In questo articolo ti consiglieremo alcune delle aree picnic sul Lago di Viverone e nei suoi dintorni.
Il Lago di Viverone è uno dei nostri luoghi del cuore e ogni volta che possiamo ci torniamo.
Sulle sue sponde ci riusciamo a rilassare e nelle vicinanze ci sono sempre tantissime cose da fare e da vedere.
Anche se ci ritagliamo sempre almeno un pranzo o una cena in quello che è in assoluto uno dei nostri ristoranti preferiti, il Casale Veneria, dobbiamo dirti che ci piace moltissimo anche approfittarne per organizzare un picnic.
Di seguito, allora, abbiamo deciso di suggerirti alcuni dei posti migliori dove fare un picnic sul Lago di Viverone, ma anche qualche area nei dintorni di Biella e di Ivrea che, secondo noi, sono proprio carine per organizzare un pranzo all’aria aperta!
UNCONSIGLIO PER UN PICNIC DAVVERO PERFETTO!
Se ami organizzare pranzi all’aria aperta, acquista uno zaino picnic: in genere sono composti da una tasca termica dove riporre il cibo e da una tasca esterna in cui sono conservate posate e bicchieri.
Noi ne abbiamo uno simile a questo Sunflora (quello che vedi in foto è il nostro) e ci troviamo benissimo: è comodo, funzionale e… davvero carino! Pensa che ogni volta che lo portiamo in giro ci chiedono dove lo abbiamo preso!
Se poi ami grigliare, allora devi acquistare un kit barbecue con valigetta che potrai portare con te per avere sempre gli strumenti adatti per per preparare un barbecue perfetto.
Io, Selene, ho regalato a Ste per il suo compleanno questo set Electrolux ed è stato davvero felice: se lo porta sempre dietro!
Per approfondire, leggi anche la nostra guida ai migliori accessori per creare un set da picnic perfetto!
Cosa troverai in questo articolo
Dove fare un picnic sul Lago di Viverone
Iniziamo, ovviamente, consigliandoti dove poter fare un picnic sul Lago di Viverone a pochi passi dalle sue sponde.
SCOPRI I MIGLIORI POSTI DOVE FARE UN PICNIC IN PIEMONTE!
1 – Il Lungolago di Viverone
Se non hai troppe pretese e la tua intenzione non è imbandire una tavola vera e propria, ma semplicemente gustarti un panino, allora potrai approfittare di una delle tante panchine che ci sono sul lungolago.
Partendo dall’imbarcadero ne troverai davvero tante dove poterti fermare.
Inoltre, proprio nei pressi del piccolo molo, ci sono una serie di chioschetti dove poter acquistare qualcosa di fresco da bere.
Lungo tutta la passeggiata, in più, ci sono anche dei praticelli dove potrai sederti per terra o proprio a pochi passi dall’acqua.
Un’area attrezzata si trova in località Punta Becco.

Lungolago di Viverone.
Dopo il pranzo potresti recarti al Castello di Roppolo: la visita è davvero interessante e potrai scoprire la storia del fantasma del “Murato Vivo” che da secoli infeste la sue stanze!
2 – Il Lungolago di Anzasco
Anche sul lungolago accessibile da Anzasco troverai alcune panchine e una serie di prati (questa volta più grandi e spaziosi) dove poter fare un picnic.
3 – L’area picnic di Prelle
L’are picnic si trova a circa 15 minuti d’auto dal Lago di Viverone, sulla strada per Zimone.
L’area picnic di Prelle è dotata di acqua potabile e dovrebbe avere anche un barbecue, ma non possiamo confermartelo.
Magari, se ci vai a breve, facci sapere così possiamo aggiornare questa informazione!
Sul posto il parcheggio è disponibile solo per un paio d’auto.
Dove fare un picnic nei dintorni di Biella
Non lontano dal Lago di Viverone si trova Biella (30 minuti di auto). Anche nei dintorni della città potrai organizzare un divertente picnic con amici o famiglia. Vediamo dove.
4 – Santuario di Oropa
A circa 20 minuti di auto da Biella (circa 45 da Viverone), si trova uno dei più affascinanti santuari piemontesi: il Santuario D’Oropa, uno dei luoghi da vedere vicino a Biella assolutamente.
Nonostante non sia la stessa cosa che fare un picnic sul Lago di Viverone, anche l’atmosfera del bosco nei dintorni del Santuario ha il suo fascino!

Il Santuario del Monte Oropa in inverno.
5 – Parco del Bellone
Proprio appena fuori dalla città si trova il Parco del Bellone, qui potrai goderti un picnic in mezzo alla natura e poi rilassarti con una piacevole passeggiata nel verde.
Dopo il picnic concediti una visita anche nel centro di Biella: la via con i portici è molto carina.
6 – Santuario del Mazzucco
In località Camandona si trova il Santuario del Mazzucco.
Qui, immerso nel verde, troverai un bel posto dove goderti un picnic. Tra tutte quelle di cui ti abbiamo parlato fino a ora, forse, è la più completa: ci sono tavoli, piazzole per il barbecue, giochi per bambini e servizi igienici.
7 – Area Pic Nic Donato Ceresito
Si trova a circa 25 minuti da Biella.
L’area picnic Donato Ceresito offre tavoli, griglie, acqua potabile e servizi igienici.
Si tratta di un bel posto dove trascorrere una giornata piacevole.
Dove fare un picnic nei dintorni di Ivrea
Infine, vicino a Ivrea (20 minuti di auto), troverai una serie di aree picnic davvero suggestive. Eccone alcune.
8 – Lago Sirio
Uno dei migliori posti in assoluto dove fare un picnic vicino al Lago di Viverone, secondo noi, è il Lago Sirio.
Si tratta di un piccolo specchio d’acqua di origine glaciale calmo e placido. Il posto è talmente tranquillo che qualche volta, qui, ci siamo anche addormentati.
Seguendo il percorso del lungolago troverai diversi punti dove fermarti. Noi ci fermiamo quasi sempre non lontano dallo Chalet Moia perché ci sono alcuni tavoli.
Nelle vicinanze potrai anche incamminarti lungo il sentiero che conduce alle Terre Ballerine, un luogo particolarmente suggestivo dove saltando sulla terra rimbalzerai… sì, proprio così, hai capito bene: come se fossi su un materasso!

Lago Sirio.
9 – Area picnic “Sotto il Castello”
Per raggiungere il Lago Pistono passerai sicuramente da qui.
L’area picnic “Sotto il Castello” si trova, come dice il nome, sotto al castello di Montalto Dora, non lontano dalle sponde del lago.
Qui troverai tavoli e fontane di acqua potabile.
Dopo pranzo ti consigliamo di recarti all’interessante Parco Archeologico del Lago Pistono.
Speriamo che i nostri consigli su dove fare un picnic sul Lago di Viverone e nei suoi dintorni possano esserti utili.
Per altri consigli sul questo bel Lago, leggi la nostra guida su cosa fare e vedere a Viverone e nelle sue vicinanze!