Le 11 migliori visite guidate di Bari a cui partecipare

di Selene Scinicariello

Il capoluogo pugliese è una città ricchissima dal punto di vista storico – culturale ed è per questo che abbiamo deciso di suggerirti alcune delle migliori visite guidate di Bari.

Prendere parte a un tour guidato, infatti, ti consentirà di scoprire angoli nascosti, storia, curiosità e aneddoti che girando per Bari in autonomia difficilmente avresti l’occasione di conoscere.

Sia che tu abbia poco tempo a disposizione, sia che tu rimanga in città per alcuni giorni, decidere di partecipare a una visita guidata sarà sicuramente una scelta di cui non ti pentirai!

 

Forse potrebbe interessarti anche COSA VEDERE A BARI IN MEZZA GIORNATA!

 

1 – Free Walking Tour di Bari

 

Iniziamo subito dalla più economica tra le visite guidate del centro storico di Bari.

Il Free Tour di Bari è uno dei migliori Free Tour d’Italia ed è anche il modo più comodo per iniziare a conoscere il capoluogo pugliese.

Una guida professionista, infatti, ti accompagnerà alla scoperta dei luoghi più importanti della città lungo un percorso della durata di circa un’ora.

La visita parte da Piazza del Ferrarese e dai suoi scavi archeologici. Da qui proseguirai verso Piazza Mercantile dove si trova una delle antiche porte d’ingresso della città.

A quel punto ti addentrerai tra i vicoli di Bari Vecchia per raggiungere la Cattedrale di San Sabino e la celebre Basilica di San Nicola.

La tappa finale del tour è uno storico panificio della città dove, se vorrai, potrai gustare la deliziosa focaccia simbolo dello street food di Bari Vecchia!

Il grande vantaggio di questo free walking tour di Bari è che la visita non ha un prezzo fisso. Al termine del percorso, infatti, sarai tu stesso a decidere quanto lasciare alla tua guida in base alla tua disponibilità e a quanto avrai gradito l’esperienza. Fantastico, vero? A questo proposito, leggi anche il nostro articolo dedicato a come risparmiare sulle attrazioni in viaggio!

 

PRENOTA QUI IL TUO FREE TOUR DI BARI!

 

2 – Visita guidata classica di Bari

 

vicoli di bari vecchia

Vicoli di Bari Vecchia.

 

Questa visita guidata di Bari è un’ottima alternativa al tour gratuito di cui ti abbiamo appena parlato e ha un fantastico rapporto qualità / prezzo.

La guida ti accompagnerà tra i vicoli di Bari Vecchia per raccontarti storia, arte e curiosità delle sue due chiese più importanti: la Basilica di San Nicola e la Cattedrale di San Sabino.

Successivamente ti allontanerai dal centro storico per raggiungere la parte moderna della città dove avrai modo di ammirare alcuni dei teatri più belli e famosi d’Italia.

Il giro continuerà fino al Castello Svevo, imponente fortezza risalente al XIII secolo.

Da lì ti sposterai in Strada Arco Basso dove incontrerai una vera e propria schiera di signore baresi intente a preparare le celebri orecchiette pugliesi.

La visita si concluderà gustando un ottimo gelato.

Il tour dura circa due ore e il costo è di 20 Euro.

La cancellazione è gratuita fino a 12 ore prima dell’orario del tour.

 

PRENOTA QUI LA TUA VISITA GUIDATA CLASSICA DI BARI!

 

3 – Tour privato di Bari

 

Prenotare un tour privato di Bari è una buona soluzione per chi desidera godersi la visita da solo e con il vantaggio esclusivo di una guida professionista a disposizione.

Questa modalità, inoltre, è decisamente consigliata anche per chi viaggia in gruppo: a seconda del numero di partecipanti, infatti, è molto probabile che riuscirai a risparmiare sul costo della visita.

Il percorso di questo tour guidato di Bari prevede numerose soste tra cui il Castello, Strada Arco Basso, la Cattedrale di San Sabino, la Basilica di San Nicola e un panificio tradizionale dove è possibile assaggiare l’ottima focaccia barese.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR PRIVATO DI BARI!

 

4 – Tour di San Nicola a Bari

 

cosa vedere a bari in mezza giornata gratis: basilica di san nicola

Basilica di San Nicola.

 

I simboli di Bari sono tantissimi: si passa dalle orecchiette all’imponente Castello Svevo e di certo non si può dimenticare San Nicola, il Santo protettore le cui spoglie riposano nell’imponente basilica nel cuore della Città Vecchia.

Questo tour ti darà modo di conoscere non solo la storia del famoso vescovo di Myra, ma anche di capire lo stretto legame che intercorrere tra il Santo e la città pugliese.

Al momento della prenotazione potrai scegliere tra due differenti modalità di visita:

 

  • Visita guidata della Basilica di San Nicola. Si tratta di un tour di un’ora dedicato alla chiesa più famosa della città. Prima ne ammirerai la facciata, poi entrerai al suo interno dove ti verrà spiegata la magnificenza dell’architettura della chiesa e dove scoprirai la storia e la leggenda che avvolgono la figura di San Nicola.

 

  • Tour completo di San Nicola. Questa visita è decisamente più completa della prima e dura circa 2 ore e mezza. Dopo aver visitato la chiesa avrai modo di entrare con la tua guida all’interno del Museo Nicolaiano e ne percorrerai le sale. Successivamente ti verrà spiegata l’importanza della Cittadella Nicolaiana, un vero e proprio sistema difensivo che serviva a custodire i tesori della città.

 

Per entrambe le modalità di visita è possibile cancellare la prenotazione fino a 48 ore prima dell’inizio del tour.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR DI SAN NICOLA!

 

5 – Tour archeologico di Bari

 

Tra le visite guidate di Bari questo tour archeologico è decisamente perfetto per gli amanti della storia.

Si tratta di una visita alquanto alternativa che ti mostrerà un lato meno conosciuto della città.

Inizierai visitando la chiesa di Santa Teresa dei Maschi per poi raggiungere Palazzo Simi, sede del Centro Operativo per l’Archeologia di Bari.

Qui avrai l’opportunità di osservare gli scavi, ammirare un’antica piccola chiesa bizantina e visitare altri resti archeologici.

Successivamente entrerai nella Cattedrale di San Sabino per esplorarne la cripta.

Il tour si concluderà dopo circa due ore e mezza con la visita alle mura di Bari Vecchia.

Il prezzo della visita guidata non include il biglietto per la cripta di San Sebino il cui costo, comunque, è di soli 3 Euro.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR ARCHEOLOGICO DI BARI!

 

6 – Visita guidata del castello di Bari

 

cosa vedere a bari in mezza giornata: castello normanno svevo

Castello Normanno Svevo.

 

Il Castello Normanno Svevo di Bari è uno dei simboli della città ed è per questo che ti suggeriamo di visitarlo con attenzione e con il supporto di una guida professionista.

Grazie a questa visita guidata avrai modo di conoscere storia e curiosità dell’imponente fortezza risalente al XIII secolo la cui storia si è intrecciata a quella di figure importantissime come Federico II di Svevia, Carlo d’Angiò e Isabella D’Aragona.

Durante il tour, inoltre, avrai modo di visitare la bellissima gypsoteca del castello.

 

PRENOTA QUI LA TUA VISITA GUIDATA AL CASTELLO DI BARI!

 

7 – Tour di Bari in bici

 

cosa vedere a bari in mezza giornata gratis: nderr alla lanz

‘Nderr alla lanz, il mercato del pesce.

 

Questa visita guidata di Bari in bici è indicata per i più sportivi che potranno godersi la città da un punto di vista decisamente alternativo!

Al momento della prenotazione potrai scegliere tra due diverse modalità di visita:

 

  • Tour in bici di Bari classico. Una visita guidata tra le strade della città che include sia il centro storico, sia la parte più moderna di Bari e che si conclude con una pedalata sul lungomare per raggiungere il caratteristico mercato del pesce. Il tour dura due ore e si conclude con un bel gelato.

 

  • Tour gastronomico in bicicletta. Esperienza indicata per chi, come noi, non vuole rischiare di perdere neanche un etto di ciccia pedalando! La visita guidata unirà, infatti, la parte storico – culturale all’assaggio dei piatti tipici della gastronomica locale. Si inizia con la focaccia e si continua con salumi, formaggi e vino, per arrivare alle sgagliozze (polenta fritta) e ai panzerotti. Il tour dura tre ore e si conclude con un bel gelato.

 

Alla fine della visita guidata, se vorrai, potrai tenere la bicicletta per continuare il giro in città a bordo delle due ruote.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR DI BARI IN BICI!

 

8 – Tour di Bari in risciò

 

Questa visita guidata a Bari in risciò è decisamente adatta ai più pigri che preferiscono farsi “scarrozzare” in giro piuttosto che pedalare.

La guida ti accompagnerà tra le vie del centro storico mostrandoti i suoi simboli tra cui la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino e il Castello.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR DI BARI IN RISCIÒ!

 

9 – Tour di Bari in segway

 

Un’altra visita guidata divertente e decisamente poco faticosa, è questo tour di Bari in segway.

Il giro dura un’ora e ti permetterà di scoprire i luoghi più importanti del centro storico della città prima di raggiungere il lungomare e la parte più moderna di Bari.

Durante la visita farai anche una breve sosta per un gelato!

Se non hai mai utilizzato un segway, non preoccuparti: ti verrà spiegato bene prima di partire come utilizzarlo.

In caso l’idea del segway proprio non faccia per te, comunque, potrai utilizzare un monopattino.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR DI BARI IN SEGWAY!

 

Per chi ama godersi la cucina locale dei luoghi che visita, c’è una golosissima proposta alternativa per questo tour: il Bari Street Food Tour su Segway. Da non perdere!

 

10 – Street Food Tour di Bari

 

focaccia barese del panificio santa rita

Focaccia barese del Panificio Santa Rita.

 

Tra le visite guidate di Bari, questo street food tour è sicuramente il più goloso!

Preparati ad assaggiare alcune delle prelibatezze dello street food locale come i panzerotti, le sgagliozze, la focaccia barese e il panino con il polpo mentre passeggi nel centro storico della città accompagnato da una guida locale che ti racconterà storia e curiosità sulla città e sulla sua tradizione gastronomica.

 

PRENOTA QUI IL TUO STREET FOOD TOUR DI BARI!

 

11 – Giro in barca a vela a Bari

 

Infine, un’altra bellissima esperienza da non perdere è questa escursione in barca a Bari.

Forse non sarà la classica visita guidata che uno si aspetta, ma questo tour ti permetterà di scoprire la città da un punto di vista alternativo.

Il capitano dell’imbarcazione ti condurrà alla scoperta delle coste baresi sia a Nord, sia a Sud della città.

Per circa due ore e mezza navigherai nell’Adriatico ammirando Bari dal mare, così come altre splendide località vicine: Santo Spirito, Torre a Mare e Mola di Bari, ad esempio, saranno tra queste.

Prima di rientrare sulla terraferma ti sarà offerto un delizioso aperitivo.

 

PRENOTA QUI IL TUO GIRO IN BARCA A VELA A BARI!

 

Se tra quelle suggerite non hai trovato nessuna visita guidata che possa fare al caso tuo, prova a dare un’occhiata anche ai tour di Bari sulla piattaforma Vivi.City: si trovano sempre tante proposte interessanti.

 

Speriamo che tra le visite guidate di Bari che ti abbiamo suggerito ce ne sia una adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Ti auguriamo una buona permanenza in città e ti invitiamo a curiosare nella sezione del blog dedicata al capoluogo pugliese per scovare tanti altri suggerimenti per visitare Bari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento