Weekend romantico nelle Langhe: cosa fare e hotel migliori

di Selene Scinicariello

Vorresti organizzare un weekend romantico nelle Langhe, ma non sai da dove cominciare? Con questo articolo abbiamo deciso di lasciarti alcuni spunti su cosa fare e dove dormire per trascorrere un fine settimana con la tua metà in quello che è uno degli angoli più suggestivi del Piemonte.

 

Weekend romantico nelle Langhe: ecco cosa fare

 

Iniziamo subito con qualche consiglio su cosa fare durante un fine settimana romantico nelle Langhe.

 

Percorrere la Strada Romantica delle Langhe e del Roero

 

strada tra i vigneti nelle langhe. Foto di Massimo Candela da Pixabay

Foto di Massimo Candela da Pixabay.

 

Non è un caso se questo angolo di Piemonte è considerato uno dei luoghi migliori da scegliere per trascorrere qualche giorno insieme alla persona che si ama.

Infatti questa terra, con le sue dolci e morbide colline ricoperte da vigneti, è lo sfondo perfetto per un soggiorno indimenticabile. A questo, inoltre, si aggiunge la tradizione gastronomica, la produzione vinicola, i borghi, i castelli e alcune vere e proprie opere d’arte integrate perfettamente alla natura circostante.

La Strada Romantica delle Langhe e del Roero nasce su queste basi.

La bellezza del territorio si svela poco alla volta attraverso 11 tappe caratterizzate da un tema particolare e poste in luoghi completamente diversi l’uno dall’altro.

Ogni fermata è stata pensata per mostrare e far conoscere un aspetto unico del territorio che va dalle tradizioni più remote alla storia più recete.

La Strada Romantica delle Langhe e del Roero si sviluppa per 130 km e tocca alcuni dei paesi più belli della zona.

Per il tuo weekend romantico potresti percorrere in auto l’interno percorso fermandoti a ogni tappa, oppure sceglierne solo alcune per sostarvi più tempo.

Sul sito ufficiale della Strada Romantica delle Langhe e del Roero puoi scaricare la mappa e scoprire dove si trovano i punti panoramici più emozionanti da raggiungere.

 

Andar per borghi

 

barolo, una delle tappe da fare durante un giro nelle langhe in macchina

Barolo.

 

Visitare i piccoli paesini delle Langhe è un’altra delle cose che ti consigliamo di fare.

Sparsi qua e là tra le colline, questi borghi sono uno più bello dell’altro e regalano sempre scorci magnifici sul paesaggio circostante.

Alcuni sono così piccoli che si visitano in una manciata di minuti, altri sono così affascinanti che ti perderai a osservarne ogni dettaglio. Tutti, comunque, ti faranno sentire quasi come immerso in una fiaba.

Lungo la Strada Romantica delle Langhe e del Roero di cui ti abbiamo appena parlato troverai alcuni dei paesini più poetici in assoluto come Neive, Treiso, Mombarcano e Camerana.

Tra gli altri, però, ti suggeriamo di visitare anche Barolo, La Morra, Barbaresco, Monforte d’Alba, Verduno e Serralunga d’Alba.

 

 

Visitare i castelli

 

Castello Serralunga d'Alba.

Castello di Serralunga d’Alba.

 

Un’altra attività da non perdere durante un fine settimana romantico nelle Langhe è senza ombra di dubbio la visita a uno o più castelli della zona.

Se queste fortezze nacquero un tempo a scopo difensivo, oggi si sono trasformate in luoghi perfetti da cui affacciarsi per godersi il panorama.

Tra i castelli più belli da visitare nelle Langhe c’è senza ombra di dubbio il Castello di Serralunga d’Alba, il nostro preferito. Lo abbiamo visitato durante uno dei nostri weekend lunghi in zona di cui abbiamo parlato in questo articolo.

Altre fortezze interessanti sono il Castello della famiglia Falletti a Barolo, che oggi ospita il WiMu (il Museo del Vino), il Castello di Monticello d’Alba, che pare essere abitato da uno dei fantasmi più famosi delle Langhe, e il Castello di Grinzane Cavour al cui interno oggi si trova l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour.

Se per caso alla coppia si è aggiunto anche un amico a quattro zampe, sappi che molti dei castelli di cui abbiamo parlato accettano al loro interno anche i cagnolini e, quindi, sono tra le cose che si possono fare con il cane nelle Langhe!

 

Passeggiare tra i vigneti

 

Durante la bella stagione, ma anche in inverno o in autunno, incamminarsi lungo i sentieri che attraversano i vigneti permette di immergersi letteralmente in uno dei lati più romantici del territorio.

 

 

Vedere da vicino le viti, incontrare una cantina lungo la strada dove fermarsi per una degustazione e godersi la vista dei piccoli borghi che spuntano qua e là sulla sommità delle colline, farà sicuramente in modo che tu possa entrare profondamente in contatto con questo territorio e goderne uno dei suoi lati migliori.

Esistono numerosi percorsi e sentieri adatti a ogni tipo di camminatore. Se cerchi qualcosa di semplice ti suggeriamo:

 

  • Versi in Vigna a Castiglione Tinella, un percorso ad anello molto suggestivo in cui la poesia si mescola alla natura.

 

  • Il Percorso del Tartufo a Moncalvo, un altro sentiero ad anello che si snoda tra panorami stupendi.

 

  • Il Sentiero del Barolo di La Morra, più lungo degli altri ma decisamente tra i più belli della zona.

 

Fermarsi ad ammirare il panorama

 

panorama su cascine e vigneti nelle langhe, copertina del post su dove alloggiare nelle langhe

Panorama sui vigneti delle Langhe.

 

Se le colline delle Langhe sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO un motivo ci sarà!

Fermati, allora, ad ammirare il paesaggio insieme al partner da uno dei numerosi belvedere che incontrerai lungo la strada o nei borghi.

Sarà lo sfondo perfetto per un abbraccio, un bacio o una promessa d’amore eterno!

Tra i punti panoramici più belli ti segnaliamo:

 

  • Il Belvedere di La Morra;
  • Il Belvedere di Verduno;
  • Il Castello di Serralunga d’Alba.

 

Scoprire le panchine giganti

 

itinerario tra le panchine giganti delle langhe: la morra

Panchina gigante a La Morra.

 

Ormai famose in tutto il mondo, le Big Bench sono un modo alternativo per scoprire il territorio.

Durante il tuo weekend romantico nelle Langhe dovresti inserirne almeno una all’interno del tuo programma di viaggio.

Le panchine giganti, infatti, oltre a essere luoghi perfetti dove scattare una foto ricordo, solitamente offrono anche panorami mozzafiato.

Tra le nostre panchine preferite ci sono quella di Monforte d’Alba, quella di Monchiero, quella di Dogliani e quella di La Morra che, però, non fa parte del circuito ufficiale delle Big Bench.

 

 

Cercare i luoghi colorati delle Langhe

 

Oltre alle ormai celebri Panchine Giganti, ci sono anche altri luoghi coloratissimi da andare a cercare nelle Langhe.

Se tu e la tua metà siete degli amanti di Instagram, vi divertirete sicuramente moltissimo!

Tra i luoghi più noti ci sono:

 

 

 

  • La Vigna dei Pastelli, un luogo che sembra uscito da una fiaba.

 

Godersi una degustazione di vini

 

vino rosso

 

Non c’è fuga romantica nelle Langhe che si rispetti senza una degustazione di vino.

Barolo, Barbaresco, ma anche Barbera e Dolcetto: i vini della zona hanno fama internazionale e a giusta ragione.

Le cantine che organizzano degustazioni sono tante, anzi tantissime e ti basterà fare qualche ricerca su Google per trovarne un’infinità tra cui scegliere.

Noi qui te ne suggeriamo alcune:

 

 

 

 

 

 

Ovviamente non dimenticarti di acquistare una buona bottiglia da portare a casa per aprirla in occasione di un anniversario o di una giornata speciale. Sarà bellissimo ricordare così il vostro weekend romantico nelle Langhe!

 

VUOI SCOPRIRE ALCUNE DELLE MIGLIORI CANTINE DEL PIEMONTE? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO!

 

Qui di seguito ti consigliamo alcune degustazioni di vino che puoi prenotare in anticipo:

 

 

 

 

Per cercare altre degustazioni o tour enologici nelle Langhe puoi anche dare un’occhiata alle proposte sul sito Vivi.City: solitamente si trovano numerose idee interessanti!

 

Pranzare o cenare con i prodotti tipici del territorio

 

agnolotti del plin, uno dei piatti tipici delle langhe

Agnolotti del plin.

 

Che sia in un ristorante elegante o all’interno di un agriturismo alla mano, stupisci la tua metà con una cena a base dei migliori piatti della tradizione langarola!

Dal vitel tonné alla battuta di Fassona passando per gli agnolotti del plin, la salsiccia di Bra e il brasato al Barolo: la cucina delle Langhe è davvero irresistibile.

Ecco alcuni ristoranti da provare:

 

 

  • Osteria Veglio, La Morra: per pranzare o cenare sulla magnifica terrazza.

 

 

 

 

 

Fare un picnic tra i vigneti

 

Prato San Pietro delle viole, Langhe.

Prato dell’area attrezzata San Pietro delle viole, la Morra.

 

Durante la bella stagione è bellissimo sedersi su un prato, magari davanti a un panorama che dà sulle colline, e godersi un pranzo a contatto con la natura.

Il nostro consiglio è quello di partire attrezzati con una bella coperta su cui stendersi, piatti e posate e qualcosa da mangiare di già pronto.

Noi ormai sono anni che giriamo con questo zaino picnic. Credici, è davvero pratico e comodo!

 

 

Di posti dove fermarsi per un picnic ce ne sono molti. Noi ti segnaliamo:

 

  • La Cappella San Pietro delle Viole;
  • Il Belvedere di Verduno;
  • Il “Percorso in Vigna” di Fabrizio Battaglino.

 

Dove trascorrere una notte romantica nelle Langhe

 

Ora che sai cosa fare, vediamo velocemente quali sono alcuni dei migliori hotel romantici nelle Langhe dove soggiornare.

 

 

Eco Bio Agriturismo La Bella Vite

 

la bella vite, una delle migliori cantine con pernottamento nelle langhe. Foto da Booking.com,

Foto da Booking.com,

 

L’Eco Bio Agriturismo La Bella Vite non si trova esattamente nelle Langhe, ma sorge tra le colline del Monferrato, circondato dalle vigne di Rocco di Carpeneto.

La struttura dispone di diverse tipologie di camere: dalle case sopraelevate in mezzo agli alberi alle stanze-in-vigna con i filari a portata di mano, passando per le dépendances in giardino con le loro grandi finestre affacciate sui vigneti.

Sul posto troverai una piscina, una piccola area wellness con idromassaggio e bagno turco e un’offerta gastronomica locale basata su prodotti a km 0.

Ovviamente non dimenticarti di fare un salto in cantina per goderti una degustazione!

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE ALL’ECO BIO AGRITURISMO LA BELLA VITE.

 

Yurte in Langa

 

Se sogni di dormire in una yurta in mezzo alla natura, Yurte in Langa è il posto che fa per te.

Le tende sono confortevoli e dispongono di un letto matrimoniale e di una stufa per riscaldare l’ambiente in autunno.

Il bagno è esterno, ma privato.

In estate sul posto c’è anche una bella piscina.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE A YURTE IN LANGA.

 

Gaia’s Spheres

 

gaia's spheres, uno degli hotel romantici delle langhe. Foto da Bookin.com.

Gaia’s Spheres. Foto da Bookin.com.

 

Gaia’s Spheres è un altro luogo davvero particolare dove portare il partner per una notte romantica nelle Langhe.

Tutto è curato nei minimi dettagli per regalarti un’esperienza unica.

Qui si dorme nelle ormai famose sfere immerse nel verde. La vista che si gode da ogni sistemazione è davvero incredibile: la mattina sarà stupendo svegliarsi davanti a tanta bellezza!

Ogni giorno viene servita un’ottima colazione con prodotti genuini.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL GAIA’S SPHERES.

 

Non dimenticarti di leggere il nostro articolo dedicato ai migliori glamping in Piemonte!

 

Il Cortile di San Michele

 

cortile san michele, uno degli hotel romantici delle langhe. Foto da Bookin.com.

Cortile di San Michele. Foto da Bookin.com.

 

Questa bellissima struttura si trova a Guarene, nel territorio del Roero, ed è ospitata all’interno di un edificio del Settecento.

Le camere de Il Cortile di San Michele sono eleganti e caratterizzate da arredi raffinati e moderni.

Con la bella stagione si può approfittare del giardino e della piscina per crogiolarsi al sole.

Sul posto è presente anche un ristorante.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE A IL CORTILE DI SAN MICHELE.

 

Maison Le Due Matote

 

Se cerchi un posto elegante dove trascorrere un fine settimana davvero romantico, allora dai un’occhiata alle camere di Maison Le Due Matote.

Le stanze presentano arredi d’epoca e soffitti con travi a vista.

Durante l’estate potrai goderti il sole in piscina e durante l’inverno amerai sicuramente della presenza di una sauna aromatica.

Ogni mattina viene servita una buonissima colazione con prodotti locali.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE A MAISON LE DUE MATOTE.

 

MiaClara Relais

 

Questa bella struttura contornata da un giardino curato offre camere eleganti, spaziose e arredate in maniera moderna.

Il MiaClara Relais è curato in ogni dettaglio ed è pensato appositamente per permettere di staccare dalla quotidianità e godersi un po’ di meritato relax.

Ogni mattina viene servita un’ottima colazione.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL MIACLARA RELAIS.

 

Villa Fontana

 

spa del villa fontana. Foto da Booking.com.

Villa Fontana. Foto da Booking.com.

 

Si tratta di uno degli hotel più belli dove abbiamo soggiornato. Qui, infatti, abbiamo trascorso un weekend speciale fatto di coccole e relax.

Le suites del Villa Fontana sono 12 di cui 6 si trovano a Villa Fontana e 6 a Villa Barbiere del Re. Tutte sono arredate con eleganti mobili d’epoca e pezzi di design e sono dotate di comfort moderni.

Le due ville sono immerse in un magnifico parco con un panorama pazzesco sulle colline.

Le due strutture ospitano un grande e completo centro benessere che comprende piscine panoramiche interne ed esterne riscaldate, sale relax e tisaneria, percorso kneipp, docce emozionali, stanza del sale con percorso meditativo, sauna finlandese, biosauna, bagno turco e ghiaccio rigenerante.

Sul posto troverai anche un ristorante dove gustare le eccellenze di questo territorio. Possiamo assicurarti che si mangia ottimamente!

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL VILLA FONTANA.

 

Palás Cerequio Barolo Cru Resort

 

Palas cerequio, una delle migliori cantine con pernottamento nelle langhe. Foto da Booking.com,

Foto da Booking.com,

 

La struttura in cui è ospitato Palás Cerequio Barolo Cru Resort è stata recuperata da un antico palazzo nobiliare e oggi, dopo essere stata rinnovata, offre la possibilità di vivere l’esperienza unica di dormire tra i vigneti.

La struttura dispone di 9 suites distribuite in tre edifici differenti e tutte dispongono di un’area wellness privata.

Durante il soggiorno, inoltre, potrai organizzare una degustazione guidata oppure prendere parte a una delle numerose attività offerte da Palás Cerequio come i tour in ebike o in vespa tra i vigneti o la “cerca del tartufo”.

La struttura dispone anche di una bella piscina panoramica.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL PALAS CEREQUIO.

 

Relais San Maurizio

 

Relais San Maurizio. Foto da Booking.com.

Relais San Maurizio. Foto da Booking.com.

 

Immerso tra i vigneti delle Langhe e recuperato da un antico monastero, il Relais San Maurizio offre piscine coperte e all’aperto, un centro benessere, un ristorante premiato con una stella Michelin, un bistrot e un bellissimo parco.

Le camere sono state ricavate all’interno delle antiche celle, nella sacrestia e nelle scuderie e oggi sono stanze moderne dotate di ogni comfort.

Si tratta di uno dei migliori hotel dove soggiornare nelle Langhe, credici!

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL RELAIS SAN MAURIZIO.

 

Arborina Relais

 

Arborina relais. Foto da Booking.com.

Arborina Relais.
Foto da Booking.com.

 

L’Arborina Relais si trova a La Morra ed è circondato dai vigneti.

Le suite dell’Arborina Relais sono tutte dotate di terrazzo o giardino e gli interni sono arredati con mobili di design eleganti e moderni.

Se vuoi trascorrere un weekend romantico nelle Langhe con la tua metà sappi che qui potrai rilassarti nel bel centro benessere con sauna, bagno turco, cascata di ghiaccio, docce emozionali, zona relax, tisaneria e piscina riscaldata esterna.

Il relais mette a disposizione degli ospiti un ristorante (premiato con la stella Michelin), un bistrot e una ricca enoteca dove degustare i vini del territorio.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE ALL’ARBORINA RELAIS.

 

Reva Resort

 

Reva Resort, ottimo hotel con spa nelle langhe. Foto da Booking.com.

Reva Resort.
Foto da Booking.com.

 

Questo hotel con SPA nelle Langhe è il posto perfetto dove trascorrere un weekend romantico.

Il Réva Resort si trova a Monforte d’Alba e presenta uno dei centri benessere più belli della zona. Questo comprende sudarium, un frigidariumdocce emozionalisaunahammam e una piscina termalizzata con sali dalle ottime proprietà benefiche.

Il Réva Resort, inoltre, presenta un ottimo ristorante (premiato nel 2020 con una stella Michelin) e possiede una propria produzione di vini.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA SISTEMAZIONE AL REVA RESORT.

 

Per aiutarti a scegliere la base migliore per un soggiorno in zona, abbiamo preparato per te una vera e propria guida dedicata a dove dormire nelle Langhe. Non dimenticare di darci un’occhiata!

 

Come festeggiare San Valentino nelle Langhe

 

Ti abbiamo consigliato cosa fare e dove soggiornare per un fine settimana romantico nelle Langhe, ora tocca a te capire come organizzarlo al meglio in base ai tuoi interessi e a quelli della tua metà.

Il nostro suggerimento è quello di prenotare un hotel romantico, magari con la SPA per goderti un po’ di sano relax.

Il giorno successivo, poi, potrai unire la visita a un paio di borghi con una degustazione di vini, meglio ancora se seguita da un ottimo pranzo.

Il nostro suggerimento, comunque, è quello di curiosare online per vedere se c’è qualche evento particolare a cui prendere parte. Per l’occasione, infatti, a volte vengono organizzati tour guidati caratteristici o sono previsti ingressi scontati nei castelli o nei musei.

 

Dove mangiare a San Valentino nelle Langhe?

 

Per festeggiare San Valentino sono tantissimi i ristoranti che propongono un menù speciale.

Informati, ad esempio, se i locali che ti abbiamo suggerito qualche paragrafo più sono tra quelli che hanno ideato un pranzo o una cena a tema.

Altrimenti, anche in questo caso, ti basterà digitare la domanda su Google per scoprire alcuni dei menù proposti dai ristoranti della zona.

Vedrai che sicuramente troverai ciò che fa per te!

 

Speriamo che i nostri suggerimenti possano esserti utili per trascorrere un weekend romantico nelle Langhe insieme alla persona che ami.

Per leggere altri consigli su quest’angolo di Piemonte, vai a curiosare nella sezione del blog dedicata alle Langhe: troverai tanti altri spunti utili.

Buon soggiorno!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento