Dove alloggiare sul Gargano: punti strategici, località e hotel migliori

di Selene Scinicariello

Stai progettando le tue vacanze in Puglia e hai scelto come destinazione lo “Sperone d’Italia“? Scopri dove alloggiare sul Gargano per goderti al massimo il tuo soggiorno!

Sia che tu abbia intenzione di trascorrere le giornate al mare, sia che ti piaccia visitare i borghi, di seguito ti consiglieremo le località migliori dove dormire durante la tua vacanza sul Gargano.

Speriamo che i nostri suggerimenti possano esserti utili e ti invitiamo a dare un’occhiata anche alla sezione del blog dedicata allo Sperone d’Italia per tante altre idee, consigli e spunti di viaggio.

 

Dove conviene dormire sul Gargano: consigli e breve panoramica

 

SEI DI FRETTA?

ECCO DOVE CONVIENE ALLOGGIARE SUL GARGANO!

 

 

 

 

 

Il cosiddetto Sperone d’Italia è parecchio esteso e per questo motivo quando si progettano le proprie vacanze da queste parti non è semplicissimo capire quale sia la zona migliore dove cercare alloggio.

Il nostro consiglio, allora, è quello di iniziare fin da subito a ragionare sul tipo di vacanza che vorrai fare. Desideri trascorrere le tue giornate in spiaggia? Vorresti alternare mare e visite ai borghi? Sei alla ricerca della migliore vita notturna?

Insomma, avendo ben chiari i tuoi interessi sarà molto più semplice iniziare a scremare le destinazioni.

Successivamente, per quanto riguarda la scelta della struttura alberghiera dovrai fare i conti con il budget a disposizione: è chiaro che un hotel sul Gargano sul mare sarà più costoso di un semplice B&B nell’entroterra.

Noi di seguito ti aiuteremo a capire su quali località porre la tua attenzione spiegandoti perché è meglio sceglierne una piuttosto che un’altra.

Per ogni località ti indicheremo alcuni dei migliori hotel, ma per questa fase il suggerimento è quello di utilizzare Booking.com e impostare il tuo budget tra i filtri: in questo modo la piattaforma ti suggerirà le soluzioni adeguate.

Qui di seguito abbiamo preparato per te una mappa con tutte le località di cui ti parleremo in questo articolo così che tu possa visualizzarle in base alla loro posizione.

In breve possiamo dirti che una delle migliori mete dove alloggiare sul Gargano è senza dubbio Manfredonia perché qui avrai tutti i servizi a disposizione e potrai muoverti verso le spiagge, i borghi e le località d’interesse senza problemi.

Se, invece, desideri trascorrere le tue giornate in spiaggia, Mattinata e San Menaio fanno per te.

Vieste e Peschici sono due delle località più belle del Gargano, ma tieni conto che in alta stagione sono anche le più affollate.

Per allontanarti dalla folla e goderti una vacanza in tranquillità potresti scegliere Vico del Gargano oppure le magnifiche Isole Tremiti.

 

 

Andiamo ora, però, a vedere località dopo località quali sono le mete migliori dove dormire sul Gargano!

 

Manfredonia

 

Soprannominata la “porta del Gargano”, Manfredonia grazie alla sua posizione è perfetta per essere scelta come base per iniziare a esplorare lo Sperone d’Italia. Da qui, infatti, potrai spostarti comodamente in auto verso il resto della penisola garganica.

A differenza delle altre località di cui ti parleremo poco più avanti, inoltre, Manfredonia è una vera e propria città.

Alloggiando qui, allora, avrai davvero a portata di mano ogni tipo di servizio utile e necessario per trascorrere una vacanza tranquilla. Dai supermercati all’ospedale, passando per ristoranti, bar, banche e farmacie, qui non manca proprio nulla!

Nonostante le sue dimensioni, Manfredonia conserva un centro storico carinissimo che appare ancora così come lo fece erigere re Manfredi, il suo fondatore, nel Duecento.

