Come arrivare a Capri: tutto quello che devi sapere

di Selene Scinicariello

Hai in programma di visitare questa magnifica isola del Golfo di Napoli? Di seguito abbiamo preparato per te una vera e propria guida su come arrivare a Capri partendo dalle più importanti località dei dintorni!

 

LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA SU DOVE DORMIRE A CAPRI!

 

Come raggiungere Capri

 

L’unico modo per arrivare a Capri è via mare.

Per raggiungere questa bellissima isola del Golfo di Napoli dovrai, allora, imbarcarti su un traghetto o un aliscafo.

Questi ultimi partono durante tutto l’anno da Napoli e da Sorrento.

In estate, inoltre, vengono attivate le linee che collegano l’isola con Positano, Amalfi, Salerno e Ischia.

 

QUI PUOI VERIFICARE PREZZI E ORARI DEI TRAGHETTI PER CAPRI!

 

panorama da anacapri, una delle zone migliori dove dormire a capri

 

Come arrivare a Capri con la macchina

 

Per gran parte dell’anno sull’isola è vietato l’imbarco e la circolazione delle auto dei non residenti.

Generalmente questo divieto è in atto durante il periodo estivo (da Aprile a Novembre).

Ti consigliamo, però, di informarti sempre prima di partire perché il divieto viene esteso anche in altri momenti di grande afflusso come le festività natalizie o la Pasqua.

In ogni caso sappi che l’auto a Capri non è fondamentale perché l’isola si gira comodamente a piedi e con l’efficientissimo servizio pubblico composto da bus di linea, funicolari e seggiovie.

Se deciderai di imbarcarti a Napoli, tieni conto che ci sono numerosi parcheggi nei dintorni dove lasciare l’auto in tutta sicurezza. Noi ti indichiamo, ad esempio, SuperGarage.

Anche le rimesse nei dintorni dell’aeroporto spesso offrono un servizio navetta per il porto!

 

CERCA UN PARCHEGGIO VICINO AL PORTO DI NAPOLI!

 

Come arrivare a Capri da Napoli

 

I collegamenti per Capri da Napoli partono dal Molo Beverello e da Calata Porta di Massa.

Dal primo partono gli aliscafi, mentre dal secondo salpano i traghetti e le navi veloci.

Il Molo Beverello si trova poco distante dal Maschio Angioino ed è facilmente raggiungibile con la metro scendendo alla stazione Municipio.

Calata Porta di Massa, invece, dista circa un chilometro dal primo porto e la stazione della metro più vicina è Università.

Entrambi i porti sono collegati all’aeroporto grazie all’Alibus.

Tieni conto che gli aliscafi sono in genere più veloci, ma se vuoi imbarcare l’auto potrai farlo solo su traghetti e navi.

In linea di massima il viaggio dura tra i 50 e gli 80 minuti.

Per quanto riguarda i biglietti, sappi che possono essere acquistati direttamente in porto, ma noi ti suggeriamo vivamente di comprarli in anticipo online perché soprattutto durante l’alta stagione potresti rischiare di rimanere a terra!

 

QUI PUOI ACQUISTARE I BIGLIETTI DEL TRAGHETTO NAPOLI – CAPRI!

 

In alternativa, se vuoi visitare Capri in giornata, potresti valutare l’idea di partecipare a un’escursione organizzata.

In questo modo, infatti, non dovrai preoccuparti di nulla se non a goderti al massimo la giornata.

Il tour che ti consigliamo include anche il pranzo e il biglietto per i Giardini di Augusto che avrai modo di visitare, come il resto dell’isola, insieme a una guida.

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE A CAPRI DA NAPOLI!

 

Come arrivare a Capri da Sorrento

 

Se hai deciso di visitare Capri partendo da Sorrento, magari per un tour in giornata, ecco le indicazioni di cui hai bisogno per raggiungere l’isola.

 

NON DIMENTICARTI DI LEGGERE LA NOSTRA GUIDA SU COSA VEDERE A CAPRI IN UN GIORNO!

 

Arrivare a Capri è semplicissimo in questo caso: ti basterà raggiungere il porto di Marina Piccola e imbarcarti su uno degli aliscafi o traghetti che ogni giorno vanno e vengono dall’isola.

Generalmente da Aprile fino a Ottobre le corse sono molto frequenti, ma c’è anche il rischio di sovraffollamento quindi il suggerimento anche in questo caso è quello di acquistare i biglietti in anticipo.

Il viaggio dura circa 30 minuti e regala scorci magnifici sulla costa.

 

QUI PUOI ACQUISTARE I BIGLIETTI DEL TRAGHETTO SORRENTO – CAPRI!

 

In alternativa, una bella idea è quella di partecipare a un’escursione guidata.

In questo caso, infatti, avrai modo non solo di esplorare l’isola in autonomia, ma anche di goderti un bellissimo tour in barca lungo la costa per ammirare i Faraglioni, il Faro di Punta Carena e le grotte più belle.

 

PRENOTA LA TUA ESCURSIONE A CAPRI DA SORRENTO!

 

tour dell'isola di capri in barca

 

DA NON PERDERE!

Un’esperienza bellissima che ci sentiamo di consigliarti è questa escursione a Capri di sera.

Avrai modo di scoprire l’isola in un momento davvero suggestivo della giornata e, inoltre, ti godrai un giro in barca sotto le stelle che, diciamolo, non capita spesso di poter fare!

 

Come arrivare a Capri da Salerno

 

Se ti stai domandando come raggiungere Capri da Salerno, sappi che anche in questo caso è tutto davvero semplicissimo.

I traghetti salpano dal porto turistico “Masuccio Salernitano” e generalmente impiegano un’ora e mezza / due per arrivare all’isola.

La tratta è coperta generalmente solo durante il periodo estivo a partire da Maggio.

 

QUI PUOI ACQUISTARE I BIGLIETTI DEL TRAGHETTO SALERNO- CAPRI!

 

Se hai necessità di lasciare l’auto a Salerno, dai un’occhiata a questi parcheggi. Alcuni dispongono anche di un comodo servizio navetta per il porto.

 

Come andare da Ischia a Capri

 

Se durante il tuo soggiorno a Ischia ti piacerebbe raggiungere Capri, sappi che le due isole sono collegata tra loro solamente durante il periodo estivo (da Aprile a Ottobre in linea di massima).

Le imbarcazioni generalmente partono da Ischia Porto e il viaggio dura circa un’ora.

Per ottimizzare al meglio la giornata il nostro consiglio è quello di partire presto al mattino.

In questo modo, infatti, avrai il tempo di visitare l’isola a piedi e, magari, partecipare a un tour in barca per scoprirne la meravigliosa costa.

 

 

Anche in questo, per andare a Capri di Ischia, ti invitiamo ad acquistare i biglietti del traghetto in anticipo per non rischiare di rimanere a terra.

 

QUI PUOI ACQUISTARE I BIGLIETTI DEL TRAGHETTO ISCHIA – CAPRI!

 

A proposito di Ischia, leggi i nostri consigli sulle cose più belle da vedere sull’isola!

 

Come arrivare a Capri dalla Costiera Amalfitana

 

Infine, se vuoi sapere come raggiungere Capri dalla Costiera Amalfitana, ecco tutte le indicazioni utili.

I porti di partenza sono quelli di Maiori, Amalfi e Positano, ma ricordati che i collegamenti sono attivi solamente da Aprile / Maggio fino a Ottobre.

Per raggiungere l’isola in giornata dovrai partire presto al mattino perché generalmente nel pomeriggio le ultime corse sono sempre intorno alle 17.00.

 

 

 

 

In alternativa, per tour in giornata, ti invitiamo anche in questo caso a valutare l’idea di prendere parte a una gita organizzata.

Questa escursione a Capri, ad esempio, prevede la partenza da Minori, Maiori, Amalfi e Positano!

 

 

Per approfondire il discorso sulle escursioni organizzate, leggi la nostra guida ai migliori tour dell’isola di Capri!

 

Speriamo che le nostre indicazioni su come arrivare a Capri possano esserti utili.

Se cerchi un hotel sull’isola, dai un’occhiata alle offerte su Booking.com, piattaforma che noi utilizziamo sempre per prenotare i nostri viaggi.

 



Booking.com

 

Ti auguriamo un piacevole soggiorno su questa splendida isola campana!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE