Il crogiolo di culture tipico di questo Paese lo si ritrova anche nei sapori della cucina bosniaca ed è per questo che non è viaggio nella capitale senza aver assaggiato i suoi piatti tipici. In questo post ti consigliamo dove mangiare a Sarajevo e soprattutto cosa assaggiare assolutamente.
Cosa troverai in questo articolo
Dove mangiare a Sarajevo i migliori piatti della cucina bosniaca
La cucina bosniaca rispetta perfettamente il carattere multiculturale di questo Paese: nei suoi piatti si ritrovano i profumi delle spezie ottomane, la genuinità dei prodotti locali e il carattere spiccato degli elementi austro – ungarici.
Durante la tua visita a Sarajevo non puoi perdere l’occasione di sederti in una aščinica, la trattoria tipica bosniaca, o in una buregdžinica, il posto dove servono prevalentemente i burek, per assaggiare alcuni dei migliori piatti tipici dei Balcani.
Di seguito ti consigliamo cosa mangiare a Sarajevo suggerendoti i 10 migliori piatti della cucina bosniaca. Subito dopo ti suggeriremo dove mangiare a Sarajevo per godere davvero dell’atmosfera tipica della città.
Cosa mangiare a Sarajevo: i 10 migliori piatti della cucina bosniaca
1. Ćevapi
Le tipiche polpettine di carne mista famose in tutti i Balcani sono il piatto principale della cucina bosniaca. Vengono servite nel pane o nel piatto e sono sempre accompagnate da una manciata di cipolline.
Questo piatto è stato introdotto nei Paesi dell’ex Jugoslavia dagli Ottomani e oggi costituiscono il piatto più famoso di questi territori, ma i ćevapi bosniaci hanno la fama di essere quelli più buoni: noi non possiamo che essere d’accordo, sono davvero gustosissimi!

Piatto di ćevapčići.
2. Burek
Il burek è l’altro piatto tipico di Sarajevo e anche questo ha origini turche. Lo troverai ovunque ed è un’ottima idea per uno spuntino veloce. Il burek è composto da uno strato sottilissimo di pasta sfoglia farcita con formaggio, carne macinata, spinaci o patate: un vero godimento per il palato.

Il burek.
3. Dolma
Il dolma è un piatto tipico composto da verdure ripiene di carne su cui viene spesso aggiunta un po’ di panna acida sopra. Le verdure utilizzata spaziano dalle cipolle, ai peperoni, agli zucchini, fino alle foglie di vite.
![Dolma, Sebastian Wallroth [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)].](https://viaggichemangi.com/wp-content/uploads/2019/02/WikiConference_Yerevan_2013_070-199x300.jpg)
Dolma, Sebastian Wallroth [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)].
4. Pečenje
Se sei indeciso su cosa mangiare a Sarajevo di certo non puoi perderti questa prelibatezza. Il pečenje è un piatto tradizionale composto da agnello arrosto servito con patate. Da leccarsi i baffi!

Agnello arrosto.
5. Pljeskavica
In Italia lo chiameremmo semplicemente hamburger, ma la pljeskavica è molto di più: sembra essere semplice carne macinata, ma ti assicuriamo che è saporitissima e davvero succosa.
![Drew Hubbard, Ben & Lisa Waters [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)]](https://viaggichemangi.com/wp-content/uploads/2019/02/Pljeskavica_in_a_bun-300x300.jpg)
Pljeskavica , Hubbard, Ben & Lisa Waters [CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)]
6. Begova čorba
La begova čorba è una zuppa davvero molto particolare fatta con brodo di pollo e okra, con un pizzico di panna e limone.
![BiHVolim [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]](https://viaggichemangi.com/wp-content/uploads/2019/02/Begova_Čorba_Baščaršija_in_Sarajevo_Bosnia-225x300.jpg)
Begova Čorba, [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]
7. Bósanski Lónac
Il bósanski lónac viene spesso definito come zuppa, noi lo chiameremmo più semplicemente spezzatino. Si prepara con carne di manzo o agnello, patate, carote, fagiolini, cavolo e pomodoro. Un piatto sostanzioso e saporitissimo.

Spezzatino di carne simile al Bósanski Lónac.
Photo by Светлана Хуснутдинова on Unsplash.
8. Baklava
Un dolce di origine turca preparato con pasta fillo, sciroppo di zucchero, miele, pistacchi, noci o nocciole. Il baklava è il giusto dessert per chi amo i dolci: credici se ti diciamo che più dolce di così non si può!

Baklava.
9. Bosanska Kava
Il caffè bosniaco, simile a quello turco, è una vera e propria esperienza da fare a Sarajevo. La bosanska kava è uno dei capisaldi della cucina bosniaca e della cultura di questo Paese. Abbiamo raccontato cosa vuol dire sorseggiare un caffè bosniaco in un articolo che dovresti leggere prima di partire.

Caffè e narghilè a Sarajevo.
10. Salep
Il salep è una bevanda turca difficile da trovare altrove, ma che puoi sorseggiare in molti bar di Sarajevo. In realtà il salep è una farina ricavata dalle radici di alcune orchidee che anticamente si riteneva avessero proprietà curative e ricostituenti. Oggi questa farina viene usata per preparare bevande calde o gelati. Il salep che puoi sorseggiare a Sarajevo ha un gusto delicato, dolce, simile alla vaniglia. Un sapore che che è difficile da spiegare, tanto quanto lo è da dimenticare. Provalo!

Il Salep.
Dopo averti consigliato cosa mangiare a Sarajevo assolutamente, ora ti suggeriamo alcuni dei migliori ristoranti della città dove poter gustare la cucina bosniaca tipica. Prima, però, ti diamo un’ultimo consiglio: pasteggia bevendo una bella Sarajevsko pivo, una delle migliori birre dei Balcani. Volendo è anche possibile visitare la fabbrica dove viene prodotta: per maggiori informazioni visita il sito della Sarajevska Pivara.
Dove mangiare a Sarajevo: 8 ristoranti da non perdere
Nella capitale della Bosnia ed Erzegovina non abbiamo mai mangiato male e nei 5 giorni in cui siamo rimasti in città abbiamo assaggiato moltissimi piatti della tipica cucina bosniaca, alzandoci da tavola sempre soddisfatti. I prezzi sono davvero molto contenuti ed è facile mangiare anche con soli 5 € a persona. Ecco allora i nostri consigli su dove mangiare a Sarajevo.
1. Aščinica Stari Grad
Il primo posto dove mangiare a Sarajevo che vogliamo suggerirti è l‘Aščinica Stari Grad. Qui ci abbiamo lasciato un pezzetto di cuore: la proprietaria è gentilissima e il suo sorriso ha accompagnato due dei pranzi più belli di tutto il nostro secondo viaggio nei Balcani. Lasciati ispirare dai piatti del giorno, chiedi consiglio o fai come noi: prova tutto! Chiedi un piatto misto e goditi i sapori della cucina bosniaca, autentica e speciale.
2. Aščinica ASDŽ
Il nostro primo incontro con la cucina bosniaca a Sarajevo è stato qui, in questo locale gestito da una anziana signora sorridente. Abbiamo preso un pezzo di burek e della carne di vitello cotta sotto la campana: bé, ce li sogniamo ancora! Se vuoi goderti un pranzo semplice, ma saporito l’Aščinica ASDŽ è il posto che fa per te.

La fontana Sebilj nel centro della Baščaršija.
3. Buregdžinica Sač
Alla Buregdžinica Sač mangerai uno dei burek più buoni di tutta Sarajevo! Il proprietario dell’appartamento dove alloggiavamo ce l’aveva consigliata, ci siamo fidati e abbiamo fatto benissimo. Nonostante le proprietarie non siano simpaticissime, credici se ti diciamo che ne vale davvero la pena. Prova il burek al formaggio e quello con le patate!
4. Buregdžinica Bosna
Un altro posto nella Baščaršija, il centro di Sarajevo, dove mangiare un ottimo burek. Non dimenticarti di chiedere alle ragazze che servono ai tavoli della Buregdžinica Bosna di mettere un po’ di yogurt sopra alla tua porzione.
5. Ćevabdžinica Željo
Tra i migliori ćevapi di tutta la città ci sono quelli della Ćevabdžinica Željo. Oltre alle famose polpettine ti consigliamo di assaggiare anche una pljeskavica: la carne è davvero succosa e saporita!

Cevapcici.
6. Baklava Shop
Se hai voglia di baklava devi assolutamente fermarti al Baklava Shop: avrai l’imbarazzo della scelta!
7. Caffe slastičarna Divan
Hai voglia di un caffè? Il Caffe slastičarna Divan è in assoluto il posto più caratteristico dove potrai sorseggiarlo. Subito pensavamo che fosse il classico posto acchiappa-turisti, ma poi ci siamo accorti che vicino a noi era seduta davvero tantissima gente del posto. È un luogo magico: non perdertelo!

Caffe slastičarna Divan.
8. Čajdžinica Džirlo
Husein, il proprietario di questo locale minuscolo, ma incredibile è un personaggio che devi assolutamente conoscere. Parla benissimo italiano e ti racconterà alcune storie speciali mentre sorseggerai il tuo tè. Lasciati consigliare e, se puoi, prova il salep: Husein ti spiegherà cos’è e come berlo. Alla Čajdžinica Džirlo il tempo scorre in maniera diversa e sarà facile che 5 minuti diventino un’ora.
Esistono diverse visite guidate della città che hanno come protagonista il cibo, dai un’occhiata alla nostra selezione dei migliori tour di Sarajevo per farti un’idea e partecipare a un food tour o a una lezione di cucina!
Speriamo che i nostri consigli su dove mangiare a Sarajevo ti siano stati utili, per qualsiasi domanda non esitare a scriverci utilizzando il form nella pagina CONTATTI o mandaci un messaggio attraverso la pagina Facebook di Viaggi che mangi.
Se stai organizzando la tua visita nella capitale bosniaca non perderti i nostri consigli su Sarajevo.
2 commenti
Molti di questi piatti mi ricordano sia nell’aspetto che nei nomi tanti dei piatti provati in Bulgaria ma anche in Grecia, sicuramente sempre per via dell’influenza ottomana. Sta di fatto che sono sempre più convinta che Sarajevo è la città che fa per me!
Sì, i piatti della cucina bosniaca ricordano moltissimo quelli dei Paesi confinanti! Noi ne andiamo pazzi… La vera scoperta, però, è stata il Salep!
Sarajevo è magica, Silvia! Siamo convinti che l’apprezzeresti moltissimo!