Stai esplorando le bellezze del Basso Lazio e vorresti goderti qualche ora in mezzo al mare per ammirare la costa della “Riviera d’Ulisse” da un punto di vista alternativo e privilegiato? Un giro in barca a Sperlonga e a Gaeta è ciò che fa per te!
Di seguito ti daremo alcuni consigli per scegliere l’escursione migliore e ti indicheremo anche alcuni dei tour più belli in assoluto.
Se hai in programma di visitare quella che viene spesso definita come la “Perla del Tirreno”, leggi i nostri consigli su Gaeta nella sezione del blog che le abbiamo dedicato.
Io, Selene, frequento la cittadina laziale da quando sono bambina perché è la città natale di mio papà: spero davvero di riuscire a darti qualche suggerimento utile per scoprire tutto ciò che ha da offrire quella che considero la mia “seconda casa”!
NON DIMENTICARTI DI LEGGERE ANCHE LA NOSTRA GUIDA SU COSA VEDERE A SPERLONGA!
Cosa troverai in questo articolo
Giro in barca a Sperlonga e a Gaeta: perché vale la pena farlo e cosa vedere
Una gita in barca lungo quella che viene definita Riviera d’Ulisse è una delle esperienze più belle che tu possa fare durante un soggiorno da queste parti.
Solo dal mare, infatti, riuscirai ad apprezzare alcune particolarità altrimenti invisibili dalla costa come le numerose grotte, le calette nascoste e le antiche torri medievali che un tempo proteggevano dagli attacchi nemici.
Credici, la costa che da Sperlonga raggiunge Gaeta è un susseguirsi di meraviglie naturali (e non solo!).
Il nostro, allora, non è semplicemente un consiglio, ma un vero e proprio invito a goderti questo paradiso direttamente dal mare, elemento imprescindibile del territorio legato da sempre alla gente che lo abita.
Durante un’escursione in barca a Sperlonga e a Gaeta di cose da vedere ce ne sono parecchie.
Di seguito ti elenchiamo quelle che, secondo noi, sono le più importanti. In questo modo, infatti, potrai scegliere il tuo tour anche e soprattutto in base a ciò che desideri vedere assolutamente.
- Torre Truglia, il simbolo della città di Sperlonga.
- Villa di Tiberio con la sua celebre grotta. Questa grande villa romana risalente al I secolo d. C. apparteneva all’Imperatore Tiberio.
- Grotta Azzurra (o delle Bambole), caratterizzata dalle mille sfumature di azzurro, celeste e verde mare.
- Grotte di Bazzano e Capovento, altri antri rocciosi particolarmente affascinanti.
- Torri di avvistamento costruite dal Regno di Napoli a difesa del territorio.
- Pozzo del Diavolo, un antro nascosto circondato da misteri.
- La Nave di Serapo, grande scoglio che ricorda la forma di una vela.
- Monte Orlando, il promontorio di Gaeta caratterizzato da imponenti falesie.
- La Montagna Spaccata che, secondo la leggenda, si sarebbe dilaniata alla morte di Cristo.
- La Grotta del Turco, dove trovavano rifugio le navi dei saraceni.
- Il Castello Aragonese, la fortezza fatta costruire da Federico II di Svevia divenuta famosa per essere stata a lungo un carcere militare.
Giro in barca a Sperlonga e a Gaeta: da dove conviene partire?
Se sei indeciso sul porto da preferire per la tua escursione, sappi che in realtà se scegli un’escursione lunga che tocca sia Sperlonga, sia Gaeta non c’è alcuna differenza.
Al contrario, se preferisci un’escursione breve e ciò che ti interessa è la vista della Villa di Tiberio dal mare dovrai per forza di cose optare per un tour in barca da Sperlonga.
Se, invece, durante la tua breve gita vorresti goderti principalmente il promontorio di Gaeta con la Montagna Spaccata, allora dovrai necessariamente scegliere un giro in barca a Gaeta.