Se ami le visite culturali, inoltre, sarai contento di sapere che la città ospita un’interessante Museo Archeologico all’interno del Castello e che poco lontano dal centro si trova il Parco Archeologico di Siponto con la Basilica paleocristiana di Santa Maria Maggiore.

Se ciò che ti interessa, invece, è il mare, sappi che già senza dove uscire dalla città troverai alcuni lidi dove trascorrere le tue giornate tra sole e bagni.

Facendo anche soli pochi chilometri, inoltre, troverai le bellissime spiagge di Siponto,  Punta Rossa o Mattinata.

Infine, sappi che Manfredonia è il posto giusto dove alloggiare sul Gargano anche se sei alla ricerca di un po’ di movida notturna. La zona del lungomare, infatti, durante l’estate ospita locali e discoteche dove fare le ore piccole!

Insomma, diciamo che Manfredonia accontenta davvero tutti… senza dimenticare che essendo sufficientemente grande vanta anche una più ampia scelta di strutture alberghiere e, quindi, prezzi decisamente più concorrenziali!

 

I migliori hotel a Manfredonia

 

  • ManfredoniaJacuzzi. Hotel perfetto per le coppie in cerca di relax. Le camere presentano una bella vasca idromassaggio in cui rilassarsi a fine giornata.

 

  • Residence del sole Manfredonia. Situata a pochi metri dal lungomare questa struttura offre sistemazioni in monolocali e appartamenti. All’esterno presenta una piscina comune.

 

 

 

TROVA ALTRI HOTEL A MANFREDONIA!

 

Mattinata

 

Mattinata è la località migliore da scegliere per le proprie vacanze nel Gargano se si desidera trascorrere le proprie giornate al mare.

Questo tratto di costa, infatti, è davvero uno dei più belli di tutta la penisola: il mare è cristallino e le lunghe distese di piccoli ciottoli chiari rendono il paesaggio di una bellezza rara.

Proseguendo lungo la costa fino a Vieste incontrerai alcune delle spiagge e delle calette più belle di tutta la Puglia tra cui la Spiaggia di Vignanotica, la Baia delle Zagare e la Baia di Mattinatella.

Da non perdere un’escursione in barca per andare alla scoperta di grotte e cale nascoste!

Oltre che per il mare, questa località è perfetta anche per chi ama andare in mountain bike o fare trekking: in zona, infatti, partono numerosi sentieri naturalistici e panoramici.

Il centro storico di Mattinata sorge su due colli, in posizione rialzata, è circondata dagli ulivi e conserva ancora l’aspetto di un tempo.

La zona turistica dove sorgono la maggior parte delle strutture alberghiere, però, si trova in pianura ed è qui che ti suggeriamo di cercare alloggio per essere più comodo.

Un altro punto a favore di Mattinata è la vicinanza con Manfredonia dove potrai trovare tutti i servizi di cui potresti avere bisogno durante il soggiorno.

 

I migliori hotel dove dormire a Mattinata

 

 

  • Dimora Mediterranea. Elegante B&B che regala panorami magnifici sul mare e sulla costa di Mattinata.

 

 

  • Il Pagliaio B&B. Ottima sistemazione distante solo 1 km dalla spiaggia di Mattinata. Ogni mattina viene servita un’ottima colazione.

 

TROVA ALTRI HOTEL A MATTINATA!

 

Vieste

 

vieste vista dal mare, uno dei borghi in provincia di foggia da visitare

Vieste vista dal mare.

 

Vieste  è senza ombra di dubbio una delle destinazioni più belle e più famose del Gargano.

Quello che un tempo era un semplice borgo di pescatori, oggi è una delle località più frequentate della Puglia.

Il suo piccolo centro storico è conservato perfettamente e con le sue stradine che si inerpicano a picco sul mare tra casette bianche e piazzette nascoste, ricorda in un certo qual modo una cittadina greca delle Cicladi.

Nei dintorni si possono raggiungere le più belle spiagge della penisola garganica, comprese quelle appena citate nei dintorni di Mattinata.

