In questo articolo troverai tutte le informazioni utili su come arrivare all’Acquario di Genova.
Se hai intenzione di recarti nel capoluogo ligure per visitare quella che è la sua attrazione più famosa, questa breve guida ti sarà utile per raggiungerlo senza problemi e con semplicità.
Non dimenticarti di leggere la nostra guida su cosa vedere all’Acquario di Genova prima di iniziare la tua visita per organizzare la tua giornata al meglio!
RICORDA!
Per evitare code e altri problemi all’ingresso, acquista i tuoi biglietti dell’Acquario di Genova in anticipo online!
Cosa troverai in questo articolo
Come arrivare all’Acquario di Genova in treno
Se hai intenzione di visitare l’attrazione in giornata, il metodo più comodo per raggiungere l’Acquario di Genova è con il treno. In questo modo, infatti, eviterai di perdere tempo (e denaro) a cercare un parcheggio per la tua auto.
L’Acquario si raggiunge comodamente dalle due principali stazioni genovesi: Genova Piazza Principe e Genova Brignole.
Come arrivare all’Acquario di Genova dalla stazione
Vediamo nel dettaglio, allora, come arrivare all’Acquario di Genova dalla stazione.
Da Genova Piazza Principe
Genova Pizza Principe è la stazione più vicina all’Acquario di Genova.
Una volta sceso dal treno potrai comodamente raggiungere l’attrazione a piedi in circa 10/15 minuti.
Scendi lungo Via Balbi, raggiungi Piazza della Nunziata, poi svolta a destra in Via delle Fontane, attraversa la strada e prosegui verso sinistra in Via Gramsci: vedrai l’Acquario di fronte a te.
Se non vorrai camminare potrai prendere il bus n°32 fino a Piazza Caricamento o la metropolitana in direzione Brignole e scendere alla fermata San Giorgio.
Da Genova Brignole
Dalla Stazione di Genova Brignole il modo più comodo per raggiungere l’Acquario è quello di prendere la metropolitana in direzione Brin e scendere alla fermata San Giorgio.
In alternativa potrai prendere l’autobus n° 13 fino a Piazza Caricamento.
Come arrivare all’Acquario di Genova in auto
Se vuoi raggiungere Genova e l’Acquario con la tua auto, qualsiasi sia la direzione di provenienza, l’uscita autostradale da imboccare è il casello di Genova Ovest.
Da qui dovrai seguire le indicazioni per il Centro percorrendo prima Via Milano, poi Via Gramsci fino al Porto Antico. Prima del sottopassaggio dovrai svoltare a destra per entrare nel parcheggio dell’Acquario.
Dove parcheggiare vicino all’Acquario di Genova
Trovare parcheggio a Genova è sempre un affare spinoso e anche quando lo si trova le tariffe sono sempre alte. Questo è il motivo principale per cui ti consigliavamo di raggiungere la città in treno.
In ogni caso, esistono diversi parcheggi dove lasciare la macchina durante la visita all’Acquario.
Il primo è il già citato parcheggio dell’Acquario. La tariffa per le auto è di 2,20 Euro l’ora.
Il nostro consiglio, però, è quello di lasciare l’auto nel parcheggio di interscambio in Piazza Dinegro. Qui potrai fare un biglietto integrato al costo di 6 Euro che comprende la sosta dell’auto fino alle ore 24 del giorno stesso e il servizio pubblico per una persona.
Gli altri parcheggio nei dintorni sono:
- Park 1 Calata Gadda;
- Park 2 Autosilo;
- Park 3 Porta Siberia;
- Park 4 Cannoniere;
- Park 5 Mercanzia.
Le tariffe si aggirano tra 1,80 Euro e 2 Euro l’ora durante il giorno.
Non lontano dall’Acquario si trova anche il Minerva Park che propone tariffe giornaliere al costo di 6 – 8 Euro.
Come arrivare all’Acquario di Genova in autobus
Infine potrai raggiungere l’Acquario di Genova anche in bus.
Se provieni da fuori città, sappi che la compagnia Flixbus collega il capoluogo genovese con numerose località italiane.
In ogni caso, qui puoi trovare prezzi e orari di altri pullman per Genova.
Se, invece, alloggi in città, potrai utilizzare i bus del servizio pubblico urbano.
Da Ponente e dalla Val Polcevera potrai prendere la linea n° 1 fino al capolinea in Piazza Caricamento.
Da Levante e dalla Val Bisagno, invece, dovrai salire sul bus n° 13 e scendere all’ultima fermata in Piazza Caricamento.
Non dimenticarti che esiste l’alternativa della metropolitana che ferma a San Giorgio, proprio di fronte all’Acquario.
BONUS: Come arrivare all’Acquario di Genova dalla Stazione Marittima
Se attraccherai a Genova durante una crociera, potresti desiderare di visitare l’Acquario.
Per raggiungerlo dalla Stazione Marittima ti sarà sufficiente prendere il bus n°1 fino al capolinea in Piazza Caricamento.
In alternativa potrai camminare e raggiungere l’Acquario in circa 10/15 minuti di passeggiata. Una volta fuori dal porto dovrai svoltare a destra in Via Gramsci e proseguire dritto.
Ora che sai come arrivare all’Acquario di Genova, non ti resta che raggiungerlo e goderti la giornata!
Ricordati che l’area nei dintorni è ricca di attrazioni da non perdere: leggi i nostri consigli su cosa vedere al Porto Antico e scopri quante cose potrai fare a pochi passi dall’Acquario!
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili.