Matera di sera: cosa fare nella Città dei Sassi

di Selene Scinicariello

Matera di sera è pura magia.

Le luci che illuminano i Sassi trasformano la città in un vero e proprio presepe e, in un certo senso, sembra quasi tutto finto tanto è spettacolare!

Anche se la tua intenzione è quella di rimanere solamente un giorno a Matera, noi ti suggeriamo di dedicarle almeno una serata: credici, se la città lucana di giorno è bella, di notte cambia abito per farsi ancor più affascinante.

Di seguito, allora, abbiamo deciso di lasciarti alcuni consigli su cosa fare a Matera di sera.

 

1 – Gustare la cucina materana

 

Una serata a Matera deve obbligatoriamente iniziare da un bella cena a base di prodotti tipici materani.

Potrai ordinare un bel piatto di crapiata, la zuppa di legumi tipica della città, oppure una fresca cialledda, un’ottima ricetta tradizionale con il pane di Matera: i piatti lucani sono tutti gustosi e genuini e avrai l’imbarazzo della scelta!

 

panorama su matera di sera. Photo by Alessio Roversi on Unsplash

I Sassi di sera.
Photo by Alessio Roversi on Unsplash.

 

Ma qual è un buon posto dove fermarsi a cena?

I ristoranti tipici di Matera sono tanti, noi qui te ne suggeriamo tre:

 

  • La Fedda Rossa: un ottimo locale dove gustare deliziose bruschette con prodotti locali. A noi è piaciuta moltissimo anche la crapiata.

 

  • Trattoria del Caveoso: un ristorante molto caratteristico in uno degli angoli più belli della Città dei Sassi.

 

 

 

2 – Passeggiare tra i Sassi

 

Dopo cena ti suggeriamo di visitare Matera di sera: una passeggiata illuminata dalla luna sarà un’esperienza indimenticabile.

Se durante il tramonto Matera si colora di sfumature arancioni e rosate, con il crepuscolo inizia a prevalere il colore viola fino a quando, con la luna alta, luci e ombre si confondono tra loro tra i vicoli dei Sassi.

Spiegare a parole la bellezza della notte materana è complicato e per fortuna ci viene in soccorso qualche foto.

Tra le cose da vedere a Matera di sera ti suggeriamo:

 

  • Il Convento di Sant’Agostino che sembra illuminarsi di luce propria.

 

  • La Chiesa Rupestre di Santa Maria di Idris, una delle più belle di Matera, arroccata sullo sperone roccioso del Monterrone: sembra il punto centrale di un presepe, quello dove sta la grotta con la Sacra Famiglia.

 

chiesa di santa maria de idris a matera notte

La chiesa di Santa Maria de Idris a Matera di notte.

 

  • Il Belvedere Piazzetta Pascoli per ammirare il panorama.

 

  • Il Belvedere dei Tre Archi da cui avrai una bellissima visuale sulla Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio.

 

  • Piazza Duomo per perderti con lo sguardo sui Sassi.

 

Ti accorgerai, camminando, che ogni angolo è illuminato con tanta precisione e con uno studio attento: la luce valorizza davvero ogni angolo della città.

In più, essendo il centro storico quasi completamente pedonale, la sera regala davvero la bella sensazione di trovarsi lontano dal traffico e dal caos.

 

SCOPRI QUALI SONO I MIGLIORI PANORAMI DI MATERA!

 

3 – Immergersi nella movida

 

Infine devi sapere che Matera è una città particolarmente vivace durante i fine settimana e durante i weekend.

Sia al Piano, sia nel Sasso Caveoso e nel Sasso Barisano sorgono numerosi localini dove sorseggiare un bicchiere di vino o di birra, gustare un buon cocktail e, perché no, tirare le ore piccole.

 

I vicoli di Matera di sera. Photo by massimo garanzelli on Unsplash

I vicoli di Matera di sera.
Photo by massimo garanzelli on Unsplash.

 

Ecco qualche indirizzo da segnare:

 

 

  • Area 8: ci siamo stati un paio di volte e ogni volta ci è piaciuto. L’interno del locale è molto carino e arredato in stile vintage. Buoni i cocktail e interessante la scelta di birre.

 

  • Shibuya: locale particolarmente amato dai più giovani. Qui potrai prendere un aperitivo, cenare o sorseggiare un cocktail dopo cena.

 

  • Kas67: un buon locale dove bere una buona birra artigianale.

 

Speriamo che i nostri consigli su cosa fare a Matera di sera possano esserti utili per goderti la Città dei Sassi anche dopo il calar del sole.

Se hai intenzione di trascorrere almeno una notte a Matera, leggi i nostri consigli sulle zone e gli hotel migliori dove alloggiare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento