Dove alloggiare alle Maldive del Salento: le zone migliori e gli hotel su Booking.com

di Selene Scinicariello

Stai organizzando le tue vacanze estive in Puglia e sei alla ricerca di informazioni su dove alloggiare alle Maldive del Salento? Ottimo, di seguito abbiamo preparato per te una vera e propria guida per scegliere la località e la struttura migliore dove soggiornare.

Troverai, allora, un’introduzione dedicata alle zone consigliate dove dormire per godersi le spiagge e successivamente un elenco delle migliori strutture da tenere in considerazione e prenotabili su Booking.com: dai villaggi sul mare agli hotel, passando per residence, appartamenti, B&B, resort e camping.

Ricordati che è fondamentale prenotare con molto anticipo: questo tratto di costa è davvero molto frequentato e soprattutto durante l’alta stagione potresti aver difficoltà a trovare una sistemazione a prezzi abbordabili!

Speriamo che le nostre indicazioni possano esserti utili e ti invitiamo a leggere anche il nostro articolo dedicato interamente alle Maldive del Salento dove troverai tanti altri consigli per goderti appieno questo angolo di Puglia.

 

LEGGI ANCHE I CONSIGLI SU DOVE ALLOGGIARE IN SALENTO!

 

SEI DI FRETTA?

ECCO ALCUNI CONSIGLI VELOCI SU DOVE ALLOGGIARE ALLE MALDIVE DEL SALENTO!

 

 

  • Cerca una sistemazione a Gallipoli se vuoi avere tutti i servizi sotto mano e hai intenzione di organizzare escursioni nei dintorni.

 

  • Alloggia a Santa Maria di Leuca se vuoi avere le spiagge vicine, ma ti interessano anche le visite culturali e le gite in barca.

 

 

  • Prenota una camera al Gigli Hotel Salento se vuoi alloggiare in un hotel a pochi passi dalla spiaggia di Pescoluse.

 

 

  • Soggiorna alla Casa Vacanze A Sud del Ciolo se hai l’auto e vuoi vivere l’emozione di dormire all’interno di un’antica lamia salentina.

 

 

 

Dove alloggiare alle Maldive del Salento: le zone migliori

 

La zona conosciuta come le Maldive del Salento è un tratto di costa affacciato sul Mar Ionio compreso tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli, più precisamente tra Torre Pali e Torre Vado.

Generalmente ci si riferisce alle Maldive del Salento parlando della spiaggia di Pescoluse.

In realtà questo è il nome di uno stabilimento privato che, nel corso degli anni, è stato utilizzato da turisti e bagnanti per indicare in generale quello che è sicuramente uno dei più affascinanti litorali salentini.

Il paesaggio, infatti, sembra quello di un paradiso tropicale: dune, sabbia fine e chiarissima, una vegetazione tipica di una zona umida e un’acqua turchese dai riflessi smeraldo.

Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze in questa zona per goderti la bellezza delle spiagge, sono diverse le località da tenere in considerazione per il tuo soggiorno.

Ricordati che se sceglierai una località nell’entroterra avrai sicuramente modo di risparmiare qualcosa. I prezzi, lì, infatti sono decisamente più bassi.  Non preoccuparti: sarai comunque a pochi minuti dalle spiagge e non dovrai fare chilometri e chilometri per andare al mare!

Vediamo, allora, alcune delle migliori destinazioni dove alloggiare alle Maldive del Salento.

 

  • Marina di Pescoluse: il vero cuore delle Maldive del Salento. Il posto migliore per goderti il mare.

 

  • Torre Vado: altra rinomata località balneare caratterizzata da un’antica torre costiera e un lungomare che conduce direttamente in spiaggia.

 

  • Torre Pali: piccola frazione celebre per la sua torre diroccata che affiora dall’acqua e per un piccolo, ma caratteristico porticciolo.

 

  • Salve: comune salentino dove troverai un centro un pochino più grande rispetto a quelli nominati fino a ora. Nei dintorni si trovano alcuni interessanti siti archeologici che ti consigliamo di visitare se ti interessa goderti una vacanza in cui mare e cultura si intersecano tra loro.

 

  • Santa Maria di Leuca: celebre località salentina dove oltre al bellissimo mare potrai goderti il panorama da Punta Ristola, visitare il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae e organizzare divertenti gite in barca.

 

  • Ugento: borgo con un bel centro storico e non lontano da alcune delle migliori spiagge di questo tratto costiero.

 

  • Torre San Giovanni: frazione di Ugento caratterizzata, in estate, da una vivace vita serale.

 

  • Lido Marini: bella località balneare contornata da ulivi e adatta anche alle famiglie con bambini.

 

  • Presicce: borgo nell’entroterra non lontano dal mare e famoso per i magnifici frantoi ipogei. Si tratta di uno dei Borghi più belli d’Italia.

 

  • Gallipoli: si tratta sicuramente della località più celebre del Salento e in estate è sempre affollatissima. A suo favore, però, gioca il fatto di essere una delle destinazioni più grandi e quindi più ricca di servizi della zona. Inoltre da qui potrai muoverti non solo verso le Maldive del Salento, ma anche verso altre spiagge salentine e organizzare numerose escursioni nei dintorni. Inoltre, vista l’abbondanza di strutture è più facile trovare prezzi convenienti.

 

I migliori villaggi alle Maldive del Salento su Booking.com

 

La Giurlita, villaggio direttamente sul mare maldive del salento. Foto da Booking.com

La Giurlita. Foto da Booking.com

 

Iniziamo a vedere alcuni dei migliori villaggi alle Maldive del Salento.

 

  • Nicolaus Club La Giurlita. Si tratta di uno dei migliori villaggi alle Maldive del Salento direttamente sul mare. La struttura offre un ristorante, un bar e una piscina all’aperto oltre che alla spiaggia. Inoltre sul posto troverai anche una pista da bowling. Le famiglie con bimbi saranno felici di sapere che il villaggio La Giurlita offre il servizio di miniclub e un divertente intrattenimento serale oltre che a un’area giochi. La struttura dispone sia di camere classiche, sia di sistemazioni in residence.

 

  • Hotel Club Astor. Villaggio dotato di ogni servizio necessario a trascorrere un soggiorno piacevole e indimenticabile. La struttura dispone di spiaggia privata, piscina, centro benessere, palestra e ristorante. Le tipologie di camere sono diverse, ma tutte dispongono di aria condizionata.

 

  • Esperia Palace Hotel. Villaggio all inclusive che dispone di spiaggia privata, piscina all’aperto, parco giochi e sala giochi per bambini, centro fitnesscentro benessere e ristorante a buffet.

 

Maldive del Salento: gli hotel migliori

 

Dopo i villaggi, ecco alcuni hotel da tenere in considerazione dove alloggiare alle Maldive del Salento.

 

  • Hotel Montecallini. Struttura adult only perfetta per un soggiorno di coppia. Sul posto troverai una piscina all’aperto e un ottimo ristorante. L’hotel è circondato dagli ulivi e si trova a circa 2 km dal mare.

 

  • Hotel Albatros. Comodo hotel situato sul lungomare di Torre Vado dotato di camere semplici, puliti e arredate in maniera moderna. Ogni mattina viene servita un’ottima colazione a buffet.

 

hotel callistos dove alloggiare alle maldive del salento. Foto da Booking.com

Hotel Callistos. Foto da Booking.com

 

  • Callistos Hotel & Spa. Un po’ più distante, questo struttura offre sistemazioni in camere classiche, suites e case vacanze. Sul posto troverai un moderno centro benessere con percorso SPA, un centro fitness e un ottimo ristorante. Inoltre potrai noleggiare una bici per spostarti nei dintorni.

 

  • Morello Beach Hotel. Comodo hotel a Marina di Pescoluse con camere arredate in modo semplice e buona colazione per iniziare al meglio la giornata.

 

Hotel Gigli del Salento dove alloggiare alle maldive del salento. Foto da Booking.com

Hotel Gigli Salento. Foto da Booking.com

 

  • Gigli Hotel Salento. Ottimo hotel con bar, ristorante e giardino a pochi passi dalla spiaggia di Pescoluse.

 

  • Giardino dei Pini. Ottima struttura per un soggiorno all’insegna del lusso e del relax. Come ospite potrai utilizzare la piscina, la spiaggia e del noleggio biciclette.

 

 

I migliori B&B alle Maldive del Salento su Booking.com

 

L’alternativa all’hotel, è un buon B&B: vediamone alcuni.

 

  • Bed & Breakfast Mare Verde. B&B a pochi passi dalla spiaggia che offre una buona colazione a buffet per iniziare al meglio la giornata.

 

 

B&B Giglio Marino dove alloggiare alle maldive del salento. Foto da Booking.com

B&B Giglio Marino. Foto da Booking.com.

 

  • Casa Poesia. B&B con camere accoglienti e curate nei dettagli.

 

casa poesia, b&b maldive del salento. Foto da Booking.com

Casa Poesia. Foto da Booking.com

 

 

  • B&B Lu Cantoru. B&B a 5 minuti a piedi dalla spiaggia di Pescoluse che offre un’ottima colazione all’italiana.

 

Maldive del Salento: residence e appartamenti

 

Se viaggi in famiglia o se semplicemente, come noi, ami soggiornare in un appartamento per avere la comodità della cucina, ecco alcuni dei migliori residence e appartamenti alle Maldive del Salento.

Abbiamo già visto diversi residence parlando di villaggi e altri li vedremo nel prossimo paragrafo dedicato ai resort. Qui cercheremo di concentrarci su ville e appartamenti.

 

 

Casa vacanze a Sud del Ciolo dove alloggiare alle maldive del salento

Casa vacanze a Sud del Ciolo.

 

 

  • Appartamento Il Ginepro. Appartamento con 2 camere da letto, un bagno e una cucina completamente attrezzata a pochi passi dalla spiaggia.

 

  • Casa Pescoluse 50m dal Mare. Potrai scegliere tra diversi appartamenti tutti con soggiorno e cucina attrezzata. Alcune dispongono anche di patio o balcone. Il mare si raggiunge in un minuto a piedi.

 

  • Villa Bella Vista. Appartamento con due camere da letto, lavatrice, TV a schermo piatto con canali satellitari, cucina attrezzata con frigorifero e forno a microonde e terrazza. La struttura non è vicinissimo al mare, ma rappresenta comunque un’ottima soluzione se disponi di una macchina.

 

Villa Bella Vista dove alloggiare alle maldive del salento. Foto da Booking.com

Villa Bella Vista. Foto da Booking.com

 

Maldive del Salento: resort imperdibili

 

Per una vacanza di lusso alle Maldive del Salento, ecco alcuni bellissimi resort.

 

  • Cala Saracena Resort. Struttura a pochi passi dal lungomare di Torre Vado dotato di piscina, centro benessere, palestra e ristorante. Tra i servizi proposti c’è il miniclub molto amato dalle famiglie e la possibilità di prenotare escursioni guidate. Potrai soggiornare in una camera classica oppure in appartamento.

 

  • Vivosa Apulia Resort.  Struttura moderna immersa in un parco naturale perfetta sia per famiglie, sia per coppie in cerca di relax. Il resort dispone di diverse strutture sportive (come l’Adventure park, i campi da tennis e quelli da beach volley), alcune piscine e idromassaggi all’aperto, un centro benessere completo e una palestra. Inoltre, il Vivosa Apulia offre un servizio miniclub e un’area con piscina esclusiva per i bimbi. In questo modo sia i grandi, sia i piccini potranno godersi il proprio divertimento in maniera separata. Sul posto troverai anche un ottimo ristorante.

 

Vivosa Apulia, resort maldive del salento. Foto da Booking.com

Vivosa Apulia. Foto da Booking.com

 

  • La Casarana. Un eco resort ospitato all’interno di una masseria e pensato per coloro che ricercano una vacanza rilassante e all’insegna del benessere. Sul posto troverai piscine all’aperto, un moderno centro benessere e un percorso per il jogging di circa 2 km. La spiaggia si trova a circa 8 km e potrai raggiungerla grazie al servizio navetta offerto dal resort.

 

  • Robinson club Apulia. Soluzione ideale per le famiglie. Questo resort si trova a pochi metri dalla spiaggia, dispone di piscine all’aperto, di un parco divertimenti con scivoli d’acqua per i più piccoli e di un centro benessere con palestra per gli adulti. I bimbi gradiranno sicuramente il servizio di miniclub e il parco giochi. I ragazzi più grandi, invece, saranno felici di sapere che la struttura dispone anche di una discoteca.

 

Robinson Apulia dove alloggiare alle maldive del salento. Foto da Booking.com

Robinson Apulia. Foto da Booking.com

 

  • Eden Resort Country. Bellissima struttura immersa in un uliveto a meno di un chilometro dal mare. Il resort vanta una piscina, una SPA, un buon ristorante e una spiaggia privata.

 

  • Terra d’Acqua Resort. Bella struttura a un minuto a piedi dalla spiaggia di Ugento. Qui troverai un bel centro benessere con SPA con la possibilità di prenotare massaggi e un buon ristorante.

 

Camping alle Maldive del Salento direttamente sul mare

 

Infine, se ami il campeggio e vorresti trascorrere una vacanza più a contatto con la natura, ecco uno dei migliori camping alle Maldive del Salento affacciati direttamente sul mare.

 

  • Camping Villaggio Santa Maria Di Leuca. Campeggio a 3 km dalla costa che offre la possibilità di affittare le piazzole per tende e camper, ma anche l’opportunità di soggiornare in bungalow o addirittura in appartamenti. Il camping offre una piscina, i campi da tennis, un ristorante, un’area giochi per i bimbi, un supermercato e la possibilità di noleggio biciclette.

 

Speriamo che i nostri suggerimenti su dove alloggiare alle Maldive del Salento possano esserti utili per trascorrere una vacanza perfetta.

Se tra i nostri consigli non hai trovato nulla che faccia per te, prova a dare un’occhiata alle altre offerte su Booking.com.

 



Booking.com

 

Se stai progettando una vacanza estiva nel Sud della Puglia, ricordati di leggere anche la nostra guida alle spiagge più belle del Salento!

 

In copertina Hotel Gold Beach da Booking.com.

Lasciaci un commento

1 commento

Salentovillas 14 Luglio 2022 - 16:06

Complimenti, bellissima spiaggia!

Reply