Qualche mese fa, all’interno del gruppo Facebook Progetto Blog, è nata l’idea di un’iniziativa intitolata “L’ingrediente asiatico”. Ho deciso di partecipare e di proporti 3 ricette estive veloci da preparare per i tuoi pranzi al mare.
Queste sono tutte idee che utilizzo spesso sia per le mie giornate al mare, sia per i pasti al volo durante i nostri viaggi. Tutte e 3 le ricette, infatti, sono veloci, ma saporite e sono un’ottima soluzione per gustare qualcosa di diverso senza doversi svenare al ristorante.
Cosa troverai in questo articolo
Ecco 3 ricette estive veloci da preparare
L’iniziativa è nata dall’idea di scrivere e condividere alcune ricette che usassero almeno un ingrediente asiatico tra riso, curry e zenzero.
Io ho deciso di consigliarti 3 piatti, così da utilizzarli tutti e 3 e in modo da darti qualche idea per variare i tuoi pasti per il mare o per i tuoi viaggi.
Con il tempo ho imparato a riutilizzare tutto quello che trovavo nel frigo per risparmiare sui pranzi fuori evitando, però, di mangiare sempre i soliti panini.
Ecco allora le mie 3 ricette estive veloci per l’iniziativa #ingredienteasiatico.
Insalata di riso con verdure
(ingredienti per 2 persone)
- 200 gr di riso
- 2 zucchine
- 1 scalogno
- qualche pomodorino
- 1 peperone verde
- basilico q.b.
- curcuma q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Fai cucinare il riso aggiungendo nell’acqua qualche foglia di basilico e un po’ di curcuma.
Trita lo scalogno e fallo dorare con un po’ d’olio e il peperone tagliato a dadini. Unisci le zucchine.
Fai raffreddare e aggiungi i pomodori.
Io faccio cucinare le verdure sempre con un po’ di spezie: curry, paprika e cumino, ad esempio.
Scola il riso e bagnalo con acqua fredda per fermare la cottura.
A questo punto unisci le verdure, aggiusta di sale, pepe e olio e la tua insalata è pronta.
Per variare la ricetta puoi utilizzare anche un mix di cereali.

Mix di cereali con verdure.
Frittata porri ricotta curry
(ingredienti per 2 persone)
- 1 porro
- 4 uova
- 100 gr di ricotta
- 1 cucchiaino di curry
- 30 gr di grana grattugiato
- sale q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
Pulisci i porri, tagliali a striscioline e stufali in padella insieme a un po’ d’olio (o di burro se non ci tieni troppo alla linea!).
In un recipiente sbatti le uova con il sale, il grana e il curry. Aggiungi la ricotta e mescola il tutto accuratamente.
Versa il composto sui porri in padella e fai cuocere a fuoco medio, girando la frittata a metà cottura.
Salmone marinato con soja e zenzero
(ingredienti per 2 persone)
- 200 g salmone
- zenzero (radice o polvere)
- 3 cucchiai di soja
- 3 olio
- 1/2 limone
In un piccola ciotola versa l’olio, la soja, il succo di mezzo limone e lo zenzero grattuggiato e mescola bene fino a creare un’emulsione.
Metti il salmone su un piatto o già dentro ad un tapper da portare al mare e versaci sopra la marinatura.
Ricordati di portarti un po’ di pane o qualche cracker, il sughetto è fantastico per una scarpetta.
Queste erano le mie 3 ricette estive veloci al sapore d’Oriente. Di seguito trovi altre gustose idee proposte dalle altre blogger che hanno partecipato a “L’ingrediente asiatico”, più un’interessante “ricetta” per il tuo look!
- Gyouza: ravioli asiatici fatti in casa del blog Il profumo del tatami;
- Torta Fredda di Riso con Cioccolato e Zenzero del blog In Cucina con Sissi;
- Polpo al curry con gamberi e riso pilaf del blog Datemiunam;
- Sushi fatto in casa semplice e veloce del blog Marmellata di Fragole;
- Kheer- budino di riso al latte e cardamomo del blog 2 Amiche in cucina;
- Panna cotta allo zenzero del blog Pensieri e pasticci;
- Un ingrediente asiatico anche per il tuo look del blog MaMaglia Creazioni Artigianali.
Buona lettura e buon appetito!
6 commenti
Di tutte e tre mi ispira in particolare la terza. Mi piace cucinare (e mangiare) il pesce e sono sempre alla ricerca di nuovi spunti. Questo è ottimo!
Io lo preparo spessissimo! Semplice, veloce e ti assicuro molto molto saporito (la scarpetta finale è buonissima!).
Quando lo provi fammi sapere se ti è piaciuto Marina!
Tre ricette interessanti, tutte da provare.
A presto è un piacere conoscerti
Miria
Grazie mille Miria, il piacere è mio!
Se le provi fammi sapere se ti sono piaciute!!
La frittata con i porri ed il curry è la prima che voglio provare… Ma anche le altre, wow! Ragazze, sarà che è l’ora di pranzo ma le vostre ricette straordinarie mi hanno decisamente stimolato l’appetito!
Letizia, la frittata è buonissima secondo me! La preparo spesso! Se la fai, fammi sapere se ti è piaciuta mi raccomando!
Grazie mille di essere passata e… buon appetito!