Durante una visita nel capoluogo pugliese c’è una cosa da fare assolutamente: assaggiare il miglior street food a Bari Vecchia!
Che in Puglia si mangi bene è un dato di fatto: tra orecchiette e pasticciotti è impossibile dire di no davanti a una tavola imbandita. Se poi ci si mette che a Bari lo street food è una vera e propria istituzione… allora non ci si può tirare indietro e bisogna mangiare senza preoccuparsi della dieta!
Di seguito ti lasciamo qualche consiglio su cosa assaggiare assolutamente e qualche indirizzo da non perdere.
UN CONSIGLIO PER TE!
Il modo migliore per godersi lo street food della città, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione, è prendendo parte a questo tour gastronomico di Bari, ottimo per rapporto qualità prezzo.
Cosa troverai in questo articolo
Street Food a Bari Vecchia: cosa mangiare e dove
I piatti tipici del barese sono tanti, ma qui parleremo del classico cibo da strada della città.
Se vuoi sapere qual è il tipico street food di Bari, ecco 5 prelibatezze da non perdere!
La focaccia barese

Focaccia barese del Panificio Santa Rita.
La focaccia barese è una squisitezza… e te lo dicono due genovesi!
Soffice, unta al punto giusto (anche un po’ di più!), ricoperta di pomodorini freschi, olive e origano: è irresistibile.
Puoi mangiarla a pranzo, come merenda o come spuntino a metà mattinata: non c’è un orario preciso per gustare questa bontà… è sempre il momento giusto per farlo!
Dove mangiare la focaccia barese
Per mangiare un’ottima focaccia barese, segnati questi due indirizzi:
- Panificio Fiore, Strada Palazzo di Città, 38
- Panificio Santa Rita, Str. dei Dottula, 8
Il panzerotto

Panzerotti.
Mezzelune di pasta ripiene di pomodoro e mozzarella (nella versione classica) e fritte in olio bollente.
Per alcuni possono essere un vero e proprio pranzo… per molti altri uno spuntino goloso prima di provare le altre bontà della città!
Fa ingrassare solo a guardarlo, ma… quanto è buono!
Dove mangiare il panzerotto
Tre dei migliori posti dove assaggiare il panzerotto barese sono:
- Cibò, Piazza Mercantile 29
- Rosticceria Dirello, Str. Tancredi, 28
- Panzeropoli, Piazza Mercantile, 35
Le popizze baresi
In molte altre parti della Puglia prendono il nome di pettole, le popizze baresi sono delle frittelle tonde di pasta lievitata.
Si possono gustare da sole, oppure possono accompagnare salumi, formaggi e verdure sottolio e sottaceto come antipasto vero e proprio.
Nel periodo natalizio si mangiano anche nella versione dolce ricoperte di zucchero.
Le sgagliozze

Sgagliozze e popizze.
Insieme alle popizze, le sgagliozze fanno parte del tipico street food di Bari Vecchia.
Si tratta di triangolini di polenta che vengono fritte in olio abbondante: credici, un triangolino tira l’altro!
Dove mangiare le sgagliozze (e le popizze)
- Le Sgagliozze, Largo Albicocca
- Maria delle Sgagliozze, Str. delle Crociate, 13
Il pesce crudo
In una città di mare come Bari vuoi che manchi il pesce?
Tra gli street food del capoluogo pugliese, il pesce crudo è un vero e proprio must: ricci, cozze, calamari, polpi e seppie sono i protagonisti del cibo di strada della città e vengono venduti appena pescati per goderne il vero sapore di mare.
Dove mangiare il pesce crudo
Il posto migliore per assaggiare il pesce crudo è il Mercato di N’ dèrr’a la lanze al Molo S. Nicola, 6.
Accompagnalo con una Peroni ghiacciata presa da El Chiringuito.
6 Food Tour di Bari per assaggiare il cibo di strada
Ora che sai cosa assaggiare e dove farlo, non ti resta che decidere se procedere in autonomia oppure se prendere parte a un food tour di Bari.
Quest’ultima idea secondo noi è perfetta se hai poco tempo a disposizione e vuoi assaggiare tutto, ma anche se vuoi vivere un’esperienza divertente e autentica durante la quale conoscerai persone del posto immergendoti davvero nell’atmosfera locale.
1 – Tour gastronomico di Bari
Questo tour gastronomico di Bari è uno dei migliori per il suo rapporto qualità prezzo.
Il tour dura 3 ore e costa 35 Euro.
Potrai scegliere se partecipare a quello con partenza alle 11.30 o a quello delle 15.30.
In entrambi i casi prenderai parte prima a un piccolo tour turistico che ti permetterà di scoprire il castello di Bari e la famosa cattedrale di San Nicola, dopodiché partirà il food tour vero e proprio.
Durante la visita gastronomica assaggerai salumi e formaggi pugliesi, sgagliozze, panzerotti e, ovviamente, la celebre focaccia.
La cancellazione è gratuita fino a 24 ore prima dell’attività.
2 – Bari Street Food Tour
Questo Food Tour di Bari è dedicato interamente allo street food e secondo noi è una delle migliori visite guidate di Bari.
Passeggerai nella città vecchia insieme a una guida esperta che ti accompagnerà alla scoperta dei locali frequentati davvero dalla gente del posto.
Durante il tour avrai modo di assaggiare la focaccia barese, le sgagliozze, i panzerotti, il panino con il polpo e un ottimo gelato.
3 – Bari: tour gastronomico in risciò
Un modo particolare per esplorare Bari è quello di farlo a bordo di un risciò. Se ci si aggiunge qualche sosta golosa, allora, la visita sarà davvero perfetta!
Questo tour gastronomico di Bari in risciò ti permetterà di scoprire i luoghi più importanti e caratteristici del capoluogo pugliese e, grazie a una guida locale, ti consentirà di assaggiare alcune prelibatezze della tradizione nei migliori locali della città.
Il tour dura 2 ore durante le quali assaggerai la focaccia, salumi e affettati accompagnati da un bicchiere di vino, i panzerotti e, infine, un buon gelato artigianale.
4 – Bari Tour gastronomico in bicicletta
Se ami pedalare, partecipa a questo food tour di Bari in bicicletta.
La visita è guidata da un esperto locale e dura 3 ore.
Durante il giro potrai ammirare alcuni dei monumenti più importanti e famosi della città e, tra una tappa e l’altra, sarai accompagnato nell’assaggio di alcune prelibatezze tipiche.
5 – Bari Street Food Tour su Segway
Infine un’alternativa divertente alla bici è questo street food tour di Bari in segway.
Insieme a una guida locale ti aggirerai tra i vicoli di Bari Vecchia per ammirarne scorci e monumenti e ti fermerai diverse volte per assaggiare golosità e vino locali.
Se nessuno dei tour che ti abbiamo proposto ti ha convinto, dai un’occhiata sulla piattaforma Vivi.City: si trovano tante altre proposte di food tour a Bari.
Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili e non ci resta che augurarti buon appetito. Goditi lo street food a Bari Vecchia anche per noi!
Se hai poco tempo per visitare la città, scopri il nostro itinerario per visitare Bari in mezza giornata.
Se come noi se un vero goloso, dai anche un’occhiata all’articolo dedicato allo street food di Lecce, chissà che non ti venga voglia di fare una capatina anche lì!