Cosa si mangia a Natale in Spagna? 11 piatti tipici della tradizione

di Selene Scinicariello

Sei curioso di sapere quali sono i piatti tipici di Natale in Spagna? In questo articolo ti parleremo di alcune delle pietanze più diffuse sulle tavole del Paese durante le festività.

Tieni conto, però, che ogni regione (e ogni famiglia) ha le proprie tradizioni: quelle che stiamo per elencarti, allora, sono solo alcune delle innumerevoli ricette che vengono preparate ogni anno nelle case spagnole.

Speriamo che questo nostro articolo possa esserti utile se deciderai di visitare la Spagna in inverno e sotto Natale: dopo averlo letto, infatti, sarai pronto per ordinare i piatti migliori al ristorante.

 

Se stai organizzando un viaggio in Spagna durante la stagione fredda, ti consigliamo di leggere anche i nostri suggerimenti per visitare Madrid e Barcellona in inverno.

 

1 – Sopa de Galets de Navidad

 

sopa de galets, uno dei piatti tipici di natale in spagna. CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=504918

Sopa de Galets.
CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=504918

 

La cena della Vigilia o il pranzo di Natale, in Spagna, si aprono spesso e volentieri con una zuppa calda.

Tra le più diffuse c’è la Sopa de Galets, tipica soprattutto della regione catalana.

Questa minestra si prepara con un brodo di carne (solitamente con varie parti di maiale, pollo e vitello), una pasta a forma di conchiglia e delle polpettine di carne che vengono aggiunte all’interno prima di servire il piatto.

Terminata la zuppa si porta in tavola la carne bollita risultata dalla preparazione del brodo.

A noi ha ricordato in un certo senso la ricetta dei Natalini in brodo, uno dei piatti tipici natalizi di Genova.

 

2 – Sopa de Picadillo

 

Quest’altra zuppa è tipica principalmente dell’Andalusia.

La Sopa de Picadillo si prepara con brodo di pollo, carote, porro, uova, cubetti di jamon serrano e menta.

All’interno si fanno cuocere delle tagliatelle o degli spaghetti spezzettati.

Il nome del piatto deriva dal fatto che al suo interno sono presenti dei pezzetti (picado significa appunto tritato / fatto a pezzi piccoli).

 

3 – Cochinillo o cordero de Navidad

 

Il cochinillo altro non è che il maialino da latte che, in occasione della Vigilia, viene cotto al forno fino a che la cotenna non risulta marroncina e bella croccante.

In alternativa alla carne di suino viene usato il cordero o meglio il lechazo,cioè l’agnello da latte.

Questi due piatti sono molto diffusi nelle regioni di Aragona, Navarra e Castilla y Leon.

 

4 – Pavo relleno

 

tacchino ripieno, uno dei piatti tipici di natale in spagna

Tacchino ripieno.

 

Anche se può sembrare una ricetta tipicamente americana, il Pavo relleno, cioè il tacchino ripieno, è uno dei più comuni piatti tipici di Natale in Spagna.

La farcia all’interno è preparato con pancetta, mele, pane raffermo, albicocche e prugne secche e brodo di pollo.

Il tacchino viene fatto cucinare per più di 3 ore (generalmente si calcolano 45 minuti a chilo).

Noi ci lecchiamo i baffi al solo pensiero!

 

5 – Besugo al horno

 

Il Besugo al horno (l’orata al forno) è un altra delle cose che si mangiano a Natale in Spagna.

Il pesce viene cotto su un letto di cipolle e peperoni verdi e successivamente, dopo circa 30 minuti di cottura, viene condito con un intingolo di olio, aglio, paprika dolce e pangrattato.

 

6 – Cardo de Navidad

 

Anche il Cardo de Navidad è uno dei piatti tipici di Natale in Spagna.

Per l’occasione la parte centrale del cardo viene tagliata a pezzettini, cotta fino a che non risulta essere morbida e, infine, condita con una salsina alle mandorle.

 

7 – Roscón de Reyes

 

Roscón de Reyes da httpscommons.wikimedia.orgwikiFileRosc%C3%B3n_de_Reyes_-_Mallorquina.jpg epifania in spagna

Roscón de Reyes da httpscommons.wikimedia.orgwikiFileRosc%C3%B3n_de_Reyes_-_Mallorquina.jpg

 

Se sei curioso di sapere cosa si mangia a Natale in Spagna e sei un vero goloso, allora ci sono una serie di dolci che sicuramente avrai voglia di assaggiare.

Il primo di cui ti parliamo è un dolce tipico delle feste che, in particolare, potrai gustare durante il periodo dell’Epifania in Spagna.

Il Roscón de Reyes è una ciambella ricoperta di frutta candita, mandorle e granella di zucchero.

La tradizione vuole che al suo interno siano nascoste una fava secca e una statuina: il fortunato che troverà quest’ultima sarà re per tutto il giorno, a chi, invece, capiterà la fava toccherà pagare il Roscón l’anno successivo!

Se sei un vero goloso, prova la versione del Roscón farcito con la panna.

 

8 – Turrón

 

Simile al nostro torrone, il Turrón spagnolo viene preparato con miele, zucchero, mandorle tostate e albumi.

Ne esistono tantissime varianti e tra le più famose c’è, ad esempio, il Turrón de Jijona in cui le mandorle vengono tritate in maniera finissima donandogli una consistenza morbida.

 

9 – Mazapanes

 

Il Mazapanes altro non è che il marzapane.

Come in Italia anche qui è preparato con mandorle tritate, albume d’uovo e zucchero e anche qui viene modellato in forme particolari che a volte lo rendono così bello che mangiarlo è un vero peccato.

Se ne sei ghiotto, allora, devi visitare assolutamente Toledo, la capitale del marzapane.

 

10 – Polvorones y mantecados

 

polvorones, uno dei dolci tipici natalizi spagnoli. Tamorlan, CC BY 3.0 , via Wikimedia Commons

Polvorones.
Tamorlan, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons

 

Si tratta di due dolci molto simili tra loro (ma anche decisamente diversi) a base di farina, burro e zucchero.

I Polvorones, al loro interno, contengono le mandorle e una percentuale di farina e burro decisamente inferiore ai Mantecados. Questi ultimi, infatti, sono più burrosi e compatti.

Anche la forma dei due è diversa: i mantecados sono rotondi, mentre i polverones sono ovali e ricoperti di zucchero a velo.

 

11 – Cava

 

Infine, dopo averti detto quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Natale in Spagna, ci teniamo a consigliarti come fare un brindisi perfetto durante le festività se hai deciso di trascorrerle in questo Paese.

Il modo migliore per alzare i calici e farsi gli auguri è con un bicchiere di Cava, il vino spumante spagnolo prodotto con metodo classico.

 

Allora, ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca con questi 11 piatti tipici del Natale in Spagna?

Lasciaci un commento