Piatti tipici di Barcellona da assaggiare assolutamente: dalle tapas ai dolci

di Selene Scinicariello

Ecco un elenco dei più gustosi piatti tipici di Barcellona che dovresti assolutamente assaggiare durante una vacanza in città!

 

Se stai organizzando il tuo viaggio nel capoluogo catalano, non dimenticarti di curiosare nella sezione del blog dedicata interamente ai consigli per visitare Barcellona: troverai tanti spunti interessanti!

 

Le tapas tipiche di Barcellona

 

¡Vamos de tapas! Non puoi visitare il capoluogo catalano senza provare almeno una volta queste golosissime preparazioni della tradizione culinaria spagnola.

Di seguito ti consiglieremo alcune delle migliori tapas tipiche di Barcellona, ma credici ce ne sono tante, tante altre!

Una delle bevande più diffuse per accompagnare le tapas in città e in tutta Catalunya è il vermut, ordinalo per vivere un’esperienza da vero local!

 

LEGGI LA NOSTRA GUIDA PER GUSTARE LE MIGLIORI TAPAS DI BARCELLONA!

 

1 – Pan con tomate

 

Si tratta di una delle tapas più semplici in assoluto, ma non per questo meno gustosa.

Il pan con tomate non è altro che pane e pomodoro, una sorta di bruschetta tipica della cucina catalana.

Questa viene preparata semplicemente con mezzo pomodoro maturo strofinato sulla fetta di pane e poi condito con olio d’oliva e sale.

 

Patatas bravas.: le tapas spagnole.

Patatas bravas e pan con tomate.

 

2 – Patatas Bravas

 

Le patatas bravas sono la più classica delle tapas spagnole.

Si tratta di patate fritte a cubotti che vengono condite con una tipica salsa piccante a base di aglio.

 

3 – Bombas

 

Le bombas non sono altro che gustose polpette di patate ripiene di carne che vengono fritte e poi servite con una salsa piccante (la stessa delle patatas bravas).

Nonostante sia facile poter assaggiare le bombas un po’ ovunque in Spagna, a Barcellona sono tra le tapas più servite e richieste nei bar.

 

4 – Acciughe

 

Le acciughe (anchoas) sono un’altra delle tapas tipiche di Barcellona e potrai assaggiarle in diversi modi: dalla versione fritta ai boquerones en vinagre, cioè marinate nell’aceto.

Sono un ottimo accoppiamento con il classico pan con tomate.

 

5 – Pintxos

 

I Pintxos sono le tipiche tapas dei Paesi Baschi e assomigliano un po’ ai cichetti veneziani.

Sono costituiti, infatti, da una fetta di pane con sopra uno o più ingredienti: dai salumi ai formaggi, passando per preparazioni più complesse.

Nonostante non siano esattamente tipiche della città, i pintxos oggi sono diffusissimi in numerosi quartieri di Barcellona. Noi, ad esempio, abbiamo trovato numerosi bar che servono questa particolare tipologia di tapas nel quartiere Poble – Sec.

 

6 – Olive

 

aceitunas, olive, una delle tapas tipiche di barcellona

Aceitunas.

 

Le olive (Aceitunas) sono una delle tapas più semplici in assoluto, ma non mancano mai!

Potrai trovarle semplici sott’olio oppure condite con il peperoncino o l’aglio.

 

7 – Calamari

 

Come ogni città di mare che si rispetti, anche Barcellona ha i suoi piatti tipici a base di pesce. Tra le tapas, i calamari vanno alla grande!

Potrai trovarli fritti oppure alla griglia.

 

Oltre a queste tapas che sono le più diffuse in città, ce ne sono davvero tante altre che appartengono alla tradizione gastronomica di tutta la Spagna. Tra queste, ad esempio, la tortilla de patatas, i pimientos del padrón (peperoncini verdi fritti), il pulpo a la gallega e il jamon serrano.

 

I piatti tipici di Barcellona

 

Passiamo ora ai piatti tipici di Barcellona veri e propri, quelli che potrai assaggiare nei ristoranti o nelle trattorie più tradizionali.

 

8 – Escalivada

 

Questo piatto tipico catalano viene generalmente servito come antipasto o come tapas.

La escalivada è composta da verdure grigliate (peperoni e melanzane) generalmente preparate sulla brace che vengono private della pelle, tagliate a striscioline e condite con olio d’oliva e aglio.

Spesso vengono servite su del pane e sono accompagnate con delle acciughe.

 

9 – Salsicce

 

Cosa mangiare a Girona: la Botifarra catalana..

Botifarra catalana.

 

Le salsicce (embutidos) sono molto diffuse nel capoluogo catalano.

Tra quelle più amate dalla gente del posto c’è la butifarra a base di carne di maiale e spezie.

Esistono davvero tantissime varianti di questa salsiccia: ad esempio c’è quella semplice, quella nera con sangue di maiale bollito, quella bianca senza grasso e quella con l’uovo.

Spesso la butifarra viene servita con i fagioli (butifarra con mongetes), ma è anche un ingrediente fondamentale di un altro piatto tipico, la escudella i carn d’olla, cioè una zuppa di carne e verdure tipica della Catalunya.

 

10 – Calçot

 

Calçot al mercato di figueres.

Calçot.

 

Diffusi in tutta la regione, i calçot sono dei cipolotti teneri che vengono preparati alla brace su fiamma viva.

Questi si sbucciano e poi si mangiano con le mani dopo averli intinti nella tipica salsa romesco a base di pomodoro, peperone arrostito e frutta secca.

Si tratta di un piatto invernale.

 

11 – Paella

 

paella, uno dei piatti tipici di barcellona

Paella.

 

Diffusa in tutta la Spagna e originaria della zona di Valencia, la Paella può considerarsi un piatto tipico di Barcellona in quanto è davvero diffusissimo in tutta la città.

Sicuramente la conoscerai già, ma per sintetizzare possiamo dire che la paella è un piatto a base di riso che si prepara sia nella versione ai frutti di mare, sia in quella a base di carne. Ci sono anche ricette che prevedono carne e pesce insieme.

Per mangiarne una davvero buona ti suggeriamo di stare lontano dai luoghi più turistici e cercare qualche ristorante e trattoria frequentato dalla gente del posto.

 

12 – Arroz negro

 

Sicuramente meno famoso della Paella, l’arroz negro è un altro piatto che dovresti assolutamente assaggiare a Barcellona.

L’origine di questa pietanza è la provincia di Alicante, ma è diffusissima anche lungo la costa catalana.

L’arroz negro si prepara con il nero di seppia e le seppie stesse a cui spesso vengono aggiunti vongole e gamberi.

 

13 – Fideuà

 

La Fideuà è un piatto tipico della zona di Valencia, ma anche in questo caso è molto diffuso lungo la costa catalana.

Si tratta di una specie di versione speciale della paella ai frutti di mare in quanto al posto del riso viene utilizzato un tipo di pasta simile a degli spaghetti più corti conosciuti come fideos.

 

14 – Canelones

 

Può sembrarti parecchio strano, ma tra i piatti tipici di Barcellona ci sono anche i cannelloni!

I canelones di Barcellona si farciscono con con carne, pesce o verdure e vengono successivamente ricoperti di besciamella e gratinati con il formaggio.

Si possono trovare tutto l’anno, ma tradizionalmente sono tipici della giornata di Santo Stefano in quanto si preparavano con gli avanzi dell’arrosto di Natale.

 

Scopri cosa si mangia a Natale in Spagna!

 

15 – Suquet de peix (Suquet de pescado y marisco)

 

Diffuso in tutta la costa catalana e a Barcellona soprattutto lungo la Barceloneta, il Suquet de peix altro non è che una zuppa di pesce tipica della tradizione povera dei pescatori che la preparavano a bordo delle loro stesse imbarcazioni.

Si fa con i pesci meno pregiati, le patate e le verdure: il risultato è una zuppa davvero molto saporita.