Senza andare troppo lontano, però, ti basterà scendere ai piedi del paese per goderti un tuffo nelle acque cristalline della spiaggia di Pizzomunno, dove si erge l’omonimo monolite alto 25 metri che sembra fare la guardia alla città.

Si narra che questa particolare formazione rocciosa sia in realtà il pescatore Pizzomunno trasformato in pietra dalle sirene indispettite dal fatto che egli mai cedette alle loro tentazioni perché troppo innamorato di Cristalda. Pizzomunno rimane lì in attesa della sua amata che venne trascinata in fondo al mare dalle stesse sirene. La leggenda narra, infatti, che i due possano incontrarsi ogni 100 anni.

Insomma, anche questa storia aumenta il fascino della cittadina che, a nostro parere, è anche una delle migliori destinazioni dove trascorrere un weekend romantico in Puglia!

Lo sapevi che qui si trova anche una Scalinata dell’Amore?

Consigliamo di tenere in considerazione la località non solo alle coppie, ma anche a coloro i quali cercano una discreta vita notturna: il centro storico offre tantissimi ristoranti e bar, in estate vengono organizzati molti eventi e nei dintorni si trova anche qualche discoteca.

L’offerta di strutture ricettive, infine, è molto ampia e parte dai campeggi per arrivare a veri e propri hotel di lusso: insomma, Vieste accontenta davvero tutti!

 

I migliori hotel dove dormire a Vieste

 

  • Cuore di Vieste. Ottimo B&B situato in posizione strategica che offre anche uno sconto con una vicina spiaggia convenzionata.

 

  • Tra Cielo e Mare. Elegante guest house dove soggiornare a Vieste a pochi passi dalla spiaggia di Pizzomunno e dal centro. Colazione ottima!

 

 

TROVA ALTRI HOTEL A VIESTE!

 

Peschici

 

trabucco da mimì, peschici

Trabucco da Mimì, Peschici.

 

Località altrettanto bella dove dormire sul Gargano è Peschici.

Anche in questo caso troverai un centro storico magnifico fatto di casette bianche e vicoli intricati, mentre lungo la costa nei dintorni incontrerai spiagge di sabbia o calette selvagge.

Proprio ai piedi dell’antico abitato si trova una lunga spiaggia di sabbia (libera e attrezzata) perfetta per i bambini, ma anche per tutti coloro che vogliono riposarsi al mare senza andare troppo lontano.

Tra Peschici e Vieste, inoltre, è da non perdere la Baia di Manaccora, uno dei punti più suggestivi di tutta la penisola garganica.

Da queste parti troverai alcuni spettacolari trabucchi dove fermarti per un aperitivo o una cena romantica indimenticabile. Alcune di queste antiche costruzioni per la pesca che si ergono nei dintorni, infatti, sono state rimodernate e oggi ospitano bar e ristoranti speciali. Noi, ad esempio, non scorderemo mai l’esperienza di ammirare il sole che si tuffa in mare seduti Al Trabucco da Mimì.

Dal porto di Peschici, inoltre, partono i traghetti per le Isole Tremiti e numerose imbarcazioni per gite giornaliere alla scoperta delle grotte e delle calette nascoste lungo la costa.

La sera anche gli amanti della vita notturna saranno accontentati: se il centro storico si anima grazie soprattutto ai tanti bar e caffè o grazie ad alcuni eventi stagionali, se cerchi un po’ di musica per ballare ti basterà scendere tra i lidi lungo la spiaggia.

Infine bisogna ammettere che Peschici gode anche di un’ottima posizione per spostarsi sul Gargano sia verso un lato, sia verso l’altro.

Insomma, Peschici come Vieste accontenta viaggiatori di ogni tipo e di ogni età.

Anche gli alloggi sono tanti e di diverse tipologie: non faticherai a trovare quello perfetto per te!

 

I migliori hotel dove dormire a Peschici

 

  • FICO D’INDIA. Struttura nuova e arredata con gusto che offre alloggi dotati di piccolo piano cottura.

