Il proprio amore lo si festeggia tutto l’anno, è vero, ma è innegabile che la festa degli innamorati sia una buona occasione per organizzare qualcosa di speciale e stupire la propria dolce metà. Ecco perché abbiamo deciso di consigliarti 13 cose romantiche da fare a San Valentino a Genova.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Baciarsi sulla ruota panoramica al Porto Antico

Ruota panoramica di Genova.
Nell’area del Porto Antico di Genova le cose da fare e da vedere sono davvero tantissime e in zona troverai anche numerose attività romantiche da fare insieme al partner.
Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di salire sulla ruota panoramica per ammirare la città dall’alto: il panorama è davvero imbattibile da lassù!
Un bacio a 45 metri d’altezza non si scorda più!
La ruota panoramica di Genova è aperta 7 giorni su 7 dalle 10.00 all’1.00.
2 – Pattinare sul ghiaccio mano nella mano
Non lontano dalla ruota panoramica si trova la pista di pattinaggio sul ghiaccio, un’idea romantica per trascorrere una giornata invernale a Genova e sicuramente un’ottima attività da organizzare a San Valentino.
Pattinare sul ghiaccio a Genova è una bellissima esperienza: la pista, infatti, si trova in una location unica affacciata sul mare.
La pista è solitamente aperta da Novembre a fine Marzo e l’ingresso costa 10 Euro per gli adulti.
Per maggiori informazioni su prezzi e orari aggiornati ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di Genova Ghiaccio.
3 – Ammirare il tramonto abbracciati

Tramonto dalla Lanterna di Genova.
Cosa c’è di più romantico di un abbraccio davanti ai colori del tramonto?
Dobbiamo ammettere che i tramonti invernali a Genova sono davvero meravigliosi e, sperando che il giorno della festa degli innamorati sia una bella giornata, ti consigliamo di stupire il tuo partner accompagnandolo ad ammirare un tramonto. Potresti portare con te una bottiglia di buon vino genovese e qualche pezzo di focaccia per organizzare un vero e proprio aperitivo.
Alcuni dei posti migliori per godersi il tramonto sono l’Isola delle Chiatte e il Belvedere dei Dogi al Porto Antico e Spianata Castelletto (di cui ti parleremo a breve).
4 – Godersi la cena di San Valentino all’Acquario di Genova
La cena all’Acquario di Genova è un grande must tra le cose più romantiche da fare a San Valentino in Italia!
La cena emozionale all’Acquario è un’esperienza unica che difficilmente tu e la tua metà scorderete: non solo mangerete immersi nella spettacolare cornice delle vasche, ma avrete anche l’opportunità di scoprire la magia dell’Acquario in notturna.
Grazie agli esperti dell’Acquario la cena sarà un’occasione unica per approfondire conoscenze e curiosità sui delfini, mentre la musica renderà ancora più piacevole l’assaggio dei raffinati piatti serviti.
Forse potrebbero esserti utili le indicazioni su come raggiungere l’Acquario di Genova.
5 – Ammirare Genova dall’alto di Spianata Castelletto

Tramonto su Genova da Spianata Castelletto.
Ti abbiamo accennato qualche riga fa che Spianata Castelletto è uno dei luoghi migliori da dove godersi il tramonto. Da questa terrazza, infatti, si gode uno dei migliori panorami sulla città.
Spianata Castelletto è uno dei luoghi più romantici di Genova, una delle “location” preferite per un primo bacio o un primo appuntamento tra i giovani genovesi.
Accompagna il tuo partner qui, magari raggiungendo il belvedere con il meraviglioso ascensore in stile Liberty che parte da Piazza Portello.
6 – Guardare il mare a Boccadasse

Boccadasse.
Cantata da De André e amata da tutti i genovesi, Boccadasse è uno dei luoghi migliori dove trascorrere San Valentino a Genova.
Questo piccolo borgo di pescatori sembra lontano anni luce dal centro città, da cui dista, in realtà, pochi chilometri (e qualche fermata di autobus).
Qui, seduto sulla spiaggia, potrai offrire un ottimo gelato alla Panera (gusto tipico genovese) alla tua dolce metà mentre insieme ammirate il mare oppure prenotare una cena romantica in uno dei ristoranti nei dintorni.
7 – Innamorarsi di Genova durante un tour in risciò
Un modo divertente e diverso per scoprire le bellezze della città e innamorarsene è quello di prenotare un tour in risciò di Genova.
La visita guidata accompagnerà te e la tua dolce metà in giro per il centro storico genovese, tra gli stretti caruggi, importanti palazzi nobiliari e chiese maestose.
Il tour dura un’ora e successivamente avrete tutto il tempo per approfondire la visita in maniera autonoma dopo aver ascoltato aneddoti e curiosità che solo una guida locale può raccontare!
8 – Prenotare una cena romantica
Non è San Valentino senza una cena romantica in coppia.
I ristoranti che propongono un menù di San Valentino sono molti, ti basterà fare qualche ricerca online o sbirciare sulle pagine Facebook dei locali.
Noi ti suggeriamo 3 ristoranti romantici da tenere in considerazione: non sappiamo se quest’anno proporranno un menù speciale, ma sicuramente sono una location adatta per festeggiare con il tuo amore.
Eccoli:
- La Buca di San Matteo: ristorante raffinato che propone una cucina dagli ingredienti tradizionali. Per una serata indimenticabile potresti riservare “Il pozzo segreto“, una sala privé dall’ambiente suggestivo che dovrai prenotare con moltissimo anticipo.
- Il Ristorante Santamonica: locale affacciato direttamente sul mare dove gustare prelibatezze di pesce e non solo. Ottime le crudités e la selezione di vini.
- Capo Santa Chiara: ristorante immerso nella magnifica cornice di Boccadasse. Potrai gustare la cena su una romantica terrazza affacciata sul mare.
Scopri quali sono i migliori ristoranti a Genova sul mare!
9 – Scoprire la bellezza dei Palazzi dei Rolli

Veduta su Palazzo Rosso da Palazzo Bianco.
Se tu e la tua metà siete amanti dell’arte, allora l’idea di trascorrere una giornata visitando musei è un’ottima idea per un regalo di San Valentino.
I musei di Genova sono tutti bellissimi, ma i più romantici sono sicuramente i Musei di Strada Nuova, ospitati all’interno di 3 meravigliosi Palazzi dei Rolli: Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi. Al loro interno potrai ammirare gli antichi arredi storici e importanti opere d’arte tra cui spiccano opere di Rubens, Van Dyck, Caravaggio e la magnifica Maddalena Penitente di Antonio Canova.
Se vorrai arricchire ancor di più la tua giornata, prenota una visita guidata ai Palazzi dei Rolli per scoprire anche altri importanti palazzi nobiliari genovesi.
UN CONSIGLIO PER TE!
Se hai intenzione di visitare diversi musei genovesi, ti conviene acquistare la Card Musei che include l’accesso gratuito a ben 25 strutture museali.
Potrai scegliere la tessera della durata di 24 ore e quella da 48 e, inoltre, potrai valutare di comprare l’opzione con inclusi i mezzi pubblici così da spostarti liberamente da una parte all’altra della città.
10 – Visitare la vicina Camogli

Spiaggia di Camogli in inverno.
Stai cercando un’idea per trascorrere San Valentino a Genova, ma ancora nessuna dei nostri consigli ti ha convinto?
Valuta, allora, l’idea di organizzare una gita fuori porta nella vicina Camogli, uno dei più bei borghi liguri e, sicuramente, uno dei più romantici.
A Camogli ogni anno viene organizzato “Innamorati a Camogli“, evento dedicato alla festa degli innamorati che dà vita a numerose iniziative.
11 – Andare alle Terme
Un’ottima idea per San Valentino è sorprendere il proprio partner regalando un ingresso alle Terme di Genova: in questo modo, insieme, avrete modo di trascorrere qualche ora di relax lontani dallo stress della quotidianità.
Le Terme genovesi si trovano ad Acquasanta, sulle alture di Voltri.
Lo stabilimento mette a disposizione un bel centro benessere dotato di sauna, bagno turco e piscine riscaldate con idromassaggio.
12 – Prendere un aperitivo sul mare
Se come noi, anche voi siete una coppia poco pretenziosa, allora potresti proporre alla tua metà un semplice aperitivo… magari con vista mare!
A Genova le possibilità sono davvero numerose: dall’Indarsena Oyster Bar, vicino al Porto Antico, all’Oasi del Mare nel caratteristico quartiere di Pegli, ai numerosi locali di Boccadasse.
Se stai cercando ispirazione, leggi il nostro articolo su dove prendere un aperitivo sul mare a Genova.
13 – Trascorrere una notte in un hotel romantico
Infine, per concludere, potresti regalare al partner una notte indimenticabile in un hotel romantico ed esclusivo.
A Genova centro potresti dare un’occhiata alla Camera Deluxe Romantica o alla Camera Segreta del Grand Hotel Savoia Majestic che dispone anche di una SPA privata per gli ospiti dell’hotel oppure prenotare una camera vista mare all’Hotel Cenobio dei Dogi della vicina Camogli.
In caso questi nostri suggerimenti non facessero al caso tuo, prova a fare qualche ricerca su Booking.com aggiungendo ai filtri tutte le tue esigenze.
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili per trascorrere una giornata indimenticabile con la tua metà: ti auguriamo un buon San Valentino a Genova!
Se sei alla ricerca di altri consigli sulla nostra città, leggi tutti i nostri suggerimenti su cosa vedere e cosa fare a Genova nella sezione del blog che le abbiamo dedicato.