Come arrivare alla Fiera di Rimini: informazioni utili

di Selene Scinicariello

Di seguito ti darò alcune indicazioni su come arrivare alla Fiera di Rimini comodamente con tutti i mezzi disponibili.

Sono stata nella città romagnola diverse volte e spesso proprio in occasione di fiere ed eventi e non ti nego che le prime volte capire come raggiungere il Quartiere Fieristico di Rimini è stato fonte di stress e ansia.

Spero che questi suggerimenti possano esserti utili.

 

Dove si trova il Quartiere Fieristico di Rimini

 

La Fiera di Rimini si trova in via Emilia 155, ma dispone di 3 diversi ingressi:

 

  • Ingresso SUD: via Emilia 155;
  • Ingresso EST: via Galla Placidia incrocio Via Teodorico;
  • Ingresso OVEST: via San Martino in Riparotta angolo via Turchetta.

 

Leggi attentamente sul biglietto qual è il tuo ingresso perché spesso in fiera si svolgono contemporaneamente più eventi con ingressi differenziati.

 

Come arrivare alla Fiera di Rimini in treno

 

Il modo più semplice per raggiungere la Fiera di Rimini durante gli eventi è utilizzando il treno: il quartiere fieristico, infatti, è dotato di una comoda stazione interna collegata alle principali destinazioni italiane sulla linea Milano – Bari.

La stazione si chiama Riminifiera e si trova esattamente di fronte all’ingresso SUD.

Se, invece, dovessi arrivare alla stazione centrale di Rimini dovrai prendere il bus n° 9 per raggiungere la Fiera.

 

Ti suggerisco di controllare orari e tariffe dei treni per Rimini sulla piattaforma Omio.

 

Come arrivare alla Fiera di Rimini con i mezzi pubblici

 

Se durante il periodo dell’evento hai deciso di pernottare a Rimini e dintorni, sappi che ci sono numerosi autobus che conducono al Quartiere Fieristico, ma preparati perché negli orari di punta possono essere davvero molto affollati.

 

  • Linea 9: parte dalla Stazione Ferroviaria di Rimini Centrale;
  • Linea 10: collega la Fiera a Rimini Sud (zona Miramare);
  • Linea 5: collega Rimini Nord (Torre Pedrera) al Quartiere Fieristico.

 

I bus si fermano di fronte all’ingresso SUD.

 

Per maggiori dettagli sugli orari clicca qui.

 

Ricordati che i biglietti devono essere acquistati in anticipo presso le biglietterie automatiche, le edicole o gli uffici Punto Bus oppure possono essere pagati direttamente a bordo tramite carta di credito o debito contactless.

 

È utile sapere che numerosi hotel, durante i periodi fieristici, mettono a disposizione dei clienti un servizio di bus navetta da / per la fiera: ti suggerisco di informarti nel momento in cui prenoterai il tuo pernotto.

 



Booking.com

 

Infine, se stai soggiornando a Riccione, sappi che con Metromare puoi raggiungere la stazione di Rimini in circa 23 minuti e da lì prendere un altro treno per Riminifiera oppure proseguire con il bus n° 9.

 

In caso non volessi o non riuscissi a prendere un mezzo pubblico, sappi che il servizio taxi di Rimini è molto organizzato.

Questo è il numero: (+39) 0541/50020.

 

Come arrivare alla Fiera di Rimini in auto

 

Per arrivare alla Fiera di Rimini in auto dovrai percorrere l’autostrada A14 Bologna – Bari – Taranto e uscire al casello di Rimini Sud (a 7 km) o a quello di Rimini Nord (a 6 km).

Una volta sul posto potrai lasciare la macchina negli appositi parcheggi: ci sono circa 11 mila posti auto dislocati nelle vicinanze dei tre ingressi e sono collegati attraverso un servizio navetta.

Il parcheggio è a pagamento e costa circa 18 Euro.

 

Come arrivare alla Fiera di Rimini in aereo

 

Infine, ti lascio qualche informazione su come arrivare alla Fiera di Rimini in aereo.

L’aeroporto più vicino è l’Aeroporto Internazionale di Rimini – San Marino “Federico Fellini” che dista solamente 10 minuti di auto dalla fiera e che è raggiungibile anche con il bus n° 9.

In alternativa, l’Aeroporto di Bologna è collegato a Rimini attraverso il servizio di collegamento Shuttle Italy Airport.

 

Spero che le mie indicazioni su come raggiungere la Fiera di Rimini possano esserti utili.