Mangiare a Edimburgo: piatti tipici e dove provarli

di Selene Scinicariello

Dobbiamo ammetterlo, la prima volta che abbiamo deciso di visitare la capitale scozzese siamo partiti con qualche pregiudizio nei confronti della sua cucina. In realtà ci siamo dovuti ricredere e ogni volta che siamo tornati abbiamo avuto modo di assaggiare diversi piatti tipici di Edimburgo (e scozzesi in generale) davvero molto gustosi e saporiti.

La tradizione enogastronomica della città è semplice e genuina e le materie prima sono generalmente di ottima qualità.

Sui menù di pub e ristoranti troverai pietanze comuni in tutta la cucina britannica, ma anche diverse specialità autoctone assolutamente imperdibili.

Se anche tu sei in partenza per questa bellissima città che, siamo certi, ti resterà nel cuore, speriamo che questa vera e propria guida su cosa e dove mangiare a Edimburgo possa esserti utile!

 

DA NON PERDERE!

Se sei una buona forchetta, ami assaggiare i piatti tipici della tradizione durante i tuoi viaggi e parli abbastanza bene l’inglese, ti consigliamo vivamente di prendere parte a questo Tour gastronomico di Edimburgo.

L’esperienza dura circa tre ore e mezza e ti permetterà di assaggiare alcuni delle più golose specialità scozzesi tra cui haggis, neeps & tatties, formaggio, whisey e tanto altro!

 

I piatti tipici di Edimburgo da assaggiare assolutamente

 

Iniziamo subito consigliandoti quale cibo tipico di Edimburgo dovresti assolutamente assaggiare durante il tuo soggiorno in città.

 

Haggis

 

Tra i piatti tipici di Edimburgo sicuramente il più famoso è l’Haggis.

Le sue origini sono antichissime e probabilmente non del tutto scozzesi. La prima testimonianza scritta di un insaccato in stile haggis, infatti, risale addirittura a un testo del drammaturgo greco Aristofane del 423 a.C..

Come sia arrivato fin qua è un mistero…

In tempi più recenti l’haggis era un piatto preparato soprattutto dalle famiglie povere, ma non per questo meno nobile.

Il poeta e compositore Robert Burns, infatti, nel 1787 lo celebrò come piatto nazionale nel poema Address to a Haggis.

Forse non adatto a tutti o, perlomeno, non amato da chiunque, questa pietanza ha un sapore forte e intenso.

L’Haggis non è altro che un tipo di pudding (una sorta di pasticcio, in questo caso salato) a base di interiora di pecora condite con farina d’avena, cipolle, sale e spezie.

Tradizionalmente il composto viene insaccato all’interno dello stomaco della pecora per poi essere bollito per circa 3 ore.

Se alla vista non è certo il piatto più elegante del mondo e la descrizione può apparire quanto meno bizzarra, possiamo assicurarti che il risultato è davvero ottimo.

Se non hai pregiudizi e se sei almeno un po’ abituato a mangiare le frattaglie, questo è davvero un piatto imperdibile!

 

Neeps and tatties

 

haggis con Neeps and tatties, piatto tipico di edimburgo

Haggis con Neeps and tatties.

 

Generalmente l’Haggis viene servito insieme ai famosi neeps and tatties, un contorno a base di purè di rape e patate davvero gustoso e piacevole.

 

Black Pudding

 

colazione scozzese con black pudding da mangiare a edimburgo

Colazione scozzese con Black Pudding.

 

Un altro dei piatti forti (in tutti i sensi!) da mangiare a Edimburgo è il Black Pudding.

Si tratta di una salsiccia preparata con farina d’avena, cipolle, grasso di rognone e sangue di pecora o di maiale.

In Scozia ne vanno matti e, come per gli Haggis, lo mangiano a qualsiasi ora, compreso a colazione.

Il Black Pudding viene generalmente tagliato a fette e poi abbrustolito in padella.

 

Mince and tatties

 

Si tratta di un altro dei piatti scozzesi più comuni da mangiare a Edimburgo.

Mince and tatties non è altro che una pietanza a base di carne macinata stufata e purè di patate.

Semplice, ma gustoso!

 

Cullen Skink

 

Perfetta per riscaldarsi nelle giornate invernali, la Cullen Skink è una minestra a base di pesce affumicato, porri e patate.

Il pesce più usato per la preparazione di questa ricetta è l’haddock, di cui parleremo poco più avanti.

 

Scotch broth

 

Un altro piatto perfetto per l’inverno è lo Scotch broth, una zuppa a base di carne di agnello, montone o manzo con verdure e, a volte, orzo.

 

Salmone Scozzese

 

salmone scozzese affumicato al ristorante usquabae di edimburgo

Salmone scozzese affumicato al ristorante Usquabae di Edimburgo.

 

Non può esserci viaggio a Edimburgo senza almeno un pranzo o una cena a base di salmone.

Gli allevamenti scozzesi, infatti, producono pesci magri e di ottima qualità

Potrai mangiarlo semplice alla piastra, affumicato o bollito.

Una ricetta particolarmente gustosa è il Tweed Kettle nella quale il salmone viene servito in un brodo di pesce e accompagnato da patate e funghi. Questo piatto era molto in voga durante il XIX secolo e pare fosse uno dei più serviti nei pub di Edimburgo.

 

Haddock

 

Abbiamo accennato all’haddock qualche riga sopra: si tratta di un pesce d’acqua salata simile al merluzzo molto amato in Gran Bretagna.

In Scozia è abbastanza comune trovarlo affumicato, ma non di rado è usato anche in altre preparazioni come il celebre fish & chips.

 

Fish and chips

 

fish and chips

Fish and chips.

 

Anche a Edimburgo potrai mangiare il famosissimo fish & chips e dobbiamo ammettere di averne mangiati alcuni davvero ottimi.

Questo gustosissimo pesce fritto servito con abbondanti patatine è un classico che troverai in qualsiasi ristorante.

Come dicevamo, spesso il pesce utilizzato per la preparazione è l’haddock e non il merluzzo.

 

Frutti di mare e crostacei

 

Sicuramente non ci avresti mai pensato, ma la capitale scozzese è un ottimo posto dove mangiare crostacei e frutti di mare.

Cozze, gamberi e granchi, ma anche aragoste e ostriche: noi ci siamo concessi un paio di cene a base di queste prelibatezze e possiamo assicurarti che si tratta di prodotti di altissima qualità.

Potrai trovare ottimi ristoranti in centro a Edimburgo, ma anche nella zona portuale di Leith.

 

Bistecca di Angus

 

bistecca di black angus

Bistecca di Black Angus.

 

Per i più “carnivori”, uno dei piatti tipici di Edimburgo da non perdere è sicuramente una buona e succosa bistecca di Angus scozzese magari accompagnata da pisellini verdi o purè di patate.

 

Balmoral Chicken

 

Uno dei secondi piatti più gustosi da mangiare a Edimburgo è sicuramente il Balmoral Chicken.

Il nome deriva da uno dei castelli preferiti dalla Regina Elisabetta, quello di Balmoral appunto, che si trova nella zona dell’Aberdeenshire.

La ricetta viene preparata con un morbido petto di pollo ripieno di haggis, avvolto nel bacon e arricchito da una delicata e gustosa salsa al Whiskey.

Da leccarsi i baffi, credici!

 

Scotch Pie

 

Il piatto perfetto per un pranzo al volo, magari seduti nei bellissimi Princess Street Garden, è la classica Scotch Pie.

Questa tortina di pasta brisé ripiena di carne (o, a volte, di haggis) viene chiamata spesso anche mince pie e potrai trovarla in qualsiasi forno della città.

 

Scotch Egg

 

scotch eggs

Scotch Eggs.

 

Questo piatto è tipico di tutto il Regno Unito, ma visto il nome dovresti assolutamente assaggiarlo anche a Edimburgo!

Le Scotch Eggs non sono altro che uova sode di gallina avvolte nella carne trita, impanate nel pangrattato che poi vengono cotte al forno o fritte.

 

Porridge

 

porridge

 

Il porridge è una pappa d’avena particolarmente amata per la colazione.

Nonostante anche in questo caso si stia parlando di un piatto che potrai facilmente assaggiare in tutta la Gran Bretagna, pare che il porridge scozzese sia particolarmente apprezzato per via dell’ottima qualità dell’avena.

Questo cereale viene ammorbidito con acqua calda o latte e può essere accompagnato da frutta fresca, miele o altri accompagnamenti.

 

Bannock

 

Il Bannock è una sorta di focaccia preparata con farina d’avena e di orzo che viene cotta semplicemente in padella prima da un lato e poi dall’altro.

È curioso sapere che questo pane si è diffuso un po’ in tutto il mondo attraverso i colonizzatori scozzesi e oggi è consumato ancora dai nativi americani che lo chiamano frybread.

 

Shortbread e scones

 

shortbread da mangiare a edimburgo

 

Ottimi per colazione, ma ancor più perfetti per accompagnare un piacevole tè pomeridiano, gli shortbread sono i classici biscottini al burro scozzesi.

Potrai sicuramente trovarli nei supermercati, ma il nostro consiglio è di assaggiare quelli artigianali in un bar o in una delle sale da tè di Edimburgo. In questo modo, infatti, avrai la possibilità di assaggiare anche gli scones, dolcetti simili alla pasta delle brioches, ma decisamente meno dolci. Questi ultimi vengono spesso serviti insieme a confetture e panna.

 

Dundee Cake

 

Questa tradizionale torta scozzese viene preparata con la frutta secca e generalmente abbonda di uvetta e mandorle.

Come dice il nome, la Dundee Cake è originaria di Dundee dove la si prepara dal 1700, ma pare che anche in passato venissero fatte torte molto simili. Si dice, infatti, che il primo di questo tipo di dolce fu preparato per la regina Maria Stuarda che non amava particolarmente la presenza di ciliegie glacé sulle torte.

 

Cranachan

 

Ecco un altro dei piatti tipici di Edimburgo che sicuramente piacerà ai più golosi.

Il Cranachan è un dolce al cucchiaio a base di lamponi, panna montata, whisky, miele e fiocchi d’avena.

 

Whiskey

 

collezione del the scotch whisky experience di edimburgo

Collezione del The Scotch Whisky Experience.

 

Fino a ora ti abbiamo consigliato cosa mangiare a Edimburgo, ma non possiamo non dedicare due brevi paragrafi ai più famosi distillati locali con cui potrai concludere degnamente un pasto.

Il primo è ovviamente il Whiskey.

Se ti piace il genere, ti suggeriamo di provare il Whiskey torbato della regione delle Islay.

Potrai ordinare un bicchiere di distillato dopo mangiato al ristorante oppure potrai recarti in un pub dopo cena (spesso hanno in lista un Whiskey del mese a buon prezzo) o, ancora, decidere di partecipare a un vero e proprio tour in città dedicato al Whiskey.

Qui, ad esempio, puoi prenotare un tour del Whiskey a Edimburgo che si articola in 4 tappe e altrettante degustazioni.

Pensa che il distillato è così amato e diffuso nella capitale scozzese che gli è stato dedicato anche un museo: potrai, infatti, visitare il The Scotch Whisky Experience per scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo incredibile prodotto.

Se, invece, vorresti visitare una distilleria per vedere da vicino il processo di produzione, sappi che ci sono tantissimi tour in giornata che ti permetteranno di raggiungere i dintorni di Edimburgo per vivere un’esperienza indimenticabile.

Noi ti suggeriamo, ad esempio, questo tour tra le distillerie di whisky di malto Glengoyne e Deanstone oppure questa escursione alle distillerie Dewar’s e Deanston.

Sul Whiskey a Edimburgo ti abbiamo raccontato tutto in un articolo che ti consigliamo di leggere se vuoi approfondire l’argomento.

 

Gin

 

Infine, nonostante il distillato scozzese per eccellenza sia certamente il Whiskey, sappi che la tradizione che riguarda il Gin non è certamente da meno rispetto alla prima.

Pensa che il 70% del Gin del Regno Unito viene prodotto in Scozia!

Allora quale occasione migliore di un viaggio a Edimburgo per conoscere il mondo di questo distillato?

Anche in questo caso ti basterà recarti in un pub per ordinarne un bicchiere, ma potresti anche decidere di visitare una distilleria per saperne di più.

Noi abbiamo visitato la distilleria Pickering’s, ma sempre in città ne sono presenti altre come la Edinburgh Gin Distillery e la Holyrood Distillery.

 

Haggis a Edimburgo: dove mangiarli?

 

Ora che conosci i piatti tipici di Edimburgo, è arrivato il momento di lasciarti qualche indirizzo per scegliere dove andare a mangiare.

Iniziamo subito consigliandoti alcuni dei posti migliori dove assaggiare i celeberrimi Haggis, il piatto tipico per eccellenza della città.

Ecco tre indirizzi da segnare:

 

 

 

 

Dove mangiare a Edimburgo

 

Passiamo ora ai consigli generali: di seguito ti lasciamo alcuni indirizzi di ristoranti e pub dove mangiare a Edimburgo tipico e bene.

Ovviamente tieni conto che i locali che ti abbiamo segnalato nel paragrafo precedente sono ottimi anche per gustare altri piatti tradizionali e non soltanto gli Haggis!

 

 

  • Royal Mile Tavern, 127 High St, Edinburgh EH1 1SG, Regno Unito: ottimo locale dove dopo cena puoi fermarti per ascoltare un po’ di musica dal vivo.

 

  • Deacon Brodie’s Tavern, 435 Lawnmarket, Edinburgh EH1 2NT, Regno Unito: locale storico sul Royal Mile per cui servono davvero poche parole, ti basterà provare!

 

 

  • The World’s End, 2-8 High St, Edinburgh EH1 1TB, Regno Unito: uno dei migliori pub della capitale scozzese.

 

  • Tolbooth Tavern, 167 Canongate, Edinburgh EH8 8BN, Regno Unito: ottimo per una birra, ma anche per una cena.

 

  • Snax Cafe, 15-17 W Register St, Edinburgh EH2 2AA, Regno Unito: per una vera colazione scozzese.

 

  • Oink (diversi indirizzi): un ottimo posto dove pranzare al volo con un buon panino con la porchetta (sembra poco tipico, ma è ottimo e i prezzi sono più che onesti).

 

  • Bene’s, 162 Canongate, Edinburgh EH8 8DD, Regno Unito: per un fish and chips al volo.

 

  • The Piemaker, 38 South Bridge, Edinburgh EH1 1LL, Regno Unito: per assaggiare le ottime Scotch Pie.

 

  • Clarinda’s Tearoom, 69 Canongate, Edinburgh EH8 8BS, Regno Unito: perfetto per la colazione o per un tè pomeridiano.

 

Non dimenticarti di leggere il nostro articolo sui migliori pub di Edimburgo!

 

Food Tour a Edimburgo

 

Se ami provare la cucina tradizionale dei posti che visiti durante i tuoi viaggi, il consiglio che ti diamo è quello di partecipare a un food tour, soprattutto se il tempo a disposizione è poco.

Una visita guidata enogastronomica, infatti, è un’ottima occasione per fare più assaggi e, nel frattempo, conoscere alcuni dei luoghi più importanti e interessanti della città.

Anche la capitale scozzese offre alcune attività di questo tipo.

Tra i migliori food tour di Edimburgo noi ti suggeriamo, ad esempio, questo tour enogastronomico di 3 ore che prevede l’assaggio di diversi piatti (tra cui, ovviamente, i famosi Haggis) e la degustazione di un ottimo Whiskey Single Malt e di un Gin.

In alternativa c’è anche questo Tour gastronomico di Edimburgo della durata di circa tre ore e mezza. Durante l’esperienza avrai modo di assaggiare alcune delle più golose specialità scozzesi tra cui haggis, neeps & tatties, formaggio, whisey e tanto altro!

 

A che ora bisogna mangiare a Edimburgo?

 

Prima di concludere questo articolo su quali piatti tipici di Edimburgo assaggiare e dove farlo, ci teniamo a darti un ultimo consiglio: controlla bene l’orologio se non vuoi rimanere a digiuno!

Generalmente il pranzo viene servito tra le 12.00 e le 14.00, mentre la cena dalle 18.00 e già a partire dalle 20.30 potresti avere un po’ di difficoltà a trovare una cucina aperta (se non quella di locali prettamente take away o fast food). Non dimenticarlo!

 

Speriamo che questi suggerimenti su cosa e dove mangiare a Edimburgo possano esserti utili durante il tuo soggiorno in città.

Non dimenticarti di dare un’occhiata alla sezione del blog interamente dedicata a Edimburgo per leggere tanti altri consigli e organizzare al meglio la tua visita nella capitale scozzese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento