Giro in barca da Genova: idee per tour e gite da non perdere

di Selene Scinicariello

Sei in vacanza nel capoluogo ligure oppure anche tu abiti in città e vorresti goderti una giornata diversa dal solito prendendo parte a un giro in barca da Genova?

Ecco alcune idee e suggerimenti per partecipare a una delle escursioni in barca che partono, generalmente, dal Porto Antico.

Non neghiamo che, essendo una città di mare, l’offerta di gite in barca da Genova è abbastanza ridotta rispetto a quello che ci si potrebbe immaginare e che i collegamenti tra le varie località sulla costa potrebbero essere decisamente intensificati.

In ogni caso ci sono diverse escursioni possibili a cui partecipare per  trascorrere una giornata divertente e stimolante in mezzo al mare.

Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili.

 

Visto che i tour partono quasi tutti dal Porto Antico di Genova, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo di approfondimento per sapere cosa fare e cosa vedere in zona!

 

1 – Giro in barca del Porto di Genova

 

La lanterna dal Belvedere da Passano, la Rotonda di Oregina, un ottimo posto per osservare genova dall'alto.

Il porto di Genova dall’alto.

 

Il giro del Porto di Genova è una delle escursioni più interessanti a cui prendere parte. Durante la navigazione, infatti, potrai ammirare uno dei più grandi porti d’Europa.

Allo stesso tempo, inoltre, avrai l’opportunità di osservare la città da un punto di vista alternativo e decisamente privilegiato: Genova dal mare è, se si può, ancor più meravigliosa.

Navigando potrai scorgere gli edifici del centro storico tra cui, ad esempio, le facciate delle case dei caruggi, Porta di Vacca e la Villa del Principe.

Poi passerai sotto alla Lanterna, il celebre faro di Genova, e in lontananza scorgerai, sulle alture, gli antichi forti che difendevano la città.

Infine costeggerai la pista dell’aeroporto che sì, si trova proprio in mezzo al mare!

Potrai prenotare il giro in barca del Porto di Genova con il Consorzio Liguria Via Mare. Il tour dura un’ora e dieci e prevede una spiegazione in italiano, inglese e tedesco. Il prezzo del biglietto intero è di 8 Euro, mentre costa 3,20 Euro per i residenti.

In alternativa, per spendere qualcosina in meno, potrai utilizzare il servizio Navebus di AMT, l’azienda dei trasporti genovese. In questo caso, però, non avrai il commento che ti guiderà alla scoperta del porto e dei luoghi che vedrai durante la navigazione.

Il battello fa la spola tra il Porto Antico e il quartiere di Pegli dove potrai fare una bella passeggiata sul lungomare, andare in spiaggia oppure visitare il bellissimo Parco Durazzo Pallavicini e il Museo di Archeologia Ligure.

Il giro sulla Navebus dura circa 30 minuti e il prezzo del biglietto è di 4 Euro o 1,60 Euro per i residenti.

 

2 – Giro in barca fino al quartiere di Genova Nervi

 

Cosa vedere a Genova Nervi: Passeggiata Anita Garibaldi.

Passeggiata Anita Garibaldi, Nervi.

 

Un altro giro in barca da Genova che ti consigliamo di fare è quello fino al quartiere di Genova Nervi offerto da Golfo Paradiso.

In questo caso il prezzo del biglietto intero è di 10 Euro.

Una volta raggiunto il porticciolo di Nervi potrai goderti una piacevole camminata sulla Passeggiata Anita Garibaldi, una delle più belle passeggiate sul mare di tutta Genova, prima di addentrarti nei celebri Parchi di Nervi.

Qui, oltre ai prati, ai boschetti e al magnifico roseto, ti consigliamo vivamente di visitare i Musei di Nervi. All’interno delle splendide e antiche ville che un tempo erano proprietarie dei terreni che oggi formano i parchi, infatti, si trovano alcuni dei musei più interessanti della città: la Galleria d’Arte Moderna di Villa Saluzzo Serra, le Raccolte Frugone di Villa Grimaldi Fassio, il Museo Giannettino Luxoro e la Wolfsoniana.

Ti consigliamo di leggere tutti i nostri suggerimenti su cosa vedere a Genova Nervi per approfondire e organizzare la tua visita.

 

3 – Whale Watching a Genova

 

Uno dei più emozionanti tour in barca da Genova è sicuramente quello per il Whale Watching.

Nel Mar Ligure, infatti, sono diverse le specie di cetacei che potrai ammirare nel loro habitat naturale.

Balenottere comuni, grampi, globicefali, stenelle, delfini, zifi, capodogli e tursiopi sono alcuni degli animali che è possibile scorgere durante la gita.

Verrai accompagnato, infatti, in quello che viene chiamato il Santuario dei Cetacei, cioè quel tratto di mare tra Liguria, Toscana, Costa Azzurra e Corsica in cui i cetacei hanno trovato un luogo adatto dove vivere e riprodursi.

Le escursioni vengono ovviamente effettuate nel massimo rispetto di questi animali per disturbarli il meno possibile. Il battello, infatti, si spingerà molto lontano dalla costa dove il silenzio e la quiete favoriscono l’avvistamento.

Credici, sarà un’esperienza unica che porterai per sempre nel cuore.

Le compagnie che propongono escursioni per il Whale Watching sono numerose e nella maggior parte dei casi partono dal Porto Antico.

Noi ti consigliamo di prenotare in anticipo il tour per evitare code e, soprattutto, per essere certo di trovare posto: soprattutto in alta stagione queste gite sono molto richieste.

Dai un’occhiata, ad esempio, a questa escursione guidata con avvistamento cetacei. Il giro in barca dura quattro – cinque ore.

Durante la gita sarai accompagnato da un biologo che ti spiegherà non solo la storia del Santuario, ma saprà darti anche tante informazioni sugli animali che, speriamo, potrai avvistare.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA IN ANTICIPO QUESTA ESCURSIONE GUIDATA CON AVVISTAMENTO CETACEI DA GENOVA!

 

Se hai intenzione di visitare l’Acquario di Genova, invece, potresti approfittarne per acquistare un biglietto combinato per l’Acquario e per la gita con avvistamento balene.

 

Leggi il nostro articolo completo dedicato al Whale Watching a Genova!

 

4 – Tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino

 

scorcio sul porticciolo di portofino

Scorcio sul porticciolo di Portofino.

 

La costa ligure è un susseguirsi di piccoli borghi, insenature nascoste e spiaggette che si confondono tra la macchia mediterranea. Per questo motivo partecipare a un’escursione via mare è una delle esperienze più belle che tu possa fare per goderti la nostra regione.

Partendo dal capoluogo ligure, senza andare troppo distante, una gita in barca da Genova a Portofino è sicuramente una bellissima idea per ammirare la costa genovese.

Prima di raggiungere il celebre borghetto amato dai VIP avrai la possibilità di osservare il levante della città, di scorgere la piccola Abbazia di San Fruttuoso e di lasciarti stupire dai colori delle case di Camogli. Sarà un’esperienza che difficilmente dimenticherai, ne siamo convinti.

Anche in questo caso ci sono diversi fornitori che propongono questa gita con partenza dal Porto Antico, ma anche questa volta ti consigliamo di prenotare l’escursione con anticipo per scegliere con calma data e orario e soprattutto per assicurarti il tuo posto sull’imbarcazione.

Noi ti suggeriamo questo tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino perché ti darà la possibilità di fermarti in tutte e tre le località e godertele in libertà.

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA IN ANTICIPO IL TUO TOUR IN BARCA A CAMOGLI, SAN FRUTTUOSO E PORTOFINO DA GENOVA!

 

Per visitare il famoso borgo dei VIP e goderti la giornata senza spendere una fortuna, leggi i nostri consigli su cosa fare e e cosa vedere a Portofino.

 

5 – Gita in barca da Genova alle Cinque Terre

 

Il porticciolo di Vernazza è una delle cose da vedere alle cinque terre in un giorno.

Il porticciolo di Vernazza, Cinque Terre.

 

Una delle destinazioni più famose della Liguria sono sicuramente le Cinque Terre.

I piccoli borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso sono celebri in tutto il mondo e lo sono a giusta ragione. Le casette colorate che si inerpicano sui promontori a strapiombo sul mare e gli splendidi vigneti che crescono lungo i terrazzamenti costruiti con i muretti a secco, sono uno spettacolo unico che non può non lasciare a bocca aperta.

Se questi luoghi sono sicuramente meravigliosi se girati a piedi, dobbiamo essere sinceri e dirti che osservati dal mare regalano un colpo d’occhio straordinario.

Una delle escursioni in barca da Genova più richieste è sicuramente la gita alle Cinque Terre che potrai fare con Golfo Paradiso. Durante la giornata è prevista una sosta di circa tre ore a Monterosso.

Il prezzo è di 25 Euro solo andata o 43 per andata e ritorno.

In alternativa potresti valutare l’idea di raggiungere La Spezia in treno o in auto e poi da lì utilizzare i battelli di Navigazione Golfo dei Poeti per spostarti tra i borghi oppure partecipare a una crociera di un giorno come questa che ti segnaliamo.

Se hai intenzione di visitare le Cinque Terre in un giorno ti consigliamo di leggere il nostro articolo con un itinerario pensato per te.

 

Speriamo che i nostri suggerimenti per organizzare un giro in barca da Genova possano esserti utili per vivere una giornata diversa e divertente.

Se stai visitando il capoluogo ligure, non perdere la sezione del blog dedicata alla nostra città per conoscere tante cose da fare e da vedere a Genova e se ti piacerebbe partecipare un tour nel centro storico, scopri quali sono le migliori visite guidate di Genova.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

Giuseppe 1 Giugno 2022 - 17:45

Buon pomeriggio, desidero avere informazioni sul vostro Tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino. Orario di partenza e di ritorno x il 11 giugno 2 adulti e 2 bambini (8-12), e qualtaltro utile in merito. Grazie

Reply
Selene Scinicariello 6 Giugno 2022 - 10:19

Buongiorno Giuseppe,
noi siamo un semplice blog di viaggi in cui raccontiamo e consigliamo esperienze. Non organizziamo noi questi tour in barca da Genova.
Per prenotare questo tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino puoi usare, come suggerito, la piattaforma GetYourGuide.
Speriamo di esserti stati d’aiuto!
Un caro saluto!

Reply