Tour enogastronomico di Napoli: itinerario e food tour imperdibili

di Selene Scinicariello

Stai visitando il capoluogo campano e come noi sei un vero goloso? Allora un tour enogastronomico di Napoli è quello che fa per te!

Dalla sfogliatella al caffè passando per la pizza, di seguito ti consiglieremo alcune tappe da non perdere per un itinerario gastronomico di Napoli che sia realmente indimenticabile.

Inoltre ti indicheremo anche quelli che, secondo noi, sono alcuni dei migliori food tour della città.

Partecipando a una visita guidata dedicata alla gastronomia tradizionale, infatti, avrai modo di assaggiare i migliori piatti tipici scoprendone storia e curiosità all’interno dei ristoranti, dei bar e delle gastronomie più amate dalle persone del posto.

 

Itinerario gastronomico di Napoli: le tappe da non perdere

 

pizza margherita

 

Se desideri organizzare un tour enogastronomico di Napoli in autonomia, ecco quali sono alcune tappe imperdibili.

Per ognuna ti suggeriremo la specialità da assaggiare e cosa vedere nei dintorni.

 

Antico Forno Attanasio

Indirizzo: Vico Ferrovia, 1-2-3-4, 80142 Napoli.

 

L’Antico Forno Attanasio è il regno della sfogliatella.

Si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale da cui potrai raggiungere in poco tempo a piedi il Porto e il centro storico.

 

Pasticceria Capriccio

Indirizzo: Via Carbonara, 39, 80139 Napoli.

 

Un’altra tappa imperdibile per gli amanti dei dolci.

La Pasticceria Capriccio è il posto migliore dove assaggiare i famosi Babà.

Nei dintorni si trovano il Museo d’Arte Contemporanea, Piazza Tribunali e il centro storico con i suoi vicoli.

 

Pasticceria Scaturchio

Indirizzo: P.za S. Domenico Maggiore, 19, 80134 Napoli.

 

La Pasticceria Scaturchio è la tappa da non perdere per assaggiare la famosa pastiera napoletana.

Il locale si trova nel cuore del centro storico a pochi passi da Via San Gregorio Armeno, dalla Cappella San Severo e dal Complesso Monumentale di Santa Chiara.

 

Tarallificio Leopoldo

Indirizzo: Via Foria, 212, 80139 Napoli.

 

Hai mai assaggiato i taralli napoletani? Se non lo hai mai fatto non dimenticarti che uno tira l’altro.

Preparati con sugna, pepe e mandorle, i taralli nascono come ricetta poverissima, ma oggi sono un gustosissimo street food o spuntino da accompagnare con una birra fresca.

Da provare assolutamente sono quelli dello storico Tarallificio Leopoldo, non lontano dall’Orto Botanico.

 

50 Kalò

Piazza Sannazaro, 201/c, 80121 Napoli.

 

La pizzeria del maestro della lievitazione Ciro Salvo, 50 Kalò, è una tappa imperdibile se vuoi gustare una delle pizze migliori della città.

Il locale si trova in Piazza Sannazzaro, tra Posillipo, Mergellina e Fuorigrotta. Fai una magnifica passeggiata sul Lungomare Caracciolo prima di arrivare qui e goditi una vista splendida sul Golfo di Napoli!

 

Scopri tutte le più interessanti curiosità sulla pizza!

 

La Masardona

Indirizzo: Via Giulio Cesare Capaccio, 27, 80142 Napoli.

 

Scopri la bontà della pizza fritta da La Masardona.

Questo piatto dalle origini povere ti farà sicuramente leccare i baffi!

Il locale si trova a pochi passi dalla Stazione Centrale e dal Porto.

 

Il Cuoppo

Indirizzo: Via San Biagio Dei Librai, 23, 80138 Napoli.

 

Voglia di frittini? Basta raggiungere Il Cuoppo nel centro storico di Napoli per godersi la frittura classica napoletana.

Questo imperdibile locale di street food si trova a pochi passi da San Gregorio Armeno, nei pressi del Museo delle Torture.

 

Mascolo

Indirizzo: Via Giovanni Merliani, 30, 80127 Napoli.

 

Direttamente da Gragnano, Mascolo ha aperto anche nel cuore di Napoli un locale dove serve il tipico panuozzo, pasta della pizza farcita con ogni ben di Dio!

Il locale si trova nel quartiere del Vomero.

 

Osteria Della Mattonella

Indirizzo: Via Giovanni Nicotera, 13, 80132 Napoli.

 

L’Osteria della Mattonella è il ristorante perfetto per un pasto completo a base dei piatti tipici della cucina tradizionale napoletana.

Da non perdere la pasta alla genovese cioè condita con cipolla e carne di manzo: si dice sia una delle migliori della città!

L’osteria si trova a pochi passi dall’entrata della Napoli Sotterranea, esperienza da non perdere per conoscere un lato “nascosto” del capoluogo campano.

 

Gran Caffè Gambrinus

Indirizzo: Via Chiaia, 1, 80132 Napoli.

 

Il Gran Caffè Gambrinus è uno dei caffè storici della città ed è quasi da considerarsi un vero e proprio museo.

