Terme di Genova Acquasanta: prezzi, orari e informazioni utili

di Selene Scinicariello

Le Terme di Genova Acquasanta sono il posto ideale dove trascorrere qualche ora di relax mettendo da parte pensieri e preoccupazioni. Una volta entrati, infatti, è facile lasciarsi andare: tra una sauna e un bagno in piscina i muscoli si rilassano e la mente si distende.

Quando abbiamo l’occasione, anche noi amiamo regalarci un paio d’ore nello stabilimento termale ed è per questo che abbiamo deciso di lasciarti una serie informazioni che potranno aiutarti a organizzare al meglio la tua giornata alle Terme di Genova.

 

Dove si trovano le Terme di Genova Acquasanta

 

santuario vicino alle terme di genova acquasanta. GC85 / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

Santuario vicino alle Terme di Genova Acquasanta.
GC85 / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

 

Le Terme di Genova si trovano poco lontano dal centro città, in località Acquasanta, nell’entroterra del quartiere di Genova Voltri.

L’antico borgo è sempre stato conosciuto per le acque curative che vi sgorgano e non a caso anche il nome vi fa riferimento. Poco distante dal centro termale, infatti, sorge un bellissimo Santuario dedicato proprio a Nostra Signora dell’Acquasanta. Sembra addirittura che la conoscenza delle acque termali risalga a tempi remoti e che la Chiesa venne eretta sopra a un antico tempio precristiano dedicato alla Ninfa Eja.

Un rapporto, quello tra la località e le sue salubri acque, indissolubile nel tempo.

 

Come arrivare

 

Come dicevamo, le Terme di Genova Acquasanta si trovano poco lontano dal centro città e raggiungerle non è per nulla difficile.

 

In auto

Il metodo più semplice per raggiungere le Terme di Genova è con l’auto. A 5 km dallo stabilimento, infatti, si trova il casello autostradale di Genova Prà.

Una volta uscito dall’autostrada dovrai proseguire seguendo i cartelli per il Santuario di N.S. dell’Acquasanta.

Davanti al centro termale troverai un grande parcheggio gratuito.

 

In treno

Le Terme sono raggiungibili anche in treno: ti basterà salire su un regionale della linea Genova – Aqui Terme, scendere alla stazione di Acquasanta e poi proseguire a piedi per una decina di minuti. I collegamenti, però, non sono numerosissimi e l’alternativa migliore è quella di prendere un treno per la stazione di Genova Voltri e poi proseguire con il bus n° 101.

Per acquistare il tuo biglietto del treno in anticipo dai un’occhiata al sito Omio: troverai le migliori e le più comode soluzioni di viaggio per raggiungere Genova Voltri a seconda della tua stazione di partenza.

 

In bus

Infine, potrai raggiungere Acquasanta e le Terme anche in autobus: il bus n° 1, infatti, collega Caricamento (di fronte all’Acquario), con il quartiere di Voltri. Una volta sceso alla fermata della stazione di Voltri ti basterà proseguire con il bus n° 101 per Acquasanta.

 

 

Contatti

 

L’indirizzo esatto dello stabilimento termale è Via Acquasanta 245, 16158, Genova – località Acquasanta (ricordati di inserirlo completo se usi il navigatore!).

Per informazioni e prenotazioni puoi contattare le Terme telefonicamente o via email.

 

Telefono: +39 010 638178; +39 010 6389033.

Email: spa@termedigenova.it.

 

Gli orari delle Terme di Genova

 

Il Centro Benessere delle Terme di Genova è aperto tutti i giorni, compresi i festivi.

 

Da lunedì a giovedì: dalle ore 10.00 alle 20.00.
Venerdì e sabato: dalle ore 9.00 alle 18.00.
Domenica e festivi: dalle ore 9.00 alle 19.00.

 

Inoltre tutti i venerdì e i sabato sera, il Centro Benessere è aperto anche dalle ore 19.00 alle 23.00.

 

Il Reparto di Cure Termali, invece, è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00.

 

RICORDA: l’ingresso alle Terme di Genova è consentito solo su prenotazione!

Per maggiori informazioni ti consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale dello stabilimento termale di Acquasanta.

 

relax in piscina

 

I prezzi delle Terme di Genova

 

I prezzi delle Terme di Genova variano a seconda della stagione e degli orari di ingresso.

Ecco i costi aggiornati al 2022.

 

  • Ingresso Lunedì – Venerdì (4 ore, Kit escluso): 30€.
  • Ingresso Sabato – Domenica, Prefestivi e Festivi (4 ore, Kit escluso): 42€.
  • Supplemento All Inclusive  (Giornata intera con kit e piatto light): 15€.
  • Dal 13 al 21 Agosto (kit escluso) ingresso 4 ore: 42€.
  • Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio (Kit escluso) ingresso 4 ore: 42€.

 

Terme Night (dalle 19 alle 23):

  • Venerdì (kit escluso) ingresso 4 ore: 30€.
  • Sabato (kit escluso) ingresso 4 ore: 42€.
  • AperiTerme: 10€.

 

Sulla pagina ufficiale del sito delle Terme di Genova Acquasanta puoi trovare i prezzi sempre aggiornati.

Per evitare spiacevoli sorprese, ti consigliamo di sempre un’occhiata!

 

Questi che ti abbiamo elencato sono i prezzi standard dello stabilimento, ma durante l’anno è possibile di usufruire di sconti e offerte.

 

Sconti e offerte per le Terme di Genova

 

Uno dei modi migliori per rimanere aggiornato sugli sconti e le offerte delle Terme di Genova è quello di seguire la pagina Facebook del Centro Termale di Acquasanta.

Ricordati, inoltre, che durante fiere ed eventi organizzati nel capoluogo ligure o nei dintorni è facile che vengano regalati sconti per l’ingresso standard.

Infine, ti suggeriamo di dare un’occhiata anche ai coupon sui siti di Groupon e Groupalia.

 

Terme di Genova Acquasanta con i bambini

 

Come avrai potuto notare dai prezzi, alle Terme di Genova Acquasanta è possibile entrare anche con i bambini. L’età minima è di 5 anni.

Una giornata nello stabilimento termale sarà sicuramente divertente anche per i più piccoli, ma ricordategli sempre di essere rispettosi nei confronti di chi è lì per rilassarsi!

 

Cosa portare alle Terme di Genova

 

Se sei indeciso su cosa portare con te per la tua giornata alle terme, ecco un breve elenco con tutto ciò che non devi assolutamente dimenticare:

 

  • Costume;
  • Accappatoio / Telo;
  • Asciugamano asciutto per la doccia;
  • Cuffia;
  • Ciabatte;
  • Bagnoschiuma e shampoo per la doccia.

 

In caso dimenticassi uno di questi oggetti, potrai noleggiarli sul posto. Ecco i prezzi aggiornati al 2020.

 

  • Accappatoio: € 3,00.
  • Telo: € 2,00.
  • Ciabatte: € 2,00.
  • Cuffia: € 3,00.

 

Negli spogliatoi troverai una serie di phon a disposizione degli ospiti per asciugarti i capelli a fine giornata.

 

Acque, trattamenti e SPA

 

secchio per sauna

Foto di Anna-Karin Pantzar da Pixabay.

 

L’acqua che sorga dalla sorgente di Acquasanta è un’acqua oligominerale, sulfurea e alcalina ed è indicata per la cura di malattie respiratorie e per trattamenti dedicati alla cura e alla bellezza della pelle.

Le Terme di Genova ospitano un Reparto per le Cure Termali e un Centro Benessere.

All’interno di quest’ultimo troverai:

 

  • Una vasca idromassaggio con acqua a 35° comprensiva di cromoterapia, docce cervicali, camminamento vascolare Kneipp e massaggio plantare.
  • Il Bagno di Vapore.
  • La Sala per la Nebulizzazione Termale.
  • Una Sauna.
  • Le Docce Emozionali.
  • Le Piscina Termali (una esterna e una interna).
  • L’Area Relax con Tisaneria.
  • Una Beauty Farm.

 

All’interno della Beauty Farm potrai approfittare dei trattamenti estetici o prenotare un massaggio per godere pienamente della tua giornata di relax.

 

Quando andare alle Terme di Genova

 

Le Terme di Genova Acquasanta, come abbiamo già detto, sono aperte tutto l’anno e qualsiasi momento è ideale per trascorrere qualche ora di relax.

Se, però, stai cercando qualche occasione particolare per prenotare la tua visita, ecco qualche suggerimento:

 

  • Il Venerdì e il Sabato per approfittare dell’apertura serale;
  • Capodanno per iniziare l’anno in maniera unica;
  • San Valentino per festeggiare in coppia in maniera romantica;
  • Il tuo compleanno, quello del tuo partner o quello di un amico per un regalo decisamente piacevole.
  • Durante l’inverno per goderti il caldo della piscina esterna quando fuori piove e fa freddo.

 

Speriamo che i nostri consigli potranno esserti utili per organizzare la tua piacevole giornata di relax alle Terme di Genova Acquasanta.

 

Per qualsiasi domanda o informazione, non esitare a scriverci attraverso la pagina CONTATTI: se saremo in grado di aiutarti ci farà davvero molto piacere!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

4 commenti

Daniela Lavigna 8 Aprile 2022 - 0:11

Salve vorrei informazioni sui prezzi per
Due adulti e un bambino e se c è possibilità di soggiornare per L notte del 16 aprile

Reply
Selene Scinicariello 8 Aprile 2022 - 10:31

Buongiorno Daniele,
noi purtroppo siamo semplicemente un blog di viaggi e non siamo le Terme di Genova.
Abbiamo suggerito qualche hotel dove dormire vicino alla Terme di Acquasanta in questo articolo: prova a dare un’occhiata se gli hotel consigliati hanno disponibilità per quella data.

Speriamo di esserti stati utili.

Un caro saluto,
Selene e Stefano

Reply
Ireneo De Fiore 19 Settembre 2021 - 17:36

Cortesia la fà da padrona
Peccato che siano alcune lacune che con poco potrebbero essere riisolte.
Idromassaggio, sauna e piscina veramente carine
Sala neubilizzante non fornisce a mio parere alcun aspetto salutare in quanto non sapeva di nulla.
Potrebbero fare di più per invogliare le persone a restare un po’ di più… Mini lunch o pacchetti esposti per invogliare….
Comunque ci sono stato e tornerò anche se il prezzo è caro.

Reply
Selene Scinicariello 20 Settembre 2021 - 12:27

Ciao!
Grazie per il tuo feedback!
Noi siamo stati spesso alle Terme di Genova Acquasanta e ci siamo sempre trovati bene: concordiamo che qualcosa in più si potrebbe fare, ma capiamo anche che si tratta di una realtà non proprio enorme.
Comunque siamo contenti che, in generale, ti siano piaciute e che tu abbia voglia di tornarci.
Chissà, magari in futuro amplieranno l’offerta: noi lo speriamo!
Un saluto e ancora grazie per averci lasciato questo commento.

Reply