Ti manca la Sicilia, sogni un viaggio a Trapani e dintorni, vorresti tuffarti nelle acque cristalline di San Vito lo Capo o fare un giro in barca a Favignana, ma per il momento sei nel capoluogo ligure? Segnati questi 5 indirizzi per gustare un’ottima granita siciliana a Genova e sognare a occhi aperti di essere sull’isola della Trinacria.
Molti di questi sono anche ristoranti siciliani dove gustare diverse altre specialità della cucina tipica dell’isola, quindi preparati a fare un vero e proprio viaggio nel gusto!
Ci teniamo a dirti che i locali di cui stiamo per parlarti sono segnalati in ordine casuale: ci piacciono tutti allo stesso modo.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Don Paolo
Spianata di Castelletto, 57, R
Don Paolo è probabilmente il posto più famoso dove mangiare una granita siciliana a Genova: è una vera e propria istituzione.
I gusti sono tantissimi: dalla frutta ai più golosi cioccolato e pistacchio, ma anche la particolare e tipica granita al gelso. Sopra è obbligatorio mettere la panna: è davvero buonissima.

Granita di Don Paolo.
La nostra granita preferita? Quella al cioccolato, ma Stefano adora anche quella al caffè e io quella alla mandorla.
Don Paolo, comunque, non fa solo granite e, se avessi voglia di qualcos’altro, ti suggeriamo di assaggiare gli ottimi cannoli (tra i più buoni di Genova).
Qui troverai anche gelati e sfizioserie salate (immancabili gli arancini!).
Perché venire da Dan Paolo oltre che per l’ottima granita? Semplice, per l’incredibile vista che si gode da Spianata Castelletto: si tratta di uno dei più bei punti panoramici di Genova.
Abbiamo consigliato Don Paolo anche nel nostro itinerario goloso di Genova!
2 – Bar Pisacane III
Passeggiata Anita Garibaldi, 25r
Nel bellissimo quartiere di Nervi, a pochi passi dai famosi Parchi e affacciato sulla suggestiva Passeggiata Anita Garibaldi (quella che secondo noi la più bella passeggiata sul mare di Genova) si trova il Bar Pisacane III, il posto giusto dove gustare un’ottima granita siciliana guardando il mare.

Granita del Bar Pisacane III.
Potrai sederti ai tavolini oppure scegliere le panchine lungo la strada: noi ti consigliamo questa seconda opzione perché godono di gran lunga di un panorama migliore!
Da assaggiare la granita al cocco.
3 – Don Cola
Via Cesarea, 33r
La sicilianità in centro a Genova: Don Cola è sempre una garanzia!
La granita qui arriva durante la bella stagione accompagnata dalla celebre brioscia per una colazione che più siciliana non si può.
Il pistacchio è il pezzo forte di questo locale: non solo nella granita, ma anche nelle brioches e nei bomboloni che vengono farciti sul momento, nel panettone a Natale e nella Colomba a Pasqua (quest’anno nella divertentissima forma di un Uovo) e ancora nei caffè golosi e come guarnizione negli ottimi cannoli siciliani.

Brioche al pistacchio di Don Cola.
Don Cola non è solamente un bar e una caffetteria, è anche una pasticceria e, da qualche tempo, anche un vivace bistrot dove gustare le prelibatezze della cucina siciliana. Se stai cercando un ristorante siciliano a Genova, questo è il posto giusto dove assaggiare la pasta alla norma o con il pesto trapanese, la caponata o un delizioso arancino.
E se tutto questo non ti basta, qui potrai anche acquistare ottimi prodotti originali siciliani da gustare a casa.
Lo avrai capito, ma a noi Don Cola piace proprio tanto!
4 – Don Luigi
Via Gian Giacomo Cavalli, 50
Don Luigi si trova nel quartiere di Sestri Ponente ed è un ottimo posto dove gustare una buona granita siciliana a Genova.
Ottimo il gusto pistacchio, ma consigliatissimo anche quello caffè.

Colazione con granita da Don Luigi a Sestri Ponente.
Oltre alla granita ti consigliamo anche i cannoli siciliani che vengono riempiti al momento.
Se passi da queste parti in orario aperitivo, fermati per gustare qualche stuzzichino tipico della Sicilia sorseggiando un cocktail o un bicchiere di vino.
5 – Siculo
Via Trebisonda, 47r
Il Siculo è un altro di quei posti che a Genova conoscono tutti.
A me (Selene), ricorda i pomeriggi con mio papà da bambina e ogni volta che ci entro non posso far altro che pensare a quei giorni.
Il locale è un po’ “vintage” e i prezzi sono rimasti in lire.
Le granite alla frutta sono quelle più buone (anguria e melone sono le mie preferite nei mesi estivi) e sanno davvero di frutta fresca.
Se oltre alla granita vuoi qualcos’altro, dai un’occhiata ai gusti dei gelati oppure alle cassatine: i dolci della tradizione siciliana qui sono davvero ottimi.
Questi sono i 5 posti che preferiamo per gustare una buona granita siciliana a Genova.
Se tra i tuoi preferiti ci sono altri bar, pasticcerie, gelaterie o ristoranti siciliani, facci sapere lasciandoci un commento!
Foto in copertina: Stella, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons.