Sogni un soggiorno di puro relax a contatto con la natura? Vorresti addormentarti guardando le stelle e svegliarti tra i vigneti? Ecco quelli che, secondo noi, sono tra i migliori glamping in Piemonte dove trascorrere una vacanza.
Goditi alcuni giorni di quiete lontano dal caos cittadino senza rinunciare alle comodità. Dalla Langhe alla montagna, passando per il Monferrato, ti suggeriamo alcuni bellissimi campeggi di lusso ed esperienze particolari in giro per tutta la regione.
SCOPRI 5 OGGETTI GLAM PER STARE COMODI IN CAMPEGGIO!
Cosa troverai in questo articolo
Dove fare glamping in Piemonte?
Esistono diverse strutture che offrono esperienze di glamping in Piemonte.
Noi abbiamo selezionato alcuni campeggi, agriturismi e simili che offrono questa possibilità nella zona delle Langhe e del Monferrato, ma ti abbiamo segnalato anche due realtà che si trovano in montagna.
Speriamo che queste indicazioni ti permettano di trascorrere una notte magnifica a contatto con la natura!
Ovviamente le migliori stagioni per il glamping sono la Primavera e l’Estate.
SCOPRI COSA FARE NELLE LANGHE IN PRIMAVERA!
Glamping nelle Langhe
Iniziamo suggerendoti alcuni dei più bei glamping in Piemonte nelle Langhe.
Circondate dai vigneti o all’ombra di boschi e noccioleti, immerse nel magnifico paesaggio delle dolci colline Patrimonio UNESCO e a pochi passi da borghi, castelli e cantine, queste strutture promettono un soggiorno indimenticabile, perfetto per una fuga romantica.
SE VUOI ORGANIZZARE UNA VACANZA IN ZONA, VISITA LA SEZIONE DEL BLOG DEDICATA AI CONSIGLI PER VISITARE LE LANGHE: TROVERAI TANTI SUGGERIMENTI E INDICAZIONI!
Gaia’s Spheres

Gaia’s Spheres. Foto da Booking.com.
Sei incuriosito dalle ormai famose bolle e stai cercando un bubble glamping in Piemonte?
Gaia’s Spheres fa al caso tuo!
Nel cuore dell’Alta Langa, a Gorzegno, le sfere di questa struttura promettono una vacanza all’insegna del relax e del silenzio.
Tutte sono posizionate sui terrazzamenti tipici del territorio e offrono una vista spettacolare.
All’interno lo spazio è di circa 20 mq. Qui troverai un letto matrimoniale e una piccola area relax da cui godersi il panorama.
Non mancano aria condizionata e pompa di calore per godersi un soggiorno piacevole in qualsiasi stagione.
La sfera Orchidea dispone anche di una tinozza riscaldata esterna a uso esclusivo.
Il bagno si trova fuori dalla sfera, ma a pochi passi ed è privato.
Ogni mattina viene servita un’ottima colazione a base di prodotti freschi e genuini.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DI GAIA’S SPHERES!
Casa Baladin

Foto da Booking.com.
Quello proposto da Casa Baladin è un glamping un po’ più “rustico”, ma decisamente emozionante.
Nel giardino del famoso birrificio, infatti, sono ospitate le StarsBox, casette in legno della dimensione di un letto matrimoniale dove è possibile trascorrere una notte decisamente diversa dal solito.
Il tetto delle StarsBox, infatti, si può spalancare per ammirare il cielo stellato.
Il bagno è esterno e in comune.
Per gli spostamenti sono disponibili delle e-bike.
Ovviamente ti suggeriamo di prenotare la tua visita al birrificio per rendere completa la tua esperienza Baladin!
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DI CASA BALADIN!
Yurte in Langa

Foto da Booking.com.
Sempre in Alta Langa si trova un’altra struttura glamping: Yurte in Langa.
Qui troverai 5 yurte, una particolare tipologia di tenda tipica delle popolazioni nomadi asiatiche, disposte a circa 10 metri di distanza l’una dall’altra e dotate di ogni comfort per un soggiorno piacevole a contatto con la natura.
Le tende dispongono di letto matrimoniale ed eventuali letti aggiuntivi.
Il bagno è privato, ma esterno.
Ogni mattina viene lasciata un’ottima colazione in un cestino nell’area ristoro dove ogni yurta ha il proprio tavolo privato.
Sul posto si trovano anche un angolo cottura esterno e un barbecue.
Inoltre, se cerchi un glamping in Piemonte con piscina, sarai contento di sapere che qui ce n’è una perfetta per rinfrescarsi durante la bella stagione.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DI YURTE IN LANGA!
Glamping in Monferrato
Dopo le Langhe ci spostiamo in un’altra affascinante area del Piemonte, quella del Monferrato.
Tra le provincie di Alessandria e Asti, infatti, il territorio collinare offre paesaggi altrettanto belli che meritano di essere visitati e vissuti in tutta la loro naturale bellezza.
Vediamo dove provare l’esperienza del glamping in questa zona.
Eco Bio Agriturismo La Bella Vite

