10 libri sulla pasta (fresca e non solo) da leggere se ami cucinare… e mangiare!

di Selene Scinicariello

Storia, ricette, riflessioni sociologiche, consigli di grandi chef e tanto, tanto altro: i 10 libri sulla pasta che stiamo per consigliarti ti condurranno alla (ri)scoperta di un mondo interessante e variegato che è parte integrante della nostra cultura italiana e di quella dell’umanità intera.

 

Se ti piace “mettere le mani in pasta”, leggi anche i nostri consigli dedicati ai MIGLIORI LIBRI SULLA PIZZA!

 

1 – Storia della pasta in 10 piatti di Luca Cesari

 

Storia della pasta in 10 piatti di Luca Cesari è forse il volume più IMPERDIBILE di questa lista che stai per leggere.

Questo, infatti, non è solamente uno dei migliori libri sulla pasta, ma un’opera poliedrica che è insieme un compendio storico della gastronomia italiana, una riflessione sociologica e un vero e proprio libro di ricette… spesso decisamente stravaganti!

L’autore, dopo aver rispolverato antichi ricettari e aver eseguito una serie innumerevole di ricerche, ci racconta la storia e i percorsi che hanno portato 10 dei piatti italiani più conosciuti in assoluto a essere così come li conosciamo e li apprezziamo oggi.

Si tratta di un libro da leggere tutto d’un fiato… che ti farà venire davvero una gran fame!

 

 

GUARDA STORIA DELLA PASTA IN 10 PIATTI SU AMAZON!

 

2 – Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta di Alberto De Bernardi

 

Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta di Alberto De Bernardi è un interessantissimo volume che non può mancare sulla libreria di chi desidera capire meglio il profondo rapporto tra la pasta e l’italianità.

L’autore, infatti, dopo lunghe e attente analisi cerca di riproporre al lettore una vera e propria “storia sociale della pasta“.

Da essere l’alimento dei poveri, snobbato dalle classi più elevate, al diventare il simbolo di un’intera Nazione: com’è accaduto tutto questo?

Attraverso curiosità, aneddoti e qualche fotografia d’epoca, De Bernardi racconta l’avventura di quello che oggi è, forse, il cibo più amato al mondo!

 

 

GUARDA IL PAESE DEI MACCHERONI SU AMAZON!

 

3 – Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro di Massimo Montanari

 

Sulla stessa scia del libro precedente ti consigliamo anche Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro di Massimo Montanari.

Il volume, infatti, punta la sua attenzione su quello che viene considerato un po’ da tutti come il piatto nazionale italiano per eccellenza: gli spaghetti al pomodoro.

Seguendone le tracce originarie, allora, Montanari ci conduce in un viaggio alla scoperta di luoghi anche molto distanti da noi: dall’Asia all’America, dall’Africa all’Europa.

Si va in lungo e in largo per il mondo per capire ciò che siamo oggi osservando ciò che è stato ieri.

Un libro davvero imperdibile… sicuramente apprezzato anche da tutti coloro i quali, come noi, amano mangiare e viaggiare!

 

 

GUARDA IL MITO DELLE ORIGINI SU AMAZON!

 

A questo proposito ti consigliamo di leggere anche la nostra guida ai migliori libri che parlano di cibo e di viaggio!

 

4 – L’ABC della pasta di Mario Grazia

 

L’ABC della pasta è un volume adatto non solo agli appassionati, ma anche a tutti coloro i quali stanno iniziano il proprio percorso professionale verso il mondo della cucina.

Grazie a un approccio step by step e al gran numero di fotografie, infatti, Mario Grazia dispensa una serie di consigli utilissimi per approcciarsi in maniera corretta al mondo della pasta.

Dalle regole per impastare ottimamente fino a un focus sui sughi, con questo libro ti sembrerà facilissimo poter presentare un primo piatto di successo!

 

 

GUARDA L’ABC DELLA PASTA SU AMAZON!

 

5 – Il Cucchiaio d’Argento. Pasta. 100 ricette per volersi bene

 

Dai grandi classici alle ricette più insolite: Il Cucchiaio d’Argento. Pasta. 100 ricette per volersi bene è un gran bel ricettario da regalare a tutti coloro che amano incondizionatamente la pasta.

Le proposte sono davvero tantissime e la pasta, qui, è presentata in tutte le sue declinazioni: potrai decidere se iniziare a impastare o se dedicarti solamente al sugo per condire una pasta secca.

Una cosa è certa: le premesse per divertirsi in cucina ci sono tutte!

 

 

GUARDA PASTA. 100 RICETTE PER VOLERSI BENE SU AMAZON!

 

6 – La pasta fresca di Elio Sironi

 

Quello dello chef Sironi è un libro che dovrebbe essere presente in tutte le librerie di chi ama cucinare in maniera amatoriale, ma anche di tutti coloro i quali si vogliono avvicinare a una vera carriera in ambito gastronomico.

Con La pasta fresca vengono passano in rassegna sia ricette della tradizione, sia preparazioni decisamente più innovative: dai classici pici, tonnarelli e fettuccine si passa a paste aromatiche, colorate e con farine speciali di ispirazione fusion.

All’interno delle otto sezioni di questo volume troverai ben 180 ricette, ma anche alcuni consigli pratici sugli attrezzi del mestiere e sulle tecniche di cottura professionali.

 

 

GUARDA LA PASTA FRESCA SU AMAZON!

 

7 – Pasta di Heinz Beck

 

Lo chef di origine tedesche del ristorante La Pergola di Roma con questo volume ci accompagna in un viaggio da Nord a Sud della penisola italiana attraverso la pasta.

Dalla tradizione alle versioni più sofisticate, Pasta di Heinz Beck non è un semplice ricettario, ma una vera e propria dichiarazione d’amore che il grande chef dedica al nostro Paese.

Se hai paura che le ricette possano essere troppo complicate, possiamo assicurarti che sono tutte tranquillamente replicabili a casa!

Nonostante il libro sia un po’ datato, è ancora molto interessante!

 

GUARDA PASTA SU AMAZON!

 

8 – Paste fresche e gnocchi

 

Paste fresche e gnocchi è un bel libro che fa parte della collana Scuola di Cucina Slow Food.

Grazie a un approccio semplice e lineare e alla presenza di immagini e testi che spiegano passo dopo passo i procedimenti, con questo libro potrai cimentarti nella lavorazione della pasta fresca artigianale.

Partendo da un approfondimento sull’importanza delle materie prime, passando a un interessante focus sugli strumenti di lavoro e arrivando, infine, alla tecnica di preparazione vera e propria, questo volume ti accompagnerà in un percorso completo tutto dedicato alla pasta.

Alla fine del volume troverai anche un ricettario completo dedicato ai grandi classici.

 

 

GUARDA PASTE FRESCHE E GNOCCHI SU AMAZON!

 

9 – La tua pasta fresca fatta in casa. Metodi, ingredienti, ricette di Natalia Piciocchi

 

Un altro dei migliori libri sulla pasta fresca è La tua pasta fresca fatta in casa. Metodi, ingredienti, ricette.

Anche in questo caso il linguaggio utilizzato è molto semplice e ci sono numerose immagini a supporto di ogni ricetta che ti aiuteranno a comprendere chiaramente le tecniche fondamentali per realizzare un’ottima pasta fatta in casa.

Molto interessante è tutta la parte dedicata alle ricette gluten free basate sull’utilizzo di farine speciali.

 

 

GUARDA LA TUA PASTA FRESCA FATTA IN CASA SU AMAZON!

 

10 – Il grande libro della pasta

 

Un volume bello corposo (circa 450 pagine) dedicato alla pasta in tutte le sue accezioni: dalla pasta secca a quella fresca, dalla pasta al forno alle insalate e dalla pasta ripiena alle minestre.

Se sei in cerca di idee, Il grande libro della pasta fa sicuramente al caso tuo!

Insomma, è uno di quei volumi da tenere vicino alla cucina per sfogliarlo e risfogliarlo ogni volta che si ha voglia di preparare qualcosa di nuovo e di diverso.

Al suo interno c’è anche un intero capitolo dedicato alla cottura al microonde.

 

 

GUARDA IL GRANDE LIBRO DELLA PASTA SU AMAZON!

 

 

Speriamo che tra i libri sulla pasta che ti abbiamo suggerito tu possa trovare una lettura interessante.

Ovviamente se hai qualche altro volume da suggerirci, lasciaci un commento!

 

Un consiglio per leggere i libri sulla pasta che ti abbiamo consigliato

 

Alcuni dei volumi che ti abbiamo indicato in questo articolo sono presenti anche in formato Kindle su Amazon.

Il consiglio, allora, è quello di provare Amazon Kindle Unlimited, il servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti permette di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Potrai usufruire del servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali è possibile disdire l’abbonamento senza alcun costo.

Secondo noi si tratta di una gran bella opportunità!

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento