Hai intenzione di soggiornare nel capoluogo toscano e vorresti prenotare un tour guidato di Firenze per goderti al massimo la visita? Di seguito troverai alcuni consigli che speriamo possano aiutarti a scegliere quello migliore per te: abbiamo deciso di suggerirti, infatti, 14 visite guidate di Firenze particolarmente interessanti.
Cosa troverai in questo articolo
Visite guidate di Firenze a piedi
Iniziamo con 5 visite guidate di Firenze a piedi durante le quali avrai l’occasione di ammirare i luoghi più belli della città e di scoprirne aneddoti e curiosità.
Tutte le visite che ti suggeriamo sono in italiano e prevedono la cancellazione gratuita fino a 24 ore prima.
1 – Free Tour di Firenze
La prima visita che ti consigliamo è il Free Tour di Firenze: un’ottima opportunità per esplorare la città in maniera economica.
Questo tour, infatti, non ha costi fissi. In base alla tua disponibilità e a quanto avrai apprezzato la visita, sceglierai se e quanto lasciare come mancia alla tua guida .
Il tour guidato di Firenze inizia nei pressi di Santa Maria Novella. Da lì continuerà con una prima tappa alle Cappelle Medicee, una passeggiata tra i coloratissimi banchi di frutta e verdura del Mercato di San Lorenzo, una sosta immersa nella cornice di Piazza Duomo, una in quella di Piazza della Signoria e terminerà in Piazza Santa Croce dopo aver attraversato il Ponte Vecchio.
Quello che la guida ti proporrà è un giro turistico classico, perfetto soprattutto se non hai mai visitato Firenze. Dopo il tour, infatti, potrai tornare sui luoghi visitati per approfondire la visita, magari salendo sulla Cupola del Brunelleschi o visitando gli Uffizi.
Se vuoi approfondire leggi la nostra guida ai migliori Free Walking Tour di Firenze in italiano e leggi il nostro articolo su cosa fare e cosa vedere a Firenze gratis.
2 – Free Tour serale di Firenze
Un altro Free Tour di Firenze da non perdere è quello che si svolge di sera.
Il Free Tour serale di Firenze è un’ottima occasione per scoprire il capoluogo toscano in maniera alternativa, contemplando il fascino dei monumenti illuminati.
La visita ti accompagnerà alla scoperta di segreti, misteri e aneddoti attraverso i luoghi più emblematici della città: ad esempio Piazza Santa Maria Novella, Palazzo Strozzi, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e il quartiere Oltrarno.
Come per il tour precedente, anche in questo caso sarai tu a decidere quanto lasciare alla tua guida in base alle tue disponibilità e a quanto avrai gradito il giro.
3 – Visita guidata classica di Firenze
Questo è il tour di Firenze più classico a cui potrai prendere parte: la visita si svolgerà tra le strade del centro storico tra le attrazioni più importanti della città.
La visita inizia in Piazza Duomo, cuore della città e simbolo del Rinascimento. La guida ti racconterà la storia dei celebri monumenti che si trovano sulla piazza, coinvolgendoti con interessanti curiosità sulla Basilica di Santa Maria del Fiore, il Battistero e il Campanile di Giotto.
Il tour proseguirà facendo tappa alle Cappelle Medicee, al Mercato di San Lorenzo, presso la Casa di Dante e la Fontana del Porcellino. Il percorso continuerà, allora, in Piazza della Signoria e sul Ponte Vecchio.
In tutto il giro durerà un’ora e mezza.
4 – Visita guidata al quartiere Oltrarno
Se vuoi conoscere una Firenze alternativa, allora ti suggeriamo di partecipare alla visita guidata al quartiere Oltrarno.
Il tour parte da Ponte Vecchio e si spinge alla scoperta di uno dei quartieri più popolari e caratteristici della città, tra botteghe artigiane e ristoranti tipici.
La guida ti racconterà storie e curiosità sui palazzi che vedrai, ma ti racconterà anche una serie di interessanti leggende fiorentine.
Avrai modo di scoprire la storia della Chiesa di San Felicita, uno dei templi più antichi di Firenze, la storia di Palazzo Pitti e dei Giardini di Boboli, quella del palazzo di Bianca Cappello, fatto costruire da Francesco I de’ Medici per l’amante e teatro di una delle storie d’amore più discusse di sempre e infine passerai davanti alla casa della Gioconda, casa natale della celebre Monna Lisa dipinta di Da Vinci.
5 – Tour dei Medici a Firenze
Se sei già stato a Firenze altre volte e le classiche visite guidate non fanno per te, allora potresti prenotare il Tour dei Medici a Firenze.
L’itinerario è particolarmente interessante e ti aiuterà a scoprire la storia della famiglia fiorentina più potente del Rinascimento.
Tra le tappe di questo tour guidato di Firenze ci sono la Basilica di San Lorenzo, le Cappelle Medicee, il Ponte Vecchio, fatto modificare con il famoso Corridoio Vasariano proprio dalla famiglia affinché il collegamento tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti fosse più rapido e sicuro, e, infine, proprio quest’ultima residenza dove i Medici erano soliti organizzare feste e banchetti.
La visita guidata dura due ore.
6 – Tour della Firenze Medievale
Il tour della Firenze medievale è un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire storie, aneddoti e curiosità sulla città di Firenze durante il Medioevo.
Scoprirai la storia della Torre della Pagliazza, l’unica torre circolare del capoluogo toscano, visiterai la chiesa di Santa Margherita dei Cerchi, dove riposano le spoglie di Beatrice, e vedrai la chiesa di Orsanmichele prima di visitare Palazzo Davanzati. All’interno di questo palazzo storico ha sede il Museo della Casa Fiorentina Antica.
Il tour dura un’ora e mezza e il prezzo include il biglietto al museo.
Se ti interessa un itinerario sulle orme di Dante a Firenze, dai un’occhiata ai nostri consigli per un tour anche fai da te!
7 – Tour dei misteri e delle leggende di Firenze
Se ami i misteri e i segreti, questa è la visita guidata perfetta per te!
Il racconto della guida durante questo Tour dei misteri e delle leggende di Firenze si muoverà dalla Basilica di Santa Maria Novella fino alla Casa di Dante, tra palazzi inquietanti, angoli nascosti e chiese silenziose ricche di enigmi occulti.
Peste, delitti e furti: sei pronto a scoprire il lato più inquietante della storia fiorentina?
Il tour dura 2 ore… che passeranno davvero molto velocemente: i racconti della guida cattureranno certamente la tua attenzione!
8 – Tour dei luoghi dell’Inferno di Dan Brown
Se hai letto i libri di Dan Brown, sicuramente avrai letto Inferno.
Questo romanzo è, secondo noi, uno dei libri capaci di ispirare un bel viaggio in Italia… e probabilmente è proprio così visto che è stato creato un tour ad hoc per scoprire i luoghi in cui si muovono i passi del professor Langdon!
Da Piazza della Signoria, passando per il Museo del Bargello, il Duomo, il Battistero di San Giovanni e Palazzo Vecchio (che potrai visitare anche all’interno con una guida), ti immergerai nell’universo del libro dello scrittore americano. Sei pronto per questo tour dell’Inferno di Dan Brown?
Leggi il nostro itinerario sulle tappe da non perdere per un tour dell’Inferno di Dan Brown a Firenze!
9 – Tour gastronomico di Firenze

Foto di Rachel Claire da Pexels
Infine l’ultime delle visite guidate di Firenze a piedi che ti proponiamo è il tour gastronomico della città: la soluzione perfetta se, come noi, sei un vero goloso!
I prodotti tipici toscani sono una vera prelibatezza e durante questa visita avrai modo di assaggiarne alcuni dei più gustosi: vino rosso, salumi, formaggi e cantucci sono solamente alcune delle degustazioni che potrai fare.
Nel frattempo, insieme alla guida, ti sposterai da una parte all’altra della città per scoprire alcuni dei locali più amati dai fiorentini e, intanto, conoscere alcune curiosità sulla storia della città.
Il tour dura 2 ore e mezza ed è un’esperienza divertente e spensierata per vivere Firenze in maniera autentica e alternativa!
In alternativa a questo tour offerto da Civitatis, ti proponiamo anche il tour gastronomico di Firenze proposto da Do Eat Better Experience.
In questo caso il tour dura 3 ore e mezza e ti darà la possibilità di assaggiare salumi e formaggi, i pici, la pappa al pomodoro e la famosa ribollita.
Se sei interessato a seguire un itinerario gastronomico a Firenze, scopri le tappe che ti abbiamo suggerito in un articolo di approfondimento o leggi il nostro post dedicato allo street food del capoluogo toscano.
Se, invece, vuoi conoscere i piatti tipici da assaggiare, leggi la guida su cosa e dove mangiare a Firenze e dintorni spendendo poco e sui migliori piatti del tradizione toscana invernale.
Altri tour guidati di Firenze
Oltre alle visite guidate a piedi, vogliamo consigliarti altri 5 tour guidati di Firenze che prevedono l’utilizzo di mezzi di trasporto come la bici, il segway o il più comodo bus turistico.
10 – Tour di Firenze e Piazzale Michelangelo in bici elettrica

Piazzale Michelangelo.
Se vuoi vivere un’esperienza divertente, ma non troppo stancante, la visita che ti suggeriamo è questo Tour di Firenze e Piazzale Michelangelo in bici elettrica.
Il giro turistico della città inizierà in centro per poi spostarsi nei dintorni tra uliveti, monasteri e ville. Durante la pedalata ti verrà raccontata la storia dei personaggi che hanno fatto la storia di Firenze: da Michelangelo a Leonardo da Vinci, fino a Galileo Galilei.
Una delle tappe più belle del tour in ebike sarà la sosta a Piazzale Michelangelo da cui potrai ammirare un magnifico panorama sulla città.
La visita dura due ore e mezza.
11 – Tour di Firenze in bicicletta
Se sei un vero sportivo, invece, ti suggeriamo il Tour di Firenze in bicicletta.
Questa particolare visita guidata ti darà modo di scoprire un volto particolare della città: oltre alle classiche tappe nel centro storico, infatti, scoprirai Oltrarno, uno dei quartieri più autentici del capoluogo toscano. Qui potrai curiosare tra botteghe artigiane e negozi di antiquariato.
Il tour dura due ore, ma per i più tenaci c’è l’opzione di continuare a pedalare per ancora un’ora e raggiungere lo spettacolare panorama di Piazzale Michelangelo.
12 – Tour di Firenze in segway
Un modo divertente di visitare la “culla del Rinascimento”? Con il Tour di Firenze in segway!
Con questo mezzo comodo e simpatico ti sposterai tra i luoghi più emblematici della città: Piazza Duomo, Piazza della Signoria e Piazza San Lorenzo saranno le tappe principali della visita. Non mancheranno, però, soste a Ponte Vecchio e di fronte alla Basilica di Santa Croce.
Il tour dura un’ora e se non hai mai usato il segway non preoccuparti: prima dell’inizio della visita è previsto un piccolo corso introduttivo per imparare a utilizzarlo!
13 – Autobus turistico di Firenze

Il Duomo.
Se l’idea di camminare, pedalare o usare il segway non ti piace, allora potresti visitare la città usando il più classico (e comodo) autobus turistico di Firenze.
Il bus prevede due diverse linee con numerose fermate presso le attrazioni più importanti.
La linea rossa prevede un itinerario di circa 60 minuti, quella blu di 120 minuti.
Potrai acquistare un biglietto da 24 o 48 ore e in quel lasso di tempo potrai salire e scendere ogni volta che desidererai.
Il giro in autobus turistico del capoluogo toscano è molto interessante perché dotato di registrazioni audio che ti permetteranno di conoscere la storia dei luoghi più importanti della città.
Questa è anche una delle migliori attività da fare a Firenze in inverno: sull’autobus, infatti, non ti bagnerai in caso di pioggia!
14 – Giro in barca sul fiume Arno
Infine, un’esperienza imperdibile soprattutto se stai organizzando San Valentino o un weekend romantico a Firenze è il giro in barca sul fiume Arno.
A bordo di un’imbarcazione tradizionale potrai goderti la città da un punto di vista alternativo e ammirare i tipici palazzi fiorentini specchiarsi sull’acqua. Nel frattempo, grazie a una guida, conoscerai storia e curiosità dei palazzi e dei ponti che ti scoreranno vicini.
Il tour dura un’ora.
Allora, hai scelto quale tour guidato di Firenze prenotare? Speriamo che i nostri consigli ti siano stati utili!