La Bella Vite. Foto da Booking.com,
Tra le colline dell’Alto Monferrato, circondato dalle vigne di Rocco di Carpeneto, si trova l’Eco Bio Agriturismo La Bella Vite.
Qui potrai goderti un soggiorno immerso in una campagna ancora intatta seguendo il ritmo della natura e delle stagioni.
La struttura dispone di diverse tipologie di camere, quelle più particolari sono senza dubbio le camere sopraelevate tra gli alberi e le stanze – in – vigna.
Le prime si trovano in posizione isolata e sono costruite in legno, acciaio e vetro. Hanno un design minimal e dispongono di una grande terrazza panoramica in cui rilassarsi.
Le seconde, invece, sono pensate per farti vivere un’esperienza quanto più vicina alla natura possibile. Sono costruite anche queste con un intreccio di legno e vetro e, all’interno, un albero separa la zona letto dal bagno. Il patio è probabilmente il pezzo forte e permette di godersi una diretta intimità con i vigneti.
Ogni mattina viene servita un’ottima e sana colazione a base di prodotti locali biologici.
La struttura dispone di una piscina e di un’area wellness. Sul posto è presente anche un ristorante.
Per goderti una vera e propria esperienza di wine glamping in Piemonte il nostro consiglio è quello di prenotare una degustazione di vini con visita in cantina.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELL’ECO BIO AGRITURISMO LA BELLA VITE!
Se pensi possa interessarti, dai un’occhiata ai nostri consigli dedicati alle migliori cantine con pernottamento nelle Langhe!
Lilelo

Foto da Booking.com.
Piccole cassette costruite nel rispetto della natura e della sostenibilità: Lilelo si trova nel cuore del Monferrato e promette una vacanza indimenticabile in un vero e proprio glamping di lusso in Piemonte.
I lodge di Lilelo sono solo tre, sono sollevati da terra e sono tutti indipendenti. Ognuno ha una sua propria caratteristica ed è stato pensato per rispondere a esigenze diverse: posizione, vicinanza al vigneto e intimità.
La loro forma a V rovesciata è ispirata ai covoni di paglia della tradizione contadina.
Ogni lodge dispone di una zona notte, una zona living, un bagno e un terrazzo con una hot tub.
Nei dintorni si trova una vigna che produce uva da tavola, un frutteto e un bosco dove passeggiare.
Ogni mattina viene servita un’ottima colazione.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DI LILELO!
Antico Palter – Bubble Room

Foto da Booking.com.
L’Antico Palter offre la possibilità di vivere un bubble glamping in Piemonte.
Se vuoi trascorrere la notte all’interno di una bolla in cui sdraiarsi sul letto per lasciarsi stupire dal cielo stellato, qui potrai farlo.
La bubble room è arredata con gusto, dispone di un bagno privato, di una sauna e di un idromassaggio.
Ogni mattina viene servita una colazione a base di prodotti di produzione propria.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELLA BUBBLE ROOM PRESSO L’ANTICO PALTER!
Casa sull’Albero Aromantica

Foto da Booking.com.
Cerchi un posto dove dormire sugli alberi in Piemonte? Casa sull’Albero Aromantica fa al caso tuo e sorge a San Salvatore Monferrato.
Questa casetta è un vero e proprio nido d’amore affacciato sul panorama circostante.
La camera dispone di un bagno privato e di un balconcino.
La struttura dispone di una piscina.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELLA CASA AROMANTICA!
Glass House & SPA

Foto da Booking.com.
In questo caso non stiamo parlando di un vero e proprio glamping in Piemonte, ma di un’esperienza unica nel suo genere.
Immersa nella natura del Monferrato, questa vera e propria villetta è un mix di tecnologia, sostenibilità e comfort.
Si tratta di un’architettura unica creata con vetrate a tutta altezza che permettono viste a 360° sulle colline circostanti.
Tutto intorno si è circondati un bellissimo giardino botanico.
All’interno, invece, sono presenti sauna, Jacuzzi Virtus esterna, bagno turco e cromoterapia. Il tutto alimentato solamente con energia verde.
Credici, se stai cercando un luogo speciale dove trascorrere una notte con la tua metà, qui di certo non rimarrai deluso!
Ovviamente ti anticipiamo che i prezzi sono davvero molto alti, ma è più che comprensibile: si tratta di una vera e propria opera del design contemporaneo!
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELLA GLASS HOUSE!
Glamping in montagna in Piemonte
Infine, ecco qualche idea per goderti il campeggio in montagna in maniera comoda e confortevole.
Gran Bosco

Foto da Booking.com.
Immerso nel cuore dell’Alta Valle di Susa, il Camping Gran Bosco offre sistemazioni glamping comode e accoglienti.
Si va dalle più classiche Case Mobili dotate di ogni comodità e di una spaziosa terrazza coperta, alle più recenti Pod™.
Queste ultime sono una via di mezzo tra la tenda e la casa mobile e sono perfette per un soggiorno di coppia. All’interno c’è lo spazio per due letti singoli o un letto matrimoniale, mentre il piccolo patio esterno è utile per cenare o pranzare. I Pod sono costruiti interamente in legno scandinavo e garantiscono una perfetta coibentazione in tutte le stagioni. Il bagno, in questo caso, è esterno.
Infine, il Gran Bosco offre anche moderne Mini Suite con angolo cottura, bagno privato e piacevole terrazza.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DEL GRAN BOSCO CAMPING!
StarsBox Valchiusella

Foto da Booking.com.
Anche sopra al rifugio di Cima Bossola, in Valchiusella, trovi le già citate StarsBox.
Queste piccole casette di legno con il tetto apribile ti consentiranno di trascorrere una notte incredibile a stretto contatto con la natura e la montagna.
A 1180 m.l.m, quella della StarBox sarà un’esperienza davvero indimenticabile!
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ DELLA STARBOX VALCHIUSELLA!
Speriamo che tra questi glamping in Piemonte tu abbia trovato quello perfetto per la tua vacanza.
Ti auguriamo un buon soggiorno!
Se conosci altre strutture glamping in Piemonte, non esitare a segnalarcele. Saremo contenti di conoscerle e, in caso, aggiungerle a questa lista.
In copertina Lilelo. Foto da Booking.com.