Stai organizzando il tuo soggiorno nel capoluogo ligure e hai saputo che da queste parti è possibile vedere delfini e balene? Nell’articolo che abbiamo preparato per te troverai consigli, indicazioni e tante informazioni su come pianificare l’avvistamento di queste magnifiche creature del mare: ti consiglieremo le migliori escursioni per il Whale Watching a Genova e non solo!
PER PIANIFICARE AL MEGLIO LA TUA VACANZA IN CITTÀ NON PERDERTI TUTTI I NOSTRI CONSIGLI PER VISITARE GENOVA AL MEGLIO!
UN CONSIGLIO PER TE!
Se vuoi vedere i delfini a Genova e sei interessato a goderti un giro in barca per provare ad avvistare anche le balene, la cosa migliore che tu possa fare è acquistare questo pacchetto che comprende visita all’Acquario di Genova + crociera per l’osservazione delle balene.
Cosa troverai in questo articolo
Avvistamento cetacei a Genova: ecco come e dove vedere delfini e balene nel capoluogo ligure
Iniziamo subito parlandoti di dove e come avvistare i delfini e le balene a Genova.
Dove e come vedere i delfini a Genova
Il modo più semplice e sicuro per vedere i delfini a Genova è quello di visitare l’Acquario di Genova.
Molti possono pensare che questo non sia un luogo adatto alla vita di splendidi animali come i mammiferi in questione, ma è importante sapere che l’Acquario di Genova è impegnato in un’ampia attività di ricerca scientifica volta alla salvaguardia di numerosissime specie.
Inoltre, l’Acquario di Genova si dedica con sforzo e dedizione per sensibilizzare il pubblico verso la conservazione, la gestione consapevole e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici attraverso comportamenti responsabili.
Insomma, entrare all’Acquario di Genova dovrebbe significare anche e soprattutto riflettere su questi temi.
Tornando ai delfini, potrai ammirarli all’interno del maestoso Padiglione dei Cetacei.
Durante il corso della giornata potrai assistere alle interazione tra i mammiferi e lo staff all’ora della pappa e nel momento dedicato al gioco.
Inoltre sono programmati anche alcuni momenti divulgativi durante i quali potrai fare le tue domande a biologici, veterinari, addestratori e altri professionisti.
Per un’esperienza unica potresti pensare di prenotare “A tu per tu con i delfini“, un’attività che ti permetterà di entrare in contatto con questi splendidi animali!
Ti ricordiamo che, soprattutto in alta stagione, è consigliato acquistare il biglietto per l’Acquario in anticipo per evitare di non riuscire a entrare e per non perdere tempo in coda.
ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PER L’ACQUARIO DI GENOVA!
Oltre che all’interno dell’Acquario, è possibile tentare l’avvistamento dei delfini a Genova partecipando a un’escursione in mare aperto.
Generalmente queste gite partono dal Porto Antico, durano circa 4 ore e sono dirette al Santuario Pelagos, il cosiddetto Santuario dei Cetacei.
Durante il tour una guida esperta in biologia marina ti darà alcune informazioni su quest’area protetta e ti racconterà curiosità, comportamenti e abitudini dei cetacei che potresti avere la fortuna di incontrare nel corso della navigazione.
Tieni sempre conto che trattandosi di animali in libertà, non è certo che tu possa vederli.
In caso l’avvistamento non vada a buon fine, non rimanerci troppo male e goditi la bellissima esperienza del tour in barca!
PRENOTA QUI LA TUA CROCIERA DI AVVISTAMENTO CETACEI A GENOVA!
Dove e come vedere le balene a Genova
Per vedere le balene dovrai scegliere un’escursione per l’avvistamento dei cetacei a Genova.
Questi tour sono gli stessi di cui abbiamo parlato qualche riga sopra: partono dal Porto Antico, durano generalmente 4 ore e ti condurranno al Santuario dei Cetacei.
Il Santuario Pelagos, infatti, è un’area marina protetta istituita nel 1991 e compresa tra i territori di Francia, Principato di Monaco e Italia dove è stata rilevata una massiccia concentrazione di cetacei.
Qui vivono la balenottera comune, il capodoglio, il delfino comune, il tursiope, la stenella striata, il globicefalo, il grampo e lo zifio.
Purtroppo negli ultimi anni il numero di questi animali si sta via, via riducendo a causa soprattutto dell’attività dell’uomo.
Tra i motivi principali di questo calo ci sono la pesca, il traffico nautico e l’inquinamento.
Speriamo che presto possano essere prese misure adeguate per la salvaguardia dei cetacei e del loro habitat!
Come dicevamo prima, partecipare a un’escursione di Whale Watching a Genova non ti darà la certezza di vedere balene e delfini, ma sarà comunque un’esperienza bellissima che ti consigliamo di goderti in serenità.
Se poi avrai la fortuna di incontrare uno di questi animale, allora credici, l’emozione sarà grandissima!
Ci raccomandiamo di rispettare il silenzio quando ti verrà chiesto dai membri dell’equipaggio: questo è necessario per non disturbare gli animali, ti consentirà di riuscire ad avvistarli e farà sì che l’incontro possa essere memorabile.
Qui sotto puoi verificare la disponibilità della crociera nelle date che ti interessano.
PRENOTA QUI LA TUA CROCIERA DI AVVISTAMENTO CETACEI A GENOVA!
Quando vedere le balene a Genova
La maggior parte delle escursioni per l’avvistamento dei cetacei a Genova vengono effettuate da Aprile fino a Ottobre, ma alcune realtà propongono le gite anche in altri periodi, generalmente nel fine settimana.
Non esiste un vero e proprio periodo migliore per avvistare balene e delfini perché questi vivono qui durante tutto l’anno.
Generalmente, comunque, tra la primavera e l’estate si registrano più incontri, ma nel periodo autunno / inverno si gode di una maggiore tranquillità e pace visto il numero ridotto di turisti.
Whale Watching a Genova dal Porto Antico: le escursioni migliori
Se hai deciso di partecipare a un’escursione per l’avvistamento dei cetacei a Genova, eccone un paio da prendere in considerazione.
Le escursioni che ti consiglieremo partono tutte dal Porto Antico.
LEGGI ANCHE GIRO IN BARCA A GENOVA: IDEE PER TOUR E GITE DA NON PERDERE!
Whale Watching a Genova con Consorzio Liguria Via Mare
Questa crociera di osservazione dei cetacei con guida è una delle migliori a cui tu possa prendere parte.
L’esperienza dura circa quattro ore e mezza e parte dal cosiddetto “Molo dell’Acquario”, Ponte Spinola.
Durante la gita una guida esperta in biologia marina ti racconterà la storia del Santuario Pelagos, ti illustrerà i programmi di conservazione e salvaguardia delle specie che lo abitano e ti spiegherà le caratteristiche, le abitudini e i comportamenti dei cetacei che probabilmente incontrerai in mare aperto.
Con l’imbarcazione andrai verso i luoghi dove è più facile avvistare i cetacei e aspetterai, in silenzio, di vedere delfini e balene sbucare fuori dall’acqua.
Durante l’esperienza avrai l’occasione di fare domande alla tua guida: non esitare, è un’occasione unica!
PRENOTA QUI LA TUA CROCIERA DI OSSERVAZIONE DEI CETACEICON CONSORZIO LIGURIA VIA MARE!
Whale Watching a Genova con Golfo Paradiso
Un’alternativa valida è costituita da questa escursione di circa 4 ore con partenza da Genova Porto Antico Calata Mandraccio.
Questa crociera di osservazione delle balene al Santuario Pelagos ti accompagnerà in mare aperto, lì dove si raggiunge una profondità di 1000 / 1500 m, per iniziare la ricerca dei cetacei.
Anche in questo caso avrai a disposizione una guida che ti parlerà di questi splendidi animali e sarà pronta a rispondere a tutte le tue domande e curiosità.
PRENOTA QUI LA TUA CROCIERA DI OSSERVAZIONE DELLE BALENE CON GOLFO PARADISO!
RICORDA!
Non esiste un periodo migliore per l’avvistamento dei cetacei a Genova.
La maggior parte delle escursioni avviene durante i mesi di Aprile e Ottobre solo per una questione relativa alle migliori condizioni meteo.
Le giornate migliori per gli avvistamenti sono quelle con mare calmo e assenza di vento. Questa situazione, infatti, è la più favorevole per riuscire a vedere gli animali quando affiorano per respirare.
Acquario + crociera: un’ottima idea per vedere i delfini a Genova e tentare l’avvistamento delle balene in mare aperto
Per trascorrere una giornata indimenticabile e all’insegna del mare, il nostro consiglio è quello di acquistare questo pacchetto comprensivo di biglietto per l’Acquario e crociera per l’avvistamento dei cetacei.
In questo modo, infatti, avrai la possibilità di conoscere oltre 600 specie provenienti da tutto il mondo all’interno del meraviglioso Acquario di Genova e poi potrai goderti una piacevole crociera in mare aperto per andare alla ricerca dei cetacei nel loro ambiente naturale.
Si tratta di un’esperienza unica ed educativa che piace sempre tanto sia ai bimbi, sia agli adulti.
Secondo noi ne rimarrai entusiasta!
Consulta qui la disponibilità del biglietto.
Speriamo che questi nostri consigli dedicati alle esperienze di Whale Watching a Genova possano esserti utili per esaudire il sogno di vedere delfini e balene!
Non dimenticarti di leggere anche i nostri consigli su cosa fare e cosa vedere al Porto Antico di Genova!