 

16 – Esqueixada de bacallà

 

Esqueixada, uno dei piatti tipici di barcellona. Birding In Spain, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Esqueixada.
Birding In Spain, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

 

L’Esqueixada di bacallà è un piatto tradizionale catalano che consiste in una vera e propria insalata di baccalà, pomodori e cipolle che viene condita con olio d’oliva e sale.

Spesso si usa aggiungere anche le olive e i peperoni.

 

17 – Fricandò

 

Il Fricandò è un piatto tipico dell’entroterra catalano a base di vitello e funghi.

Se ami la carne, ti leccherai davvero i baffi!

 

18 – Coca

 

La coca può essere considerato il pane tipico di Barcellona e della Catalunya.

Si tratta di una preparazione a base di farina, strutto, zucchero e uova che viene ricoperta da un’infinità di ingredienti diversi.

Spesso viene utilizzata per servire l’escalivada o il prosciutto, ma ne esistono varianti dolci come la coca de Sant Joan, ricoperta di frutta candita.

 

I dolci tipici di Barcellona

 

Infine, dedicato ai più golosi, ecco un breve elenco dei migliori dolci tipici di Barcellona.

 

19 – Crema Catalana

 

Una delle cose da amngiare assolutamente a girona è la crema catalana.

Crema catalana.

 

Chi non conosce la crema catalana? Si tratta del dolce al cucchiaio più diffuso in città e altro non è che una delicata crema aromatizzata al limone e alla cannella ricoperta da una crosticina croccante di zucchero.

Da leccarsi i baffi!

 

20 – Mel i Mató

 

Il Mel i Mató è un dolce radicato nella gastronomia catalana. Pensa che esistono testimonianze che già nel Trecento si mangiasse questo dessert che spesso veniva preparato anche in una variante aromatizzata ai fiori d’arancio.

Si tratta di una preparazione semplice, che riesce però a deliziare i palati dei più golosi: il Mel i Mató è a base di miele e formaggio simile alla ricotta.

A volte è possibile che nella guarnizione ci siano anche marmellata, cioccolato, frutta secca o noci.

 

21 – Churros y chocolate

 

churros e cioccolata calda, dolce da assaggiare a madrid in inverno

 

Perfetti a colazione o come merenda, i churros y chocolate sono una vera goduria!

I churros non sono altro che dei bastoncini di pasta fritta dalla forma allungata spolverati di zucchero perfetti da inzuppare in una tazza di cioccolata bollente… lascia perdere il conto delle calorie e assapora questo fantastico dolce!

 

Food tour da non perdere per assaggiare i piatti tipici di Barcellona

 

Se hai poco tempo a disposizione o se hai voglia di trascorrere qualche ora immergendoti letteralmente nella tradizione gastronomica della città per assaggiare il cibo tipico di Barcellona, ecco alcuni di quelli che, secondo noi, sono i migliori food tour a cui partecipare.

Si tratta di esperienze divertenti durante le quali avrai modo di assaggiare i migliori piatti tipici del capoluogo catalano, scoprire i ristoranti e i tapas bar più amati dalla gente del posto e incontrare altre persone che, come te, condividono la passione per il buon cibo!

Purtroppo tutti i tour che ti consiglieremo si tengono in lingua inglese o spagnola.

 

  • Tour a piedi con tapas e vino locali: interessante visita guidata dall’ottimo rapporto qualità prezzo. L’itinerario dura tre ore e prevede almeno quattro fermate dedicate agli assaggi dei piatti locali in abbinamento a vino, sangria, vermouth e cava.

 

  • Barcellona tour gastronomico di Do Eat Better Experience: si tratta di uno dei più completi food tour a cui tu possa partecipare. Il giro dura circa 3 ore e 30 e ti accompagnerà all’assaggio di tantissimi piatti tipici di Barcellona tra cui patatas bravas, acciughe fritte, tortilla de patatas, pimientos del padron, butifarra e crema catalana.

 

 

Speriamo che questo articolo dedicato ai piatti tipici di Barcellona ti abbia fatto venire un po’ di acquolina in bocca e che possa aiutarti a scegliere cosa mangiare quando sarai seduto in uno dei numerosi ristoranti della città!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE