Qualsiasi sia la stagione dell’anno, l’happy hour è un momento irrinunciabile e una bella occasione per stare in compagnia dei propri amici. Se hai deciso di organizzare un aperitivo a casa, ecco alcune idee e consigli per farlo al meglio e senza stress!
Cosa troverai in questo articolo
Dove organizzare un aperitivo a casa, come sistemare la tavola e altri aspetti da curare
Se hai deciso di organizzare un aperitivo a casa, la prima cosa su cui devi riflettere è dove servirlo. Non sempre, infatti, si ha uno spazio abbastanza ampio per ospitare tante persone e una tavola imbandita.
Il nostro consiglio, in generale, è quello di optare per un aperitivo informale in piedi in modo da evitare di disporre in giro una marea di sedie rischiando di non riuscire più a muoversi.
Potresti approfittare di un divano (se lo hai) e aggiungere un paio di pouf, cuscini o sgabelli negli angoli della stanza dove gli ospiti potranno accomodarsi di tanto in tanto.
Se poi sei fortunato ad avere una terrazza o un giardino, allora ti consigliamo di approfittarne. Noi, ad esempio, abbiamo un bello spazio esterno e in estate ci piace invitare gli amici sotto al gazebo per un cocktail, una birra o un bicchiere di vino!
In ogni caso il suggerimento è quello di non esagerare con gli invitati se gli spazi sono ridotti.
Per quanto riguarda la tavola, invece, il consiglio è quello di allestire sul tavolo un vero e proprio buffet da cui gli ospiti possano servirsi.
Da una parte posiziona gli stuzzichini e dall’altra le bevande e non dimenticare di riservare uno spazio a piattini, bicchieri, tovaglioli e posate così che i tuoi amici possano servirsi in autonomia.
Un altro aspetto da non trascurare è il sottofondo musicale… diciamolo, senza un po’ di musica che festa sarebbe? Ovviamente non stiamo parlando di musica troppo invadente, ma di un leggero accompagnamento che crei un po’ di atmosfera.
Noi, ad esempio, da qualche tempo abbiamo Alexa che è davvero lo strumento perfetto per accompagnare un’occasione come un happy hour tra amici. Basta chiederle una playlist da aperitivo e non dovrai pensare più a niente!
Un’ultima accortezza: un aperitivo a casa produrrà sicuramente una bella dose di rifiuti e per questo ti invitiamo con il cuore a smaltirli in maniera corretta dividendo tra carta, plastica, vetro e umido.
Gli accessori per l’aperitivo perfetto
Prima di parlare di cosa offrire da mangiare e da bere agli ospiti, ci teniamo a consigliarti quelli che secondo noi sono alcuni accessori indispensabili per un set da aperitivo perfetto che ti aiuterà a organizzare il tuo happy hour in maniera impeccabile.
Stoviglie usa e getta biodegradabili
Le stoviglie usa e getta sono utili per non ritrovarti a fine serata a dover lavare mille piatti… soprattutto se non hai una lavastoviglie!
Ovviamente ti invitiamo ad acquistare stoviglie biodegradabili e rispettose dell’ambiente da smaltire in maniera corretta a fine serata facendo la differenziata.
Se hai intenzione di servire anche del fritto o del finger food, valuta l’acquisto di queste coppette a forma di barca: sono carinissime ed ecosostenibili.
Bicchieri da vino e da cocktail
Se per l’acqua può andar bene il bicchiere in carta, per vino e cocktail ti consigliamo di utilizzare quelli in vetro.
Una valida alternativa per il vino e lo spumante sono questi bicchieri infrangibili e lavabili in lavastoviglie: eviterai spiacevoli incidenti.
Per i cocktail potrai farti ispirare da tantissimi formati: dai bicchieri in vetro con tappo e cannuccia, ai tipici bicchieri per lo Spritz, passando da quelli in rame per il Moscow Mule e le Tiki Mugs.
Pensa a quali cocktail hai intenzione di preparare e poi acquista il bicchiere perfetto!
In alternativa puoi sempre pensare di acquistare dei bicchieri di plastica rigida infrangibile e riutilizzabile.
Vassoi e taglieri
Per sistemare formaggi e affettati ti servirà sicuramente qualche vassoio.
A noi piacciono molto i vassoi in ardesia e ti consigliamo questo grande con i manici oppure, se l’idea è quella di preparare un vassoietto per ogni ospite, questo set di piatti in ardesia.
Esistono anche delle belle alzatine in ardesia dove poter posizionare sia salumi, sia formaggi su due livelli separati.
In alternativa puoi optare per un classico tagliere in legno o per un piatto da formaggi con le sue posate.
Ciotoline e piatti per snack
Se hai deciso di servire patatine, arachidi e olive, ma anche pasta e insalate fredde, avrai sicuramente bisogno di qualche contenitore adatto.
Per gli snack e le salse hai davvero l’imbarazzo della scelta: noi ti consigliamo queste ciotoline in ceramica, ma ti basterà scorrere tra i risultati di ricerca su Amazon per trovare tantissime altre idee.
Per le insalate a noi piacciono molto le ciotole in bambù, ma anche le classiche ciotole in vetro sono perfette.
Cosa preparare da mangiare
Adesso che hai tutto ciò che ti serve per organizzare un aperitivo perfetto, ecco qualche idea golosa su cosa preparare da mangiare per i tuoi ospiti.
Ovviamente non possono mancare patatine, noccioline e olive: i tre elementi immancabili per ogni aperitivo che si rispetti.
Poi potresti preparare qualche semplice tartina con paté di olive, burro e acciughe, formaggio spalmabile e pomodorini secchi… insomma, lasciati andare alla creatività!
Formaggi e affettati sono un’altra ottima idea se serviti con qualche grissino o, se anche tu sei di Genova, con un po’ di focaccia.
Carote e sedano tagliati a striscioline sono perfetti da servire con un po’ di salsa rosa e faranno felici anche i più salutisti.
Se l’idea è quella di fare un vero e proprio apericena, allora potresti preparare anche un po’ di pasta fredda, del cous cous con verdure, una torta salata da mettere sul tavolo già tagliata a fette e un’insalata di pollo.
Dai anche un’occhiata a queste 3 ricette estive veloci al sapore d’Oriente per farti ispirare!
Volendo trovi tantissime idee di ricette per l’aperitivo anche su Giallo Zafferano.
Cosa offrire da bere
Abbiamo visto cosa preparare da mangiare, ma per quanto riguarda il bere?
Birra e Spumante (un classico Prosecco, ma anche un più ricercato Metodo Classico) non devono mancare, se ami i cocktail, invece, potresti allestire un piccolo spazio dove posizionare tutto l’occorrente per miscelarli.
Noi ti consigliamo di acquistare un set per la preparazione di cocktail così da avere tutto a portata di mano.
Ovviamente non dimenticarti di fare il ghiaccio da tenere in freezer prima dell’arrivo degli ospiti!
Se vuoi fare un vero investimento potresti anche acquistare una macchina per il ghiaccio: è costosa, ma utilissima.
Tra i drink più classici da preparare ci sono certamente l’Americano, il Gin Tonic e lo Spritz, ma anche il Mojito è una buona alternativa soprattutto in estate.
Non dimenticarti di acquistare un etilometro con beccucci di ricambio da proporre ai tuoi ospiti prima di andar via a fine serata: è per la loro sicurezza e per quella degli altri!
Per gli astemi, invece, non dimenticare Coca Cola, Sprite, Crodino, succhi di frutta e, ovviamente, acqua.
Speriamo che queste nostre semplici idee possano aiutarti a rendere la tua serata in compagnia allegra e piacevole. Buon divertimento!