Come arrivare ai Musei Vaticani: informazioni utili

di Selene Scinicariello

In questo articolo ti daremo una serie di indicazioni su come arrivare ai Musei Vaticani senza perdere tempo.

Se sei in vacanza a Roma e hai intenzione di visitare il Vaticano per ammirare la Basilica di San Pietro, la Cappella Sistina e i magnifici musei che ospitano la ricca collezione d’arte dei Papi, crediamo che potranno esserti molto utili.

Intanto possiamo dirti che la cosa migliore che tu possa fare è utilizzare Google Maps per inserire le indicazioni sul navigatore. In questo modo eviterai di perderti o di sbagliare strada.

Qui puoi aprire la mappa con le indicazioni per i Musei Vaticani!

Questo ti sarà utile perché, ovviamente, la strada da percorrere sarà diversa a seconda del tuo punto di partenza.

Di seguito noi ti daremo alcune informazioni di base per prendere alcuni punti di riferimento e raggiungere con più facilità i Musei Vaticani.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Se hai intenzione di visitare i Musei Vaticani e altre attrazioni di Roma come il Colosseo, il Foro e i Musei Capitolini, il nostro consiglio è quello di acquistare la Omnia Rome & Vatican Card, una tessera turistica che comprende l’ingresso a 30 attrazioni della città in modalità accesso prioritario.

Uno dei vantaggi più grandi di questa card è il fatto che acquistandola avrai diritto a utilizzare i mezzi pubblici di Roma gratuitamente. In questo modo non avrai problemi a raggiungere i Musei Vaticani!

 

Come arrivare ai Musei Vaticani in auto

 

Se hai intenzione di raggiungere i Musei Vaticani in auto, sappi che l’ingresso principale si trova su Viale Vaticano.

Nei dintorni ci sono numerosi parcheggio pubblici e garage privati dove potrai lasciare la tua auto. Ti consigliamo di utilizzare la piattaforma ParkVia per trovare il parcheggio a Roma centro più adatto alle tue esigenze. Ad esempio, l’Autorimessa Effeffe Vaticano è perfetta.

Ricordati che la zona si trova all’interno della ZTL “Anello Ferroviario” in cui la circolazione è vietata per alcune tipologie di veicoli. Ti suggeriamo di controllare sul sito ufficiale Mobilità Roma per informazioni precise e aggiornate.

 

Come arrivare ai Musei Vaticani in metro

[Ad oggi, Agosto 2022, la Linea A della metropolitana è soggetta a lavori e il servizio è stato modificato. Consulta il sito ufficiale della Metropolitana di Roma per avere informazioni aggiornate a riguardo.]

 

Uno dei mezzi più comodi per raggiungere i Musei Vaticani è sicuramente la metro.

L’area è servita dalla Linea A e le fermate più vicine sono Ottaviano o Cipro.

In entrambi i casi, una volta sceso dalla metro, impiegherai meno di 10 minuti a piedi per arrivare all’ingresso dei musei.

La fermata più comoda è Ottaviano.

 

Come arrivare ai Musei Vaticani in bus

 

Anche il bus è un buon mezzo per raggiungere i Musei Vaticani.

Con il bus n. 49, infatti, arriverai direttamente nel piazzale antistante l’ingresso.

In alternativa i bus n. 32, 81 e 982 si fermano in Piazza del Risorgimento. Da lì in circa 5 minuti a piedi raggiungerai l’ingresso dei Musei.

Ci sono anche i bus n. 492 e 990 che fermano in Via Leone IV e in Via degli Scipioni.

 

Come arrivare ai Musei Vaticani in tram

 

Oltre al bus c’è anche l’opzione tram per arrivare ai Musei Vaticani.

Il tram n. 19, infatti, ferma in Piazza del Risorgimento.

 

Come arrivare ai Musei Vaticani da Termini

 

Spesso chi raggiunge Roma desidera sapere come arrivare ai Musei Vaticani da Termini.

Ecco perché abbiamo deciso di dedicare un breve paragrafo per rispondere a questa domanda con tutte le informazioni utili.

Secondo noi il mezzo più comodo è la metro. In questo modo, infatti, ti basterà salire sulla Linea A, scendere alla fermata Ottaviano e camminare per circa 6 minuti per raggiungere i Musei.

Ricorda che ad oggi, Agosto 2022, la Linea A della metropolitana è soggetta a lavori per cui il servizio è stato modificato e sono presenti autobus sostitutivi. Consulta il sito ufficiale della Metropolitana di Roma per verificare gli aggiornamenti.

L’alternativa alla metro sono i bus n. 40 e 46.

Ti consigliamo di utilizzare la funzione “Calcola Percorso” del sito ufficiale dell’ATAC, il trasporto pubblico di Roma, per gli orari aggiornati. Esiste anche un app molto comoda da poter scaricare sul proprio smartphone.

 

Se rimarrai a Roma diversi giorni e hai intenzione di entrare in altri monumenti, ti ricordiamo che una delle scelte migliori che tu possa fare per visitare e raggiungere i Musei Vaticani è quella di acquistare la Omnia Rome & Vatican Card. La tessera turistica offre l’accesso in modalità saltafila a 30 attrazioni della città e consente l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici. Siamo dell’idea che sia davvero molto comoda e nonostante il prezzo possa sembrare alto, ti basterà fare un paio di calcoli per renderti conto che, in realtà, ti farà risparmiare parecchio!

Un’altra card turistica che include il trasporto pubblico gratuito è il Roma Pass, ma in questo caso l’ingresso gratuito è a 1 o 2 attrazioni a seconda delle tipologia di tessera (48 o 72 ore).

 

Speriamo che le nostre indicazioni su come arrivare ai Musei Vaticani possano esserti utili e ti auguriamo una buona visita!

A proposito, non dimenticarti di leggere il nostro articolo con tutte le curiosità sui Musei Vaticani!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento