La zona migliore dove alloggiare a Ischia: consigli e indicazioni

di Selene Scinicariello

Hai intenzione di trascorrere le tue vacanze su questa bellissima isola campana e stai cercando informazioni su qual è la zona migliore dove alloggiare a Ischia? Ottimo, sei nel posto giusto!

Abbiamo preparato per te questa breve guida per aiutarti a scegliere il posto perfetto dove soggiornare sull’isola in base alle tue esigenze e a seconda del tipo di vacanza che hai in programma di fare.

Dalle zone migliori per i giovani a quelle ideali per le famiglie con bambini, passando dalla base perfetta per esplorare l’isola fino alla località giusta per un soggiorno di completo relax: ecco quali sono le zone più belle di Ischia per una vacanza indimenticabile!

 

Non dimenticarti di leggere anche la nostra guida dedicata ai 7 posti belli da visitare a Ischia assolutamente!

 

Dove conviene alloggiare a Ischia?

 

SEI DI FRETTA?

ECCO LE LOCALITÀ MIGLIORI DOVE SOGGIORNARE A ISCHIA!

 

  • La zona migliore di Ischia dove alloggiare: Forio.

 

 

 

 

  • Dove alloggiare a Ischia con bambini: Forio.

 

Nonostante Ischia non sia un’isola enorme, è abbastanza grande per necessitare di un’attenta pianificazione al momento di scegliere l’alloggio delle proprie vacanze.

Ogni località, infatti, ha le proprie caratteristiche ed è più indicata per un tipo di vacanza piuttosto che per un altro.

Se sei alla ricerca di un luogo vivace con una discreta vita notturna e se vuoi essere comodo per gli spostamenti, ad esempio, dovrai scegliere Forio oppure Ischia Porto, mentre se stai cercando una località tranquilla per vivere una vacanza in completo relax, allora Sant’Angelo è il posto perfetto per te.

Di seguito ti descriveremo nel dettaglio le destinazioni che, secondo noi, sono le migliori dove soggiornare a Ischia e ti diremo ogni volta per quale tipo di vacanza sono adatte.

In breve iniziamo a dirti che:

 

  • La città di Ischia è perfetta per chi ama la vita notturna e vuole soggiornare in un luogo comodo agli spostamenti.

 

  • Forio è la zona più nota dell’isola e qui si trova la maggior disponibilità di strutture alberghiere. Anche qui sarai comodo agli spostamenti e anche qui di sera troverai un po’ di movimento.

 

  • Sant’Angelo e Lacco Ameno sono le destinazioni migliori per una vacanza in pieno relax e a contatto con la natura.

 

  • Casamicciola Terme è il posto giusto se vuoi dedicare il tuo soggiorno al benessere e quindi se il tuo interesse è principalmente rivolto alle terme.

 

  • Barano è la località perfetta per allontanarsi dalle solite rotte turistiche e scoprire un volto alternativo di Ischia.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

L’isola di Ischia è abbastanza grande e spesso i mezzi pubblici non sono così efficienti. Il nostro consiglio è quello di recarti sull’isola con la tua macchina o di noleggiarne una. In questo modo, infatti, potrai muoverti liberamente per esplorare le bellezze dell’isola.

 

1 – Forio

 

Forio è il comune più grande dell’isola e, come potrai immaginare, anche quello più ricco di servizi.

Qui troverai davvero tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere una vacanza di diversi giorni: dai supermercati ai ristoranti, dai bar alle gelaterie, passando per negozi di ogni tipo.

Durante l’estate Forio è molto animata sia di giorno sia di sera e ovunque si respira un’aria vivace e frizzante: qui di certo non ti annoierai!

Forio, inoltre, è molto comoda per gli spostamenti: ha un porto collegato direttamente con Napoli e da qui potrai muoverti verso le altre località dell’isola in poco tempo con l’auto, ma anche con i mezzi di trasporto pubblico locali.

Se quanto appena detto non ti basta, sappi che Forio è anche una delle località più belle di Ischia grazie al suo centro storico ben tenuto che conserva ancora i segni dell’antico passato.

Alza lo sguardo, ad esempio, per cercare il Torrione, la principale tra le torri di avvistamento che un tempo venivano utilizzate per scorgere il nemico in lontananza e poi visita la Chiesa del Soccorso in Piazzale Giovanni Paolo II da cui si gode un magnifico panorama sul mare.

Tra le tante attrattive che potrai visitare nei dintorni ci sono anche gli splendidi Giardini La Mortella.

Forio, ancora non lo abbiamo detto, è anche un’ottima destinazione per chi vuole godersi le belle spiagge dell’isola: nelle vicinanze potrai raggiungere la celebre spiaggia di Citara, quella di Sorgeto (famosa per le sue acque termali), quella della Chiaia e quella di San Francesco.

Non lontano da Forio si trova anche il Parco Termale dei Giardini Poseidon, il luogo perfetto per trascorrere una giornata all’insegna del benessere.

Concludendo possiamo dire che Forio è decisamente la zona migliori di Ischia dove alloggiare per ogni tipo di viaggiatore: dai giovani in cerca di vita notturna alle famiglie con bambini che vogliono avere tutto a portata di mano, passando per le coppie che desiderano godersi le spiagge, le visite e le escursioni nei dintorni e che la sera amano cenare in un buon ristorante.

 

I migliori hotel a Forio

 

Tra i migliori hotel a Forio ti segnaliamo:

 

 

  • White 1903: hotel con camere semplici e moderne con una piccola vasca idromassaggio sul terrazzo;

 

  • Villa Ravino Aparthotel: perfetto per chi vuole trascorrere una vacanza di diversi giorni in un residence con tutti i servizi inclusi;

 

  • Hotel Nettuno: ottimo hotel con vasca idromassaggio e spettacolare vista sul mare;

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A FORIO!

 

2 – Ischia Porto

 

Ischia Porto è da considerarsi la località più vivace di tutta l’isola. Se sei alla ricerca di una vita notturna frizzante e movimentata, il posto giusto è questo.

Ischia Porto fa parte della città di Ischia che si divide in Porto e Ponte (di quest’ultima ti parleremo nel prossimo paragrafo).

Qui troverai numerosi ristoranti, tanti bar e pub e diverse discoteche dove trascorrere la serata.

Ischia Porto è il punto di ritrovo dei giovani dell’isola e, quindi, il luogo perfetto per una vacanza tra amici.

Non lontano da Ischia Porto troverai la spiaggia degli Inglesi, la spiaggia dei Pescatori, la spiaggia del Lido e la spiaggia di San Pietro: soluzioni perfette per trascorrere il pomeriggio al mare dopo aver dormito tutta la mattina per riprendere le forze da una serata super movimentata!

Questa zona, inoltre, è anche ottimamente collegata al resto dell’isola attraverso gli autobus locali per cui è decisamente comoda anche per spostarsi verso le altre località durante il giorno.

Tieni conto che potrai anche raggiungere Ischia Ponte a piedi.

Credici, soggiornando qui avrai davvero tutto a portata di mano!

 

I migliori hotel a Ischia Porto

 

Tra i migliori hotel a Ischia Porto ti segnaliamo:

 

  • Villa Lentisco: ottima struttura con camere moderne e pulite, a pochi passi dalla spiaggia e con vista spettacolare sul mare;

 

  • Liferooms: struttura in pieno centro con camere moderne e arredate con gusto;

 

  • Miramare e Castello: hotel di lusso a due minuti a piedi dalla spiaggia, dotato di centro benessere, piscina, spiaggia privata e ristorante.

 

CERCA ALTRI HOTEL A ISCHIA PORTO!

 

3 – Ischia Ponte

 

castello aragonese a ischia ponte, una delle zone migliori dove alloggiare a ischia

Castello Aragonese, Ischia Ponte.

 

Come abbiamo appena detto, collegata a Ischia Porto attraverso una via che la sera, durante l’estate, viene chiusa al traffico, c’è Ischia Ponte.

Si tratta di un vero e proprio piccolo borgo che sorge all’ombra del maestoso Castello Aragonese (che ovviamente ti suggeriamo di visitare).

Se sei alla ricerca di un luogo caratteristico dove alloggiare a Ischia e se vuoi sentirti un po’ parte della vita locale, allora ti consigliamo vivamente di cercare un hotel da queste parti.

Nonostante Ischia Ponte sia un po’ decentrata, se avrai noleggiato un’auto potrai tranquillamente spostarti nei dintorni, ma altrimenti ti basterà raggiungere Ischia Porto con la sua stazione dei bus.

La spiaggia più vicina è quella dei Pescatori, ma in pochi minuti potrai arrivare anche alla spiaggia del Lido e quella di San Pietro.

 

I migliori hotel a Ischia Ponte

 

Tra i migliori hotel a Ischia Ponte ti segnaliamo:

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A ISCHIA PONTE!

 

4 – Sant’Angelo

 

Cosa vedere a Ischia: Borgo Sant'Angelo.

Borgo Sant’Angelo, Ischia.

 

Vuoi goderti una vacanza “fuori dalla realtà” e lasciare alle spalle la vita di tutti i giorni? Allora il piccolo borgo di Sant’Angelo è il posto ideale per te dove alloggiare a Ischia.

Tranquillo, silenzioso, appartato e completamente pedonale, Sant’Angelo è un minuscolo villaggio di pescatori perfetto per trascorrere un soggiorno all’insegna della pace e del relax: è un vero e proprio paradiso lontano da tutto.

Qui troverai un paio di ristoranti e qualche negozietto, ma come potrai immaginare è una destinazione abbastanza isolata rispetto al resto dell’isola.

Consiglio di soggiornare qui alle coppie, a chiunque abbia bisogno di tranquillità e agli amanti della natura e del silenzio.

Nei dintorni potrai fare un trekking lungo il sentiero che conduce alla cima del Monte Epomeo, un vulcano non più attivo, oppure andare al mare sulla famosa spiaggia dei Maronti.

 

I migliori hotel a Sant’Angelo

 

Tra i migliori hotel a Sant’Angelo ti segnaliamo:

 

 

 

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A SANT’ANGELO!

 

5 – Casamicciola Terme

 

Se sei a Ischia soprattutto per godere delle sue sorgenti termali, allora Casamicciola Terme è la zona migliore dove alloggiare.

Qui troverai numerose strutture per le cure termali, lo splendido Giardino Termale di Castiglione e alcune sorgenti termali naturali.

Il paesino è abbastanza vivace durante il giorno e ospita diversi bar e ristoranti dove gustare pesce fresco tutti i giorni.

Non aspettarti, però, una movimentata vita notturna: dopo la mezzanotte è difficile trovare qualcuno in giro.

Se ti piacciono le attività all’aria aperta nei dintorni potrai organizzare un’escursione al Bosco della Maddalena, mentre se preferisci il mare le spiagge più vicine sono quelle della Marina, del Convento e della Fundera.

 

I migliori hotel a Casamicciola Terme

 

Tra i migliori hotel a Casamicciola Terme ti segnaliamo:

 

 

  • Hotel Casa Di Meglio: ottimo hotel a pochi minuti a piedi dalla spiaggia con piscina e centro benessere;

 

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A CASAMICCIOLA TERME!

 

6 – Lacco Ameno

 

Cosa vedere a Ischia: il Parco Termale Negombo.

La spiaggia del parco Termale Negombo vicino a Lacco Ameno.

 

Lacco Ameno è il comune più piccolo dell’isola, ma incredibilmente è anche quello con il maggior numero di strutture di lusso.

Se hai intenzione di trascorrere una vacanza romantica e all’insegna del lusso, questo è il posto perfetto dove soggiornare a Ischia.

Il piccolo borgo conserva un centro caratteristico che sorge proprio a ridosso dell’antica Torre Aragonese e custodisce la graziosa Chiesa di Santa Restituita.

Nei dintorni troverai alcune magnifiche spiagge come quella di Varulo e quella di San Montano.

Non lontano, se vuoi trascorrere una giornata piacevole e all’insegna del benessere, dovresti assolutamente visitare il Parco Termale Negombo.

 

I migliori hotel a Lacco Ameno

 

Tra i migliori hotel a Lacco Ameno ti segnaliamo:

 

 

 

 

  • Zaras 11: appartamento a un minuto a piedi dalla spiaggia;

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A LACCO AMENO!

 

7 – Barano

 

Infine, se sei già stato a Ischia in precedenza e vuoi conoscerne un volto nuovo o se semplicemente ami i luoghi poco turistici, Barano è un’ottima località da scegliere per la tua vacanza sull’isola.

Per soggiornare qui ti consigliamo vivamente di noleggiare un’auto o uno scooter altrimenti per muoverti nei dintorni potresti avere qualche problema.

Decidere di dormire a Barano è un’ottima idea per goderti il volto più autentico di quest’isola e per immergerti nella sua natura più selvaggia.

Nei dintorni potrai fare trekking lungo il Sentiero delle Baie che conduce al Monte Cotto, o lungo il Sentiero della Scarrupata che ti meraviglierà con uno dei panorami più belli dell’isola oppure lungo il sentiero che dalla spiaggia dei Maronti conduce alla sorgente di Cavascura.

Al vicino Parco delle Ninfe Nitrodi, invece, potrai goderti il potere curativo delle acque termali di Ischia.

 

I migliori hotel a Barano

 

Tra i migliori hotel a Barano ti segnaliamo:

 

 

 

CERCA ALTRI HOTEL A BARANO!

 

Domande e risposte veloci sulle zone più belle di Ischia dove dormire

 

Prima di terminare questa breve guida, ecco qualche altra informazione “lampo” che speriamo possa esserti utile.

 

Dove alloggiare a Ischia senza macchina?

 

Le località migliori dove alloggiare a Ischia senza macchina sono quelle di Forio e Ischia Porto (ma anche la vicina Ischia Ponte). Da qui, infatti, potrai muoverti verso il resto dell’isola con gli autobus locali.

 

Dove dormire a Ischia in modo economico?

 

Forio e Ischia Ponte sono sicuramente due delle località di Ischia con più scelta di strutture alberghiere per cui è facile trovare soluzioni adatte a tutte le tasche. Il nostro consiglio, però, è quello di prenotare in anticipo l’alloggio perché le strutture si riempiono facilmente durante l’alta stagione.

 

Dove alloggiare a Ischia per i giovani?

 

La località migliore dove alloggiare a Ischia per i giovani è senza ombra di dubbio Ischia Porto dove si trovano bar, pub e discoteche.

 

Dove alloggiare a Ischia con i bambini?

 

Forio è un’ottima scelta per alloggiare sull’isola con i bambini: qui, infatti, avrai davvero tutto a portata di mano per vivere una vacanza serena e spensierata.

 

Dove dormire a Ischia vicino alle terme?

 

Casamicciola Terme è la località migliore dove dormire a Ischia se si è interessati alle sue sorgenti termali.

 

Dove alloggiare a Ischia in coppia?

 

Il piccolo borgo di Lacco Ameno con i suoi hotel di lusso è una delle località migliori per trascorrere una vacanza romantica sull’isola.

 

Speriamo che i nostri consigli su dove alloggiare a Ischia possano esserti utili per organizzare al meglio la tua vacanza sull’isola.

Lasciaci un commento