Dalla miscela classica alle versioni più golose, se hai voglia di un caffè questo è il posto giusto da raggiungere.

Il Caffè si trova a pochi passi da Piazza Plebiscito, nei pressi del Teatro San Carlo, del Palazzo Reale e della Basilica di San Francesco da Paola.

 

Ecco qui la mappa dove abbiamo segnato queste tappe da non perdere per un tour enogastronomico di Napoli.

 

 

Apri la mappa per seguire l’itinerario gastronomico di Napoli.

 

I migliori food tour di Napoli

 

dolci napoletani da assaggiare durante un tour enogastronomico di napoli

 

Se hai poco tempo a disposizione perché non rimarrai nel capoluogo campano abbastanza giorni da poter assaggiare tutti i piatti tipici che vorresti, la scelta migliore che tu possa fare è quella di prendere parte a un food tour di Napoli.

Inoltre questa è una buona idea anche per confrontarsi con una guida locale che ti parlerà di storia e curiosità dei piatti e dei luoghi che vedrai: secondo noi, se ami i tour guidati, un food tour è una delle migliori visite guidate di Napoli a cui prendere parte!

Ecco quali sono alcuni dei migliori.

 

Tour gastronomico di Napoli classico

 

Questo tour gastronomico di Napoli è un’esperienza completa della durata di quattro ore che ti condurrà all’assaggio di alcuni dei piatti più gustosi della tradizione napoletana.

Si inizia con caffè e sfogliatella addentrandosi nei Quartieri Spagnoli, poi si continua verso la Galleria Umberto I per assaggiare i tipici taralli napoletani.

Poco dopo, tra i vicoli più caratteristici della città avrai modo di assaggiare la frittata di pasta e il classico ragù napoletano. Infine, sarà il turno del babà!

Questo golosissimo tour si concluderà tra i vivaci banchi del Mercato della Pignasecca.

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR GASTRONOMICO DI NAPOLI!

 

Street Food Tour di Napoli

 

Questo street food tour di Napoli è probabilmente il miglior tour enogastronomico a cui tu possa prendere parte nel capoluogo campano.

Preparati a immergerti tra i vicoli della città insieme a una guida locale per assaggiare il meglio del cibo di strada napoletano.

Dal tarallo napoletano alla pizza a portafoglio, passando per il cuoppo e le polpette al pomodoro, per finire con un dolcissimo babà.

Noi abbiamo l’acquolina in bocca, e tu?

 

VERIFICA LA DISPONIBILITÀ E PRENOTA QUI IL TUO STREET FOOD TOUR DI NAPOLI!

 

Slow Food Tour con Davide

 

Questo itinerario gastronomico di Napoli ti permetterà di degustare un sano e goloso menù studiato appositamente dalla guida Davide.

Inizierai la visita in Piazza Dante cominciando ad assaggiare alcuni snack locali. Proseguirai poi all’interno del mercato di Pignasecca con una vera e propria degustazione di Mozzarella di Bufala. Successivamente passeggerai per Spaccanapoli per conoscere fruttivendoli e panetterie della zona.

Durante il tour avrai modo di assaggiare un’ottima pasta al ragù napoletano e, ovviamente, la pizza, ma non mancheranno neanche i dolci locali come la sfogliatella e il babà.

Grazie alla tua guida conoscerai angoli di Napoli sconosciuti ai turisti entrando in locali, ristoranti e negozietti frequentati solo dalle persone del posto.

 

PRENOTA QUI IL TUO SLOW FOOD TOUR CON DAVIDE!

 

Tour Gastronomico Pizza & CO.

 

Non puoi andar via da Napoli senza aver mangiato una pizza!

Ecco perché questo tour gastronomico Pizza & CO. è uno dei migliori a cui partecipare.

Oltre alla classica Margherita o Marinara, durante questa golosissima visita guidata, assaggerai la pizza fritta, la frittata di pasta, il tarallo napoletano e il fiocco di neve, un dolce dalla ricetta super segreta!

 

PRENOTA QUI IL TUO TOUR GASTRONOMICO PIZZA & CO.!

 

Perché vale la pena fare un tour enogastronomico di Napoli

 

Napoli è da considerarsi come una delle capitali del gusto italiano e la cucina è parte integrante della sua identità culturale.

Visitare il capoluogo campano non è solamente ammirarne i monumenti e visitarne i musei, ma dev’essere anche un’immersione totale nella sua quotidianità: dal caos dei vicoli, alla serenità di un tramonto sul mare, passando dall’esperienza godereccia di mangiare una pizza appena tirata fuori dal forno a legna.

Io, Selene, frequento Napoli da quando sono bambina e ho la fortuna di avere lì diversi amici. Posso assicurarti, allora, che riuscirai ad apprezzare fino in fondo la città soprattutto dopo averne gustato i suoi sapori più veraci.

Raggiungi Piazza Plebiscito, visita la Cappella San Severo e non perdere l’occasione di scoprire il patrimonio di Pompei, ma non rinunciare assolutamente a un itinerario gastronomico di Napoli perché è un’esperienza di pari valore!

 

Speriamo che questi nostri consigli possano esserti utili per goderti un tour enogastronomico di Napoli davvero indimenticabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento