Stai organizzando una vacanza per visitare la principale delle Isole Egadi? Ecco alcuni consigli su come arrivare a Favignana!
LEGGI LA NOSTRA GUIDA SU DOVE DORMIRE A FAVIGNANA!
Cosa troverai in questo articolo
Come arrivare a Favignana in aereo?
Dai principali aeroporti italiani è possibile volare in Sicilia atterrando a Trapani, Palermo o Catania.
L’aeroporto più vicino a Favignana è quello di Trapani – Birgi “Vincenzo Florio”.
Questo rappresenta la soluzione migliore e più comoda per raggiungere l’isola nel minor tempo possibile.
QUI TROVI I VOLI PIÙ ECONOMICI PER TRAPANI!
Dall’aeroporto, per raggiungere il porto di Trapani e imbarcarti su un traghetto o un aliscafo, dovrai prendere il bus dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti) o un taxi.
Un’ottima alternativa all’autobus o ai taxi è prenotare un transfer privato. In questo modo, infatti, avrai ben chiaro il prezzo fin da subito e viaggerai comodamente e in tranquillità!
Come arrivare a Favignana in traghetto o aliscafo?
Se ti stai domandando dove prendere il traghetto per Favignana, la risposta, come dicevamo poco sopra, è il porto di Trapani.
Una volta che lo avrai raggiunto, potrai imbarcarti su un traghetto o su un aliscafo.
Quest’ultimo è decisamente più veloce, ma se vuoi risparmiare qualcosa ti converrà optare per il primo.
In entrambi i casi il nostro suggerimento è quello di prenotare il biglietto con largo anticipo per non rischiare brutte sorprese (in alta stagione i posti potrebbero essere limitati) e, soprattutto, per spendere qualcosina in meno.
La durata del viaggio in aliscafo varia dai 20 ai 45 minuti. In traghetto, invece, i tempi sono di circa un’ora.
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Trapani – Favignana sono Liberty Lines, Torre Lines e Siremar. Tutte e tre offrono il collegamento verso l’isola quotidianamente.
Il nostro consiglio è quello di verificare prezzi e orari sul sito TraghettiLines che ti permette di comparare traghetti e aliscafi per Favignana e prendere la decisione migliore per te.
QUI PUOI PRENOTARE IL TUO TRAGHETTO O ALISCAFO PER FAVIGNANA!
Se vuoi raggiungere la Sicilia in nave il porto principale dove sbarcano le tratte provenienti dalla terraferma è quello di Palermo.
Da lì dovrai raggiungere il porto di Trapani in bus, in taxi o noleggiando un auto.
Ecco qualche link utile per programmare questo spostamento:
Favignana: come arrivare in auto
Ti stai domandando se si può andare a Favignana con la macchina? La risposta è sì, si può.
Per farlo dovrai imbarcarti con la tua auto al porto di Trapani.
La compagnia che effettua l’imbarco di auto e moto è Siremar.
QUI PUOI PRENOTARE IL TUO TRAGHETTO O ALISCAFO PER FAVIGNANA IMBARCANDO L’AUTO!
Come andare a Favignana in giornata?
Se desideri visitare Favignana in giornata potrai imbarcarti da Trapani con la tua auto oppure, ancor meglio, noleggiare uno scooter o una bici una volta sbarcato sull’isola. In questo modo, infatti, avrai tutta la libertà di muoverti senza fretta o limitazioni di orari se non quello del traghetto del ritorno.
In alternativa, il nostro consiglio è quello di prendere parte a un giro in barca organizzato a Favignana.
In questo modo, infatti, avrai l’opportunità di ammirare le bellezze dell’isola dal mare e non dovrai preoccuparti di nulla.
Generalmente tutti questi tour prevedono soste per il bagno nelle spiagge più belle, ma anche il tempo per una passeggiata nel centro di Favignana.
Noi ti consigliamo questo tour in barca con pranzo a Favignana e Levanzo da Trapani.
Il giro dura circa 8 ore e ti accompagnerà alla scoperta di calette e spiagge meravigliose delle Isole Egadi.
All’ora di pranzo raggiungerai il porto di Favignana, ti godrai una piacevole passeggiata e poi sarai pronto per gustare un ottimo pranzo tipico.
Dopo mangiato continuerai il tuo giro in barca.
In alternativa prova a farti ispirare da altri tour a Favignana da Trapani sul sito Vivi.City dove troverai tante proposte interessanti!
Come raggiungere Favignana da alcune delle principali città italiane
Vediamo brevemente come raggiungere l’isola di Favignana da alcune delle principali città italiane.
Abbiamo scelto le destinazioni di partenza in base alle richieste degli utenti.
Come andare da Trapani a Favignana
Abbiamo visto che per raggiungere Favignana da Trapani basta arrivare al porto e imbarcarsi su uno dei traghetti che quotidianamente collegano l’isola alla terraferma.
Se vuoi sapere come arrivare a Favignana da Trapani, qui puoi prenotare i traghetti per Favignana da Trapani!
SCOPRI LE MIGLIORI ESCURSIONI DA TRAPANI!
Come andare da Palermo a Favignana
Vuoi sapere come andare a Favignana se la tua base di partenza è Palermo? Semplice, dovrai raggiungere il porto di Trapani in bus, in taxi o noleggiando un auto.
Qui di seguito i link utili per programmare lo spostamento:
Come arrivare a Favignana da Messina
Anche in questo caso dovrai raggiungere il porto di Trapani in bus, in taxi o noleggiando un auto.
Ecco qualche link che potrebbe esserti utile:
Come andare a Favignana da Marsala
Al momento c’è una sola compagnia che collega Favignana a Marsala, la Liberty Lines Fast Ferries.
Qui puoi prenotare il traghetto per Favignana da Marsala.
Come arrivare a Favignana da Napoli
Se la tua città di partenza è Napoli, potrai raggiungere Favignana in diversi modi.
Navigando su Palermo o volando direttamente su Trapani.
Da lì dovrai raggiungere il porto di Trapani per imbarcarti su un aliscafo o un traghetto.
Come arrivare a Favignana da Roma
Se parti da Roma, il consiglio è quello di volare su Trapani e da lì imbarcarti per l’isola.
Qui puoi verificare prezzi e orari degli aerei tra Roma e Trapani.
Come arrivare a Favignana da Milano
Anche in questo caso il consiglio è quello di volare su Trapani e poi imbarcarti per Favignana.
Qui puoi verificare prezzi e orari degli aerei tra Milano e Trapani.
Speriamo che queste nostre indicazioni su come arrivare a Favignana possano esserti utili per organizzare al meglio il tuo viaggio.