5 idee per un viaggio on the road in Italia

di Selene Scinicariello

Stai progettando le tue prossime vacanze e vorresti non doverti accontentare di una sola destinazione? Perché, allora, non prendere la palla al balzo e organizzare un itinerario a tappe nel nostro magnifico Paese? In questo articolo abbiamo preparato per te 5 idee per un viaggio on the road in Italia che speriamo possano diventare un ottimo spunto per partire alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli e affascinanti che abbiamo (più o meno) vicino a casa.

Di seguito troverai 5 itinerari dedicati a zone specifiche d’Italia. Abbiamo preferito, infatti, suggerirti tappe concentrate in aree delimitate così da permetterti di non fare troppi chilometri al giorno e di approfondire la conoscenza dei luoghi che visiterai. Nulla ti vieta, però, di mescolare tra loro questi suggerimenti e creare un vero e proprio road trip lungo tutta la Penisola.

 

Non dimenticarti di leggere i nostri consigli sugli accessori auto da viaggio indispensabili!

 

Consigli per le tue vacanze on the road: il noleggio auto in Italia

 

Prima di iniziare a parlare degli itinerari veri e propri ci teniamo a darti un velocissimo consiglio per il tuo viaggio.

In caso non avessi a disposizione la tua auto perché magari non la possiedi o perché semplicemente hai raggiunto la destinazione in aereo o in traghetto, potrai affittarne una sul posto.

Uno dei migliori intermediari di noleggio auto in Italia è Auto Europe, il quale collabora con i più importanti noleggiatori nazionali e internazionali come Avis, Budget, Europcar e Hertz.

Sul sito dell’azienda potrai prenotare la tua auto in anticipo così da scegliere la compagnia, la tipologia di auto e le varie coperture opzionali aggiuntive con tutta calma e tranquillità. Inoltre in questo modo avrai ben chiaro fin da subito il prezzo della tua auto e delle eventuali cauzioni.

Inoltre Auto Europe mette a disposizione un servizio di assistenza che potrà sostenerti prima, durante e dopo il tuo viaggio.

Infine, sulla piattaforma potrai noleggiare auto di ogni tipo, ma anche camper, un mezzo davvero perfetto per godersi al meglio lo spirito del viaggio on the road.

 

1 – Viaggio on the road in Italia nella Liguria di Ponente tra mare e monti

 

Il ponte medioevale di dolceacqua, uno dei borghi liguri da visitare

Il borgo di Dolceacqua.

 

La prima tra le idee per un viaggio on the road in Italia è la Liguria, la nostra regione.

Ammettiamo che, purtroppo, negli ultimi anni muoversi in macchina da queste parti è qualcosa di davvero difficoltoso a causa dei continui lavori in autostrada. Se sceglierai, però, un periodo lontano dall’alta stagione e se deciderai di concentrarti in una determinata zona e quindi di muoverti principalmente lungo le strade provinciali, allora sicuramente i rischi di rimanere incastrato nel traffico saranno decisamente minori.

Il consiglio che ti diamo è quello di organizzare un itinerario nel ponente ligure, zona meno conosciuta rispetto all’area di levante con le magnifiche, ma inflazionatissime Cinque Terre.

Nella provincia di Imperia, ad esempio, potrai spostarti tra i paesini dell’entroterra di ponente, scoprire il borgo abbandonato di Bussana Vecchia e poi raggiungere la costa per lasciarti affascinare dalla spiaggia di Diano Marina, per vedere dal vivo il celebre Teatro Ariston di Sanremo e per visitare l’interessante Museo Preistorico dei Balzi Rossi a Ventimiglia.

Ecco un breve itinerario da seguire per un on the road in Liguria:

 

 

2 – Viaggio on the road in Italia nelle Langhe tra castelli e buon vino

 

barolo, una delle tappe da fare durante un giro nelle langhe in macchina

Il borgo di Barolo.

 

Ci spostiamo nel vicino Piemonte per andare a scoprire uno degli angoli più affascinanti d’Italia, le Langhe.

Immerso tra i vigneti che si estendono a vista d’occhio sulle colline, te lo assicuriamo, ritroverai la pace e la serenità allontanando ogni pensiero stressante dovuto alla vita di tutti i giorni.

Qui trascorrerai una delle migliori vacanze della tua vita, credici!

Potrai passeggiare a ritmo lento tra i minuscoli borghi della zona e fermarti ad ammirare il panorama da una delle numerose panchine giganti installate per permettere a tutti di stupirsi come un bambino davanti alla meraviglia della natura.

Avrai, poi, la possibilità di degustare un bicchiere di buon vino dopo una visita in cantina e di assaporare gli ottimi piatti tipici della zona

Ecco le tappe che ti consigliamo di non perdere:

 

  • Alba;
  • Neive;
  • Bra;
  • La Morra, Barolo e Serralunga d’Alba;
  • Dogliani.

 

Per approfondire ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo dedicato agli itinerari in macchina nelle Langhe.

 

3 – Viaggio on the road in Italia nel Chianti tra borghi medievali e vigneti

 

Badia a Passignano: i vigneti del Chianti.

Vigneti del Chianti fiorentino.

 

Rimanendo in tema di vigneti e di ottimo vino, un’altra delle destinazioni migliori per un viaggio on the road in Italia è il Chianti, in Toscana.

Anche qui la tua vacanza sarà all’insegna dei ritmi lenti, dei panorami mozzafiato, dei piccoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato e delle cantine dove fare tappa per una degustazione.

La Toscana è una terra magnifica dove bellezze artistiche e paesaggistiche si susseguono una dopo l’altra. Il Chianti non è da meno e scegliere quale tappa prediligere rispetto a un’altra non è mai cosa semplice.

Di certo non dovrebbe mancare una fermata a Radda in Chianti, vera e propria città del vino, né una sosta a Greve in Chianti. Ti suggeriamo, però, di concederti qualche giorno anche a Firenze, di fare una gita nei suoi dintorni per visitare le stupende ville medicee e di organizzare una scappata nel suggestivo borgo in mattoni rossi di Certaldo, patria del Boccaccio.

Ecco un’idea di itinerario:

 

  • Firenze;
  • La Villa Medicea La Petraia e di Poggio a Caiano;
  • Certaldo, Barberino Val d’Elsa e Greve in Chianti;
  • Radda in Chianti, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni.

 

4 – Viaggio on the road in Italia in Puglia tra mare ed entroterra

 

Una vite esce dal muro di una casa di Ischitella.

Il borgo di Ischitella nel Gargano.

 

A questo punto è arrivato il momento di spostarsi a Sud. Tra le idee per un viaggio on the road in Italia non può mancare di certo la Puglia che, con la sua forma allungata e il suo connubio mare ed entroterra, si presta benissimo a un’esperienza di questo tipo.

Questa regione italiana è davvero molto estesa per cui se vorrai esplorarla da Nord a Sud ti ci vorrà un bel po’ di tempo: almeno 15 giorni secondo noi sono necessari.

Potrai dedicarti solo a una zona ed escluderne un’altra per un viaggio successivo, ma se hai giorni a sufficienza l’idea di girare l’intera Puglia in una volta è interessante perché ti darà la possibilità di ammirarne e percepirne tutti i contrasti.

Potrai dedicare qualche giorno al Gargano dove nell’entroterra scoprirai borghi ancora autentici e poco conosciuti e una cucina fatta di materie prime dai sapori dimenticati, poi potrai raggiungere Foggia dove ad attenderti ci sono gli Ipogei Urbani, un mercato chiassoso e alcune chiese meravigliose.

Successivamente ti consigliamo di spingerti fino ai borghi dei Monti Dauni e poi scendere sul mare per visitare Bari, la città di San Nicola, e gustarne il suo strepitoso street food.

Continuando verso Sud incontrerai Lecce, dal fascino barocco, e infine avrai la possibilità di goderti le spiagge del Salento, piene zeppe in estate e sferzate dalla brezza del mare in inverno.

Ecco in breve alcune delle tappe da non perdere:

 

  • Vico del Gargano, Peschici, Vieste e Monte Sant’Angelo;
  • Foggia;
  • Bovino, Accadia e Sant’Agata di Puglia;
  • Bari;
  • Polignano a Mare e Monopoli;
  • Alberobello, Locorotondo e Cisternino.
  • Lecce;
  • Galatina, Otranto e Santa Maria di Leuca.

 

 

5 – Viaggio on the road in Italia in Sicilia tra spiagge mozzafiato e buon cibo

 

Se stai pensando a cosa fare a trapani e dintorni ti consiglio di visitare le saline al tramonto.

Le saline di Trapani al tramonto.

 

Infine, l’ultima idea tra questi itinerari on the road in Italia è la Sicilia. Anche in questo caso si tratta di una regione particolarmente estesa e dovrai calcolare bene i tempi degli spostamenti se vorrai girarla in lungo e in largo.

A differenza della Puglia, a causa della sua conformazione, il nostro consiglio è quello di dedicarti a un’area specifica della Sicilia a seconda di ciò che ti interessa di più visitare.

Noi ti consigliamo la parte occidentale perché è quella che più conosciamo siccome parte della famiglia di Stefano viene proprio da lì.

In questa zona potrai, ad esempio, perderti tra i banchi dei mercati di Palermo per assaggiare le arancine e il pani câ meusa, raggiungere la bella spiaggia di San Vito Lo Capo e visitare la Riserva dello Zingaro, gustare un piatto di spaghetti con i ricci guardando il mare a Castellammare del Golfo, goderti un tramonto sulle Saline di Trapani, organizzare un giro in barca a Favignana e visitare la Valle dei Templi di Agrigento.

Ovunque deciderai di andare in Sicilia, comunque, ti troverai benissimo e porterai con te a casa un ricordo indimenticabile.

Ecco un’idea di itinerario nella parte Ovest dell’Isola:

 

  • Palermo;
  • Castellammare del Golfo, San Vito Lo Capo, Scopello e Macari;
  • Trapani, Erice e Favignana;
  • Marsala e Mazara del Vallo;
  • Agrigento.

 

Speriamo che queste idee per un viaggio on the road in Italia ti siano utili e non ci resta che augurarti buon viaggio!

 

Articolo scritto in collaborazione con Auto Europe.

Lasciaci un commento