempo e ritrovarsi catapultati nel passato.
Le sue origini risalgono al 1211 e l’impianto urbanistico dell’epoca è rimasto intatto fino ad oggi: quattro strade che convergono in una piazzetta.
Il borgo stava lentamente morendo dopo la Prima Guerra Mondiale, ma grazie all’artista Giacomo Vittone e ad altri che se ne innamorarono, oggi il borgo è meta turistica di molti (forse troppi?!).
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto: Arco
Arco si trova a 20 minuti da Riva del Garda.
Noi purtroppo l’abbiamo girata poco, essendo stanchi dall’intera giornata abbiamo fatto due passi tra i vicoli e poi ci siamo fermati ai mercatini per un bombardino e un vin brulè.
Se però tu avrai più tempo, dopo una passeggiata nel centro storico, tra un giro in Piazza III Novembre, una visita alla Collegiata dell’Assunta, un salto in Via delle Palme per ammirare l’antico Casinò, esci dalle mura per andare all’Arboreto e, poi, salire fino al Castello.
Cosa vedere nei dintorni di Rovereto in inverno: i Mercatini di Natale
Se visiti la zona durante il periodo natalizio e stai pensando a cosa vedere nei dintorni di Rovereto in inverno, oltre ai suggerimenti precedenti, non puoi perderti i bellissimi (e famosi) mercatini di Natale del Trentino.
A Rovereto troverai il Il Festival Natale: street – food, artigianato e presepi sono i protagonisti nelle strade della città Trentina.
A Riva del Garda, invece, ti aspetta una passeggiata tra profumi e sapori grazie a Di Gusto in Gusto e, per i più piccoli, qui troverai la Casa di Babbo Natale.
Se sali fino a Canale di Tenno, da novembre a dicembre, il borgo sarà illuminato a festa per il Mercatino di Canale di Tenno.
Per finire, ad Arco, il Mercatino di Natale di Arco è davvero da non perdere, fosse solo per le bellissime installazioni di Light Art e per i buonissimi bombardini dei banchetti!
Ti lascio un breve video che ti accompagna in una passeggiata tra i mercatini di Rovereto e Arco.
4 commenti
E la prima volta che siamo venuti qua spero che ci piaccia
Ciao Fatiha,
grazie mille per il tuo commento e ti auguriamo una buona permanenza a Rovereto e dintorni.
Speriamo davvero che possa piacerti.
Facci sapere!
Un saluto,
Selene e Stefano
Mi piacciono i tuoi spunti!! Ho già visto Riva del Garda e Tenno ma gli altri sono tutti da scoprire!
Sì, Frapporta è un borghetto assolutamente da scoprire se ti piace il genere!
Devo dire che tutta la zona è davvero affascinante, noi ci torneremo sicuramente perché vorremmo spingerci fino al Lago di Ledro! Tu ci sei stata?
Grazie mille di essere passata!