10 libri sul vino da leggere assolutamente (per appassionati, principianti e intenditori)

di Selene Scinicariello

Sei un semplice appassionato che si sta avvicinando a questo mondo da poco o un vero e proprio intenditore e sommelier? Qualunque sia la risposta, spero che i 10 libri sul vino che sto per consigliarti possano trasformarsi nella tua prossima lettura per approfondire ancora di più le tue conoscenze in ambito enologico o lasciarti emozionare da nuove suggestioni.

 

1 – Vino al vino di Mario Soldati  

 

Questo non è un semplice libro dedicato al mondo dell’enologia, ma uno dei migliori romanzi sul vino che siano mai stati scritti.

Vino al vino di Mario Soldati è un viaggio lungo la Penisola Italiana, il racconto di un percorso alla ricerca di tradizione e autenticità, un elogio all’arte della vinificazione e un magnifico ritratto del nostro Paese (anche se ormai datato a qualche anno fa).

Grazie alle pagine di questo romanzo sembra quasi di poter passeggiare tra le vie di piccoli borghi, si possono incontrare persone per conoscerne le storie e si rimane carichi di meraviglia davanti a paesaggi che ci si augura di poter ammirare dal vivo il prima possibile.

Il libro di Soldati è un volume da leggere con calma, lasciandosi ispirare da ogni parola, da ogni luogo attraversato dall’autore e da ogni sorso di vino che ci viene descritto.

Gli appunti del viaggio lungo lo Stivale raccolti da Soldati si trasformano, allora, in un romanzo che diviene sin da subito fonte di ispirazione e stimolo per partire alla ricerca di profumi e sapori che nel bicchiere sappiano parlare di territori e tipicità.

Tra i libri per appassionati di vino che ti consiglierò, questo per me è imprescindibile!

 

 

2 – Vino. Manuale per aspiranti intenditori di Ophélie Neiman

 

Vino. Manuale per aspiranti intenditori di Ophélie Neiman è il regalo perfetto da fare a chi vuole iniziare ad approcciarsi a questo mondo.

L’autrice, infatti, ha ideato un manuale pratico e di semplice consultazione che è davvero adatto a tutti, anche ai neofiti!

Le illustrazioni, poi, rendono la lettura ancor più scorrevole.

 

 

3 – Atlante mondiale dei vini di Hugh Johnson e Jancis Robinson

 

L’Atlante mondiale dei vini di Hugh Johnson e Jancis Robinson è quel volume che non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato di vino.

Mappe, grafici e descrizioni aiutano a conoscere i vini del mondo e il loro profondo legame con il proprio terroir.

 

 

4 – Vinology di Alessandro Torcoli

 

La nuova edizione di Vinology di Alessandro Torcoli è interamente dedicata ai vini italiani ed è un ottimo manuale da prendere come riferimento per perfezionare l’arte della degustazione.

Interessante per chi si è avvicinato da poco al vino e utile anche ai più esperti, il metodo suggerito da questo volume mette al centro di tutto il terroir, cioè le caratteristiche specifiche di ogni zona di produzione, ma anche le peculiarità di ogni vitigno.

Grazie a infografiche semplici e intuitive i caratteri sensoriali di ogni varietà e di ogni vino presi in considerazione risultano facili da riconoscere e memorizzare.

Io, personalmente, trovo questo libro davvero molto utile.

 

 

 

5 – Il respiro del vino di Luigi Moio

 

Il respiro del vino di Luigi Moio è un gran bel volume che accompagna a comprendere ancora di più ciò che si ha nel bicchiere attraverso l’analisi del profumi e dei sentori del vino.

Luigi Moio, professore di Enologia, non è un semplice appassionato di vino, ma un vero esperto e conoscitore della materia. Ciò fa di questo testo uno dei migliori libri sul vino da leggere per approfondire e studiare le tecniche della degustazione.

Di certo in alcuni punti la lettura non è proprio semplicissima e personalmente consiglio il libro soprattutto a chi ha già qualche base alle spalle.

In ogni caso, comunque, non lascerà indifferenti neanche i lettori alle prime armi che troveranno comunque spunti e suggestioni interessanti.

 

 

persona tiene in mano un libro e un bicchiere di vino, immagine descrittiva per il post dedicato ai migliori libri sul vino

 

6 – La stirpe del vino di Attilio Scienza e Serena Imazio

 

Un altro dei libri per conoscere il vino e la sua storia che ti consiglio è La stirpe del vino di Attilio Scienza e Serena Imazio.

Gli autori, esperti di genetica della vite, cercano di ripercorrerne la storia per arrivare alle sue origini.

Tra analisi del DNA, archeologia, antropologia, mito e letteratura, il libro vuole raccontare la storia del vino e degli uomini che da sempre lo producono.

 

 

7 – Esercizi spirituali per bevitori di vino di Angelo Peretti

 

Una lettura originale e sempre piacevole, Esercizi spirituali per bevitori di vino di Angelo Peretti è un libro che ti consiglio assolutamente di leggere.

Non è una guida, né un manuale, ma un volume che si concentra soprattutto sul lato emotivo e spirituale del vino.

I capitoli sono 90 e ognuno prende spunto da un avvenimento, una canzone, una poesia o un aneddoto diverso.

Per ogni capitolo vengono suggeriti due vini, uno italiano e uno straniero, che potrai degustare a tavola sulla scia di quelle suggestioni che hai potuto scovare tra le pagine scritte da Peretti.

Niente paroloni, né tecnicismi: Esercizi spirituali per bevitori di vino riporta questa bevanda (ormai sempre troppo spesso abusata) sulla tavola e tra i cuori delle persone.

 

 

8 – Stappato. Un astemio alla corte di Re Carlo di Tiziano Gaia

 

Un libro divertente e a tratti dissacrante che racconta quello che non ti è ancora stato detto sul lavoro di assaggiatore di vini.

Se cerchi un libro leggero e desideri conoscere qualche aneddoto sul “dietro le quinte” del mondo enologico, Stappato di Tiziano Gaia è sicuramente un’ottima scelta.

 

 

9 – Come il vino ti cambia la vita. Storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra di Laura Donadoni 

 

Come il vino ti cambia la vita. Storie di rinascita, coraggio e ritorno alla terra di Laura Donadoni non è solamente uno dei migliori libri sul vino, ma è anche una bellissima lettura da fare se cerchi ispirazione e forza nella vita di tutti i giorni.

Il volume, infatti, racconta la storia di Laura e quella di altre persone che, come lei, sono riuscite a fare del vino la forza per andare avanti, cambiare e rinascere più forti di prima.

Consigliatissimo!

 

 

10 – Vino, patate e mele rosse di Joanne Harris

 

Infine, tra i migliori romanzi sul vino ci tengo a suggerirti anche Vino, patate e mele rosse Joanne Harris.

La storia di Joe Cox, il protagonista, viene narrata da una bottiglia di vino del 1962… quasi come se l’autrice ci tenesse a ricordare di come ogni vino abbia qualcosa da raccontare, se si è disposti ad ascoltare!

Il volume è intriso di passione e di magia e il tempo della narrazione scorre in maniera altalenante tra i ricordi del passato e il tempo presente.

Coinvolgente e romantico, sono sicura che questo libro piacerà a tutti coloro che si fanno guidare quotidianamente dalle suggestioni di un buon vino!

 

 

Allora, quale di questi libri sul vino hai deciso di leggere? Se hai altre lettura da suggerirmi, non dimenticarti di lasciare un commento così che anche gli altri utenti possano approfittare del tuo spunto di lettura!

 

Un consiglio per leggere i libri sul vino che ti ho consigliato

 

Alcuni dei volumi che ti ho suggerito in questo articolo sono presenti anche in formato Kindle su Amazon.

Il mio invito, allora, è quello di provare Amazon Kindle Unlimited, il servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti consente di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Potrai avere accesso al servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali potrai disdire l’abbonamento senza alcun costo.

A mio parere si tratta di una gran bella opportunità!

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento