La nostra città è ricca di locali dove poter sorseggiare un buon cocktail o una birra con gli amici o con il proprio partner. Se sei in cerca di un consiglio su dove prendere un aperitivo in centro a Genova, i suggerimenti sarebbero tantissimi e sempre validi. In questo post, però, abbiamo deciso di consigliarti i nostri 3 bar preferiti nei caruggi: qui di sicuro non rimarrai deluso!
Cosa troverai in questo articolo
Dove prendere un aperitivo in centro a Genova: 3 locali da non perdere
Se sei indeciso su dove prendere un aperitivo in centro a Genova, sappi che in questi 3 locali andrai sul sicuro.
Abbiamo deciso di consigliarti 3 posti molto diversi tra loro, ma con una costante: l‘attenzione al cliente e alla qualità.
Il primo locale è perfetto se hai voglia di scoprire la tradizione della città e immergerti in un’atmosfera che più genovese non si può.
Il secondo è il locale dove ci siamo conosciuti io e Ste, il posto giusto per gli amanti degli ottimi cocktail e per chi desidera affidarsi ad un barman innamorato del proprio lavoro, capace di capire al volo il cocktail che neanche tu sai di desiderare!
L’ultimo locale raggruppa molte delle caratteristiche del secondo, in una cornice, però, un po’ più formale. Questo è il posto giusto se vuoi far colpo su qualcuno.
Ecco i nostri 3 locali preferiti nei caruggi!
1. Il Bar degli Asinelli
Il bar degli Asinelli è famoso tra i più giovani e i meno giovani della città. Qui si viene per rilassarsi o fare due chiacchiere. Qui si viene per conoscere nuove persone o per starsene da soli.
In realtà il locale si chiama Bottiglieria Onorato Marchesa, ma ha preso il soprannome dell’aperitivo che si vende di più: il Corochinato prodotto da Allara vini, a Genova Prà.
La bottiglia di questo vino aromatizzato, infatti, mostra il tipico contadino ligure accompagnato dal suo “asinello”.
Al bar degli Asinelli, Adriano e sua moglie, la Marchesa, lavorano insieme, instancabilmente, da sempre.
Entrare qui dentro significa respirare la vera Genova, quella dei caruggi, quella un po’ difficile e un po’ ruvida, ma anche quella delicata e gentile, proprio come il Sig. Adriano che prepara i bicchieri con cura e te li serve con un po’ di focaccia tagliata a tocchetti.
Avevo raccontato meglio il Bar degli Asinelli e il tipico aperitivo genovese che qui viene servito in L’ASINELLO: IL TIPICO APERITIVO GENOVESE. Ti consiglio di leggerlo!
Prezzo per un asinello: 1,50 €.
Leggi di più sui vini genovesi sull’articolo di approfondimento.
2. Il Gradisca Cafè
Il Gradisca Cafè si trova proprio nel cuore del centro storico di Genova, in Piazza delle Erbe, fulcro della vita genovese di un tempo e della movida del weekend di oggi.
Siamo molto affezionati a questo posto per tante ragioni: la principale è che è qui che io e Ste, sorseggiando un Negroni, ci siamo conosciuti.
Da quel giorno di 5 anni fa non abbiamo smesso di frequentare il locale, ma, anzi, abbiamo continuando ad apprezzarlo sempre più.
Sarà che Giulio e Andrea sono bravissimi, sarà che sono riusciti a trasmetterci la loro passione, raccontandoci i loro cocktail, le loro “sperimentazioni”, lasciandoci scoprire un po’ di più cosa c’è dietro a quello che noi troppo spesso pensiamo sia un semplice aperitivo.
Abbiamo partecipato ad alcune masterclass ed iniziative che spesso vengono organizzate dal Gradisca Cafè, abbiamo provato svariate combinazioni e miscele, ci siamo sempre lasciati consigliare e abbiamo sempre fatto bene!
Qui non lavorano semplici barman, ma professionisti capaci di capire i tuoi gusti e i tuoi desideri.
Vi consigliamo il Gradisca Cafè perché ci fidiamo ciecamente di chi ci prepara cocktail da 5 anni (non a caso ho deciso di festeggiare qui la mia laurea magistrale!).
Prezzo per un cocktail: 6 – 7 €
Cocktail consigliato: Cardinal Mezcal.
Abbiamo consigliato questi due locali anche nel nostro itinerario gastronomico di Genova fai da te: se sei un vero goloso, dagli un’occhiata!
3. Les Rouges Cucina & Cocktails
Se vuoi immergerti in una cornice più unica che rara, Les Rouges Cucina & Cocktails fa per te.
All’interno dei uno dei maestosi Palazzi dei Rolli, vengono serviti cocktail di alto livello, frutto di passione e sperimentazione, accompagnati da stuzzichini gourmet altrettanto elaborati.
I prezzi si alzano un po’, ma il posto vale quel tanto di più. Questo è un luogo adatto a far colpo sul partner o sui colleghi di lavoro. Io ci porto sempre i miei cugini americani quando vengono a trovarmi.
A Les Rouges Cucina & Cocktails è anche possibile fermarsi per cena.
Prezzo per un cocktail: 7 – 12 €
Cocktail consigliato: Spritz genovese.
Ricordati sempre di bere responsabilmente e prima di metterti alla guida, sii certo di non superare i limiti imposti dalla legge: per farlo valuta l’idea di acquistare un etilometro da tenere sempre in macchina. Noi lo abbiamo ed è davvero comodo per stare tranquilli: la vita è importante!
Per qualsiasi altro consiglio su dove prendere un aperitivo in centro a Genova o in generale sulla nostra città contattaci usando il form nella pagina CONTATTI o scrivendo una mail a info@viaggichemangi.com. Saremo più che felici di aiutarti!
Se sei a Genova e vuoi sapere dove prendere un aperitivo sul mare ti suggeriamo di leggere un articolo che abbiamo dedicato proprio a questo:
ECCO DOVE PRENDERE UN APERITIVO SUL MARE A GENOVA

Gin&Tonic all’Oasi del Mare.
NON DIMENTICARTI DI LEGGERE ANCHE GLI ALTRI ARTICOLI CHE ABBIAMO DEDICATO AI CONSIGLI PER VISITARE GENOVA.
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!