 

  • Matthew’s Home B&B. Moderno B&B situato in una zona tranquilla a pochi passi dal centro storico di Peschici.

 

  • Marina Bay Suites. Struttura 4 stelle perfetta per un soggiorno di relax. Ottima anche la posizione a pochi passi dalla spiaggia.

 

TROVA ALTRI HOTEL A PESCHICI!

 

San Menaio

 

Una destinazione da tenere in considerazione per dormire nel Gargano sul mare è sicuramente San Menaio, località caratterizzata da belle spiagge sabbiose.

Se viaggi con dei bimbi, ad esempio, questo è il posto giusto per una vacanza all’insegna delle giornate al mare: le spiagge, infatti, sono tutte di sabbia finissima e il fondale digrada dolcemente.

Alle spalle delle spiagge si aprono grandi distese di pini e alberi di agrumi che rendono il paesaggio davvero suggestivo.

La sera potrai goderti una tranquilla cena a base di pesce fresco in uno dei tanti ristoranti della zona prima di fare una romantica passeggiata in spiaggia sotto le stelle.

Insomma, San Menaio la consigliamo soprattutto a famiglie o coppie in cerca di tranquillità.

 

I migliori hotel a San Menaio

 

 

 

TROVA ALTRI HOTEL A SAN MENAIO!

 

Rodi Garganico

 

Cosa vedere sul Gargano Rodi Garganico vista dalla spiaggia.

Rodi Garganico vista dalla spiaggia.

 

Soprannominato il “Giardino del Gargano” per la vasta produzione di agrumi, Rodi Garganico è una delle località più affascinanti di tutto lo Sperone d’Italia e una meta perfetta dove alloggiare sul Gargano.

Il piccolo borgo si inerpica su uno sperone roccioso dominando le due spiagge cittadine dall’alto. Quest’ultime sono caratterizzate da sabbia fine e acqua limpidissima e, perciò, sono molto amate dalle famiglie con i bimbi.

Durante un soggiorno da queste parti ti consigliamo vivamente di non perdere l’occasione di visitare l’Oasi Agrumaria, un’area naturale nota per la coltivazione di agrumi.

Da Rodi, inoltre, potrai spingerti verso l’interno del Gargano per visitare alcuni borghi meno conosciuti come Carpino e Ischitella.

 

 

Anche in questo caso consigliamo di soggiornare a Rodi Garganico specialmente alle famiglie o alle coppie che voglio godersi il mare, visitare i dintorni e non buttarsi nella calca delle vicine Peschici e Vieste.

 

I migliori hotel a Rodi Garganico

 

 

 

TROVA ALTRI HOTEL A RODI GARGANICO!

 

Lesina

 

lake cafè di lesina

Tramonto sul Lago di Lesina.

 

Affacciata sull’omonimo lago, Lesina è un piccolo e tranquillo borgo che attraverso le sue architetture racconta il suo stretto legame tradizionale con la pesca.

Se vuoi andare al mare dovrai recarti nella vicina Marina di Lesina dove troverai una bella spiaggia di sabbia.

In alternativa, da queste parti potrai goderti piacevoli passeggiate all’interno della Riserva Naturale Statale Lago di Lesina.

La località, inoltre, è un ottimo punto di partenza sia per raggiungere le altre spiagge, sia per visitare i borghi dell’entroterra.

Da non perdere un aperitivo al tramonto sul lago: credici, i colori lasciano senza parole!

Consigliamo di alloggiare a Lesina soprattutto a chi ha voglia di scoprire una parte un po’ diversa del Gargano, fuori dai soliti circuiti turistici.

 

I migliori hotel a Lesina

 

 

 

TROVA ALTRI HOTEL A LESINA!

 

Monte Sant’Angelo

 

vicolo di monte sant'angelo, uno dei borghi medievali in provincia di foggia

Vicolo di Monte Sant’Angelo.

 

Monte Sant’Angelo non è solo una famosa meta di pellegrinaggio, ma anche un centro storico ricco di storia e cultura.

