5 buonissime gelaterie a Gaeta (e dintorni) da non perdere

di Selene Scinicariello

Sei in vacanza nella bella località laziale e vorresti goderti un buon gelato? Ecco 5 gelaterie a Gaeta (e dintorni) da provare assolutamente!

 

Ci teniamo a dirti che l’elenco che abbiamo preparato per te non segue nessun ordine particolare e che non si tratta assolutamente di una classifica. Quelle di cui ti parleremo sono semplicemente le nostre gelaterie preferite.

 

RICORDA: Se stai visitando la città durante le tue vacanze, leggi tutti i nostri consigli su Gaeta nella sezione del blog che le abbiamo dedicato!

 

1 – Gretel Factory

Piazza della Libertà 22, Gaeta

 

 

Riconosciuta dal Gambero Rosso come una delle migliori gelaterie d’Italia, Gretel Factory è prima di tutto un’Agri – Gelateria Didattica il cui impegno è quello di far capire ai bambini (e agli adulti) l’importanza delle materie prime utilizzate per preparare ciò che mangiamo.

Il gelato qui viene prodotto con ingredienti di primissima qualità e, possibilmente, del territorio. La filiera corta, infatti, è uno dei cardini del progetto di questa agri – gelateria.

Oltre ai coni e alle coppette meritano di essere assaggiate anche le monoporzioni e le torte.

Ah, non dimenticare di aggiungere la panna!

Gretel Factory si trova anche a Formia in Via Abate Tosti, 51.

 

2 – Gelateria Il Molo

Piazza del Pesce 1-2, Gaeta

 

Il Molo si trova a Gaeta Medievale ed è per me, Selene, il ricordo del gelato a Gaeta da bambina.

Ci venivo, infatti, insieme a papà e nonna dopo aver trascorso qualche ora in campagna: lo mangiavamo tutti insieme appoggiati alla macchina o guardando i pesci nuotare nell’acqua del porticciolo.

Il gelato qui è sempre buono e il mio gusto preferito rimane il melone.

 

3 – Triestina

Piazza della Libertà 1, Gaeta

 

 

La Triestina è il bar di riferimento di Gaeta ed è il luogo preferito dove incontrarsi tra gli abitanti del posto. Qui oltre a ottime colazioni, si possono gustare anche gelati molto buoni.

Oltre ai classici gusti da mettere su coni e coppette (tra cui ti consigliamo sicuramente caffè e nocciola), ti invitiamo ad assaggiare anche lo Spumone.

Questo tipico gelato del Sud Italia che viene fatto solidificare in ciotole rotonde per dargli la tipica forma a semisfera, è qui una vera e propria istituzione.

Da sempre, infatti, lo “Spumone della Triestina” è considerato il dolce da portare durante l’estate quando si viene invitati a casa di amici, alla feste o la domenica. Insomma, un’autentica tradizione per gli avvenimenti importanti!

 

SCOPRI I PIATTI TIPICI DA MANGIARE A GAETA ASSOLUTAMENTE!

 

4 – Gelateria Lavezzi

Piazza Guglielmo Marconi 9, Formia 

 

Spostandoti nella vicina Formia, ti consigliamo di fermarti alla Gelateria Lavezzi per assaggiare un ottimo gelato artigianale preparato fresco ogni giorno con materie prime di qualità.

Buoni i grandi classici come nocciola e cioccolato, ma ottimi anche i gusti alla frutta.

 

5 – I dolci del Casolare

Via Ottaviano 13, Sperlonga

 

Se avrai voglia di raggiungere la bella Sperlonga, invece, ti consigliamo di inoltrarti tra i suoi vicoli per raggiungere I dolci del Casolare, un piccolo laboratorio artigianale che vende gelati, dolci e torte.

I gusti sono pochi, ma sono tutti davvero ottimi!

 

Non dimenticarti di leggere i nostri suggerimenti su cosa vedere a Sperlonga!

 

Speriamo che questi consigli sulle migliori gelaterie a Gaeta possano esserti utili per gustare un buon gelato!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento