Sei nel capoluogo toscano o stai organizzando un soggiorno in città, ma hai poco budget a disposizione? Dopo averti consigliato cosa vedere a Firenze gratis, in questo articolo abbiamo deciso di suggerirti alcuni dei migliori Free Walking Tour di Firenze in italiano a cui partecipare per visitare la città in maniera economica.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Free Tour di Firenze classico
Tra i Free Walking Tour di Firenze in italiano questo è sicuramente quello più classico e adatto a chi visita la città per la prima volta.
La visita inizia in Piazza dell’Unità Italiana, non lontano dalla Chiesa di Santa Maria Novella.
Da lì si sposta verso le Cappelle Medicee e la Basilica di San Lorenzo per iniziare a conoscere la storia della famiglia de’ Medici.
Il tour prosegue all’interno del coloratissimo mercato di San Lorenzo e poi prosegue verso la maestosa Piazza Duomo dove potrai ammirare la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la celebre cupola di Brunelleschi, l’imponente Campanile di Giotto e l’elegante Battistero.
Insieme alla guida, poi, raggiungerai Piazza della Signoria, l’edificio che ospita la Galleria degli Uffizi e infine il Ponte Vecchio, vero e proprio simbolo della città.
Dopo due ore e mezza il free tour si concluderà in Piazza Santa Croce.
2 – Free Tour del Quartiere Oltrarno
Questo, oltre a essere un interessantissimo tour gratuito del capoluogo toscano, è anche una delle migliori visite guidate di Firenze.
Grazie alla guida, infatti, scoprirai uno dei quartieri più autentici e popolari della città: è un’ottima occasione per visitare Firenze in maniera un po’ alternativa.
Il tour inizia dal Ponte Vecchio e prosegue sulla sponda dell’Arno opposta al centro storico più conosciuto.
Tra trattorie, botteghe artigiane e locali amati dalle persone del posto avrai modo di ascoltare curiosità e leggende davvero particolari.
Conosci la storia della lucertola portafortuna di Oltrarno? Sai dove Michelangelo studiava anatomia per realizzare le sue opere? Hai mai sentito la storia di Bianca Cappello, amante di Francesco I de’ Medici? Eri a conoscenza che a Firenze si trova la Casa della Gioconda (sì, proprio quella di Leonardo)?
Questo e altro lo scoprirai durante un tour che dura circa 1 ora e 45: da non perdere!
3 – Free Tour serale di Firenze
Un altro tour gratis imperdibile di Firenze è questa visita guidata serale che inizia in Piazza dell’Unità Italiana e che ti accompagnerà attraverso i luoghi più belli della città in un’atmosfera davvero suggestiva.
Alcuni dei luoghi toccati dal tour sono Piazza Santa Maria Novella, Palazzo Strozzi, Palazzo Rucellai, il Ponte Vecchio, il quartiere Oltrarno e Palazzo Pitti.
Il tour dura in tutto due ore e si concluderà intorno alle 21.15.
Altri Free Tours di Firenze in italiano
Tutti i tour che ti abbiamo indicato sopra sono offerti da Civitatis, piattaforma sicura e affidabile che utilizziamo anche noi per prenotare le nostre attività in viaggio.
Oltre a queste visite guidate gratuite, però, ce ne sono anche altre.
Te ne segnaliamo tre che, leggendo le buone recensioni online, ci sono sembrate particolarmente interessanti:
- Il Free Tour di Original Florence: una visita guidata accompagnata da guide certificate che ti parleranno di arte, storia, cultura e cibo. Il tour dura due ore e mezza e puoi prenotarlo sul loro sito ufficiale.
- Il Free Tour La Firenze dei Medici: una visita guidata interamente dedicata alla famiglia de’ Medici che si muove tra i principali monumenti fiorentini ripercorrendone la storia.
- Il Free Tour La Firenze di Dante: una visita guidata tra vicoli, torri e palazzi legati alla figura del Sommo Poeta.
Gli ultimi due free tour sono organizzati da La Bussola e sono prenotabili sul loro sito ufficiale.
Cosa devi sapere prima di partecipare a un Free Tour di Firenze

Piazza della Signoria.
Photo by Matteo Kutufa on Unsplash
I free tour sono una grande occasione per conoscere la città, la sua storia e alcune curiosità attraverso una visita guidata low cost. Nonostante questi tour siano gratuiti, però, è sempre buona norma lasciare una mancia alla persona che ti accompagna perché, d’altronde, sta pur sempre svolgendo il suo lavoro e per questo motivo merita di essere pagata. Quanto lasciare lo deciderai tu in base alla tua disponibilità e a quanto ti sarà piaciuta la visita.
I tour gratuiti di Firenze che ti abbiamo consigliato sono tutti in italiano, ma ne esistono molti altri anche in inglese.
Spesso i free tour sono mal visti perché, all’estero soprattutto, può capitare che vengano condotti da persone che non sono guide abilitate. Scegliendo le visite proposte da Civitatis andrai sul sicuro perché questa piattaforma verifica sempre i propri fornitori. In ogni caso anche gli altri tour che ti abbiamo segnalato sono accompagnati da guide certificate.
Ricordati che se anche il tour è gratuito è pur sempre a numero chiuso perciò, una volta che avrai prenotato, se decidessi di non partecipare più ricordati di cancellare la tua prenotazione in modo da lasciare il posto ad altri.
Infine sii sempre puntuale perché la guida non ti aspetterà: queste non sono visite private e con te ci sarà altra gente.
Speriamo che i nostri consigli sui Free Walking Tour di Firenze in italiano possano esserti utili per goderti una visita guidata anche con poco budget a disposizione.
I tour gratuiti, infatti, sono un’ottima occasione per viaggiare low cost: a questo proposito ti invitiamo a leggere la nostra guida su come risparmiare sulle attrazioni turistiche in viaggio.
Ovviamente non dimenticarti di leggere la nostra guida ai migliori Free Walking Tour in Italia.
2 commenti
Credo onestamente che questo articolo sia un po’ di parte, visto che fanno pubblicità solo ai free tour di una grande compagnia Spagnola, che è Civitatis. I veri free tour sono altri, se avessero fatto una ricerca vera e più approfondita avrebbero scoperto che ci siamo anche noi. E siamo in Piazza Santa Maria Novella dal 2009 i primi in Italia. Copiatissimi in tutta in Italia e a Firenze.
Se qualcuno volesse venire a fare un tour originale e interessante noi siamo Florence Free Tours.
Ciao Daniele,
grazie del tuo messaggio.
Noi in realtà parliamo semplicemente di ciò che conosciamo.
Ti ringrazio comunque per la tua segnalazione che sarà sicuramente utile agli utenti nonostante il tuo tono polemico. Appena ritorneremo a Firenze magari riusciremo a partecipare a uno dei vostri tour per raccontarlo!
A presto,
Selene e Stefano