Non c’è visita nella capitale scozzese senza una degustazione del celebre distillato… a meno che tu non sia astemio! Il Whisky a Edimburgo fa parte della tradizione e della cultura locale e non c’è bar o locale che non ne abbia una nutrita varietà in bella mostra dietro al bancone.
Dobbiamo ammettere che di Whisky, durante i nostri soggiorni in quella che è una delle più affascinanti città mai visitate, ne abbiamo bevuto abbastanza: lo abbiamo degustato all’interno dei pub facendoci consigliare dai baristi, ne abbiamo conosciuto la storia entrando all’interno del museo dedicato al distillato e abbiamo visto da vicino il processo della sua produzione partecipando a un tour guidato in distilleria.
Convinti che un soggiorno a Edimburgo non sia completo senza almeno una degustazione di Whisky, di seguito ti daremo tutte le informazioni utili per vivere un’esperienza completa e conoscere storia, valore e importanza di questo distillato scozzese.
Cosa troverai in questo articolo
Il Whisky scozzese
Lo Scotch Whisky è un distillato di cereali prodotto in Scozia legalmente protetto dallo Scotch Whisky Act, un regolamento del 1988 che ne garantisce qualità nella produzione.
Il Whisky scozzese, infatti, deve avere queste caratteristiche:
- Dev’essere stato prodotto in Scozia utilizzando solo acqua ed orzo maltato (con l’unica aggiunta di grani di altri cereali);
- Dev’essere stato macerato nella distilleria stessa;
- Dev’essere stato distillato a una gradazione alcolica in volume inferiore al 94,8%;
- Dev’essere stato stagionato in Scozia in botti di rovere di capacità non superiore a 700 litri per almeno 3 anni;
- Non deve aver subito aggiunte di sostanze che non siano acqua ed eventualmente caramello.
È interessante sapere che in Scozia non è possibile produrre altro Whisky se non lo Scotch.

Whisky.
Esistono tre tipi di Scotch Whisky:
- Il Whisky di Malto, prodotto solo con orzo maltato, acqua e lievito;
- Il Whisky di Cereali, prodotto con orzo maltato che viene miscelato con orzo non maltato e altri cereali prima di essere aggiunto ad acqua e lievito;
- Il Blended Whisky, che prevede una miscela di Whisky Single Malt con Whisky di cereali successivamente alla fermentazione e all’invecchiamento .
Oggi le distillerie attive in Scozia sono circa 100 e le aree di produzione sono sei:
- Highlands;
- Islands;
- Speyside;
- Islay;
- Campbeltown;
- Lowlands.
L’origine di questo distillato è tutt’oggi incerta, ma è probabile che l’arte della distillazione del malto sia stata introdotta in Scozia dall’Irlanda.
Il primo documento che accenna allo Scotch Whisky risale al 1494 e vi si legge che frate John Cor ricevette una partita di Malto per produrre l’acquavite.
Nel 1644 arrivarono le prime tasse che nel 1823 furono diminuite per favorire il lavoro delle distillerie legali a discapito delle numerosissime produzioni illegali.
La produzione del Whisky superò carestie, guerre e Proibizionismo e oggi è sempre più affermata.
Il Museo del Whisky a Edimburgo
Come nel resto della Scozia, anche a Edimburgo il Whisky è molto amato. Non stupisce, allora, che nella Old Town, sul Royal Mile e a pochi passi dal Castello, sorga un museo dedicato a questo distillato.
The Scotch Whisky Experience di Edimburgo è il posto giusto dove iniziare a scoprire la storia e i metodi di produzione dello Scotch.
La visita dura circa un’ora e inizia seduti all’interno di una botte che scivola tra i diversi momenti della produzione del Whisky facendoti vivere un’esperienza immersiva e divertente.
Il tour all’interno del museo continua con le spiegazioni di una guida che ti racconterà la storia del distillato, ti parlerà delle diverse zone di produzione, ti insegnerà a riconoscere i profumi dei vari componenti e, infine, ti guiderà in una vera e propria degustazione.
Durante il tour visiterai anche la più grande collezione di Whisky del mondo: una galleria davvero affascinante in cui ti muoverai tra bottiglie di ogni epoca e momento storico.

Collezione del The Scotch Whisky Experience.
A noi il Museo del Whisky di Edimburgo è piaciuto molto: se non sei già un’esperto, questa visita ti aiuterà ad approcciarti al mondo di questo distillato in maniera semplice e divertente.
QUI PUOI acquistare i biglietti in anticipo!
Informazioni utili per la visita al Museo del Whisky di Edimburgo
Ecco qualche informazione utile per organizzare la tua visita.
I tour e i prezzi
The Scotch Whisky Experience propone diversi tour per visitare al meglio il museo: si va da un percorso classico a uno adatto anche ai più esperti, fino a delle vere e proprie masterclasses.
- Il Silver Tour è quello più semplice e adatto a tutti. Comprende l’audioguida in italiano e una degustazione di Whisky. Il prezzo del biglietto intero è di 17 £.
- Il Gold Tour è un tour più completo e comprende l’audioguida e la degustazione di 4 Whisky. Il prezzo del biglietto intero è di 29,50 £.
- Il Platinum Tour è un’esperienza esclusiva che prevede la visita guidata serale e la degustazione di 4 Single Malt e di un Blended Whisky. Il prezzo del biglietto intero è di 40 £.
- La Taste of Scotland Experience è un’esperienza unica in cui Whisky e cucina scozzese si mescolano in un menù molto interessante. Il prezzo del biglietto intero è di 79 £.
- La Morning Masterclass è una lezione di Whisky guidata da esperti per conoscere al meglio il distillato. Il prezzo del biglietto intero è di 40 £.
- La Scotch Tales è una degustazione di Whisky accompagnata da prodotti tipici. Il prezzo del biglietto intero è di 39 £.
QUI PUOI acquistare i biglietti per THE SCOTCH WHISKY EXPERIENCE in anticipo!
Gli orari
Il Museo del Whisky di Edimburgo è aperto tutti i giorni dell’anno.
Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale del The Scotch Whisky Experience.
Whisky Bar a Edimburgo
Dopo aver visitato il The Scotch Whisky Experience e aver conosciuto la storia e la tradizione che stanno dietro a questo distillato, non ti rimarrà che incamminarti per le vie della città per sedere in alcuni dei migliori Whisky Bar di Edimburgo per degustarlo.

Usquabae.
Noi te consigliamo sette davvero imperdibili.
1. Usquabae Whisky Bar & Larder. In questo locale siamo tornati più volte e possiamo dirti che oltre ad avere un’interessantissima lista di Whisky, la cucina è ottima: si mangia davvero molto bene. Se sei interessato a una degustazione di Whisky, questo è il posto giusto: ne organizzano sia per principianti che per per più esperti.
2. Scotch at The Balmoral Hotel. Questo raffinato locale si trova all’interno del prestigioso hotel The Balmoral. Grazie ai Whisky Ambassadors potrai fare una degustazione guidata tra le varie tipologie o semplicemente farti consigliare per scegliere il distillato più adatto a te. La collezione di questo locale vanta più di 500 bottiglie.
3. Devil’s Advocate. Un locale alla moda che propone una lista di circa 400 Whisky provenienti da tutto il mondo. I bartender sono stati premiati più e più volte per cui ti consigliamo di provare uno dei loro cocktails.
4. Bow Bar. Un pub vecchio stile in cui respirare tutta la tradizione scozzese. La lista dei Whisky offre alcune chicche particolarmente interessanti.
5. Whiski Rooms. Ottimo posto dove sorseggiare Whisky o mangiare qualcosa di tipico. Le comode poltrone in pelle contribuiranno a rendere ancor più piacevoli il tempo passato al suo interno.
6. Whiski Bar & Restaurant. Celebre locale sul Royal Mile. Anche qui siamo stati più volte e possiamo dire che anche la cucina non è niente male.
7. Amber Restaurant & Whisky Bar. Questo è il ristorante che si trova all’interno del The Scotch Whisky Experience e oltre a una vasta lista di Whisky offre anche un’ottima cucina tipica.
Non dimenticarti di leggere anche i nostri consigli su cosa e dove mangiare a Edimburgo e sui migliori pub della città.
Tour del Whisky a Edimburgo
Durante il tuo soggiorno nella capitale scozzese potrai visitare i vari Whisky Bar in autonomia, magari organizzando una degustazione privata, ma se vorrai vivere un’esperienza ancor più completa potresti prendere parte a un vero e proprio Tour del Whisky di Edimburgo. Noi ti suggeriamo quello proposto dalla piattaforma Civitatis.
Il costo è di 69,60 Euro e ti permetterà di scoprire alcuni dei migliori Scotch all’interno di quattro locali diversi nella New Town, la parte più elegante di Edimburgo.
Il tour ti darà, inoltre, l’opportunità di scoprire la storia del distillato e il suo legame con la città e la Scozia intera.
Potrebbe interessarti anche il Pub Crawl, il tour dei locali di Edimburgo: dacci un’occhiata!
Distillerie a Edimburgo e dintorni
Oltre ai numerosi Whisky Bar, a Edimburgo (e nei suoi dintorni), troverai anche alcune distillerie che potrai visitare in autonomia o partecipando a un tour guidato.
Noi ne abbiamo selezionate due.
1. Holyrood Distillery. Aperta da poco, questa distilleria è l’unica che produce Whisky Single Malt in centro ad Edimburgo. Oltre allo Scotch produce anche Gin e birra. Potrai prendere parte a un tour guidato per scoprire tutti i segreti della produzione.
2. Glenkinchie Distillery. Conosciuta anche come The Edinburgh Malt, questa distilleria si trova a meno di 30 km dalla capitale scozzese ed è una delle distillerie Four Corners of Scotland di Johnnie Walker. La distilleria propone un interessante tour guidato e mette a disposizione una navetta (a pagamento) per raggiungerla dal centro di Edimburgo.
DA SAPERE!
Entrambe queste distillerie di Edimburgo sono visitabili gratuitamente acquistando l’Edinburgh City Pass, una card turistica che permette di accedere liberamente a più di 20 attrazioni della città.
Qui puoi trovare la brochure per scoprire gli altri musei e monumenti che potrai visitare con la tessera
Tour in distilleria da Edimburgo
Oltre a quelle appena citate, esistono numerose distillerie raggiungibili comodamente da Edimburgo magari partecipando a un tour guidato.

Distilleria Glengoyne.
Ecco tre tour che ci sentiamo di consigliarti (sono tutti in lingua inglese).
1. Stirling Castle, Highland Lochs & Whisky proposto da Heart of Scotland. Questo è il tour a cui abbiamo partecipato anche noi. Il giro dura circa 10 ore e ti accompagnerà alla scoperta di alcuni dei luoghi più emblematici della Scozia: il Castello di Stirling e le Highlands. Il tour si conclude con una visita guidata alla distilleria Glengoyne che produce Whisky da circa 200 anni! In distilleria avrai l’opportunità di assaggiare uno dei loro Whisky 12 anni. Abbiamo partecipato anche ad altri tour di Heart of Scotland e ci siamo sempre trovati benissimo.
2. Escursione alle distillerie Dewar’s e Deanston proposta da Civitatis. Anche questo tour dura circa 10 ore e ti accompagnerà nella visita della famosa distilleria Dewar’s nelle Highlands e alla distilleria Deanston, sulle rive del fiume Teith. Il tour prevede due degustazioni di Whisky , una sosta nel paesino di Aberfeldy e una al Castello di Doune, quest’ultimo famoso per essere stato la location delle serie TV Outlander e Il Trono di Spade.
3. The Whiskies & Gins of East Lothian proposta da Rabbie’s Tour. Questo percorso guidato ti condurrà alla scoperta dei più famosi distillati locali. Visiterai la NB Distillery per scoprirne il Gin e poi la Glenkinchie Distillery per degustare il Whisky. Il tour fa tappa anche a North Berwick, uno dei villaggi più caratteristici della zona dell’East Lothian. Non abbiamo mai preso parte a tour della compagnia Rabbie’s, ma le recensioni sono molto buone e i tour sembrano particolarmente interessanti.
Per approfondire, leggi anche il nostro articolo dedicato alle distillerie di Edimburgo e dintorni!
Dove comprare il Whisky a Edimburgo
Infine, prima di concludere questo articolo, vogliamo consigliarti alcuni negozi dove comprare Whisky a Edimburgo.

Royal Mile Whiskies.
Foto di Martin Dubreuil da Pixabay.
I negozi specializzati sono davvero tanti, noi ne abbiamo selezionati cinque.
1. Royal Mile Whiskies. Questo negozio è in attività da circa 25 anni e se vuoi acquistare una bottiglia speciale o semplicemente un ricordo della città, qui andrai sul sicuro. Fatti consigliare e non te ne pentirai. In alcune occasioni il Royal Mile Whiskies ha rilasciato alcuni propri imbottigliamenti selezionati con cura e in edizione limitata.
2. Cadenhead’s Whisky. Si tratta del primo imbottigliatore indipendente della Scozia e ha aperto il suo primo negozio ad Aberdeen nel 1842. Oltre ai propri Whisky offre un’interessante scelta di bottiglie particolari e rare provenienti da tutto il mondo.
3. Robert Graham. Fondato a Glasgow nel 1874, Robert Graham vende i propri imbottigliamenti e seleziona alcune delle migliori etichette e bottiglie provenienti da tutto il mondo per soddisfare continuamente il cliente.
4. Whiski Rooms. Ti abbiamo già suggerito questo locale tra i migliori Whisky Bar della città e te lo segnaliamo di nuovo perché al suo interno ospita uno shop abbastanza fornito.
5. The Scotch Whisky Experience. Oltre a essere un museo, un Whisky Bar e un ristorante, questo posto è anche un negozio molto fornito dove acquistare il distillato più famoso di Scozia.
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili e ti auguriamo una piacevole degustazione di Whisky a Edimburgo! Ovviamente, ricordati di bere responsabilmente e di non metterti alla guida dopo aver bevuto.
Se viaggi in auto, porta sempre con te un etilometro per conoscere il tuo tasso di alcolemia ed evitare di metterti alla guida in condizioni inappropriate.
Se vuoi conoscere meglio lo Scotch Whisky, questi sono due libri che ti consigliamo di acquistare.
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!