Uno dei grandi e preoccupanti problemi della contemporaneità è costituito dallo spreco alimentare: buttiamo via tantissimo cibo, spesso ancora in ottime condizioni. Noi da tempo ci impegniamo per evitare di sprecare e cerchiamo costantemente di comprare sempre e solo lo stretto indispensabile o di riutilizzare in maniera creativa ciò che rimane nel frigo. Ecco perché abbiamo deciso di consigliarti 11 ricette con avanzi che ti aiuteranno a non sprecare.
L’idea di questo post ci è venuta tempo fa, durante una cena organizzata dal Festival del Giornalismo Alimentare presso la Scuola di Cucina Il Melograno di Torino.
In quell’occasione Veronica Geraci, giornalista e insegnante di cucina, ci aveva mostrato (e fatto assaggiare) una serie di prelibatezze preparate proprio con degli avanzi.
Siccome anche noi inventiamo quasi quotidianamente qualche piatto antispreco (sicuramente meno effetto “Wow!” rispetto a quelli di Veronica), eccoci qui a consigliarti alcune ricette con avanzi.
Cosa troverai in questo articolo
Un’idea divertente per riciclare il risotto
Iniziamo con un idea per riutilizzare il riso avanzato: la ricetta è quella che ci è stata proposta da Veronica Geraci della Scuola di Cucina Il Melograno.
1 – Minifrittatine di riso
Tra le ricette con avanzi, questa è perfetta per preparare un aperitivo stuzzichevole!
Può capitare, quando si prepara il risotto, di esagerare con le porzioni e di ritrovarsi con parecchio riso avanzato: le minifrittatine sono un’ottima idea per riutilizzarlo.
Questa ricetta è perfetta con qualsiasi tipo di risotto: dal classico con lo zafferano, ai più particolari con zucca, porri, salsiccia o quant’altro. Più gustoso è il riso avanzato, più golosa sarà la minifrittatina!
Preparazione
In una ciotola sbatti uova, parmigiano e panna.
Incorpora il riso e aggiusta di sale e pepe.
Suddividi il composto in una teglia per muffin e poi cuoci in forno preriscaldato a 180° per 10 – 15 minuti.
2 ricette con avanzi di pollo
Ecco due ricette che potrai utilizzare per riciclare il pollo avanzato.
2 – Riso con pollo al curry
Questa è una nostra ricetta semplice e veloce.
Ti avvertiamo, non è la classica preparazione del riso con pollo al curry: questa è una versione decisamente semplificata, ma ugualmente gustosa.
Preparazione
Fai bollire il riso in acqua bollente.
A parte, in una padella o in un wok, fai rosolare un po’ di cipolla, aggiungi il pollo avanzato che avrai precedentemente sfilacciato, sfuma con un po’ di brodo vegetale (o acqua calda) e aggiungi il curry a piacere.
Copri con un coperchio e fai cuocere a fuoco lento fino a che il brodo non si sarà assorbito e il pollo si sarà insaporito.
Una volta scolato il riso fallo saltare in padella con il pollo fino a che non si sarà quasi un po’ abbrustolito.
3 – Zuppa di pollo
Questa ricette ci è stata suggerita da Veronica Geraci della Scuola di Cucina Il Melograno.
Dobbiamo ammettere che questa zuppa di pollo è davvero una bellissima idea e un piatto decisamente saporito: da provare!
Preparazione
In un tegame fai stufare cipolla e carota tagliata a cubetti con un po’ di timo per circa 10 – 15 minuti.
Aggiungi del brodo vegetale e fai sobbollire per una decina di minuti prima di aggiungere il pollo sfilacciato.
Aggiungi piselli e lemongrass e fai cuocere per circa 15 minuti.
Aggiusta di sale e di pepe.
A parte mescola un po’ di yogurt greco con il succo di mezzo limone e uno spicchio d’aglio tagliato a metà e leggermente schiacciato.
Dopo averlo fatto riposare per una decina di minuti, rimuovi l’aglio.
A questo punto togli il lemongrass dalla zuppa e servi a tavola aggiungendo un cucchiaio della salsa allo yogurt.
Ecco come riutilizzare la polenta avanzata
La polenta è ottima… anche il giorno dopo! Ecco due idee per riutilizzarla.
4 – Crostini di polenta
Quando avanza la polenta, un ottimo modo per riciclarla è quella di utilizzarla per preparare dei golosi crostini.
Preparazione
Ricorda innanzitutto di riporre la polenta avanzata in un contenitore rettangolare o quadrato, così da poterla poi tagliare con bordi regolari.
Una volta tagliata a pezzi di circa 2 cm di spessore, falli scaldare su una grigliata, su una piastra o direttamente in forno.
Puoi condirli con qualsiasi cosa: con del formaggio da far fondere, ma anche con delle verdure!
5 – Polenta gratinata
La polenta gratinata è una ricetta golosissima che si può preparare in diverse varianti.
Preparazione
Taglia a fette la polenta avanzata e riponila in una teglia sovrapponendo leggermente le fette l’una all’altra.
Condisci con del formaggio tagliato a cubetti o con del ragù o, ancora, con della besciamella.
L’importante è che al di sopra sopra tu aggiunga tanto formaggio grattugiato.
Riponi nel forno ventilato per circa 20 minuti a 200° così che si formi una bella crosticina.
Una ricetta per gli avanzi di pasta
La pasta avanza difficilmente, ma in caso in pentola ne fosse caduta un po’ di più, in soccorso viene una delle ricette più celebri di Napoli: la frittata di pasta!
6 – Frittata di pasta
Questa è una delle ricette con avanzi che più ci piace: facile da preparare e golosissima da gustare!
La ricetta tradizionale napoletana prevede che siano usati gli spaghetti, ma qualsiasi tipo di pasta ti sarà avanzato andrà benissimo!
Preparazione
In una ciotola sbatti le uova con Parmigiano, sale e pepe.
Unisci la pasta e mescola in modo che questa sia ben amalgamata con le uova.
In una padella fai scaldare l’olio e quando questo sarà ben caldo versaci sopra il composto.
Aspetta che il primo lato sia ben cotto prima di girare la frittata e finire di cuocerla.
Come usare gli avanzi di affettati
Dopo una cena con amici, se si è preparato un antipasto con affettati, potresti ritrovarti nel frigo qualche avanzo. Ecco come riutilizzarli.
7 – Condimento per una pasta
Quando ci avanzano degli affettati, cerchiamo sempre di riciclarli in maniera creativa e usarli come condimento di una pasta è il modo che più ci piace.
Preparazione
Indicare una sola preparazione è impossibile: le varianti sono davvero tante.
Ti suggeriamo, però, alcune idee di ricette che puoi preparare con gli affettati che ti sono rimasti in frigo:
- Pennette porri e salame;
- Tortellini burro e prosciutto cotto;
- Pennette con pomodorini e prosciutto crudo (o bresaola);
- Tagliatelle panna e speck.
Uno dei trucchetti che usiamo è quello di far abbrustolire l’affettato in padella con un po’ di olio prima di aggiungere il resto del condimento.
8 – Polpette
Un’altra delle ricette antispreco davvero gustosa è quella delle polpette preparate con gli avanzi dei salumi.
Preparazione
Spezzetta del pane e bagnalo nel latte.
A parte taglia finemente o trita i salumi avanzati e uniscili a del macinato (o a della carna avanzata anche questa tritata).
Unisci prezzemolo tritato, formaggio grattugiato, uova, uno spicchio d’aglio tritato e il pane ammollato.
Mescola bene il tutto e quando il composto sarà omogeneo forma delle palline.
A questo punto friggile in olio bollente.
3 idee per riutilizzare il pane
Infine ti suggeriamo 3 idee per riutilizzare il pane e non doverlo buttare quando diventa troppo duro.
9 – Torta di pane
Tra queste ricette con avanzi non potevamo non inserire un dolce!
La torta di pane è parte della tradizione di moltissime regioni italiane e non ne esiste una ricetta unica: noi ti proponiamo quella seguente.
Ingredienti
- 200 g di pane raffermo;
- 120 g di burro;
- 100 g di cioccolato fondente:
- 2 cucchiai di cacao amaro;
- 2 uova;
- 170 g di zucchero;
- 1/2 bustina di lievito;
- 120 ml di latte.
Preparazione
Riduci il pane in pezzetti non troppo grandi, bagnalo con il latte e frullalo fino a ottenere una poltiglia.
A parte, in una planetaria, frulla uova e zucchero finché il composto non diventerà spumoso. A quel punto aggiungi il burro fuso.
Fai sciogliere a il cioccolato fondente e uniscilo, insieme al lievito e al cacao, al composto. Fai amalgamare.
A questo punto aggiungi il pane e mescola.
Versa tutto in uno stampo rotondo e riponi in forno per 45 minuti a 180°.
10 – Crostini
Un’altra ricetta versatile per riutilizzare il pane raffermo è quella di usarlo per preparare dei crostini da mangiare con le tue zuppe.
Preparazione
Questa è davvero semplice: affetta il pane o taglialo a cubetti e fallo tostare in padella con un filo d’olio e, se ti piace, un po’ d’aglio.
11 – Pangrattato
Infine, ancora più semplice, per non sprecare il pane ormai diventato troppo duro potrai usarlo per farne del pangrattato.
Preparazione
Ti basterà rompere il pane o tritarlo e conservarlo in un barattolo ermetico.
Potrai aggiungere una foglia di alloro per lasciargli un profumo particolare.
Libri di ricette con avanzi
Se sei interessato ad altre ricette antispreco, dai un’occhiata a questi libri: troverai tantissime idee da replicare!
- Il gusto di non sprecare: ricette di una genovese in cucina di Paola Bortolani. Genovese come noi, Paola Bortolani propone una serie di piatti gustosi creati recuperando gli avanzi.
- La cucina degli avanzi. Libricino ricco di spunti per creare ricette e non sprecare.
- Il pranzo di Natale. I piatti delle feste e la cucina degli avanzi di Antonino Cannavacciuolo. A Natale, si sa, avanza sempre qualcosa. Lo chef stellato consiglia alcuni piatti perfetti per le festività e qualche ricetta per recuperarne gli avanzi.
Speriamo di averti dato qualche buon consiglio: queste 11 ricette antispreco ti aiuteranno di certo a svuotare il frigo senza dover buttare i tuoi avanzi!
Grazie al Festival del Giornalismo Alimentare e alla Scuola di Cucina Il Melograno per averci dato l’idea per scrivere questo articolo contro lo spreco alimentare.
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!