11 strumenti per fare la pizza in casa che trovi (anche) su Amazon

di Selene Scinicariello

Impastare, stendere e infornare è la tua passione? Ecco, allora, quali sono gli strumenti per fare la pizza in casa che non dovrebbero mai mancare nella tua cucina e che potrai comprare comodamente anche su Amazon.

Ci teniamo a dirti che non siamo degli esperti pizzaioli e che i consigli che troverai di seguito sono il semplice frutto della nostra esperienza.

 

Se sei un appassionato, non dimenticarti di leggere anche i nostri suggerimenti dedicati ai migliori libri sulla pizza!

 

1 – La bilancia

 

Iniziamo da un consiglio che può sembrare banale, ma non lo è affatto: la bilancia è uno degli strumenti per fare la pizza in casa di cui proprio non puoi fare a meno. Andare a occhio, infatti, non è affatto una buona idea per raggiungere un risultato ottimale.

Potrai usare una semplice bilancia digitale, oppure virare su una bilancia di precisione che potrà aiutarti con le quantità corrette anche di sale e lievito.

Questa bilancia himaly, ad esempio, è molto comoda: è composta da una ciotola che può venir utile anche per l’impasto, ha un sensore di temperatura dell’ambiente, ha un timer incorporato e ha un peso massimo di 5 kg.

 

 

2 – L’impastatrice

 

C’è chi ama impastare a mano, ma l’impastatrice è un ottimo strumento che non solo ti eviterà un po’ di sforzo, ma ti garantirà un risultato ottimale.

L’impasto, infatti, sarà privo di grumi, morbido e sempre uguale anche se dovrai fare più impasti.

Noi a casa abbiamo questa planetaria Kenwood da molto tempo che viene bene non solo per impastare pizza, pane o dolci, ma per preparare anche tantissime altre cose.

 

 

In alternativa, se cerchi una semplice impastatrice, possiamo suggerirti questa della Girmi che fa decisamente bene il suo lavoro ed è dotata sia di gancio che di frusta.

 

 

3 – Il tarocco

 

Una volta che avrai impastato dovrai separare i panetti per prepararli alla lievitazione.

Ammettiamo che fino a poco tempo fa utilizzavamo un comune coltello, ma grazie al programma TV di Antonella Clerici abbiamo scoperto l’esistenza del tarocco, strumento davvero utilissimo.

Questo oggetto aiuta a creare panetti di uguale misura e a pulire il fondo su cui stai lavorando.

Questo tarocco in acciaio inossidabile Dianoo, ad esempio, è perfetto: è robusto, leggero, non è affilato (e quindi non riga il legno del tavolo) ed è dotato di segni e marcature per una misurazione precisa.

In alternativa ti suggeriamo questa spatola con righello di precisione perfetta per numerosi tipi di impasto.

 

   

 

4 – La ciotola per la lievitazione e cassetta per il riposo dei panetti

 

Un momento fondamentale della preparazione della pizza è la lievitazione e il conseguente riposo dei panetti.

Noi generalmente copriamo semplicemente la pasta con un panno, ma per fare le cose in maniera più seria potresti valutare l’acquisto di una ciotola per la lievitazione e di una cassetta per il riposo dei panetti che avrai formato con il tarocco.

Ultimamente, sempre grazie ad alcuni programmi di cucina, abbiamo scoperto questi cestini per la lievitazione che sono davvero ottimi anche per fare il pane, ma in alternativa puoi sempre acquistare una classica ciotola in plastica con coperchio.

 

  

 

Se cerchi le casette per i panetti, invece, su Amazon avrai l’imbarazzo della scelta: a seconda delle dimensioni e delle quantità d’impasto, troverai di tutto!

 

5 – La pietra refrattaria

 

Tra gli strumenti per fare la pizza in casa più particolari e allo stesso tempo più utili, invece, c’è la pietra refrattaria.

La maggior parte di noi, infatti, non ha la fortuna di avere in casa un forno a legna e questa soluzione permette di avere un risultato in qualche modo simile.

La pietra refrattaria, infatti, assorbe moltissimo calore, raggiunge temperature molto alte e le mantiene per molto tempo, simulando in un modo le condizioni del forno delle pizzerie.

Inoltre la sua porosità garantisce una corretta traspirazione dell’umidità garantendo un risultato uniforme e correttamente croccante.

Una buona soluzione a un prezzo conveniente è questa Pietra per Pizza Amazon’s Choice, in alternativa ti suggeriamo anche questa pietra refrattaria Blumtal dotata già di pala o quella della Whirpool che è anch’essa già comprensiva di pala in legno.

 

     

 

6 – La pala

 

Se hai deciso di utilizzare la pietra refrattaria, ti accorgerai immediatamente che è assolutamente necessaria la pala per girare la pizza senza scottarsi.

Molto spesso le confezioni includono già una pala, ma in caso non fosse così o se questa si rompesse, su Amazon troverai sicuramente diverse soluzioni adatte al tuo forno.

La più classica è sicuramente questa con impugnatura antiscivolo.

 

 

7 – Il fornetto da pizza

 

Se l’uso della pietra refrattaria non ti convince e sei alla ricerca di qualcosa di più pratico, potresti valutare l’acquisto di un fornetto da pizza.

In commercio ce ne sono molti e alcuni danno davvero risultati impensabili.

Tra i più classici ci sono i fornetti Ariete e G3 Ferrari che garantiscono la cottura della pizza in 4 – 5 minuti.

 

   

 

8 – Il supporto per teglie

 

Se non vuoi rinunciare all’utilizzo del forno classico, invece, un altro degli strumenti per fare la pizza a casa davvero utile è un supporto in metallo per teglie che ti permetterà di infornare contemporaneamente più pizze insieme.

Una volta che lo avrai scoperto, non lo abbandonerai più!

 

 

9 – Il piatto per la pizza

 

Per una serata tra amici, tra gli accessori per la pizza, questo è sicuramente quello più d’effetto.

Un bel set di piatti pizza farà sicuramente un figurone sulla tavola.

In commercio ce ne sono moltissimi, noi te ne suggeriamo alcuni particolarmente carini come questo set Excelsa ispirato al fumettista Mordillo, quest’altro sempre Excelsa ispirato alle varie tipologie di pizza o questo con decorazioni stile Ortigia per una tavola più elegante.

 

   

 

10 – Il tagliere

 

Per l’aperitivo, invece, potresti valutare l’acquisto di un bel tagliere sul quale posizionare la pizza già tagliata così che ognuno possa prendere la propria fetta.

Sono molto carini quelli con i segni divisori evidenziati che aiutano a fare fette tutte uguali come questo tagliere per pizza Traknu.

 

 

11 – La rotella o le forbici tagliapizza

 

Infine, gli ultimi due accessori per la pizza da avere assolutamente in casa sono la classica rotella o le forbici per tagliarla dividendola in spicchi regolari.

Per quanto riguarda le rotelle, ti consigliamo questa con impugnatura antiscivolo o questa con impugnatura ovale e senza manico.

 

  

 

Se preferisci le forbici, invece, guarda queste della Fackelmann.

 

 

Se vuoi entrambe, c’è questo kit con rotella e forbici della Bugucat.

 

 

Speriamo che queste indicazioni sugli accessori indispensabili per fare la pizza in casa ti siano utili e che il risultato finale sia sempre un prodotto migliore.

A proposito, non perderti il nostro articolo dedicato alle curiosità sulla pizza: troverai alcune storie interessanti e aneddoti davvero divertenti!