6 Free Walking Tour di Roma in italiano da non perdere

di Selene Scinicariello

Hai intenzione di visitare la Capitale e vorresti partecipare a una visita guidata, ma sono tutte fuori budget e troppo costose? Allora partecipa a un Free Walking Tour di Roma in italiano!

I tour gratis di Roma sono sempre più numerosi e consentono di scoprire la città e i suoi luoghi simbolo in maniera economica, divertente e piacevole.

Noi di seguito te ne suggeriamo 6 che, secondo noi, sono particolarmente interessanti per tematiche e itinerario.

 

Non dimenticarti di leggere anche tutti i nostri consigli su cosa vedere a Roma gratis!

 

Cose da sapere prima di partecipare a un Free Walking Tour di Roma in italiano

 

  • Si chiamano Free Tour, ma è sempre buona norma lasciare una mancia alla guida che ti accompagna. D’altronde sta svolgendo il suo lavoro e per questo motivo merita un compenso. Sarai tu, ovviamente, a decidere quanto lasciare a seconda delle tue disponibilità e di quanto ti sarà piaciuta la visita.

 

  • La prenotazione del tour è gratuita così come lo è la sua cancellazione, ma ci teniamo a ricordarti di disdire con anticipo il tuo posto se decidessi di non partecipare. Visto che le visite sono a numero chiuso, con questo semplice gesto potrai lasciare spazio a qualcun altro!

 

  • Sii puntuale: i free tour non sono visite private e la guida non ti aspetterà!

 

1 – Free Tour di Roma classico

 

Il primo Free Walking Tour di Roma in italiano che ti suggeriamo è l’itinerario classico che ti condurrà a conoscere i luoghi e i monumenti più famosi e importanti della città.

Il Free Tour di Roma classico si concentra nel centro storico, dura 2 ore e parte da Piazza di Spagna.

Oltre a conoscere la storia dei posti che incontrerai durante il tragitto, la guida ti mostrerà alcuni scorci iconici diventati famosi anche grazie a film come Vacanze Romane e La Dolce Vita.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour di Roma classico?

 

Alcuni dei luoghi toccati dalla visita guidata sono:

 

  • La Fontana di Trevi;
  • Il Pantheon;
  • Piazza Navona.

 

 

2 – Free Tour nei dintorni del Vaticano

 

basilica di san pietro da via della concordia

Basilica di San Pietro.

 

Questo è un altro classico, ma questa volta è tutto dedicato a una zona circoscritta di Roma.

Il Free Tour nei dintorni del Vaticano è un’occasione unica per scoprire i segreti e gli enigmi di Piazza San Pietro e Castel Sant’Angelo… sei pronto?

La visita inizia alle 9.00, dura circa 1 ora e 30 e parte da Viale Giulio Cesare.

Il tour ti darà l’occasione di conoscere la storia della fondazione del Vaticano, alcune curiosità e misteri su Castel Sant’Angelo e diversi aneddoti sulla costruzione dell’imponente Basilica di San Pietro.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour nei dintorni del Vaticano?

 

Ecco alcuni dei luoghi che visiterai durante l’itinerario:

 

  • Il quartiere di Borgo Pio;
  • Castel Sant’Angelo;
  • L’ingresso del Passetto di Borgo (il passaggio pedonale costruito nel 1277 per permettere al Papa di spostarsi tra la sua residenza e l’antico Mausoleo di Augusto senza essere visto);
  • Piazza San Pietro;
  • La Basilica di San Pietro (dall’esterno).

 

 

Leggi di più su cosa vedere in Vaticano nella nostra guida dedicata!

 

3 – Free Tour di Roma Imperiale

 

colosseo, copertina del post dedicato alle cose da vedere a roma gratis

Colosseo e Fori Imperiali.

 

Se sei un appassionato di Storia, devi decisamente prendere parte a questo Free Walking Tour di Roma in italiano.

Il Free Tour di Roma Imperiale ti accompagnerà a scoprire i luoghi simbolo dell’Antica Roma.

La guida ti racconterà i segreti della costruzione del Colosseo, cercherà di farti immaginare la città che doveva essere un tempo e ti mostrerà l’evoluzione della città nel corso dei secoli.

La visita guidata inizia di fronte alla Ludus Magnus, nei pressi di Piazza Venezia, alle 9.00 e dura circa 2 ore.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour di Roma Imperiale?

 

Questi sono alcuni dei luoghi che vedrai durante l’itinerario:

 

  • Ludus Magnus (antica palestra dove si allenavano i gladiatori);
  • Il Colosseo;
  • La Basilica di Massenzio;
  • Il Tempio di Venere;
  • I Fori Imperiali;
  • La Basilica di Santa Maria in Aracoeli.

 

 

4 – Free Tour delle Chiese Barocche di Roma

 

Questo itinerario è dedicato a tutti gli appassionati di arte e architettura.

Il Free Tour delle Chiese Barocche di Roma è il modo giusto per conoscere alcuni degli edifici di culto più sontuosi ed eleganti della Roma del Seicento in poco tempo e con le spiegazioni di una guida professionista.

Il tour dura 2 ore e inizia in Piazza della Repubblica alle 10.00.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour delle Chiese Barocche di Roma?

 

Ecco alcune delle tappe della visita guidata:

 

  • La Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri;
  • La Chiesa di Santa Maria della Vittoria;
  • La Chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane;
  • La Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale.

 

 

5 – Free Tour di San Giovanni in Laterano e Scala Santa

[Al momento questo tour non è disponibile]

 

facciata di san giovanni laterano che puoi visitare con un free walking tour di roma in italiano

Facciata di San Giovanni in Laterano.

 

Questa visita guidata gratuita è un’ottima occasione per conoscere più approfonditamente la cattedrale della diocesi di Roma.

Devi sapere che la Basilica di San Giovanni in Laterano è la chiesa più antica d’Occidente: grazie al Free Tour di San Giovanni in Laterano e Scala Santa potrai conoscerne la storia e le particolarità.

Il Complesso Lateranense comprende anche il Chiostro, il Battistero, la Scala Santa e la Cappella Papale del Sancta Sanctorum.

Il Free Tour in italiano inizia alle 9 in piazza di San Giovanni in Laterano e dura 2 ore e 30 circa.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour di San Giovanni in Laterano e Scala Santa?

 

L’itinerario ti darà l’opportunità di vedere:

 

  • Il Santuario della Scala Santa;
  • Il Sancta Sanctorum;
  • L’interno della Basilica di San Giovanni Laterano;
  • La Porta Santa;
  • La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.

 

 

6 – Free Tour serale di Roma e dei suoi misteri

 

roma di notte

Roma di notte.

 

Infine, l’ultimo tour gratuito di Roma in italiano che ti suggeriamo è questo Free Tour serale di Roma e dei suoi misteri, un itinerario che ti sorprenderà e che ti darà l’opportunità di ammirare la Città Eterna illuminata.

Leggende, miti, credenze e superstizioni: sei pronto a scoprire una città dal volto decisamente diverso dal solito?

La visita inizia alle 18.00 e dura 2 ore circa. La partenza è in Piazza Venezia.

 

Cosa vedrai durante il Free Tour serale di Roma e dei suoi misteri?

 

Queste sono alcune delle tappe che toccherà l’itinerario:

 

  •  Largo di Torre Argentina;
  • Campo dei Fiori;
  • Piazza Navona;
  •  Il Pantheon;
  • Piazza di Pietra;
  • La Fontana di Trevi.

 

 

Se ti interessa una visita guidata serale a Roma, dai un’occhiata alla nostra selezione dei migliori tour notturni della Capitale!

 

A questo punto non ci resta che augurarti un buon free tour di Roma. Divertiti e, se ti ricorderai, facci sapere com’è andata la tua esperienza così da poter aiutare altri viaggiatori a scegliere la visita migliore.

 

I free tour sono un ottimo modo per risparmiare sulle attrazioni turistiche in viaggio, se sei curioso di scoprire altri trucchetti, leggi l’articolo di approfondimento!

Ovviamente non dimenticarti di leggere la nostra guida ai migliori Free Walking Tour in Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

Rossana Leone 20 Novembre 2022 - 13:44

Quando costa visitare Roma di notte… E visitare il Vaticano e i musei vaticani? In primavera prossima.. Grazie

Reply
Selene Scinicariello 21 Novembre 2022 - 16:17

Ciao Rossana,
grazie mille per il commento. Noi purtroppo non siamo un’agenzia che organizza tour a Roma, ma un semplice blog in cui consigliamo itinerari o esperienze.
Abbiamo scritto un articolo dedicato alle migliori visite guidate a Roma di notte in cui trovi sicuramente tante idee di tour.
Per quanto riguarda il Vaticano e i Musei Vaticani qui trovi una bella visita guidata che li comprende entrambi.
Ovviamente i Musei e la Basilica di San Pietro si possono visitare anche in autonomia!
Speriamo di esserti stati utili.
Un saluto,
Selene e Stefano

Reply