Tour in barca da Sperlonga: ecco quale scegliere

Sperlonga.
Dopo averti parlato dei luoghi e delle tappe più belle che potresti aver modo di ammirare durante un giro in barca a Sperlonga e a Gaeta, ci teniamo a consigliarti alcuni di quelli che, secondo noi, sono i tour migliori a cui prendere parte.
Iniziamo dalle escursioni in barca da Sperlonga.
1 – Giro in barca lungo la Riviera di Ulisse
Questo giro in barca lungo la Riviera di Ulisse è, a nostro parere, la gita migliore in assoluto per rapporto qualità / prezzo.
Salpato dal porto di Sperlonga insieme al tuo accompagnatore e agli altri viaggiatori, inizierai a costeggiare il litorale laziale verso Gaeta ammirando le magnifiche distese di sabbia dorata.
Durante la traversata avrai l’occasione di ammirare la spettacolare Villa di Tiberio dal mare.
Qui, dove oggi sembra esserci solamente una semplice grotta, un tempo sorgeva il luogo preferito dall’Imperatore romano per i suoi banchetti. L’antro roccioso era abbellito da mastodontiche statue rappresentati il mito d’Ulisse e, al centro della piscina visibile ancora oggi, si tenevano ricevimenti davvero lussuosi. Riesci a immaginarteli?
Il tour in barca proseguirà verso alcune curiose grotte calcaree come quella di Bazzano, Capovento e la famosa Grotta Azzurra.
Tornando verso Sperlonga passerai vicino alla Torre Truglia per scattare qualche foto ricordo.
Il giro dura circa un’ora e mezza e prevede anche una sosta per un tuffo in alto mare!
Il prezzo è di 27 Euro.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA IL TUO GIRO IN BARCA LUNGO LA RIVIERA DI ULISSE!
2 – Crociera alla Grotta Azzurra con Snorkeling
Se ti piace fare snorkeling, l’escursione in barca da Sperlonga a cui devi partecipare è sicuramente questa crociera alla Grotta Azzurra con snorkeling.
Il tour viene effettuato a bordo di un tipico gozzo in legno e dura circa un’ora e mezza.
Durante la navigazione seguirai il corso della litoranea Via Flacca per ammirare le bellezze della costa del Parco Regionale della Riviera di Ulisse tra cui i resti dell’antica Villa Di Tiberio, le torri medievali e la famosa Grotta Azzurra.
A bordo troverai l’attrezzatura necessaria per fare snorkeling durante la sosta prevista per un tuffo nelle acque cristalline di questo tratto di mare del Basso Lazio.
Il momento migliore per questo tour è sicuramente la mattina.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA LA TUA CROCIERA ALLA GROTTA AZZURRA CON SNORKELING!
3 – Giro in barca della Montagna Spaccata e di Monte Orlando
Partendo sempre dal porto di Sperlonga potrai raggiungere Gaeta per ammirare dal mare due delle sue attrazioni più famose in assoluto.
Questo giro in barca della Montagna Spaccata e di Monte Orlando, infatti, ti accompagnerà fino all’area marina protetta di Monte Orlando per ammirarne le imponenti falesie e la suggestiva Montagna Spaccata dove sorge il Santuario della Santissima Trinità.
L’escursione costeggia la Via Flacca passando davanti a particolari antri rocciosi e lunghe distese di sabbia.
Durante la navigazione avrai modo di ammirare l’antica Villa di Tiberio e la Grotta Azzurra dove sosterai per circa mezz’ora per un tuffo rinfrescante e, se ti piace, per goderti i fondali facendo snorkeling.
Una volta raggiunta Gaeta e la Montagna Spaccata, sempre a bordo dell’imbarcazione raggiungerai l’incantevole Grotta del Turco, antico covo di pirati.
L’ultima sosta sarà il cosiddetto “Pozzo del Diavolo” dove ti fermerai di nuovo per fare un bagno nelle sue acque cristalline.
Il tour dura circa 4 ore e 30 e durante la navigazione, sulla via del ritorno, ti verrà offerto anche un gustoso trancio di pizza.
Ricordati che, in alternativa ai tour guidati, c’è anche la possibilità di noleggiare un gommone conducibile senza patente.
In questo caso, però, ti suggeriamo sempre di prestare molta attenzione alle condizioni del mare e del vento e, soprattutto, di non fare manovre avventate all’interno delle grotte.
QUI PUOI NOLEGGIARE IL TUO GOMMONE A SPERLONGA!
Giro in barca a Gaeta: le escursioni da non perdere

Sers1001, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, attraverso Wikimedia Commons.
Dopo aver visto alcuni dei più bei tour da Sperlonga, di seguito ti indicheremo alcune escursioni per aiutarti a scegliere un giro in barca da Gaeta.
Leggi anche Visitare Gaeta in Un Giorno!
Una bella escursione in barca da Gaeta è questo tour alla Montagna Spaccata, Nave di Serapo e Pozzo del Diavolo.
Il giro parte dal Lungomare Caboto e ti permetterà di ammirare il maestoso Castello Aragonese che sorge a Gaeta Medievale dal punto di vista privilegiato del mare.
La navigazione, poi, proseguirà lungo le falesie del Monte Orlando alte oltre 80 metri. Qui incontrerai la celebre Grotta del Turco e, all’estremo del promontorio, la Montagna Spaccata.
Proseguirai, infine, verso la cosiddetta “Nave di Serapo“, un grande scoglio in mezzo al mare, per raggiungere infine la Grotta chiamata “Pozzo del Diavolo“.
Il tour dura circa due ore e include una sosta per il bagno.
2 – Giro turistico in barca della penisola di Gaeta
Una valida alternativa al tour precedente, è questo giro turistico in barca della penisola di Gaeta che ti permetterà di scoprire e ammirare le bellezze della cittadina laziale direttamente dal mare per capirne la morfologia e la conformazione.
L’escursione parte dal Lungomare Caboto.
Il tuo skipper ti indicherà subito alcuni dei simboli della città come la Chiesa Dell’Annunziata, la Cupola di di San Domenico, la Cattedrale e la Chiesa Di San Francesco.
A questo punto, superata Punta Stendardo, potrai ammirare il vecchio borgo di Gaeta Medievale, la Chiesa di San Giovanni a Mare, il Castello Aragonese e le imponenti falesie di Monte Orlando.
Il tour prosegue sotto alla Montagna Spaccata e davanti alla Grotta del Turco fino a raggiungere la lunga spiaggia di Serapo prima del rientro.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA IL TUO GIRO TURISTICO DELLA PENISOLA DI GAETA!
3 – Tour Riviera d’Ulisse fino a Sperlonga
Se ti piacerebbe fare una gita un pochino più lunga, allora questo tour Riviera di Ulisse fino a Sperlonga è un’ottima idea.
Il tour prende il via da Gaeta e dopo aver costeggiato il Castello Aragonese, il Monte Orlando con la Grotta del Turco e la Montagna Spaccata e la Nave di Serapo continua verso Sperlonga.
Durante il percorso potrai notare le antiche torri medievali a guardia della costa e alcune curiose grotte come quella di Bazzano, di Capovento e la più suggestiva di tutte, la Grotta Azzurra.
Infine l’ultima tappa sarà la spettacolare Villa di Tiberio.
Il giro dura circa quattro ore e mezza, include una sosta per un tuffo in mare e comprende un goloso spuntino a base di pizza e Prosecco.
VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA IL TUO TOUR RIVIERA D’ULISSE FINO A SPERLONGA!
Speriamo che questi nostri consigli possano esserti utili per goderti un piacevole giro in barca a Sperlonga e a Gaeta!
In copertina Giro in barca lungo la Riviera di Ulisse. Foto di Civitatis.com.