Le 15 più belle spiagge della Riviera Ligure di Ponente

di Selene Scinicariello

Da Genova a Ventimiglia, ecco quali sono le 15 più belle spiagge della Riviera Ligure di Ponente. Ti avevamo già parlato di quelle che sono, secondo noi, alcune delle migliori spiagge della nostra regione, ma in questo articolo abbiamo deciso di concentrarci sul ponente ligure così da aiutarti a scegliere dove andare al mare in Liguria.

 

Potrebbe interessarti anche

LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA LIGURIA DI LEVANTE.

 

1. Spiaggia Arrestra, tra Cogoleto e Varazze (GE, SV)

 

cogoleto, spiaggia sotto la vecchia ferrovia

Spiaggia di Cogoleto, vecchia ferrovia.

 

Iniziamo con una spiaggia in provincia di Genova, quella di Arrestra, a cavallo tra Varazze e Cogoleto.

Cogoleto è un piccolo borgo di pescatori caratterizzato da un caruggio centrale e da una serie di vicoletti che scendono verso il mare e che un tempo servivano per portare le barche in spiaggia.

L’arenile principale del borgo è quella di fronte all’abitato, ma la baia che vogliamo suggerirti è quella che sorge vicino alla foce del torrente Arrestra, a pochi passi dalla ciclopedonale costruita lungo la vecchia ferrovia.

La spiaggia Arrestra è di ghiaia e sabbia a grana grossa, non è molto grande, ma presenta sia un tratto di spiaggia libera, sia uno stabilimento il cui bar è accessibile a tutti. Nella parte della spiaggia libera troverai anche una doccia.

Se ami fare snorkeling questo è il posto giusto: più ti avvicinerai agli scogli, a ponente, più l’acqua sarà limpida e il fondale interessante.

 

Come arrivare alla Spiaggia Arrestra

La spiaggia si raggiunge facilmente in auto, ma trovare parcheggio non è semplicissimo e dovrai mettere in conto di camminare un po’. Il mezzo più comodo è sicuramente lo scooter.

In alternativa potrai raggiungere Cogoleto in treno e poi camminare per circa 20 minuti.

 

 

2. Spiaggia di Teiro, Varazze (SV)

 

spiaggia di varazze nella riviera ligure di ponente

Spiaggia di Varazze.

 

Non lontano da Cogoleto si trova Varazze che, come dicevamo, è collegata al primo borgo da una bellissima pista ciclopedonale costruita sull’antica linea ferroviaria.

La spiaggia principale è quella di Teiro, dal nome del torrente che attraversa il centro abitato. L’arenile è diviso in due dal corso d’acqua: troverai la spiaggia di Teiro di Levante e quella di Teiro di Ponente.

Qui l’acqua è cristallina. La spiaggia in alcuni tratti presenta della sabbia finissima, in altri della ghiaia mista a sassolini.

Ciò che la rende davvero un’ottima spiaggia sono i servizi: troverai tanti stabilimenti dove trascorrere un’intera giornata, ma anche alcune spiagge libere attrezzate e sul lungomare non avrai difficoltà a incontrare bar, ristoranti e gelaterie.

Sono tantissimi anche gli eventi che vengono organizzati ogni anno nei pressi della spiaggia di Varazze: dal Varazze Ber Festival, ai magnifici fuochi di Ferragosto.

 

Come arrivare alla Spiaggia di Teiro a Varazze

Raggiungere la spiaggia di Varazze è molto semplice.

Potrai arrivare in auto e cercare parcheggio nelle vie dietro al centro abitato e nei dintorni di Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa o, altrimenti, potrai usare il treno e dalla stazione camminare per circa 10 minuti per raggiungere la spiaggia di Teiro di Ponente.

 

3. Spiaggia della Torre di Celle Ligure (SV)

 

Celle è un’altra delle caratteristiche cittadine del ponente ligure e il suo centro, molto tranquillo durante l’inverno, si anima con la stagione estiva.

Le spiagge di Celle Ligure si sviluppano lungo l’abitato, alcune sono di sabbia e altre di ghiaia, molte presentano sia stabilimenti, sia spiagge libere.

Noi ti consigliamo di andare alla Spiaggia della Torre, un arenile di sabbia contornato da scogli e caratterizzato da un’acqua cristallina.

 

Come arrivare alla Spiaggia della Torre di Celle Ligure

Puoi raggiungere la Spiaggia della Torre in auto lungo l’Aurelia: poco prima di una galleria troverai l’ingresso alla spiaggia. Dovrai proseguire a piedi per circa 200 metri e poi imboccare una scalinata che ti condurrà in spiaggia.

Il metodo migliore per raggiungere questa spiaggia è con la moto o uno scooter.

 

4. Bau Bau Village, Albisola Marina (SV)

 

cane al mare

 

Ad Albisola Marina si trova una delle migliori spiagge della Riviera Ligure di Ponente per gli amanti degli amici a quattro zampe: il Bau Bau Village.

La spiaggia di Albisola è per lo più di sabbia e si divide tra spiagge libere e stabilimenti: il Bau Bau Village è una delle prime spiagge attrezzate dog – friendly d’Italia. Se hai voglia di trascorrere una giornata di relax in compagnia del tuo peloso, questo è il posto giusto.

Ti suggeriamo di chiamare per prenotare il tuo posto. Trovi tutte le informazioni sul sito ufficiale del Bau Bau Village.

 

Come arrivare al Bau Bau Village

Se raggiungerai Albisola in auto, nelle vicinanze troverai un parcheggio gratuito. Se preferirai il treno, invece, dovrai camminare per una ventina di minuti.

 

5. Spiaggia delle Fornaci, Savona

 

spiaggia delle fornaci a savona. Nordovest / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

Spiaggia delle Fornaci, Savona. Nordovest / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)

 

La Spiaggia delle Fornaci è una delle più belle di Savona. L’acqua è limpida e la sabbia fine e dorata.

Questa spiaggia della Liguria di Ponente la consigliamo anche a famiglie con bambini: oltre alla comodità della sabbia, qui troverai numerosi servizi tra cui bar, ristoranti e noleggio pedalò. La spiaggia dispone sia di stabilimenti, sia di tratti di spiaggia libera.

 

Come arrivare alla Spiaggia delle Fornaci

La Spiaggia delle Fornaci si estende per circa 1 chilometro, perciò potrai raggiungerla da più punti. Se sarai in auto ti consigliamo di cercare parcheggio nei dintorni, altrimenti se sceglierai il treno una volta arrivato dovrai camminare per circa 15 minuti per arrivare alla località Lo Scaletto.

 

6. Baia delle Sirene, Bergeggi (SV)

 

Tra Savona e Spotorno si trovano alcune delle più belle spiagge della Riviera Ligure di Ponente e la Baia delle Sirene è una di queste.

La spiaggia è riparata dal rumore del traffico da un alta roccia a strapiombo, l’arenile è formato da una fine ghiaia nera e l’acqua è cristallina. Questo è un vero paradiso naturale.

La spiaggia è per metà libera e per metà di uno stabilimento.

Per raggiungerla bisogna percorrere una lunga e ripida scalinata, ma una volta arrivato, non vorrai più andare via. Se ami fare snorkeling, poi, questa spiaggia è assolutamente perfetta: il fondale è ricco di pesci.

 

Come arrivare alla Baia delle Sirene

Per raggiungere la Baia delle Sirene dovrai munirti di un auto o di uno scooter, ma dovrai arrivare molto presto al mattino: i posti sulle strisce bianche lungo la strada sono pochi e le multe molto salate!

 

Purtroppo al momento la Baia delle Sirene è inaccessibile: una forte mareggiata l’ha resa inagibile.

 

7. Spiaggia dei Pescatori, Noli (SV)

 

spiaggia dei pescatori noli. Capricornis crispus / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

Spiaggia dei Pescatori, Noli. Capricornis crispus / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)

 

Una delle nostre spiagge liguri preferite è quella di Noli, non solo per l’acqua limpidissima, ma anche per il bellissimo borgo medievale che sorge alle spalle del mare e che, secondo noi è uno dei borghi più belli della Liguria. Noli è una cittadina davvero meravigliosa in ogni stagione e, durante l’estate, dà il meglio di sé.

La Spiaggia dei Pescatori è la più bella della cittadina ed è interamente libera.

L’arenile è di sabbia a grana grossa e l’acqua così limpida che il fondale si vede anche a diversi metri dalla riva.

Nonostante la spiaggia non sia attrezzata potrai approfittare dei bar e dei ristoranti sul lungomare senza problemi.

Il nostro consiglio è quello di affittare un pedalò per raggiungere Capo Noli: alzando lo sguardo noterai un’antica villa. Questa dimora apparteneva al Capitano d’Albertis, il proprietario di un celebre castello a Genova dove oggi è ospitato uno dei più bei musei del capoluogo ligure, l’interessante Museo delle Culture del Mondo.

Se ami lo snorkeling non dimenticarti la maschera!

 

Come arrivare alla Spiaggia dei Pescatori

Noli si raggiunge comodamente in auto, ma i parcheggi sono pochi. Scegli di recarti qui al mattino presto per riuscire a trovare un posto e non ti scoraggiare, la spiaggia di Noli vale davvero la pena, anche se dovrai fare diversi giri con la macchina prima di trovare un posteggio.

 

Potrebbe interessarti anche

13 idee per il tuo weekend al mare in Liguria

 

8. Baia dei Saraceni, Varigotti (SV)

 

baia dei saraceni, una delle più belle spiagge della riviera ligure di ponente. Terensky / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)

Baia dei Saraceni. Terensky / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)

 

L’acqua della Baia dei Saraceni è talmente limpida che sembra quella di una piscina! La spiaggia è riparata da un’affascinante roccia a strapiombo sul mare, la sabbia è fine e molto chiara e il fondale rimane basso per diversi metri.

In questa bella spiaggia nei pressi di Varigotti sembra quasi di non essere in Liguria.

La Baia dei Saraceni è perfetta per chiunque: famiglie con i bimbi, coppie e amanti dell snorkeling. Siamo certi che la sua bellezza ti lascerà senza parole.

Ricordati che in spiaggia non ci sono servizi: porta con te tutto il necessario, dall’acqua, a qualcosa da mangiare.

 

Come arrivare alla Baia dei Saraceni

La Baia dei Saraceni si raggiunge in auto. Sopra la spiaggia troverai un comodo parcheggio a pagamento, ma dovrai recartici presto se vorrai trovare un posto.

 

9. Spiaggia del Malpasso, tra Varigotti e Finale Ligure (SV)

 

spiaggia del malpasso, una delle migliori spiagge della riviera ligure di ponente

Veduta sulla Spiaggia del Malpasso.

 

La Spiaggia del Malpasso si trova poco distante dalla Baia dei Saraceni dalla quale è divisa da un piccolo promontorio.

Come nella spiaggia vicina, anche qui l’acqua ha colori caraibici e i fondali sono bassi. L’arenile è di sabbia mista a ghiaia.

La Spiaggia del Malpasso è metà libera e metà attrezzata e a pagamento. Durante l’estate viene aperto un piccolo, ma fornito baracchino dove poter acquistare qualche snack.

 

Come arrivare alla Spiaggia del Malpasso

Anche questa spiaggia si raggiunge comodamente in auto lungo l’Aurelia. Potrai lasciare l’auto nelle strisce bianche, ma arriva presto la mattina altrimenti ti sarà difficile trovare un parcheggio.

 

10. Punta Crena, Varigotti (SV)

 

panorama su punta crena. Terensky / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)

Panorama su Punta Crena. Terensky / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)

 

Sempre a Varigotti, tra le spiagge più belle, c’è quella di Punta Crena, circondata da falesie e da acque cristalline. Un vero e proprio angolo di relax, anche perché la spiaggia è raggiungibile solo dal mare o attraverso un impervio sentiero.

La spiaggia di Punta Crena, data la sua posizione nascosta, è una spiaggia molto amata dai naturisti.

 

Come arrivare a Punta Crena

Punta Crena, come dicevamo, è raggiungibile solamente dal mare, ma è vietato farlo con barche a motore. Potresti affittare un pedalò, oppure decidere di utilizzare un materassino o semplicemente di nuotare.

 

11. Spiaggia dei Neri, Finale Ligure (SV)

 

spiaggia di finale ligure. Kranjo at Italian Wikipedia / Public domain

Spiaggia di Finale Ligure. Kranjo at Italian Wikipedia / Public domain

 

Un’altra delle più belle spiagge della Riviera Ligure di Ponente è la Spiaggia dei Neri a Finale Ligure.

Finale Ligure è una delle località migliori dove trascorrere qualche giorno di vacanza in Liguria. Il suo centro è davvero molto bello e a Finalborgo potrai ammirare l’antico centro medievale del paese.

Le spiagge della zona sono tante e si dividono tra spiagge libere e attrezzate a pagamento. Finale vanta non solo la Bandiera Blu, come molte altre di cui ti abbiamo già parlato, ma anche la Bandiera Verde (quella assegnata dai pediatri per le famiglie) e la Bandiera Lilla (che riconosce l’accessibilità per i disabili).

Questo arenile si sviluppa lungo ben tre chilometri: a levante si trova un piccolo porticciolo e poi, proseguendo verso ovest, incontrerai una serie di stabilimenti e di spiagge libere.

Sul lungomare alle sue spalle troverai numerosi bar e ristoranti.

 

Come arrivare alla Spiaggia dei Neri

La spiaggia si trova proprio di fronte all’abitato di Finale per cui non ti sarà difficile raggiungerla. Se sei in auto ti consigliamo di cercare un posto nelle vie limitrofe.

Se sei in treno, una volta sceso alla Stazione di Finale, ti basterà camminare per una decina di minuti.

 

12. Spiaggia di Alassio (SV)

 

spiaggia di alassio

Spiaggia di Alassio.

 

Tra le località estive preferite della Liguria c’è sicuramente Alassio con il suo famoso Muretto e le sue spiagge di sabbia finissima.

La spiaggia si sviluppa per ben quattro chilometri tra stabilimenti (sono davvero tantissimi) e spazi liberi.

Alassio è il posto perfetto per una giornata al mare con i bambini: i fondali, infatti, a differenza di altre spiagge liguri, digradano dolcemente.

Ad Alassio troverai anche molte spiagge dog – friendly: la più rinomata è il Baba Beach, una vera e propria oasi di lusso.

 

Come arrivare alla Spiaggia di Alassio

La spiaggia si trova vicino al centro abitato per cui ti basterà trovare un parcheggio nelle strade limitrofe (più lontano dalla spiaggia andrai, più ti sarà semplice).

Se raggiungerai Alassio in treno, invece, dovrai camminare per una decina di minuti prima di arrivare a uno dei lidi più vicini.

 

Scopri le migliori spiagge della Liguria raggiungibili in treno!

 

13. Spiaggia di Diano Marina (IM)

 

Lungomare di Diano Marina. Tony Frisina at Italian Wikipedia / Public domain

Lungomare di Diano Marina. Tony Frisina at Italian Wikipedia / Public domain

 

Un’altra delle belle spiagge del ponente ligure è quella di Diano Marina.

L’arenile è lungo tre chilometri ed è quasi tutto formato da sabbia dorata. I fondali, qui, sono bassi e degradano dolcemente, rendendo la spiaggia perfetta anche per le famiglia con i bambini.

Se ami gli sport acquatici nei dintorni troverai numerose strutture dove noleggiare l’attrezzatura per il windsurf, il kitesurf o il diving

 

Come arrivare alla Spiaggia di Diano Marina

La Spiaggia di Diano Marina si sviluppa davanti all’abitato: a levante troverai un piccolo porticciolo e poi una serie di stabilimenti che si alternano alle spiagge libere. Potrai parcheggiare l’auto nei dintorni o raggiungere la stazione di Diano Marina e poi proseguire a piedi per circa 6 minuti (per lo stabilimento più vicino).

 

14. Spiaggia di Camporosso (IM)

 

La Riviera Ligure di Ponente detiene il record della spiaggia più piccola d’Italia: è quella di Camporosso che misura solamente 300 metri!

La spiaggia è libera, ma ben curata ed è composta da ghiaietta e sabbia fine.

 

Come arrivare alla Spiaggia di Camporosso

Potrai raggiungere la piccola spiaggia di Camporosso in auto o con il treno scendendo alla vicina stazione di Vallecrosia.

 

15. Balzi Rossi, Ventimiglia (IM)

 

Spiaggia dei Balzi Rossi.

Spiaggia dei Balzi Rossi.

 

Infine, l’ultima spiaggia della Riviera Ligure di Ponente che ti consigliamo è quella dei Balzi Rossi a Ventimiglia.

Questo piccolo lembo di spiaggia al confine con la Francia è caratterizzato da sassi, rocce e scogli, ma si trova immerso in uno scenario davvero meraviglioso: lo strapiombo alle spalle e un mare cristallino dalle sfumature azzurre di fronte rendono questa località una delle più belle dell’intera regione.

Potrai scegliere di sdraiarti sugli scogli o di affittare ombrellone e lettini presso il lido privato vicino.

Se ami fare immersioni o snorkeling, sappi che il fondale, qui, è davvero meraviglioso.

A pochi passi potrai visitare anche l’interessante Area Archeologica dei Balzi Rossi, un complesso di grotte dove sono stati rinvenuti reperti dell’età paleolitica dal valore inestimabile.

 

 

Come arrivare alla Spiaggia dei Balzi Rossi

La Spiaggia dei Balzi Rossi si raggiunge comodamente in auto: poco prima di arrivare alla frontiera dovrai svoltare a destra e parcheggiare davanti a una strada delimitata da una sbarra. A questo punto non ti resterà che percorrere meno di 200 metri a piedi e sarai arrivato.

 

Se sei interessato a questa zona della Regione, non dimenticarti di leggere il nostro articolo sui borghi più belli dell’entroterra ligure di ponente.

 

Speriamo che i nostri suggerimenti possano esserti utili per scegliere dove andare al mare tra le tante e bellissime spiagge della Liguria di Ponente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento