10 piatti tipici di Francoforte: cosa mangiare assolutamente

di Selene Scinicariello

Sei in vacanza nella vivace città tedesca affacciata sul fiume Meno e come noi adori assaggiare le prelibatezze della cucina locale quando viaggi? Allora ecco quali sono i 10 piatti tipici di Francoforte che dovresti assaggiare assolutamente!

 

Non dimenticarti di leggere anche la nostra guida su cosa vedere a Francoforte!

 

1 – Handkäse mit Musik

 

Iniziamo da quello che, secondo noi, è il più particolare tra i piatti tipici di Francoforte: l’Handkäse mit Musik, letteralmente “formaggio a mano con musica“.

L’Handkäse è un formaggio a latte acido che prende il nome dal fatto che viene modellato con le mani.

Il risultato è un prodotto piccolo, traslucido, giallo e con un aroma davvero pungente (per alcuni sgradevole…).

Questa specialità dell’Assia viene generalmente servita come antipasto insieme all’Apfelwein, il sidro, e accompagnato da cipolle e cumino.

La domanda è: perché si dice “mit Musik”?

C’è chi ironizza e dice che sia a causa degli effetti collaterali che si hanno dopo averlo mangiato. Altri più educati, invece, sostengono che in passato le cipolle venivano servite come accompagnamento insieme all’aceto e all’olio dentro a piccoli vasetti che tintinnavano quando i camerieri li portavano al tavolo quasi come se suonassero una melodia .

 

2 – Grüne Soße

 

Grüne Soße, uno dei piatti tipici di francoforte

Grüne Soße.

 

Da non perdere è anche la Grüne Soße, una salsa verde composta da ben sette erbe aromatiche e panna acida.

Il modo più classico per gustarla è con le uova soda, ma spesso nei ristoranti la potrai trovare come accompagnamento per lo schnitzel e le patate.

Dal 2017 è un prodotto a marchio IGP.

 

3 – Frankfurter Schnitzel

 

Lo schnitzel è uno dei piatti più amati in tutta la Germania e Francoforte ha la sua versione particolare della classica cotoletta impanata e fritta.

La carne, che può essere di maiale o di vitello, viene ricoperta di farina, immersa nelle uova sbattute e impanata nel pan grattato. Poi viene fritta nel burro chiarificato fino a raggiungere una doratura perfetta da entrambi i lati. A questo punto la Frankfurter Schnitzel viene servita con l’ottima Grüne Soße.

 

4 – Frankfurter

 

Frankfurter wurstel, uno dei piatti tipici di francoforte

Frankfurter Wurstel.

 

Sicuramente tra i piatti tipici di Francoforte non può mancare il Frankfurter, il più celebre tra i würstel tedeschi!

Si tratta di salsicce abbastanza lunghe e leggermente affumicate che vengono fatte bollire per poi essere servite con pane, senape e cren.

 

5 – Frankfurter Rindswurst

 

Se ami le salsiccette tedesche, allora devi assolutamente assaggiare il Frankfurter Rindswurst, una salsiccia a base di manzo!

Questa specialità fu inventata nel 1894 dal macellaio Gref-Volsing per soddisfare le richieste della crescente popolazione ebraica.

Da allora è diventato uno dei piatti forti della città.

 

6 – Frankfurter Rippchen

 

Frankfurter Rippchen, uno dei piatti tipici di francoforte

Frankfurter Rippchen.

 

Un’altra specialità della cucina di Francoforte e di tutta l’Assia sono le Frankfurter Rippchen, costolette di maiale stagionate e fatte cucinare molto lentamente.

In alcuni casi possono essere anche passate sulla brace in un secondo momento.

Generalmente vengono servite insieme ai crauti, al purè di patate e alla senape.

 

7 – Frankfurter Kranz

 

Frankfurter Kranz, uno dei dolci tipici di francoforte

Frankfurter Kranz.

 

Se sei curioso di sapere cosa si mangia a Francoforte di dolce, tieniti forte: la Frankfurter Kranz è sicuramente una delle torte più golose che tu abbia mai assaggiato!

Il pan di spagna a forma di anello viene tagliato orizzontalmente in tre strati: i due inferiori vengono spalmati con glassa di crema al burro e marmellata di fragole o ciliegie prima di essere impilati l’uno sopra all’altro e ricoperti ancora con altra crema al burro.

Successivamente il tutto viene rivestito di krokant, cioè di noci caramellate, insieme a scaglie di mandorle tostate e nocciole tritate.

A guarnizione vengono poste alcune ciliegie.

Altro che diabete!

Si dice che tradizionalmente la Frankfurter Kranz raffiguri la corona degli imperatori del Sacro Romano Impero che venivano incoronati proprio a Francoforte.

 

8 – Bethmännchen

 

dolci tipici natalizi tedeschi

Dolci tipici natalizi tedeschi tra cui si notano i Bethmännchen.

 

Diffusi soprattutto come dolci tipici di Natale in Germania, i Bethmännchen sono dei dolcetti di marzapane profumato all’acqua di rose che vengono decorati con tre mandorle esterne.

La tradizione racconta che il dolce sia stato inventato nel 1838 dal cuoco della famiglia Bethmann in onore dei quattro figli. Quando uno di essi morì, il dolce inizialmente decorato da quattro mezze mandorle ne perse una, assumendo così l’aspetto che ha oggi.

Se deciderai di visitare i mercatini di Natale a Francoforte, li troverai sicuramente ovunque!

 

9 – Haddekuche

 

Un altro dolce tipico di Francoforte è l’Haddekuche, una sorta di pan di zenzero a forma di diamante dalla consistenza molto dura.

Ciò che rende molto caratteristico questo dolcetto è il motivo a rombi in rilievo sulla sua superficie che sembra riprendere quello del bicchiere tipico del sidro, la bevanda più diffusa in città. Che ne dici, allora, di provarli insieme?

 

10 – Apfelwein

 

apfelwein, da bere a francoforte

Apfelwein.

 

Ora che ti abbiamo detto cosa mangiare a Francoforte, non ci resta che darti un consiglio su cosa bere.

Se pensi di andare a Francoforte e bere birra come nel resto di tutta la Germania, ti sbagli! Qui si beve l’Apfelwein, cioè il sidro!

Ha un sapore un po’ acidulo, ma molto delicato e decisamente rinfrescante.

Dobbiamo ammettere che se eravamo partiti un po’ prevenuti, ci siamo assolutamente dovuti ricredere: è davvero molto buono!

L’Apfelwein è la bevanda tradizionale di Francoforte e lo si capisce anche da come viene servita: immancabili per berlo sono i caratteristici bicchieri increspati, i Geripptes, e di certo anche il boccale grigio – blu da cui si versa, il Bembel.

Durante i mercatini di Natale di Francoforte è facile trovare l’Heißer Apfelwein, cioè il sidro caldo.

 

Speriamo che i nostri suggerimenti sui piatti tipici di Francoforte ti abbiano fatto venire l’acquolina in bocca e che possano esserti utili quando dovrai ordinare dal menù del ristorante!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE