Dove comprare casa al mare in Liguria: 10 località perfette

di Selene Scinicariello

Hai deciso che è arrivato il momento giusto per fare un investimento e dopo tanti anni che trascorri le tue estati nella nostra regione ti sei convinto a cercare un appartamento da acquistare? In questo articolo ti lasceremo qualche suggerimento su dove comprare casa al mare in Liguria.

Certo, forse avrai il tuo luogo del cuore, quello dove ogni anno torni con la famiglia, ma non è detto che sia esattamente il posto giusto dove cercare una casa che, molto probabilmente, ti rimarrà per sempre.

Di seguito, allora, ti parleremo di 10 città da Levante a Ponente dove conviene comprare casa in Liguria.

Ti racconteremo i vantaggi di ognuna di queste località cercando di mostrarti quali potrebbero essere i loro punti a favore anche in vista di un investimento sul futuro: metti che un giorno invece di usarla tu stesso decidessi di affittarla ad altri, sei proprio certo che il tuo luogo del cuore sia il posto giusto? Prima dai un’occhiata ai nostri consigli!

 

Un suggerimento per te su come scoprire dove conviene comprare casa al mare in Liguria

 

Se stai cercando casa al mare in Liguria prova a usare Wikicasa: si tratta di uno dei principali portali immobiliari italiani sul quale potrai trovare davvero tantissimi annunci di proprietà in vendita.

Il sito web è facile, intuitivo e moderno e, cosa ancor più importante, è tutto chiaro e trasparente perché la piattaforma accetta solo annunci di professionisti qualificati in modo da mettere l’utente al riparo da truffe immobiliari e dati falsi o poco accurati.

Inoltre attraverso uno strumento specifico puoi conoscere i prezzi medi degli immobili residenziali della zona di tuo interesse. È sufficiente inserire il comune o la provincia dove vuoi cercar casa per scoprire i prezzi attuali al metro quadro delle case in vendita e dare anche un’occhiata allo storico degli stessi.

In più mappe, foto, planimetrie e addirittura diversi virtual tour ti permetteranno di avere un’idea ben chiara della casa ben prima di vederla: interessante, vero?

A noi è sembrata una piattaforma particolarmente utile e per questo abbiamo deciso di suggerirtela.

 

Bene, ma veniamo a noi: dove conviene comprare casa al mare in Liguria? Ecco i nostri consigli.

 

1 – Brugnato

 

scorcio di brugnato

Scorcio di Brugnato.

 

Ok, Brugnato non è esattamente sul mare, ma si trova a circa 40 minuti dalle Cinque Terre ed è un buon compromesso se si cerca una casa non lontano dal mare, ma con un prezzo abbordabile.

La vicinanza con quello che è il tratto di costa forse più celebre di tutta la Regione è uno dei punti a favore di questo piccolo, ma splendido borgo.

Gli altri sono la tranquillità della zona, la posizione strategica vicino all’autostrada, la splendida natura dei dintorni per organizzare passeggiate nel verde (o fare rafting nel fiume Vara!) e la presenza di un piccolo, ma ben fornito outlet: il Brugnato 5Terre Outlet Village.

Sia che tu voglia comprare una casa per la tua famiglia, sia che tu abbia intenzione di affittarla per le vacanze di altri, Brugnato è un’ottima località dove recarsi non solo durante l’estate, ma anche in altre stagioni.

Inoltre, oltre alle magnifiche Cinque Terre, avrai a poca distanza anche altre località balneari come Bonassola e Levanto e non disterai molto dalla città di La Spezia con tutti i suoi servizi.

 

2 – Levanto

 

Levanto, meta per un weekend al mare in liguria.

Levanto.

 

Se stai cercando una località proprio a due passi dal mare e l’idea di essere vicino alle Cinque Terre ti piace, allora valuta l’idea di acquistare casa a Levanto.

Questa è una delle località più amate della Liguria: il borgo è caratterizzato da un bel centro storico ricco di localini tipici e negozietti e da una spiaggia comoda e perfetta anche per i bambini.

Da qui, poi, con il treno, potrai raggiungere in poco tempo Monterosso e gli altri paesini delle Cinque Terre.

Inoltre se ami spostarti in bicicletta apprezzerai sicuramente la pista ciclopedonale per Bonassola e Framura.

Se, invece, sei un amante del trekking potrai trascorrere le tue giornate immerso nel verde sui numerosi sentieri nei dintorni.

Anche in questo caso, acquistare casa a Levanto è un’ottima idea per le proprie vacanze o per un investimento.

Viste le dimensioni della cittadina, infatti, anche in bassa stagione il centro apparirà abbastanza vivo rispetto ad altri piccoli borghi nei dintorni completamente legati al turismo estivo.

 

3 – Sestri Levante

 

baia del silenzio sestri levante

 

Se stai cercando un buon posto dove comprare casa al mare in Liguria, Sestri Levante è una delle soluzioni migliori.

Vivace e affollata durante l’estate, in inverno il centro si trasforma in un piacevole borghetto silenzioso, ma non per questo noioso o triste.

È proprio durante la bassa stagione, infatti, che riuscirai a goderti davvero la magia della Baia del Silenzio.

La Città dei Due Mari è famosa per le sue spiagge, le passeggiate nella natura, per l’ottima cucina e per i numerosi eventi organizzati nel corso dell’anno.

Qualsiasi momento è perfetto per trascorrere qualche giorno a Sestri Levante e solo vivendola a 360° riuscirai ad apprezzare davvero l’incanto di una città che è stata capace di conservare il proprio spirito di borghetto marinaro.

 

 

4 – Recco

 

spiaggia di recco.

Spiaggione di Recco

 

Se cerchi una casa al mare e ti piacerebbe, comunque, rimanere vicino a una grande città, Recco è una buona soluzione: Genova, infatti, dista solo 20 minuti.

Nelle vicinanze, inoltre, avrai la piccola e caratteristica Camogli e le belle spiagge di Sori e Bogliasco che potrai raggiungere comodamente anche con il treno senza preoccuparti di dove parcheggiare.

Anche in questo caso la vicinanza all’autostrada è sicuramente un plus da non sottovalutare.

Come Sestri Levante anche Recco è una cittadina abbastanza grande che anche durante l’inverno non appare triste né abbandonata, anzi, nelle belle giornate vedrai tantissimi genovesi spingersi fin qui per una passeggiata e un buon gelato.

E poi dai, non nascondiamocelo, anche la possibilità di mangiare quando si vuole una buona focaccia col formaggio non è mica cosa da poco!

 

5 – Arenzano

 

Villa Negrotto Cambiaso, il Parco di Arenzano.

Villa Negrotto Cambiaso, il Parco di Arenzano.

 

Spostandoci a Ponente, ma rimanendo sempre vicino a Genova, anche Arenzano è una buona località dove comprare casa al mare in Liguria.

La bella spiaggia è il motivo principale per cui sono in molti a prendere questa decisione (facendo un po’ levitare i prezzi), ma noi aggiungiamo che anche il bel parco di Villa Negrotto Cambiaso è un fattore da tenere a mente: per una famiglia con i bimbi la possibilità di trascorrere una giornata sull’erba non è da sottovalutare.

Anche ad Arenzano avrai autostrada e treno a portata di mano per spostarti nei dintorni.

Quando vorrai cambiare spiaggia, inoltre, potrai allungarti fino a Vesima (a Levante) o verso Cogoleto e Varazze (a Ponente).

Se ami le passeggiate all’aria aperta, invece, la vicinanza con il Parco del Beigua e con i suoi sentieri ti renderanno sicuramente molto felice.

 

 

Se cerchi una casa per le tue vacanze o sei vuoi fare semplicemente un investimento per affittare l’abitazione a terzi, Arenzano è un’ottima località.

Il centro storico con numerosi locali, ristoranti e bar non si spegne con l’inverno e continua ad attirare qualche turista anche in bassa stagione e tu potrai goderti una Mezza Carolina (il cocktail tipico del posto) anche in una serata autunnale quando la calca estiva sarà scomparsa.

 

6 – Celle Ligure

 

Celle Ligure. Twice25 & Rinina25 / CC BY-SA (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)

Celle Ligure. Twice25 & Rinina25 / CC BY-SA (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)

 

Un altro piccolo borgo affacciato sul mare che potresti valutare è Celle Ligure.

Una manciata di casette colorate, alcuni vicoli ingarbugliati e diverse spiagge la rendono perfetta come luogo per una casa vacanze estiva, ma se vorrai trascorrere da queste parti anche alcune giornate invernali di certo non te ne pentirai.

Le giornate qui scorrono sempre lente: qualche chiacchiera in piazzetta, le code tra il macellaio e l’ortofrutta, una passeggiata sul lungomare e se è estate un tuffo in mare mentre qualche ragazzo gioco a palla tra i caruggi.

È il posto giusto dove rilassarsi!

 

7 – Finale Ligure

 

finalborgo ingresso abitazione fiorito

Finalborgo.

 

Tra le località a Ponente dove acquistare casa, Finale Ligure è sicuramente una delle scelte migliori.

Mare, natura, storia, arte e divertimento: qui c’è davvero tutto ciò che si possa desiderare da un luogo di villeggiatura.

Dalle belle spiagge (tra le poche sabbiose della Liguria) ai vicoli medievali di Finalborgo, dai sentieri da trekking alla strada pedonale ricca di negozi di Finale Marina, dai numerosi ristorantini sul lungomare alle discoteche nei dintorni: sia che tu voglia trascorre qui l’estate con la famiglia, sia che tu voglia affittare ad altri l’abitazione farai sicuramente un affare.

Finale è divertente e vivace in estate, tanto quanto stupefacente in inverno: tra mercatini natalizi ed eventi vari, qui non ci si annoia neanche durante la stagione fredda.

Quando non si può andare al mare, infatti, si può andar per boschi.

Non dimenticarti, inoltre, che comprando casa a Finale Ligure sarai vicino ad alcune delle spiagge più belle della Liguria di Ponente: Noli, Varigotti, la Baia dei Saraceni e Loano non distano che qualche chilometro.

Inoltre, se hai dei bimbi, non lontano da Finale c’è il Parco Acquatico Le Caravelle: il posto perfetto per trascorrere una giornata diversa durante l’estate.

 

8 – Alassio

 

spiaggia di alassio

Spiaggia di Alassio.

 

Amata anche dai VIP, Alassio è una cittadina mondana che fa innamorare chiunque.

Il celebre Muretto, la bella spiaggia, la strada principale del centro storico con i suoi locali, la golosità dei “Baci d’Alassio”, dolcetti tipici irresistibili, e la posizione tra Imperia e Savona rendono questa destinazione una delle più frequentate e conosciute della Riviera Ligure di Ponente.

Inoltre la piccola Marina di Alassio permette a barche, gommoni e yacht di ancorarsi non lontano dal centro. Un punto in più a favore della cittadina se hai già o hai intenzione di acquistare un motoscafino per trascorrere le giornate estive alla scoperta delle calette più affascinanti della costa, non credi?

 

9 – Cervo

 

cervo, una delle migliori località dove comprare casa al mare in liguriaKabelleger / David Gubler, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Cervo.
Kabelleger / David Gubler, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

 

Un’altra località da prendere in considerazione è il caratteristico borgo di Cervo.

Si tratta di uno dei borghi più pittoreschi della nostra regione, il posto giusto dove acquistare una casa vacanze se si vuole vivere davvero all’interno di un quadro.

Case color pastello, vicoli ingarbugliati, scalinate in pietra, piazzette nascoste e una vista mozzafiato sul mare.

Niente macchine all’interno del centro e una bella spiaggia: cosa chiedere di più per trascorrere le vacanze in maniera spensierata?

 

10 – Taggia e Arma di Taggia

 

Ponte Romano, Taggia.

Ponte romano, Taggia.

 

Infine, ecco il nostro ultimo suggerimento su dove comprare casa al mare in Liguria.

Sul mare, con una bella spiaggia, c’è Arma e poco più su, sulle sponde del fiume, c’è Taggia.

In questa zona celebre per le olive e per l’olio convive una doppia anima: quella agricola e quella marinara.

Meno nota di altre località dei dintorni, Taggia è un’ottima scelta per acquistare una casa vacanze in Liguria.

I dintorni, infatti, non sono solo mare: potrai approfittare dei periodi di vacanze anche in altre stagioni per goderti i piccoli borghi nei dintorni, allungarti fino a Sanremo durante l’inverno (magari per dare un’occhiata ai preparativi del Festival) o, ancora, prende al volo l’occasione della festa di Halloween per visitare Triora, il celebre borgo ligure delle streghe.

Potrai cercare casa nell’antico borgo storico (solo se hai gambe molto allenate) oppure vicino al mare ad Arma o, ancora, nella zona commerciale o cercare una bella abitazione di campagna: c’è davvero l’imbarazzo della scelta e tutto dipenderà da cosa cerchi.

 

Speriamo che i nostri consigli su dove comprare casa al mare in Liguria possano esserti utili per fare la tua scelta al meglio.

In bocca al lupo!

 

In collaborazione con Wikicasa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

4 commenti

Cristina Guidi 1 Ottobre 2022 - 16:07

Cerco casa fronte mare, vicinissima a spiaggia di sabbia. Mono o bilocale senza barriere architettoniche. Grazie

Reply
Selene Scinicariello 3 Ottobre 2022 - 16:06

Gentile Cristina,
purtroppo noi non vendiamo case in Liguria, ma abbiamo semplicemente lasciato qualche consiglio sui luoghi migliori e più belli per una casa al mare nella nostra bella regione.
Ci dispiace non poter essere d’aiuto.

Reply
De cicco Carmine 29 Agosto 2022 - 11:32

Località molto interessanti,se ci fossero delle opportunità sarei lieto di ricevere notizie in merito.

Reply
Selene Scinicariello 14 Settembre 2022 - 16:45

Ciao Carmine,
purtroppo il nostro è solo un sito di consigli di viaggio per cui non vendiamo case, ma speriamo solo di aver dato buoni consigli sulle località migliori per fare un investimento per una casa vacanze al mare!
Un caro saluto e grazie mille!

Reply