Le più belle città italiane da visitare in un giorno (da Nord a Sud!)

di Selene Scinicariello

Hai voglia di un viaggetto, ma hai pochissimo tempo a disposizione? Da Nord a Sud, ecco 8 bellissime città italiane da visitare in un giorno (con un po’ di accortezza e qualche trucchetto!).

 

Come visitare una città italiana in un solo giorno: alcuni consigli per te!

 

Quelle che stiamo per consigliarti sono alcune delle città più belle del nostro Paese e come tali meriterebbero di essere visitate ed esplorate con calma e senza fretta.

Non sempre, però, questo è possibile.

Dato che rinunciare alla visita sarebbe un peccato, quando il tempo è tiranno e non gioca a nostro favore è necessario trovare il modo di sfruttarlo al meglio.

La cosa più importante da fare, allora, è quella di organizzare con precisione un itinerario che, tappa dopo tappa, consenta di toccare tutti i principali punti di interesse della città.

A quel punto, calcolando il tempo a disposizione che ti rimarrebbe, potrai decidere se visitare o meno anche un museo o un’altra attrazione.

Se pianificare un percorso non è il tuo forte o se semplicemente vuoi essere sicuro di riuscire a goderti il meglio della città che stai visitando, il nostro consiglio è quello di curiosare su Around, una piattaforma di self – guided tour digitali creati da esperti locali.

Qui, infatti, puoi trovare diverse proposte di vere e proprie visite guidate da seguire tramite smartphone.

Generalmente i tour durano una o due ore e toccano i principali luoghi di interesse o, in alcuni casi, seguono un tema preciso che ti permetterà di scoprire le diverse destinazioni in maniera alternativa e divertente.

Il vantaggio dei tour con audioguida di Around sono parecchi.

Innanzitutto possono essere seguiti autonomamente in base ai propri tempi e senza alcuna fretta, secondariamente basta lanciarli sullo smartphone per iniziare ad ascoltarli e non serve scaricare nessuna app e, infine, il prezzo è sempre molto concorrenziale.

 

DAI UN’OCCHIATA AI VARI TOUR SU AROUND!

 

Insomma, se scegli una di queste città italiane da visitare in un giorno, organizzazione e pianificazione sono la base per rendere la giornata perfetta!

 

1 – Venezia

 

cosa vedere a venezia in un giorno: piazza san marco

Piazza San Marco.

 

La Città della Laguna è senza dubbio una delle mete più famose, affascinanti e romantiche d’Italia.

Venezia è così bella che sembra uscita da un quadro e, dobbiamo ammetterlo, visitarla in un solo giorno è pressocché impossibile (e un po’ un peccato!).

Detto questo, però, organizzandoti riuscirai sicuramente a toccare i principali punti di interesse, a vedere l’iconica San Marco, a fare un aperitivo in un bacaro e, perché no, magari anche a fare un giro in gondola lungo il Canal Grande!

Le tappe da cui prendere spunto per il tuo itinerario giornaliero nel capoluogo veneto sono:

 

  • La Stazione di Venezia Santa Lucia;
  • La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari;
  • Le Gallerie dell’Accademia;
  • Il Teatro La Fenice;
  • Piazza San Marco;
  • Il Palazzo Ducale
  • Il Ponte dei Sospiri;
  • La Libreria Acqua Alta;
  • Il Ponte di Rialto;
  • Il quartiere Cannaregio.

 

Per approfondire ti suggeriamo di leggere la nostra guida dedicata a cosa vedere a Venezia in un giorno!

 

2 – Milano

 

duomo di milano, una delle cose da vedere gratis a milano

 

Tra le più belle città italiane da visitare in un giorno c’è sicuramente anche Milano.

Città della moda e dell’aperitivo, il capoluogo della Lombardia è una città moderna, perennemente in fermento e a tratti un po’ troppo frenetica, che nei secoli, però, è riuscita a conservare alcuni dei suoi angoli storici più emblematici.

Dal Duomo ai Navigli, Milano cambia aspetto in continuazione e, vedrai, saprà come stupirti!

Per un itinerario completo in città potresti seguire queste tappe:

 

  • Il Duomo;
  • La Galleria Vittorio Emanuele II;
  • Il Teatro alla Scala;
  • Parco Sempione e il Castello Sforzesco;
  • Le Colonne di San Lorenzo;
  • I Navigli (scopri qui cosa vedere ai Navigli!).

 

Per prendere qualche spunto in più, dai un’occhiata ai nostri consigli su cosa fare a Milano gratis in un giorno!

 

3 – Torino

 

La Mole Antonelliana, simbolo di Torino, ospita al suo interno il Museo Nazionale del cinema, una cosa d fare a torino.

La Mole Antonelliana, simbolo di Torino.

 

Un’altra città del Nord Italia da visitare in un giorno è Torino.

L’antica capitale italiana, dopo un periodo in cui troppo spesso è stata associata a sole industrie e nebbia, negli ultimi anni ha riscoperto le proprie bellezze ed è tornata a splendere come una delle più belle città d’arte del nostro Paese.

Così, con una passeggiata sotto ai portici di Via Po, un bicerin in uno dei caffè storici del centro e la salita fino al tempietto della Mole Antonelliana per ammirare il panorama, il capoluogo piemontese di certo non ti lascerà indifferente!

Ecco un itinerario che potresti seguire:

 

  • Il Duomo;
  • Piazza Castello e Palazzo Reale;
  • Via Po;
  • La Mole Antonelliana;
  • Piazza Vittorio Veneto;
  • La Chiesa della Gran Madre (lo sapevi che si tratta di uno dei luoghi più misteriosi della città? Leggi di più sul nostro articolo dedicato alla Torino Esoterica!);
  • Il Parco del Valentino.

 

Se per caso ti avanzasse del tempo, non perdere l’occasione di visitare il Museo Egizio, il secondo più grande museo del mondo dedicato alla civiltà nilotica! Calcola, però, che impiegherai almeno due ore per vederlo.

Se sei una buona forchetta come noi, qui trovi un’idea di itinerario goloso per visitare Torino “da colazione a cena”!

 

4 – Genova

 

Il terrazzo di Palazzo Rosso, il Miradore, è uno dei migliori punti panoramici di Genova: da qui si gode uno spettacolo unico sul porto antico e la lanterna in lontananza.

Il Porto Antico di Genova e la Lanterna in lontananza.

 

Ovviamente tra le città da visitare in Italia in un giorno non potevamo non inserire anche la “nostra” Genova.

Il capoluogo ligure, infatti, è da raggiungere non solo per il famoso Acquario, ma per molto, molto altro!

Dagli intricati caruggi, agli eleganti Palazzi dei Rolli, di cose da vedere a Genova ce ne sono tantissime, ma se ti organizzerai in anticipo riuscirai a goderti il meglio della città… tra un morso di focaccia e un assaggio di pasta al pesto!

Di seguito ti suggeriamo alcune tappe per un itinerario perfetto:

 

  • Il Porto Antico;
  • La Cattedrale di San Lorenzo;
  • Piazza Matteotti e Palazzo Ducale;
  • Piazza De Ferrari e Via XX Settembre;
  • Boccadasse.

 

Per trovare tante altre idee, visita la sezione del blog dedicata ai consigli per visitare Genova!

 

5 – Bologna

 

Cosa vedere a bologna in un giorno: Torre degli Asinelli e Torre Garisenda.

Torre degli Asinelli e Torre Garisenda, Bologna.

 

Meta imperdibile per ogni buongustaio, Bologna si presta benissimo per essere visitata in un giorno e, rispetto alle destinazioni di cui ti abbiamo parlato fino a ora, è forse quella dove potrai andare con un pochino più di calma.

Ovviamente per l’ora di pranzo non perdere l’occasione di sederti al tavolo di una buona trattoria per gustare gli ottimi piatti della tradizione. Cosa sceglierai: lasagne o tagliatelle?

Se vuoi prendere spunto per organizzare il tuo itinerario, ecco i luoghi da non perdere:

 

  • I portici;
  • Piazza Maggiore;
  • La Basilica di San Petronio;
  • La Fontana del Nettuno;
  • La Cattedrale Metropolitana di San Pietro;
  • La Torre degli Asinelli;
  • La Basilica di Santo Stefano;
  • Il Mercato delle Erbe;
  • La Basilica di San Francesco.

 

Per approfondire puoi leggere la nostra guida su cosa vedere a Bologna in un giorno.

 

6 – Firenze

 

panorama su firenze

Firenze.

 

Nonostante il centro storico di Firenze non sia enorme, probabilmente non basta una vita intera per scoprire e ammirare tutte le meraviglie custodite in questa magnifica città.

Passeggiare per il capoluogo toscano significa fare letteralmente un salto indietro nel tempo e, nonostante i negozi alla moda e i numerosissimi ristoranti sempre affollati di turisti, si può quasi riuscire a immaginare cosa doveva essere qui la vita ai tempi di Dante o del Brunelleschi.

Ecco quali sono le tappe da non perdere per il tuo itinerario di un giorno a Firenze:

 

  • La Basilica di Santa Maria Novella;
  • Piazza del Duomo;
  • Piazza della Signoria;
  • La Basilica di Santa Croce;
  • La Galleria degli Uffizi;
  • Il Ponte Vecchio;
  • Palazzo Pitti.

 

A fine giornata ti consigliamo con il cuore di salire fino a Piazzale Michelangelo per ammirare il tramonto: si tratta di uno dei punti panoramici più belli per osservare Firenze dall’alto. Con i tetti che si colorano di sfumature arancioni e rosate, porterai a casa con te un’immagine indelebile della città e un ricordo indimenticabile!

Per le buone forchette abbiamo consigliato un itinerario gastronomico da seguire per conoscere il lato più goloso della città, prova a darci un’occhiata se vuoi scoprire Firenze in maniera alternativa.

 

7 – Roma

 

dettaglio del colosseo, da non perdere durante un itinerario per visitare roma in un giorno

Colosseo.

 

Tra le più belle città italiane da visitare in un giorno ovviamente c’è anche Roma.

La Città Eterna è un altro di quei luoghi che neanche chi ci abita conosce davvero fino in fondo e pensare di poterla visitare in una sola giornata è un po’ una follia… ma a noi le sfide piacciono e se piacciono anche a te, allora non lasciarti frenare e goditi la Capitale anche se con pochissimo tempo a disposizione!

Indicarti un vero e proprio itinerario a Roma è difficile perché le cose da vedere sono letteralmente innumerevoli.

Se è la prima volta che la visiti, allora, il consiglio è quello di concentrarti sui grandi classici come il Colosseo, i Fori, la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Piazza Navona e il Pantheon.

In alternativa potresti concentrarti sui singoli quartieri e, ad esempio, visitare con calma Trastevere o il Ghetto Ebraico.

Per qualche idea più precisa, ti consigliamo di leggere la nostra guida dedicata a come visitare Roma in un giorno partendo dalla Stazione Termini.

 

8 – Napoli

 

panorama sul vesuvio come copertina per il post su cosa fare a napoli gratis

Il Golfo di Napoli.

 

Infine in questo elenco non può mancare Napoli.

Anche il capoluogo campano è una città dalle mille e più bellezze e una sola giornata ti consentirà solamente di farti un’idea del suo centro storico.

Partendo di buon’ora, magari con na’ tazzulella e’ cafè” e una sfogliatella, però, avrai il tempo di vedere i principali luoghi d’interesse della città.

Ecco un’idea di itinerario che potresti seguire:

 

  • Spaccanapoli;
  • San Gregorio Armeno;
  • Il Duomo;
  • Il Complesso di Santa Chiara;
  • Piazza del Gesù Nuovo e Chiesa del Gesù Nuovo;
  • La Galleria Umberto I;
  • Il Teatro San Carlo;
  • Il Palazzo Reale;
  • Piazza del Plebiscito;
  • Il Maschio Angioino;
  • Il Lungomare Caracciolo.

 

Ovviamente a pranzo non dimenticarti di assaporare una bella pizza!

Se cerchi qualche consiglio per risparmiare, qui trovi alcuni suggerimenti su cosa fare a Napoli gratis.

 

Speriamo che i nostri consigli e le nostre indicazioni sulle più belle città da visitare in Italia in un giorno possano aiutarti a scegliere la tua prossima meta!