Quest’anno hai deciso di trascorrere le tue vacanze in tenda o in van e stai cercando di organizzare la tua “cucina mobile” in modo e maniera da avere tutto il necessario per preparare i tuoi pasti? In questo articolo ti suggeriamo quelli che, secondo noi, sono gli accessori indispensabili per il tuo kit cucina da campeggio!
Nel corso degli anni abbiamo trascorso numerose vacanze in tenda e questi consigli sono proprio il frutto della nostra esperienza.
Scarica il nostro PDF con la lista delle cose da portare in campeggio!
Cosa troverai in questo articolo
1 – Fornello da campeggio a gas
Il fornello è sicuramente il più importante tra gli accessori per cucina da campeggio.
Ne esistono davvero di diversi tipi: da quelli a fiamma unica a quelli doppi, passando per quelli ad alcol fino ad arrivare a quelli elettrici.
Il fornello da campeggio a gas, però, è sicuramente uno dei più usati. Ti basterà fare una scorta di bombolette sufficiente da portare con te e sarai tranquillo di poter cucinare i tuoi pasti come a casa.
Noi abbiamo sempre utilizzato un fornello a gas portatile con valigetta con una sola fiamma e ci siamo sempre trovati bene: ovviamente non puoi cucinare due pietanze in una sola volta, ma per fare una pasta è più che sufficiente.
Se vuoi qualcosa di un pochino più grande per aver più libertà, invece, ti suggeriamo un fornello a gas con due fuochi come questo della Camingaz.
Nel primo caso si utilizzano bombole a cartuccia, nel secondo una bombola esterna.
2 – Fornello da campeggio elettrico
Una buona alternativa a quello a gas è il fornello da campeggio elettrico. In questo caso, però, dovrai essere certo di fermarti in camping o in un’area sosta con attacco alla corrente.
Anche in questo caso le soluzioni sono numerose.
Noi ti suggeriamo, ad esempio, questo fornello elettrico a doppia piastra della Duronic oppure questo fornello a induzioni della G3 Ferrari (decisamente più veloce per portare a temperatura i cibi e più sicuro dato che il piano di cottura rimane freddo). In quest’ultimo caso, però, sono necessarie pentole adatte per l’induzione.
3 – Set di pentole impilabile
A questo punto, se hai acquistato il fornello, dovrai pensare alle pentole.
Certo, potrai portare con te quelle di casa (noi lo abbiamo fatto), ma è anche vero che queste occupano un sacco di spazio.
La soluzione migliore per il campeggio è un set di pentole impilabile che occupi poco spazio e che sia facilmente trasportabile.
Anche in questo caso facendo qualche ricerca su internet avrai l’imbarazzo della scelta.
Per una soluzione davvero completa il nostro consiglio è questo set di pentole antiaderente Bulin: parte da un minimo di 3 pezzi a un massimo di addirittura 27 pezzi.
In alternativa anche questo set di pentole Odoland che comprende anche bicchieri e posate è una valida alternativa decisamente completa di tutto il necessario.
4 – Barbecue portatile
Se ami grigliare, un accessorio immancabile nel tuo kit per cucinare in campeggio è un barbecue portatile.
Secondo noi sono molto carini i barbecue InstaGrill Classe Italy. Questi si alimentano a carbonella, ma hanno anche un sistema di ventilazione elettrico (il quale funziona sia attaccandolo alla corrente, sia con delle pile) che permette di raggiungere le temperature velocemente e in maniera efficace limitando la produzione di fumo.
In alternativa, più simile al classico barbecue, c’è questo grill della GolfWof che al termine dell’utilizzo potrai richiudere su sé stesso e trasformare in una sorta di valigetta.
Se ami grigliare ti consigliamo di acquistare anche un set barbecue in valigetta: Stefano ne ha uno e lo adora!
Ci teniamo a ricordarti che non tutti i luoghi sono adatti ad accendere un barbecue per cui informati sempre con anticipo per non incorrere in sanzioni e, soprattutto, per non correre il rischio di incendio.
5 – Mobili e armadietti da campeggio
Dopo aver acquistato il fornelletto e il pentolame potrebbe essere utile pensare a un piano d’appoggio.
Noi ne abbiamo sempre fatto a meno per il momento, ma se progetti vacanze in tenda di una certa durata ti consigliamo di acquistarne uno per poter stare più comodo. Cucinare raso terra o su un muretto, credici, non è proprio il massimo.
In commercio esistono diversi mobili e armadietti da campeggio che consentono di creare un vero e proprio piano cottura comodo e sicuro.
Inoltre in questo modo potrai tenere il cibo lontano da insetti e animali e le stoviglie saranno al riparo anche dagli eventi atmosferici.
Tra i migliori mobili da campeggio per la cucina ti consigliamo questo della KESSER che una volta smontato si trasforma in una comodissima e poco ingombrante valigetta.
Simile e disponibile in diverse dimensioni, è questo mobile da campeggio TecTake.
Acquistando un mobile cucina da campeggio trascorrerai una vacanza in tenda decisamente più comoda di quello che potresti aspettarti!
A questo proposito, leggi anche il nostro articolo dedicato ai 5 oggetti per stare comodi in campeggio!
6 – Frigorifero portatile
Un altro accessorio indispensabile è un frigo portatile per conservare gli alimenti.
Noi ne abbiamo uno ed è davvero comodissimo.
Anche in questo caso, però, sarà necessario fermarsi in camping o aree di sosta che prevedono l’allaccio alla corrente.
Facendo qualche ricerca ne troverai di tantissimi tipi, noi, però, ci sentiamo di consigliarti questo della Mobicool con capienza 48 L. Al suo interno possono stare tranquillamente in piedi bottiglie da 2 litri, è dotato di rotelle e maniglia per il trasporto e ha un sistema a doppia tensione che lo rende fruibile anche in auto.
Se vuoi qualcosa di ancor più completo, allora dai un’occhiata a questo frigo Bodega che è dotato anche di congelatore e che è adatto anche ad essere alimentato in auto.
7 – Stoviglie da campeggio

Foto da Amazon.it.
Tra i set di stoviglie da campeggio più comodi in assoluto c’è questo della marca Odoland per due persone che comprende forchette, cucchiai, coltelli, un coltello per il burro, piatti in acciaio inox del diametro di 20 cm, un tagliere, l’apribottiglie e i tovaglioli in stoffa.
Il set in questione si richiude in un astuccio che occupa pochissimo spazio all’interno di uno zaino o di una borsa.
In alternativa, sempre della stessa marca, c’è anche il set per quattro persone in acciaio inox.
8 – Box da trasporto e stoccaggio
Per mantenere tutto in ordine soprattutto durante gli spostamenti in auto, ti consigliamo di acquistare delle comode box dove riporre tutto.
In questo modo, infatti, non avrai roba sparsa in giro che occupa un sacco di spazio inutile.
Per quanto riguarda gli alimenti potresti pensare all’acquisto di termocontenitori, per il resto, invece, ci sono queste comode scatole pieghevoli e impilabili.
9 – Lavello pieghevole
Infine, un ultimo accessorio utile per il tuo kit cucina da campeggio è un lavello pieghevole con tappo di drenaggio utile per sciacquare le verdure, ma anche per lavare i piatti.
A questo potresti aggiungere un comodo scolapiatti in silicone pieghevole da tenere sul tuo mobile cucina per riporre le stoviglie ancora bagnate.
Speriamo che questi nostri consigli per organizzare e preparare il tuo kit cucina da campeggio possano esserti utili.
A proposito, potrebbe interessarti anche il nostro articolo dedicato al set da picnic perfetto: ti consigliamo di leggerlo!