Se quando viaggi ami assaggiare la cucina locale e scoprire sempre nuovi piatti tipici, allora sei nel posto giusto. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di consigliarti alcuni dei migliori tour enogastronomici in Italia a cui prendere parte.
Da quando abbiamo deciso di aprire questo blog, come sicuramente avrai capito dal nome, il binomio viaggio / cucina è sempre stato il focus centrale dei nostri racconti e consigli.
Siamo convinti che sedersi a tavola sia un ottimo modo per entrare in contatto con le tradizioni e la cultura di un luogo, ma anche una bella occasione per capirne meglio il passato e la storia.
Spulciando qua e là tra le pagine del sito troverai sicuramente tantissime dritte “golose”, ma oggi vogliamo suggerirti nello specifico alcuni dei migliori food tour d’Italia a cui partecipare.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Tour Gastronomico di Napoli Pizza & Co.
Visitare Napoli senza mangiare una pizza è un vero e proprio sacrilegio, ma nel capoluogo campano ci sono così tante prelibatezza da assaggiare che è difficile scegliere a quale dare la precedenza.
Questo tour gastronomico di Napoli Pizza & Co. è organizzato da Do Eat Better Experience, dura 3 ore e 30 e ti permetterà di assaggiare, oltre alla celebre pizza, anche la sua versione fritta, il tarallo fatto a mano e la golosissima frittata di pasta.
2 – Free Tour Gastronomico di Parma
Parma è sicuramente una delle città più indicate per un viaggio all’insegna della gastronomia in Italia.
Questo che ti consigliamo è decisamente uno dei migliori tour enogastronomici in Italia e ha il vantaggio di essere anche gratuito!
Questa visita golosa di Parma dura circa 1 ora e 30 e ti accompagnerà a conoscere ristoranti e negozi tipici dove potrai assaggiare i prodotti gastronomici locali per eccellenza di questa zona: il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano.
Potrai prenotare il tour sulla piattaforma Civitatis.
Prendiamo l’occasione per suggerirti di leggere anche i nostri suggerimenti per organizzare un itinerario gastronomico a Parma e dintorni fai da te.
Se stai progettando un viaggio in Emilia – Romagna, ti consigliamo anche questo Tour Gastronomico di Bologna durante il quale i protagonisti saranno i famosi tortellini e la golosissima cotoletta alla bolognese (conosciuta anche come “la Petroniana”).
Leggi di più sui migliori Free Walking Tour in Italia (e in italiano).
3 – Tour Gastronomico di Trastevere a Roma
Tra i migliori tour enogastronomici in Italia c’è sicuramente anche questo itinerario goloso di Trastevere a Roma.
La visita è offerta da Do Eat Better Experience e dura circa 3 ore e 30.
Il tour si sposta nel caratteristico quartiere di Trastevere tra osterie e negozi tipici.
Per ogni tappa che farai è programmato un assaggio: dal supplì alla pizza romana passando per la celebre carbonara, hai già l’acquolina in bocca vero?
4 – Street Food Tour di Genova
Se hai intenzione di visitare il capoluogo ligure, allora questo Street Food Tour di Genova è la visita guidata migliore e più golosa a cui tu possa prendere parte.
Sarà che stiamo parlando della nostra città e che forse siamo un po’ di parte, ma tra la fügassa classica, la focaccia con il formaggio di Recco (a proposito, leggi il nostro articolo sulle varie focacce liguri per farti un’idea di quante ce n’è!) e le varie torte salate, qui c’è solo da leccarsi i baffi!
Anche questo tour è organizzato da Do Eat Better Experience e dura 3 ore e 30.
Ti consigliamo di non perdere il nostro articolo di approfondimento per organizzare un itinerario gastronomico di Genova fai da te: essendo la nostra città speriamo che tu possa trovare qualche consiglio utile e interessante!
Per altri suggerimenti sul capoluogo ligure, dai un’occhiata alla sezione del blog interamente dedicata a Genova.
5 – Tour Gastronomico Tradizionale di Bergamo
Casoncelli e polenta, ma anche gelato alla stracciatella: le golosità da assaggiare nella bellissima Città Alta sono tantissime e una più buona dell’altra.
Questo itinerario goloso di Bergamo è davvero uno dei migliori tour enogastronomici in Italia a cui partecipare: il tutto sarà accompagnato anche dall’ottimo vino locale!
6 – Aperitivo e Street Food Tour a Milano
Milano può essere considerata davvero la capitale degli aperitivi d’Italia.
Ecco perché vale davvero la pena partecipare a questo tour dedicato all’aperitivo e allo street food del capoluogo lombardo.
Il tour organizzato da Do Eat Better Experience dura circa 3 ore e 30 e si muove in zona Navigli.
Durante il percorso avrai modo di sorseggiare un cocktail e un buon bicchiere di vino davanti ad alcuni golosi stuzzichini in una delle location più suggestive della città.
7 – Tour Gastronomico di Bari
Lo street food di Bari Vecchia è davvero un’esperienza da provare durante una vacanza in Puglia.
Se deciderai di visitare il capoluogo pugliese, anche solo in una mezza giornata, partecipa a questo tour gastronomico di Bari per conoscere la città, i suoi monumenti principali e i suoi piatti tipici.
Assaggerai la celebre focaccia barese, le sgagliozze (triangolini di polenta fritti), i panzerotti e le famosissime orecchiette alle cime di rapa.
Anche più a sud della regione vale la pena fermarsi per una visita golosa: il Food Tour di Lecce, ad esempio, è l’occasione perfetta per deliziarsi con il rustico, la puccia e il fantastico pasticciotto!
Se stai organizzando una vacanza in questa regione leggi tutti i nostri consigli nella sezione del blog interamente dedicata alla Puglia.
8 – Tour Gastronomico in Sardegna
La tradizione culinaria dell’isola saprà certamente stupirti e questo tour gastronomico della Sardegna della durata di 4 ore è decisamente un ottimo inizio per cominciare a conoscerla.
Una guida specializzata ti accompagnerà alla scoperta dei sapori dell’isola: dal vino al formaggio passando per olio e grappa.
In alternativa c’è anche questo tour del vino e formaggio sardo con degustazione dedicato esclusivamente ai prodotti caseari e al buon vino.
Per conoscere alcune delle migliori specialità di questa regione, leggi il nostro articoli di approfondimento sulla cucina tipica gallurese.
9 – Tour del vino nella Valle del Chianti
Uno dei tour enogastronomici in Italia da non perdere è sicuramente questo tour del vino nella Valle del Chianti.
Circondato dalle suggestive colline di questa zona della Toscana avrai modo di degustare vino e olio all’interno di alcune delle migliori aziende locali.
Se soggiorni a Firenze, comunque, approfittane per partecipare a questo tour enogastronomico del capoluogo toscano.
A questo proposito ti consigliamo di leggere il nostro articolo di approfondimento su come organizzare un itinerario gastronomico di Firenze fai da te.
10 – Merenda Reale a Torino

Bicerin.
Jeremy hunsinger, CC BY 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/2.0>, via Wikimedia Commons
Non si tratta di un vero e proprio tour enogastronomico, ma di un’esperienza davvero imperdibile.
La Merenda Reale a Torino è un’istituzione che richiama i fasti del passato quando la città era capitale d’Italia.
Questa tradizione sabauda è arrivata fino ad oggi e ti consigliamo di entrare in uno dei tanti locali che ancora conservano l’atmosfera di un tempo per una pausa golosa a base di pasticcini e cioccolata caldo (o di Bicerin, la bevanda tipica di Torino).
In alternativa, per veri golosi, c’è anche questo Tour dei Pasticcini di Torino: potrai assaggiare tanti dolcetti e i tradizionali cioccolatini tipici del capoluogo piemontese.
11 – Street Food Tour di Palermo
Il capoluogo siciliano può davvero essere considerato la capitale dello street food italiano, ecco perché vale davvero la pena partecipare a questo tour enogastronomico organizzato.
Lo Street Food Tour di Palermo è offerto da Do Eat Better Experience, dura 3 ore e 30 e ti consentirà di assaggiare i migliori piatti della tradizione: dal panino con panelle e crocchè al panino ca’ meuza, passando per arancini, sfincione, cannoli e granita.
Sarà davvero un’esperienza unica… e prelibata!
Se stai organizzando una vacanza in Sicilia, dai un’occhiata anche a questo Tour Gastronomico di Catania.
12 – Tour Gastronomico di Bolzano
Sia che tu abbia deciso di visitare la città trentina in un giorno, sia che tu voglia trascorrerci più giorni, questo tour gastronomico di Bolzano è un’occasione da non perdere per conoscere le tradizioni culinarie locali.
Dal famoso speck ai canederli, passando per gli spatzle, lo strudel e la birra: dimenticati la dieta per qualche ora e goditi questo tour della durata di circa 3 ore.
13 – Baci Perugina Tour del cioccolato e degustazione di cibo umbro
Questo tour del cioccolato con degustazione di cibo umbro è un’occasione unica per godersi un pranzo a base di golosità tipiche locali prima di visitare la fabbrica dei famosi cioccolatini Perugina.
Se sei un vero goloso e ami il cioccolato, ti piacerà sicuramente assaggiare i celebri Baci appena fatti e nel luogo di produzione.
Se, invece, ti interessa una visita ancor più completa, dai un’occhiata a questo Tour gastronomico di Perugia durante il quale assaggerai pasta fresca, tartufo, vino, formaggi, olio e, ovviamente, cioccolata.
14 – Tour Gastronomico Tradizionale di Aosta
Salumi, fontina, fonduta, polenta e dolci tipici: sei pronto a gustarti la cucina di montagna?
Questo tour gastronomico tradizionale di Aosta è davvero uno dei migliori tour enogastronomici organizzati d’Italia e a noi viene l’acquolina in bocca al solo pensiero!
15 – Tour Gastronomico di Venezia
Questo Tour Gastronomico di Venezia è sicuramente una delle migliori visite guidate del capoluogo veneto a cui prendere parte.
Durante l’itinerario, infatti, la guida ti accompagnerà alla scoperta dei bacari, le osterie locali ancora frequentate dalla gente del posto.
Qui potrai assaggiare i famosi cicchetti, piccole porzioni di cibo che si accompagnano con uno Spritz o con un bicchiere di vino (ombra, in dialetto locale).
Siamo convinti che questa sia davvero una bella occasione per scoprire Venezia da un punto di vista alternativo.
Per altri consigli sulla Città della Laguna, leggi i nostri suggerimenti nella sezione del blog che le abbiamo dedicato.
Perché partecipare a un tour enogastronomico organizzato in Italia?
Fermarsi ad assaggiare i prodotti locali è sempre un’ottima idea perché ti permetterà di comprendere tradizioni, storia e cultura del posto. Questo è valido durante qualsiasi viaggio, ma lo è ancor di più nel nostro Paese.
L’Italia, infatti, è un vero e proprio scrigno di prodotti unici e inimitabili.
Dai piccoli borghi alle grandi città potrai degustare piatti sempre diversi e scoprire una miriade di nuove ricette.
Ogni angolo della Penisola, anche quello più nascosto, è custode di antiche tradizioni gastronomiche che valgono la pena di essere conosciute e ricordate.
Partecipare a un food tour in Italia è un’ottima occasione per visitare i luoghi in maniera alternativa e in compagnia di persone del posto che, oltre a saperti raccontare la storia locale e a mostrarti le principali attrazioni, conoscono i migliori e i più autentici ristoranti dove portarti.
Seduto a tavola, in più, avrai l’occasione di scambiare due chiacchiere con gli altri partecipanti e, ne siamo certi, conoscerai sicuramente qualche persona interessante con cui fare amicizia: si sa che davanti a un bel piatto siamo tutti più socievoli!
Inoltre i tour enogastronomici organizzati hanno il vantaggio di accompagnarti nell’assaggio delle principali golosità tradizionali in poche ore.
Infatti potrai sicuramente decidere di andare alla ricerca dei piatti locali in maniera “fai da te”, ma è probabile che non riuscirai a provarli tutti in una sola volta.
Un food tour è una visita guidata divertente, golosa e decisamente pratica.
Ti abbiamo suggerito alcuni dei migliori tour gastronomici d’Italia, ma se sei alla ricerca di altre idee ti suggeriamo di curiosare tra le proposte dei siti che ti indichiamo di seguito: troverai davvero tantissime idee.
Speriamo che i nostri consigli sui tour enogastronomici in Italia possano esserti utili per organizzare un viaggio davvero goloso!