Si tratta di un borgo bellissimo che conserva ancora intatto il fascino di un tempo: qui ogni angolo parla di Storia e passato.

Oggi Monte Sant’Angelo grazie alla maestosa Basilica di San Michele Arcangelo è considerato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Mentre passeggerai per l’antico Rione Junno ti sembrerà di essere stato catapultato in un’altra dimensione! Qui, soprattutto di sera quando la maggior parte dei turisti sono andati via, si respira davvero la pace e la tranquillità.

A Monte Sant’Angelo potrai visitare alcuni musei, andare alla ricerca dei prodotti tipici della gastronomia locale e fermarti a curiosare nelle botteghe degli artigiani.

Scoprirai un mondo totalmente diverso da quello della costa che, comunque, non dista troppi chilometri e che potrai raggiungere in poco tempo per un tuffo in mare nelle belle spiagge di Mattinata e Vieste!

Nei dintorni, inoltre, potrai goderti la meraviglia della natura lungo i sentieri della Foresta Umbra.

Consigliamo Monte Sant’Angelo a chi desidera dormire in un borgo autentico a poca distanza dal mare.

 

I migliori hotel a Monte Sant’Angelo

 

 

  • Casa Isabella. Dimora accogliente e sapientemente restaurata a pochi passi dalla piazza centrale.

 

TROVA ALTRI HOTEL A MONTE SANT’ANGELO!

 

Vico del Gargano

 

Se desideri goderti l’entroterra, un’altra buona meta dove conviene dormire sul Gargano è Vico del Gargano.

Posizionato tra il mare e la Foresta Umbra, questo piccolo borgo medievale, è la destinazione giusta per coppie innamorate: è qui, infatti, che si trova il Vicolo del Bacio, uno dei luoghi più romantici di tutta la Puglia!

Non è un caso se il patrono del paese è proprio San Valentino!

Tra una passeggiata nel centro storico e una sosta golosa in uno degli ottimi ristoranti della zona, da Vico del Gargano potrai raggiungere la Foresta Umbra per fare trekking oppure scendere a San Menaio per un tuffo in mare. Sarai a metà strada tra mare e monti!

 

I migliori hotel a Vico del Gargano

 

 

 

  • Il Pieddo. Appartamento pulitissimo dotato di tutto il necessario anche per un soggiorno di diversi giorni.

 

TROVA ALTRI HOTEL A VICO DEL GARGANO!

 

Isole Tremiti

 

isole tremiti, un buon posto dove alloggiare sul gargano sul mare

Isole Tremiti.

 

Infine, dobbiamo ricordati che di fronte al Gargano sorge un piccolissimo arcipelago, quello delle Isole Tremiti.

Se desideri lasciare la terraferma per goderti qualche giorno di pura tranquillità è qui che devi venire.

Le Tremiti, infatti, sono un vero paradiso terrestre dove la natura cresce ancora incontaminata.

Per raggiungerle dovrai imbarcarti su uno dei traghetti che in alta stagione partono quotidianamente da Manfredonia, Vieste, Peschici e Rodi Garganico oppure scegliere come porto di partenza Termoli.

 

-> QUI trovi tutte le soluzione per i traghetti diretti alle Tremiti.

 

Delle cinque isole solo due sono abitate: San Nicola e San Domino. Anche qui, comunque, non aspettarti chissà quale calca… la parola d’ordine sono sempre e comunque pace e natura!

Alle Tremiti ci si viene per fare snorkeling o immersioni, godersi giornate al sole ascoltando il rumore delle onde, esplorare le isole in kayak o con gite giornaliere in barca… insomma, le isole sono la meta perfetta dove alloggiare se ci si vuole rilassare davvero per qualche giorno!

 

I migliori hotel alle Isole Tremiti

 

 

 

TROVA ALTRI HOTEL ALLE ISOLE TREMITI!

 

Speriamo che i nostri suggerimenti su dove alloggiare sul Gargano possano esserti utili. Buone vacanze!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE